Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.351
/ Documenti scaricati: 34.004.092
/ Documenti scaricati: 34.004.092
ID 9965 | Update 05.2023
Linee guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 - C. 1253
Data limite 02/03/2020
CEI 81-29:2020 Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305
Data pubblicazione: 11.2020
Questo Progetto fornisce informazioni per il corretto utilizzo delle Norme CEI EN 62305, mediante l'uso di:
1) note esplicative ai corrispondenti articoli della Norma; in particolare si segnalano i punti: "Nodo", "Densita' di fulmini a terra", "Perdita di vite umane" e "Punto caldo";
2) precisazioni e informazioni supplementari su specifici argomenti quali:
- le influenze ambientali e di posizionamento della spira negli effetti induttivi sulle linee e sui circuiti.
- la valutazione della frequenza di danno F.
- la protezione contro le sovratensioni, necessaria per ridurre la frequenza F di danno alle apparecchiature.
- la probabilità PSPD che un Sistema di SPD fallisca la sua missione di protezione delle apparecchiature;
- un metodo semplificato per la scelta e il dimensionamento, con l’aiuto di grafici e di esempi, di un Sistema di SPD che riduca la frequenza di danno .F
La presente Guida può essere utilizzata solo congiuntamente alla serie di Norme CEI EN 62305:2013.
...
Fonte: CEI
Collegati:

ID 22159 | 02.07.2024 / In allegato
Nel 2022-2023 si stima che il 13,5% delle donne di 15-70 anni, che lavorano o hanno lavorato, abbia...

Visita medica preventiva
Penale Sent. Sez. 3 Num. 16664 Anno 2021
Presidente: DI NICOLA VITO
Relatore: SOCCI ANGELO MATTEO
Data Udienza: 15/01/2021
[pane...

L’estensione del Green pass al lavoro privato Commento al decreto-legge 127/2021
Abstract
Il decreto-legge 127/2021 estende l’...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024