2018

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1783 of our articles broken down into Months and Years.

Migrazione IPA da articoli in plastica e gomma

Migrazione di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) da articoli in plastica e gomma  JRC 2018 Rapporto finale sullo sviluppo di un metodo di misurazione della migrazione - Studio Gli idrocarburi policiclici aromatici  (IPA) costituiscono un ampio gruppo di sostanze chimicamente correlate, molte delle quali sono cancerogene note. Per ridurre al minimo l'esposizione umana esistono già numerosi atti legislativi dell'UE che limitano la loro presenza in determinati prod [...]

Decisione di esecuzione 2018/1135

Decisione di esecuzione 2018/1135 della Commissione del 10 agosto 2018 che stabilisce il tipo, il formato e la frequenza delle informazioni che gli Stati membri devono trasmettere ai fini delle relazioni sull'attuazione della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali Articolo 1 Per le installazioni di cui ai capi II, III e IV della direttiva 2010/75/UE, ad eccezione degli impianti d'incenerimento dei rifiuti e degli impianti di co [...]

Tabella di “transcodifica” assegnazione AEE 2018

Tabella di “transcodifica” assegnazione AEE 2018 e altri documenti RAEE 13 Agosto 2018 Il 15 agosto 2018 entra in vigore il “campo aperto” di applicazione del D.Lgs. 49/2014, come previsto dalla direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Il Comitato di Vigilanza e Controllo RAEE, nella riunione del 19 luglio 2018, ha provveduto ad approvare la tabella di “transcodifica” per la corretta assegnazione delle AEE nel [...]

Rifiuti HP6 Tossicità acuta: modalità di assegnazione

Caratteristica di Pericolo rifiuti HP6 Tossicità acuta Modalità di assegnazione Il regolamento 1357/2014, stabilisce i limiti di concentrazione per l’attribuzione delle caratteristiche di pericolo HP6 dei rifiuti. Poiché esistono i criteri, la classificazione è effettuata secondo il metodi convenzionale in base alla composizione del rifiuto, determinata mediante analisi chimica, in relazione al contenuto delle sostanze tossiche e alle loro indicazioni di pe [...]

Frequently Asked Questions on Directive 2012/19/EU (WEEE)

Frequently Asked Questions on Directive 2012/19/EU on Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE) The purpose of this Frequently Asked Questions (FAQ) document is to clarify certain aspects of Directive 2012/19/EU (hereafter referred to as the “ Directive”), which entered into force on 13 August 2012 and which Member States were required to transpose into national law by 14 February 2014. At that time, Directive 2002/96/EC (the “old WEEE Directive”) was rep [...]

19° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

19° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  10 Agosto 2018 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 72 del 10 Agosto 2018 Con il Decreto direttoriale n. 72 del 10 Agosto 2018, è stato adottato il diciottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verific [...]

Legge 9 agosto 2018 n. 96

Conversione in legge con modificazioni Decreto dignità Legge 9 agosto 2018 n. 96  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante disposizioni urgenti per la dignita' dei lavoratori e delle imprese. GU Serie Generale n.186 del 11-08-2018 Entrata in vigore del provvedimento: 12/08/2018 Art. 1. 1. Il decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese, è co [...]

Aggiornato il portale del Registro AEE

Aggiornato il portale del Registro AEE al "campo aperto" di applicazione del D.Lgs. 49/2014 11.08.2018 Il 15 agosto 2018 entra in vigore il “campo aperto” di applicazione del D.Lgs. 49/2014, come previsto dalla direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Le modifiche, apportate all’ambito di applicazione riguardano il passaggio dalle attuali 10 categorie dell’Allegato 1 della nuova direttiva RAEE alle 6 nuove cate [...]

RAPEX Report 32 del 10/08/2018 N. 2 A12/1174/18 Italia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 32 del 10/08/2018 N. 2 A12/1174/18 Italia Approfondimento tecnico: Detergente per lo scarico Il prodotto di marca ZAPEC è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) N. 1272/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga [...]

UNI EN ISO 16092-1:2018 | Presse: Requisiti generali di sicurezza

UNI EN ISO 16092-1:2018 Sicurezza delle macchine utensili - Presse - Parte 1: Requisiti generali di sicurezzaData entrata in vigore: 19 luglio 2018 La norma specifica i requisiti tecnici di sicurezza e le misure che devono essere adottate dalle persone che si occupano della progettazione, produzione e fornitura di presse che sono destinate alla lavorazione a freddo di metallo o di materiale parzialmente metallico, ma che possono essere utilizzate allo stesso modo per lavorare altri materia [...]

