Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.563.575
/ Documenti scaricati: 31.563.575
Il Quaderno riporta gli esiti di una ricerca condotta dall’Inail sulla verifica degli effetti delle decelerazioni subite dal lavoratore durante la caduta dall’alto; la verifica ha utilizzato lo stesso dispositivo con masse di prova di peso diverso.
Sommario
Premessa
1 Definizioni
2 Riferimenti storici
3 Danni sul corpo umano conseguenti all’arresto caduta
4 Analisi della caduta
5 Caratteristiche del sistema di collegamento
6 Test di caduta con torso di prova
6.1 Descrizione delle attrezzature e delle apparecchiature di prova
6.2 Componenti dei sistemi di arresto caduta utilizzati
6.3 Descrizione del test
6.3.1 Convenzioni
6.3.2 Test di caduta
7 Risultati delle prove
7.1 Generalità
7.2 Grafici relativi ad accelerazione e forze
8 Conclusioni
Riferimenti bibliografici
Legislazione
Norme tecniche
Luigi Cortis, Francesca Maria Fabiani, Carlo Ratti, Luca Rossi, Davide Geoffrey Svampa, Calogero Vitale
Edizioni Inail - Dicembre 2013
ID 18555 | Dicembre 2022
Il Gruppo di Coordinamento per i Dispositivi Medici MDCG (Medical Device Coordination Gro...
Report 12 del 22/03/2019 N. 15 A12/0510/19 Finlandia
Approfondimento tecnico: Elevatore a forbice per veicoli
Il prodotto, di marca sconosciuta, ...
ID 20066 | 28.07.2023 / Documento completo in allegato
Pubblicato nella GU L 191/1 del 28 luglio 2023 il Regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024