Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 
    45.121 
/ Documenti scaricati: 33.464.979
/ Documenti scaricati: 33.464.979

MIT, 03.09.2019
È attivo lo Sportello Telematico del Diportista (STED), che consente di poter effettuare le nuove immatricolazioni delle unità da diporto nell’Archivio telematico centrale (ATCN), istituito presso il CED della Motorizzazione e che conterrà le informazioni di carattere tecnico e giuridico.
È stato inoltre costituito l’Ufficio di Conservatoria Centrale (UCON) che provvederà a verificare le iscrizioni, le trascrizioni e le annotazioni degli atti soggetti a pubblicità navale, compresi quelli costitutivi di garanzie sulle unità da diporto, sulla base della documentazione acquisita dagli STED.
Con tale sistema, inoltre, sarà possibile effettuare la visura storica di un’unità da diporto iscritta nell’Archivio telematico centrale e verificarne eventuali annotazioni (inclusi i fermi amministrativi) da un qualunque STED sul territorio nazionale, senza necessità di doversi recare presso l’ufficio presso il quale è stata originariamente immatricolata l’unità stessa.
Sono attualmente attivi, in qualità di STED, le Capitanerie di Porto e gli Uffici Provinciali della Motorizzazione, mentre i raccomandatari marittimi e gli studi di consulenza che intendano attivare uno STED presso la propria sede, dovranno presentare apposita richiesta all’Ufficio Provinciale Motorizzazione competente per territorio.
I servizi dello STED sono disponibili tramite il Portale dell’Automobilista (www.ilportaledellautomobilista.it), unitamente alla manualistica completa dell’applicativo ed a un breve video formativo che illustra l’utilizzo della procedura per le nuove immatricolazioni.
Ulteriori informazioni, comprese quelle relative ai diritti ed compensi dovuti per le operazioni svolte dagli STED, nonché i moduli per la presentazione delle istanze, saranno disponibili, oltre che sul citato Portale dell’Automobilista, anche sul portale del MIT (www.mit.gov.it), sul sito della Guardia Costiera (www.guardiacostiera.gov.it) e sui portali delle associazioni nazionali maggiormente rappresentative.
Fonte: MIT
Collegati:

Regolamento (UE) 2019/2024 della Commissione del 1° ottobre 2019 che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi di refrigerazione con funzione...
Direttiva (UE) 2016/2037 della Commissione, del 21 novembre 2016, che modifica la direttiva 75/324/CEE del Consiglio per quanto riguarda la pressione massima ammissibile dei ge...

ID 914 | Update news 31.12.2024 (Testo consolidato al 28.12.2024)
Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024