UNI EN ISO 16092-3:2018 - Requisiti di sicurezza per presse idrauliche

UNI EN ISO 16092-3:2018 Sicurezza delle macchine utensili - Presse - Parte 3: Requisiti di sicurezza per presse idrauliche Data entrata in vigore: 19 luglio 2018 La norma, unitamente alla UNI EN ISO 16092-1, specifica i requisiti tecnici di sicurezza e le misure che devono essere adottate dalle persone che si occupano della progettazione, produzione e fornitura di presse idrauliche destinate a lavorare a freddo metallo o altro materiale in parte costituito da metallo. Le presse coperte d [...]

Decreto Legge 25 luglio 2018 n. 91

Decreto Legge 25 luglio 2018 n. 91 / Consolidato 05.2023 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative (Milleproroghe 2018)GU Serie Generale n.171 del 25-07-2018 Entrata in vigore del provvedimento: 26/07/2018 Convertito in Legge 21 settembre 2018 n. 108 Nota d'interesse...Art. 9 - bis Proroghe di termini in materia di strutture turistico-ricettive 1. Limitatamente ai rifugi alpini, il termine di cui all'articolo 38, comma 2, del decreto-legge 21 giugno 2013, n [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 19509 | 23 Luglio 2018

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 23 Luglio 2018 n. 19509 Sollevamento di contenitori pesanti dell'olio da parte della cuoca di una gastronomia e aggravamento di una patologia presente. Omessa sorveglianza sanitaria e mancanza di DVR Presidente: MANNA ANTONIORelatore: DE GREGORIO FEDERICOData pubblicazione: 23/07/2018 Rilevato che A.F. conveniva in giudizio davanti al giudice del lavoro di Bologna la società gastronomia Flora di G.M. e c. Snc nonché i soci illimitatamente [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 37106 | 01 Agosto 2018

Grave violazione del lavoratore che supera delle transenne a chiusura di un'area pericolosa Rischio prevedibile e nessun comportamento abnorme Penale Sent. Sez. 4 Num. 37106 Anno 2018 Presidente: FUMU GIACOMORelatore: NARDIN MAURAData Udienza: 09/05/2018 Ritenuto in fatto  1. Con sentenza del 5 luglio 2017 la Corte di Appello di Lecce - sezione distaccata di Taranto- ha confermato la sentenza del Tribunale di Taranto con cui G.G. e A.R.S. sono stati riconosciuti colpevoli, nelle ri [...]

Il campionamento acque interne | Direttiva Quadro acque

Il campionamento delle acque interne | Direttiva Quadro sulle acque ISPRA, Linee guida 181/2018 Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 22.02.2018. Doc. n. 25/18 Il campionamento delle acque interne finalizzato alla determinazione dei parametri chimici e misura in campo dei parametri chimico fisici di base per la Direttiva Quadro sulle acque La presente linea guida è finalizzata alla standardizzazione delle metodiche di campionamento delle matrici acquose, della definizione delle [...]

Norme armonizzate Direttiva ISF Agosto 2018

Norme armonizzate Direttiva ISF Agosto 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2008/57/CE del Parlamento europeo e del Consiglio 2008, relativa all’interoperabilità del sistema ferroviario comunitario. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE) 2018/C 282/03 Direttiva 2008/57/CE Norme ar [...]

Norme armonizzate direttiva giocattoli Agosto 2018

Norme armonizzate direttiva giocattoli 2009/48/CE Agosto 2018 Comunicazione 2018/C 282/02 del 10 Agosto 2018 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 giugno 2009, sulla sicurezza dei giocattoli(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (GU C 282/3 del 10.8.2018) ... Direttiva 2009/48/CE  Dirett [...]

Norme armonizzate direttiva DPI Agosto 2018

Norme armonizzate direttiva DPI Agosto 2018 Comunicazione 2018/C 282/01 del 10 Agosto 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1989, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative ai dispositivi di protezione individuale. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) Conform [...]

Documenti EAD Regolamento CPR: Agosto 2018

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) Comunicazione 2018/C 281/04 del 10 Agosto 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Pubblicazione dei riferimenti dei docume [...]

Decreto 28 marzo 2018 n. 94

Decreto 28 marzo 2018 n. 94  Regolamento recante la definizione dei contenuti minimi e i formati dei verbali di accertamento, contestazione e notificazione dei procedimenti di cui all'articolo 29 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, come modificato dall'articolo 18 del decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 104. GU Serie Generale n.184 del 09-08-2018 Entrata in vigore del provvedimento: 24/08/2018 Art. 1. 1. I contenuti minimi dei verbali di accertamento, contestazio [...]

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato 2018

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato 2018 Ed. 2.0 del 05 Agosto 2018 Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose (Direttiva quadro merci pericolose) e del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 Attuazione della direttiva 2008/68/CE, relativa al trasporto interno di merci pericolose, con le modif [...]

