Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.949
/ Documenti scaricati: 31.244.800
/ Documenti scaricati: 31.244.800
ID 16519 | 30.04.2022 / In allegato Nota completa
Pubblicata nella GU n.98 del 28.04.2022 la Legge 27 aprile 2022 n. 34 conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17, recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali, in vigore dal 29 aprile 2022.
Si segnalano le seguenti novità
Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici.
(GU .109 del 12.05.2011)
CEI 64-14;V1
Guida alle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori
Data pubblicazione: 03.2022
_______
La presente Variante alla Guida CEI 64-14:2007-02, si propone di fornire criteri uniformi di comportamento da seguire nel corso delle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori al fine di assicurare che i requisiti essenziali di sicurezza relativi alla progettazione, installazione e manutenzione degli impianti elettrici siano rispettati e mantenuti nel loro esercizio.
Le modalità delle Verifiche oggetto della presente Variante tengono conto [...]
ID 16440 | Update news 23.12.2022 / Allegata Norma CEI (Gratuita) e Preview
Pubblicata da CEI a Dicembre 2022 la Variante V1 della CEI 0-21:2022, allegata alla news ed a questo link
CEI 0-21
Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica
Classificazione CEI: 0-21
Data pubblicazione: 03.2022
________
Questa nuova versione della Norma CEI 0-21 [...]
ID 16436 | 20.04.2022 / In allegato nuovi template Modello Unico impianti fotovoltaici
GSE -14.04.2022 - Pubblicati i nuovi template per la compilazione della Parte I e Parte II del Modello Unico per impianti fotovoltaici, previsto dal Decreto Ministeriale del 19 maggio 2015, poi aggiornato e integrato dal D. Lgs 199/2021 e dalla Deliberazione 128/2022.
I nuovi template del Modello Unico consentono un iter semplificato:
- per la connessione degli impianti fotovoltaici fino [...]
Il presente provvedimento dà attuazione a quanto previsto dall’articolo 25, comma 3, del decreto legislativo 199/21 modificando e integrando le attuali disposizioni regolatorie relative alle connessioni degli impianti di produzione di energia elettrica disciplinate dal TICA al fine di permettere che si possa utilizzare l’attuale Modello Unico per impianti fotovoltaici:
- per connettere anche impianti fotovoltaici di potenza fino a 50 kW;
- per richiedere al GSE anche l’accesso al regime di ritiro dedicato ovvero ai [...]
Approvazione del modello unico per la realizzazione, la connessione e l'esercizio di piccoli impianti fotovoltaici integrati sui tetti degli edifici.
(GU n.121 del 27.05.2015)
Con il Decreto MITE n. 297 del 02 Agosto 2022 è approvato il nuovo Modello Unico semplificato impianti solari fotovoltaici Pmax 200 KW.
Il Decreto 18 maggio 2015 continua ad applicarsi fino alla data di adozione dei provvedimenti dell’ARERA di cui all’articolo 4, comma 3 del Decreto MITE [...]
Modalita' di gestione dei flussi informativi alla banca dati istituita presso il Gestore Servizi Energetici GSE S.p.a. relativa agli incentivi nei settori dell'efficienza energetica e della produzione di energia da fonti rinnovabili.
(GU n.110 del 14.05.2018)
_______
Art. 1 Oggetto e ambito applicativo
1. Il presente decreto definisce le modalita' di gestione dei flussi informativi che confluiscono nella banca dati nazionale, istituita presso il GSE dall'art. 15-bis del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito con legge [...]
ID 16375 | 11.04.2022 / Documento completo allegato
Incentivi per le imprese energivore, estratti dai Decreti 2022 (in vigore allo stato data news, aggiornamenti in divenire):
1. Decreto-legge 27 gennaio 2022 n. 4 / convertito Legge 28 marzo 2022 n. 25 (Sostegni ter)
2. Decreto-legge 1° marzo 2022 n. 17 / --- (Contenimento costi energia)
3. Decreto-Legge 21 marzo 2022 n. 21 / --- (Crisi Ucraina)
_______
Modalita' di incentivazione del biometano immesso nella rete del gas naturale.
(GU Serie Generale n.295 del 17.12.2013)
________
Vedi Decreto biometano 2 (Decreto 2 marzo 2018)
_______
Art. 1. Definizioni e ambito di applicazione
1. Ai sensi del presente decreto si intende per biometano il biogas che, a seguito di opportuni trattamenti chimico-fisici, soddisfa le caratteristiche fissate dall’Autorità con la delibera di cui all’art. 20, comma 2 del decreto legislativo 3 marzo 2011 [...]
ID 16369 | 11.04.2022 / Status e Documento FER II allegato
______
A. Nuovo Decreto FER I
In corso di predisposizione un ulteriore provvedimento normativo, il Nuovo Decreto FER 1, che sostituirà/integrerà il Decreto 4 luglio 2019 (Decreto ER I) ed è finalizzato all'incentivazione delle tecnologie più mature che presentano un profilo di costi fissi bassi o, comunque, suscettibili di sensibile riduzione.
