The new Medical Devices Regulation (2017/745/EU) (MDR) and the In-Vitro Diagnostic Medical Regulation (2017/746/EU) (IVDR) bring EU legislation into line with technical advances, changes in medical science, and progress in law making. The new Regulations will create a robust, transparent, and sustainable regulatory framework, recognised internationally, that improves clinical safety and creates fair market access for manufacturers. In contrast to Directives, Regulations do not need to be transposed into national law. The MDR and the IVDR will therefore reduce the risks of discrepancies in interpretation across the EU market. Transitional periods are planned to smooth the application of the new Regulations. However, you should bear in mind that consultants, in-house professionals, and Notified Bodies will all get busier as the deadline draws closer.
Medical Devices Regulation (MDR) background The MDR will replace the existing Medical Devices Directive (93/42/EEC) (MDD) and the Active Implantable Medical Devices Directive (90/385/EEC) (AIMDD). The MDR was published in May 2017, marking the start of a three-year period of transition from the MDD and the AIMDD. During the transitional period the MDR will come into force gradually, starting with the provisions related to the designation of Notified Bodies and the ability of manufacturers to apply for new certificates under the MDR. The transitional period will end on 26 May 2020, the “Date of Application” (DoA) of the Regulation. From that date the MDR will apply fully.
To avoid market disruption and allow a smooth transition from the Directives to the Regulation, several transitional provisions are in place (Article 120). Some devices with certificates issued under the Directives (AIMDD/MDD certificates) may continue to be placed on the market until 27 May 2024 , and made available until 27 May 2025. During the transition phase, products certified under the Directives and products certified under the Regulation will coexist on the market. Both will have equal status under the law, and no discrimination in public tenders may take place.
The IVDR will replace the existing In-Vitro Diagnostic Medical Devices Directive (98/79/EC) (IVDD). The IVDR was published in May 2017, marking the start of a five-year period of transition from the IVDD.
During the transitional period the IVDR will come into force gradually, starting with the provisions related to the designation of Notified Bodies and the ability of manufacturers to apply for new certificates under the IVDR.
The transitional period will end on 26 May 2022, the “Date of Application” (DoA) of the Regulation. From that point the IVDR will apply fully.
To avoid market disruption and allow a smooth transition from the Directive to the Regulation, several transitional provisions are in place (Article 110). During the transition phase, products certified under the Directive and products certified under the Regulation will coexist on the market. Both will have equal status under the law, and no discrimination in public tenders may take place.
Decreto 9 marzo 2023 / Aggiornamento Decreto NTC 2018 ID 19289 | 22.03.2023 Decreto MIT 9 marzo 2023 Modifiche ed integrazioni al decreto 17 gennaio 2018, recante: «Aggiornamento delle "norme tecniche per le costruzioni".». (GU n. 69 del 22.03.2023) Entrata in vigore: 23.03.2023 ________ Art. 1.…
Leggi tutto
Decreto 7 febbraio 2023 / CAM parchi giochi e arredo urbano e arredi per esterni ID 19288 | 22.03.2023 Decreto 7 febbraio 2023 - Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione di parchi giochi, la fornitura e la posa in opera di prodotti per l'arredo urbano e di arredi…
Leggi tutto
Decreto 30 dicembre 2022 concessioni demaniali marittime Aggiornamenti relativi all’anno 2023, delle misure unitarie dei canoni per le concessioni demaniali marittime. (GU n.31 del 07.02.2023) ________ 1. Le misure unitarie dei canoni annui relativi alle concessioni demaniali marittime sono…
Leggi tutto
VI Relazione attuazione Reg. 1013/2006/CE in materia di spedizioni di rifiuti ID 19286 | 22.03.2023 / VI Relazione in allegato Bruxelles, 17.3.2023 COM(2023) 142 final Pubblicata il 17.03.2023, la relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo concernente l'attuazione…
Leggi tutto
Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023 / Decreto iscrizione E.N.B.Ass Organismo Paritetico Bilaterale ID 19285 | 22.03.2023 Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023 - Iscrizione dell’E.N.B.Ass Organismo Paritetico Bilaterale nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui…
