Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.255
/ Documenti scaricati: 33.721.799
/ Documenti scaricati: 33.721.799

Il Quaderno riporta gli esiti di una ricerca condotta dall’Inail sulla verifica degli effetti delle decelerazioni subite dal lavoratore durante la caduta dall’alto; la verifica ha utilizzato lo stesso dispositivo con masse di prova di peso diverso.
Sommario
Premessa
1 Definizioni
2 Riferimenti storici
3 Danni sul corpo umano conseguenti all’arresto caduta
4 Analisi della caduta
5 Caratteristiche del sistema di collegamento
6 Test di caduta con torso di prova
6.1 Descrizione delle attrezzature e delle apparecchiature di prova
6.2 Componenti dei sistemi di arresto caduta utilizzati
6.3 Descrizione del test
6.3.1 Convenzioni
6.3.2 Test di caduta
7 Risultati delle prove
7.1 Generalità
7.2 Grafici relativi ad accelerazione e forze
8 Conclusioni
Riferimenti bibliografici
Legislazione
Norme tecniche
Luigi Cortis, Francesca Maria Fabiani, Carlo Ratti, Luca Rossi, Davide Geoffrey Svampa, Calogero Vitale
Edizioni Inail - Dicembre 2013

ID 13950 | 08.07.2021
La Circolare del Ministero della Salute dell’11 giugno 2021 ha ch...

ADM, aprile 2020
Il materiale si distingue in tre categorie:
1) Dispositivi Medici (le così dette “mascherine chirurgiche”) o DM
2) Dispositivi di Protezione Ind...

ID 16588 | 09.05.2022 / In allegato Comunicato Stampa CdM del 05.05.2022 n. 76
Update 13 Settembre 2022 Decreti pubblica...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024