Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.311
/ Documenti scaricati: 31.931.252
/ Documenti scaricati: 31.931.252
UNI 21.01.2020
Nuova inchiesta pubblica preliminare per 24 progetti di norma fino al 31 gennaio 2020.
Agroalimentare
Impianti ed attrezzi sportivi e ricreativi
Apparecchi di sollevamento e relativi accessori
Tecnologie informatiche e loro applicazioni
- UNI1607414 (adozione ISO/IEC 21964:2018 parte 2) su proposta UNINFO. La norma definisce i requisiti delle apparecchiature per la distruzione delle informazioni digitali.
- UNI1607415 (adozione ISO/IEC 21964:2018 parte 2) su proposta UNINFO. La norma definisce i il processo di distruzione dei supporti di dati.
Termotecnica
- UNI1607325 su proposta dell’Ente federato CTI. Specifica i criteri generali per la caratterizzazione dei rifiuti e dei combustibili solidi secondari ai fini della determinazione del contenuto di biomassa ed energetico (sostituisce UNI/TS 11597:2015).
- UNI1606262 su proposta dell’Ente federato CTI. Definisce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza dell’Esperto in Gestione dell’Energia (EGE).
Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrutture
Sicurezza
Settore aerospaziale e difesa
Organi meccanici
- UNI1607331 (adotta la ISO 965-1) progetto di interesse dalla Commissione Organi meccanici che tratta di limiti delle dimensioni per i diametri medi e nominali delle filettature metriche ISO.
- UNI1607332 (adotta la ISO 965-1) progetto di interesse dalla Commissione Organi meccanici che tratta di scostamenti per i diametri medi e nominali delle filettature metriche ISO.
Tecnologie nucleari e radioprotezione
- UNI1607354 (adozione ISO 16638-2:2019) di competenza della Commissione Tecnologie nucleari e radioprotezione e che definisce i requisiti minimi per progettare un piano professionale di monitoraggio per lavoratori esposti al rischio di ingestione di composti dell’Uranio.
- UNI1607466, UNI1607467 e UNI1607468 (che adottano UNI ISO 18589 parti 4, 5 e 6 del 2015) ) di competenza della Commissione Tecnologie nucleari e radioprotezione in tema di misurazione della radioattività nell’ambiente.
Carta
Gomma
- UNI1607418 (sostituisce UNI ISO 815-1:2015) di interesse della Commissione Gomma, specifica i metodi per determinare le caratteristiche di deformazione residua dopo compressione delle gomme vulcanizzate e termoplastiche a temperature ambiente o elevate.
- UNI1607419 (sostituisce UNI ISO 815-2:2015) di interesse della Commissione Gomma, specifica due metodi per determinare le caratteristiche di deformazione residua dopo compressione delle gomme vulcanizzate e termoplastiche a basse temperature.
Fonte: UNI
Guida alla gestione in qualità delle misure per la verifica degli impianti elettrici ai fini della sicurezza
La Guida CEI 0-11:2002-09 è abrogata dal 1° luglio 2022.
La stessa è sostituita ...
ID 20940 | 10.12.2023 / In allegato
UNI/PdR 17:2016
Profili professionali della funzione Risorse Umane delle organizzazioni - Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza...
Pubblicato il CEN-CENELEC Annual Report 2020, il documento di riepilogo delle attività di normazione europea.
Il 2020 è stato un anno impegnativo per tutti e anche per la ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024