Decreto | Stato / Pubblicazione | Incentivazione |
Decreto FER I | Decreto 4 luglio 2019 | Incentivazione [...] |
ID 16370 | 11.04.2022 / Decreto bozza allegato
Il nuovo Decreto Biometano 3 sostituirà il DM 2 marzo 2018 è stato messo a punto dal MITE e notificato alla Commissione Europea il 17 novembre 2021. Il DM coordinerà i nuovi sistemi di incentivazione del biometano con i contributi del PNRR per la realizzazione di nuovi impianti e la riconversione degli impianti agricoli di biogas con i contributi per la realizzazione di interventi di agricoltura circolare.
ID 16335 | 06.04.2022 / Documento completo in allegato (portfolio pdf)
Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso novità)
Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco)
Linee Guida CIG Nr. 01
Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati tecnici obbligatori (ATO) per impianti alimentati a gas combustibile (2020)
Linee Guida CIG Nr. 02
ATEX riguardanti la protezione contro le esplosioni nelle attività di installazione e/o sorveglianza di apparecchi utilizzati negli impianti di controllo della [...]
La nuova edizione delle LG CIG n. 16:2022 Esecuzione delle ispezioni programmate e localizzazione delle dispersioni sulla rete di distribuzione per gas con densità ≤ 0,8 e con densità > 0,8 sostituisce LG CIG n. 16:2020.
Le presenti linee guida sono state predisposte per definire una procedura uniforme per l’esecuzione delle ispezioni programmate della rete di distribuzione del gas; essa si applica ai gas combustibili con densità ≤ 0,8 e a gas con densità > 0,8 [...]
ID 15897 | 26.02.2022 / Documento completo allegato
Il Documento illustra la norma tecnica CEI 11-15 di riferimento per i lavori sotto tensione su impianti elettrici di Categoria II e III. La norma costituisce "presunzione di adeguatezza" a quanto disposto dail D.Lgs. 81/2008 e dal Decreto 4 febbraio 2011 in termini di procedure, attrezzature, riconoscimento dell’idoneità e dell’abilitazione dei lavoratori. Presenti Schemi di sintesi del quadro tecnico-legislativo.
Estratto
CEI 11-15 [...]
Direttiva 2003/55/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2003, relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale e che abroga la direttiva 98/30/CE
(GU L 176 del 15.7.2003)
Abrogata da: Direttiva 2009/73/CE
Collegati
Direttiva 98/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 giugno 1998 relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale
(GU L 204 del 21.7.1998)
Abrogata da: Direttiva 2003/55/CE
Collegati
Decreto ministeriale del 14 marzo 2022 relativo alle modalità di stoccaggio per il periodo 2022-2023
Articolo 1 Stoccaggio di modulazione
Articolo 2 Servizi di stoccaggio pluriennali
Articolo 3 Erogazione del gas naturale dal sistema degli stoccaggi
Articolo 4 Modalità d’asta
Articolo 5 Disposizioni in materia di sicurezza del sistema nazionale del gas naturale
Articolo 6 Disposizioni per la chiusura del ciclo di stoccaggio 2021-2022
Articolo 7 Promozione di volumi di gas aggiuntivi
Articolo 8 Disposizioni finali
_______
Articolo 1 Stoccaggio [...]
Disposizioni urgenti per il conferimento delle capacità di stoccaggio per l’anno termico 2022/2023
Il presente provvedimento definisce disposizioni funzionali all’allocazione e la gestione dei servizio di stoccaggio in applicazione del decreto del Ministro della transizione ecologica 14 marzo 2022.
Collegati
(conforme alla direttiva 2009/28/CE (*) e alla decisione 2009/442/CE della Commissione del 30 giugno 2009)
L’Italia ha posto da tempo lo sviluppo delle fonti rinnovabili tra le priorità della sua politica energetica, insieme alla promozione dell’efficienza energetica. Gli obiettivi di una tale strategia sono: sicurezza dell’approvvigionamento energetico, riduzione dei costi dell’energia per le imprese e i cittadini, promozione di filiere tecnologiche innovative, tutela ambientale (riduzione delle emissioni inquinanti e climalteranti), e [...]
ID 16159 | 21.03.2022 / GSE
Il Rapporto fornisce il quadro statistico completo e ufficiale sulla diffusione e sugli impieghi delle fonti rinnovabili di energia (FER) in Italia, aggiornato alla fine del 2020, articolato tra i settori Elettrico, Termico e Trasporti. In continuità con le precedenti edizioni, sono riportati i principali dati trasmessi dall’Italia all’Ufficio di Statistica della Commissione europea (Eurostat) e all’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA), ai fini sia della [...]
