Slide background
Slide background




Guida Documentazione tecnica Direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli

ID 979 | | Visite: 8081 | Documenti Marcatura CE UEPermalink: https://www.certifico.com/id/979


Direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli:
Guida Documentazione tecnica 

Per permettere la conformità ai requisiti di sicurezza fondamentali era necessario definire appropriate procedure di valutazione della conformità cui i fabbricanti avrebbero dovuto attenersi. 

Il controllo della produzione interna basato sulla responsabilità personale del fabbricante per la valutazione della conformità si è dimostrato adeguato nei casi in cui ha seguito le norme armonizzate, i cui riferimenti siano stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (GU), riguardanti tutti i requisiti di sicurezza per i giocattoli. 

Nell’eventualità in cui tali norme armonizzate non esistano, il giocattolo dovrebbe essere sottoposto a una verifica da parte di terzi, nella fattispecie all'esame CE del tipo. 

Lo stesso dicasi nel caso in cui una o più di tali norme sia stata pubblicata con una limitazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, o se il fabbricante non si è attenuto pienamente a tali norme o vi si è attenuto soltanto in parte. 

Il fabbricante può sottoporre il giocattolo all’esame CE del tipo nei casi in cui ritenga che la natura, la progettazione, la costruzione o la destinazione del giocattolo richiedono il ricorso alla verifica da parte di terzi. 

Per completare gli obblighi di legge del fabbricante che mirano ad assicurare la sicurezza dei giocattoli, nella direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli è stato incluso l’obbligo esplicito a effettuare un'analisi dei vari pericoli che può presentare il giocattolo e a eseguire una valutazione della potenziale esposizione a tali pericoli. 

Per quanto concerne le sostanze chimiche, è richiesta in particolare una valutazione della probabile presenza nel giocattolo di sostanze proibite o soggette a restrizioni. 

I fabbricanti sono obbligati a conservare tale valutazione della sicurezza nella documentazione tecnica per permettere alle autorità di vigilanza del mercato di svolgere in maniera efficiente le proprie mansioni. 

La presente guida si prefigge lo scopo di fornire le informazioni necessarie per elaborare una documentazione tecnica adeguata. 

Particolare enfasi è posta sulla valutazione della sicurezza, che dovrà essere svolta dai fabbricanti, comprese le PMI. 

Questo documento deve garantire che, se correttamente applicata, la direttiva comporti la rimozione di ostacoli e difficoltà riguardanti la libera circolazione dei beni all’interno dell’Unione europea. 

Si precisa che le informazioni contenute in queste linee guida riguardano esclusivamente l’applicazione della direttiva 2009/48/CE, salvo diversa indicazione.

Rev. 1.3 12.2013

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato tsd-technical-documentation-rev-1-3_en.pdf
Rev. 1.3 12.2013
1591 kB 17
Allegato riservato Technical documentation guide 12.2013.pdf
Rev. 1.3 12.2013
1663 kB 43

Tags: Marcatura CE Direttiva giocattoli

Ultimi archiviati Marcatura CE

Mag 13, 2025 418

Circolare Ministero dell'Interno 29 agosto 2005

Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005 ID 23969 | 13.05.2025 / In allegato Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005Decreto legge 27 luglio 2005, n. 144, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio… Leggi tutto
Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 850

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto
Apr 25, 2025 786

Direttiva delegata (UE) 2015/13

Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 781

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Apr 01, 2025 831

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025 ID 23718 | 31.03.2025 Nuovi programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 473

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Dic 18, 2024 124529

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 ID 518 | Update news 18.12.2024 / In allegato Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del… Leggi tutto