Slide background
Slide background




Linee Guida per la vigilanza del mercato sui prodotti segnalati dalle Camere di Commercio

ID 18905 | | Visite: 1872 | Documenti Marcatura CE ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/18905

Linee Guida per la vigilanza del mercato sui prodotti segnalati dalle Camere di Commercio

Linee Guida per la vigilanza del mercato sui prodotti segnalati dalle Camere di Commercio / 2022

ID 18905 | 03.02.2023 / In allegato linee guida Rev. 23.12.2022

Al fine di garantire la libera circolazione delle merci all'interno dell'Unione nonché assicurare che le merci siano sicure e conformi alle normative di armonizzazione dell'Unione, i prodotti immessi sul mercato unionale devono soddisfare specifici requisiti essenziali di salute e sicurezza, come prescritti dalle relative normative di prodotto, al fine di garantire un’elevata tutela dei consumatori. L'applicazione rigorosa di tali prescrizioni risulta indispensabile per tutelare adeguatamente questi interessi e creare condizioni favorevoli alla concorrenza leale sul mercato delle merci dell'Unione.

In tale ambito, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e l'Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (UNIONACAMERE) hanno sottoscritto una specifica Convenzione per la realizzazione di iniziative in materia di controllo, vigilanza del mercato e tutela dei consumatori. Tale Convenzione mira ad ottenere un livello elevato di controllo sul territorio nazionale attraverso l’implementazione di peculiari Piani esecutivi che prevedono attività congiunte nell’ambito dei rispettivi profili di competenza, con esami, ispezioni e test report sui prodotti in vendita presso distributori fisici e online.

Con la definizione dei citati Piani esecutivi si tratteggia l’attività di vigilanza del mercato svolta, in modo coordinato e sinergico, tra il MIMIT e UNIONCAMERE, con riferimento a specifiche categorie di prodotti individuati dalla Direzione generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore e la normativa tecnica (DGMCTCNT) anche al fine di realizzare un’opportuna reportistica di informazione per i consumatori, in materia di prodotti sicuri e conformi.

La gestione delle segnalazioni provenienti dalle Camere di Commercio rientra nell’alveo delle competenze della Divisione VI – Normativa tecnica, Sicurezza e Conformità dei Prodotti della DGMCTCNT.

Il presente documento – Linea Guida - si pone come obiettivo la descrizione del processo sotteso all’attività di vigilanza del mercato, svolta in sinergia con il sistema Camerale, indicando le normative di riferimento, l’iter del procedimento amministrativo, a partire dalla presentazione della segnalazione, per la quale è stata predisposta specifica modulistica (Allegato I), con le relative istruzioni per la corretta compilazione della medesima.

...

Fonte: Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee Guida per la vigilanza del mercato sui prodotti segnalati dalle Camere di Commercio.pdf
Ministero delle Imprese e del Made in Italy Rev. 23.12.2022
434 kB 32
Allegato riservato Allegato I – Modulistica.docx
Linee Guida per la vigilanza del mercato sui prodotti segnalati dalle Camere di Commercio
20 kB 20
Allegato riservato Allegato II - Schema riassuntivo iter procedurale.pdf
Linee Guida per la vigilanza del mercato sui prodotti segnalati dalle Camere di Commercio
267 kB 21

Tags: Marcatura CE Nuovo approccio Abbonati Marcatura CE

Ultimi archiviati Marcatura CE

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 264

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto
Apr 25, 2025 242

Direttiva delegata (UE) 2015/13

Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 328

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Apr 01, 2025 734

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025 ID 23718 | 31.03.2025 Nuovi programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 434

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
Feb 03, 2025 381

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025 ID 23395 | 03.02.2025 Oggetto: Decisione di Esecuzione (UE) 2023/1096 della Commissione europea per la raccolta dei dati sugli incidenti correlati all'uso di articoli pirotecnici. Entrata in vigore della nuova raccolta dati...… Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Dic 18, 2024 123905

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 ID 518 | Update news 18.12.2024 / In allegato Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del… Leggi tutto