Decreto 37/2008 Impianti | Consolidato 2017

Decreto 37/2008 Impianti | Consolidato 2017 Allegato il testo consolidato Ottobre 2017 Riservato Abbonati Decreto 22 gennaio 2008 n. 37  Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici.  Entrata in vigore del provvedimento: 27/3/2008GU n.61 del 12.3.2008 Attenzione! Vedi Testo [...]

Fascicolo Tecnico Nastro trasportatore Rev. 3.0 2017

Fascicolo Tecnico Nastro Trasportatore Modello di Fascicolo Tecnico, comprensivo di Manuale Istruzioni, Valutazione dei Rischi per un Modello di Nastro trasportatore industriale/cantiere Ed. 2017I Nastri trasportatori sono macchine molto diffuse in processi produttivi, il modello di FT proposto, con in primis il Manuale di Istruzioni per  l’Uso e la Manutenzione e la Valutazione dei Rischi può essere considerato un ottimo master per tutte le tipologie di nastri trasp [...]

FAQ GSE Dichiarazione annuale di consumo impianti fotovoltaici

  FAQ Dichiarazione annuale di consumo impianti Fotovoltaici GSE, Agosto 2018 I titolari di impianti fotovoltaici di potenza complessiva superiore a 20 kW hanno l’obbligo di invio delle dichiarazioni di consumo al GSE per la produzione del proprio impianto fino all’anno 2015. L’obbligo non riguarda gli impianti incentivati con il Quarto Conto Energia in TFO o con il Quinto Conto Energia. L’obbligo inoltre non sussiste a partire dall’anno di produzione 20 [...]

Testo Unico ricognitivo della produzione elettrica

Testo Unico ricognitivo della produzione elettrica (TUP) ARERA, Agosto 2018 Il documento reca, pertanto, la raccolta delle principali disposizioni adottate dall’Autorità inerenti la produzione di energia elettrica, con particolare riferimento alle fonti rinnovabili e alla cogenerazione ad alto rendimento. Esso ha finalità puramente ricognitive, non contenendo disposizioni di regolazione innovativa e ha principalmente la finalità di soddisfare esigenze di caratt [...]

Decreto 9 maggio 2007

Decreto 9 maggio 2007 Direttive per l’attuazione dell’approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio GU n. 117 del 22-5-2007 Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto definisce gli aspetti procedurali e i criteri da adottare per valutare il livello di rischio e progettare le conseguenti misure compensative, utilizzando, in alternativa a quanto previsto dal decreto del Ministro dell’interno 4 maggio 1998, l’approccio ingegneristico alla sicurezza antincendi [...]

Relazione Annuale al Piano Nazionale Integrato 2017

Relazione Annuale al Piano Nazionale Integrato 2017 La Relazione annuale 2017 al PNI 2015-2018 raccoglie gli esiti del controllo ufficiale eseguiti nei settori degli alimenti, mangimi, benessere animale, sanità animale e sanità delle piante. Il documento è il frutto della collaborazione e del coordinamento delle diverse amministrazioni coinvolte: Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mar [...]

Deliberazione n. 6 del 31 luglio 2018

Deliberazione n. 6 del 31 luglio 2018 Sostituzione allegato "B" alla delibera n. 4 del 4 giugno 2018 (GU Serie Generale n.188 del 14-08-2018) ... Articolo 1  (Sostituzione allegato ''B" delibera n. 4 del 4 giugno 2018) Il modello di domanda di variazione dell'iscrizione per l'inserimento temporaneo dei veicoli di cui allegato "B" alla delibera n. 4 del 4 giugno 2018 è sostituito dal modello contenuto nell'allegato "A". Fonte: Albo Nazionale Gestori Ambientale Colle [...]

Delibera n. 5 del 31 luglio 2018

Sottocategoria 2-ter | Modelli di provvedimento d’iscrizione e di diniego dell’iscrizione Delibera n. 5 del 31 luglio 2018  Modelli di provvedimento d’iscrizione e di diniego dell’iscrizione nella sottocategoria 2-ter. La delibera n. 5 ha approvato i modelli di provvedimento d’iscrizione e di diniego dell’iscrizione nella sottocategoria 2-ter. (GU Serie Generale n.188 del 14-08-2018) ... Art. 1 1. Il modello di provvedimento di iscriz [...]

Linee guida PI Locali di Pubblico Spettacolo VVF

  Linee guida Prevenzione Incendi Locali di Pubblico Spettacolo VVF Edizione 2.1/2017 Indicazioni Procedurali e di Prevenzione Incendi per i Locali di Pubblico Spettacolo Le norme tecniche ed i vari chiarimenti emessi nel corso del tempo hanno portato ad una definizione di “locale di pubblico spettacolo” non sempre univoca e di immediata identificazione e ad interpretazioni procedurali disomogenee, in particolare in occasione delle manifestazioni temporanee dove si riscon [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024