ENEA - 17.03.2022
La pubblicazione sulle Fonderie rappresenta una guida operativa sia per le imprese operanti nel settore delle fonderie che per i professionisti coinvolti per la redazione di una diagnosi energetica di “qualità” e conforme all’Allegato II del D.Lgs. 102/2014.
All’interno della pubblicazione, oltre a una panoramica dei differenti processi produttivi che è possibile riscontrare nel settore, vengono riportate le indicazioni per la messa in opera di un sistema di monitoraggio, gli indici di prestazione [...]
ID 6271 | Rev. 1.0 del 08.03.2022 / Documenti allegati doc/pdf
Disponibili i Modelli tipo editabili (.doc Abbonati) di esempio compilazione della dichiarazione di conformità per impianti alimentati a gas combustibile (aggiornati 2020) estratti dalla Linee guida CIG nr. 1 (2020).
- Aggiornata Linea guida n. 1 CIG (2020)
Le linee guida n. 1 CIG (2020) sostituiscono le [...]
ID 5474 | Rev. 2.0 del 29.10.2021 / Documento di approfondimento allegato
Il Documento allegato, elaborato sulla norma CEI 78-17, ampliata dai riferimenti di legge menzionati nella stessa, detta le indicazioni per la Manutenzione di cabine elettriche MT-MT e MT-BT prefabbricate e non con tutti i modelli esempio di schede di manutenzione dell'Allegato B e Allegato C di cui alla Variante V1 di Febbraio 2020.
Documento aggiornato ad Ottobre 2021 dopo la pubblicazione della CEI 11-27:2021.
ID 15987 | 08.03.2022 / Documento completo in allegato (portfolio pdf)
Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso novità)
Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco)
Linee Guida CIG Nr. 01
Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati tecnici obbligatori (ATO) per impianti alimentati a gas combustibile (2020)
Linee Guida CIG Nr. 02
ATEX riguardanti la protezione contro le esplosioni nelle attività di installazione e/o sorveglianza di apparecchi utilizzati negli impianti di [...]
È stata pubblicata sul sito CIG la nuova edizione della Linea guida CIG n. 10:2022, che sostituisce l'Ed. 2012, ed è relativa all'esecuzione delle attività di Pronto intervento gas, a conclusione dell’attività di aggiornamento del documento, come richiesto da ARERA ai sensi della Delibera 569/2019/R/Gas.
Le raccomandazioni contenute in questo documento stabiliscono i requisiti essenziali per l’effettuazione delle attività trattate per aspetti ancora non sufficientemente regolamentati da regole tecniche o da norme [...]
Disposizioni in materia di accertamenti della sicurezza degli impianti di utenza a gas: modifiche e integrazioni alla deliberazione 18 marzo 2004, n. 40/04" approva nuove disposizioni in materia di accertamenti della sicurezza degli impianti di utenza a gas e da avvio alla disciplina degli accertamenti per gli impianti di utenza modificati o trasformati.
Collegati
ID 4885 | Rev. 1.0 del 07.03.2022
_______
Update 07.03.2022
Allegata modulistica aggiornata dalla Linea guida n. 1 CIG (2020).
Vedi modelli editabili Dichiarazione di conformità | Linee guida CIG 1/2020
_______
Update 04.11.2017
Allegata modulistica elaborata per gli impianti a gas nel rispetto della Delibera 40/2014 dell'AEEGS in attesa che venga aggiornata dal CIG la nuova modulistica ufficiale (Linea guida 1 CIG) da utilizzare e gli allegati tecnici-obbligatori [...]
Data pubblicazione: 2021-09
La presente Norma stabilisce le regole per identificare un cavo energia armonizzato secondo le EN 50525 (serie), EN 50214, EN 50618 e EN 50620 mediante una descrizione abbreviata della configurazione del cavo.
La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma CEI 20-27:2000-05 che rimane applicabile fino al 31-08-2023.
Questa Norma viene pubblicata dal CEI in una prima fase nella sola lingua inglese, per consentirne [...]
IEA, 3 March 2022
Measures implemented this year could bring down gas imports from Russia by over one-third, with additional temporary options to deepen these cuts to well over half while still lowering emissions
1. No new gas supply contracts with Russia
2. Replace Russian supplies with gas from alternative sources
3. Introduce minimum gas storage obligations to enhance market resilience
4. Accelerate the deployment of new wind and solar projects
5.
ID 5442 | Rev. 2.0 del 15.10.2024
[box-warning]CEI 64-8 ed. 9a 2024
Documento aggiornato alla nuova edizione della norma CEI 64-...
ID 9560 | 22.11.2019
La norma UNI 10436:2019 prescrive le operazioni da effettuare per ii controllo e la manutenzione di caldaie a gas per u...
ID 3224 | Modelli aggiornati 10.2016 (MISE/CTI)
Decreto ministeriale 10 febbraio 2014: Modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024