Leggi tutto
Relazione attività dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie e socio-sanitarie anno 2022 ID 19284 | 22.03.2023 / In allegato Relazione Min. della Salute anno 2022 Negli ultimi anni si è assistito ad una crescita esponenziale e preoccupante di episodi di violenza nei…
Leggi tutto
Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato Marzo 2023 ID 19283 | Ed. 9.0 del 22 Marzo 2023 Direttiva 2008/68/CE e Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 consolidati 2023 Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del…
Leggi tutto
Smart digital monitoring systems for occupational safety and health: uses and challenge / EU OSHA 2023 ID 19282 | 22.03.2023 This study aims to identify the types, purposes and uses of smart digital occupational safety and health (OSH) monitoring systems. It also identifies and assesses related…
Leggi tutto
Parita’ di genere: Garante Privacy Questionario online progetto ARC II / fino al 2 Aprile 2023 ID 19281 | 21.03.2023 / Scheda Parita’ di genere: dal Garante privacy un aiuto alle PMI Online il questionario dedicato a raccogliere i bisogni delle piccole e medie imprese Il Garante per la Protezione…
Leggi tutto
Parere CESE 2023/C 100/06 Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «Responsabilizzare i giovani per realizzare lo sviluppo sostenibile attraverso l'istruzione» (parere d’iniziativa) (2023/C 100/06) (GU C 100/38 del 16.03.2023)
Leggi tutto
Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato Marzo 2023 ID 19283 | Ed. 9.0 del 22 Marzo 2023 Direttiva 2008/68/CE e Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 consolidati 2023 Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del…
Leggi tutto
Esposizione ad Agenti Cancerogeni nei Luoghi di lavoro in Italia | INAIL 2023 ID 19276 | 21.03.2023 / Linea guida in allegato La sorveglianza epidemiologica della storia occupazionale dei lavoratori esposti ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro è un elemento essenziale per la definizione degli…
Leggi tutto
UNI EN 1493:2023 / Sollevatori per veicoli ID 19273 | 20.03.2023 / Preview in allegato UNI EN 1493:2023 Sollevatori per veicoli La norma si applica ai sollevatori per veicoli fissi, mobili e spostabili non previsti per il sollevamento di persone, ma progettati per sollevare il veicolo completo,…
Leggi tutto
Norme della serie UNI EN ISO 14644-X / Camere bianche ed ambienti controllati associati ID 19272 | 22.03.2023 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della serie UNI EN ISO 14644-X "Camere bianche ed ambienti controllati associati". Nel dettaglio: - UNI EN ISO 14644-1:2016- UNI EN ISO…
Leggi tutto
UNI 9167-2:2023 / Alloggiamenti, impianti di controllo stazioni di controllo della pressione gas - Progettazione, costruzione e collaudo ID 19271 | 20.05.2023 / Preview in allegato UNI 9167-2:2023Infrastrutture del gas - Stazioni di controllo della pressione e di misura del gas, connesse con le…
Leggi tutto
Study to support the Impact Assessment on the use of digital labelling for EU fertilising products ID 19260 | 20.03.2023 This study provides input for the Impact Assessment accompanying an initiative to introduce voluntary digital labelling for EU Fertilising Products under the Fertilising Products…
Leggi tutto
Norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue ID 19256 | 20.03.2023 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue ________ Norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue [panel]- UNI EN…
Leggi tutto
UNI EN ISO 15189:2023 / Requisiti qualità/competenza laboratori medici ID 19255 | 16.03.2023 / Preview in allegato UNI EN ISO 15189:2023 Laboratori medici - Requisiti riguardanti la qualità e la competenza La norma specifica i requisiti riguardanti la qualità e la competenza per i laboratori…
Leggi tutto
UNI EN 13654-2:2001 + EC 2023 / Determinazione Azoto Ammendanti - Metodo Dumas ID 19254 | 19.03.2023 / Preview in allegato UNI EN 13654-2:2001 + EC 2023Ammendanti e substrati di coltivazione - Determinazione dell'azoto - Metodo Dumas La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della…
Leggi tutto
UNI EN 13654-1:2001 + EC 2023 / Determinazione Azoto Ammendanti - Metodo Kjeldahl ID 19253 | 19.03.2023 / Preview in allegato UNI EN 13654-1:2001 + EC 2023Ammendanti e substrati di coltivazione - Determinazione dell'azoto - Metodo Kjeldahl modificato La presente norma è la versione ufficiale in…
Leggi tutto