Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.094
/ Documenti scaricati: 33.379.408
/ Documenti scaricati: 33.379.408

Report 10 del 11/03/2016
N.35 A12/0313/16 Irlanda
Approfondimento tecnico: Borotalco
Il prodotto, marca “Cotton Free”, è stato volontariamente ritirato dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 sui prodotti cosmetici.
Il borotalco, difatti, contiene batteri aerobici mesofili in quantità superiore a 6300 cfu/g.
I batteri possono causare irritazione degli occhi ed infiammazione della congiuntiva.
L’allegato I del Regolamento (CE) n. 1223/2009 tratta della qualità microbiologica che il prodotto cosmetico deve avere:
Allegato I
3. Qualità microbiologica
Le specifiche microbiologiche della sostanza o miscela e del prodotto cosmetico.
Va prestata particolare attenzione ai prodotti cosmetici da impiegare nella zona perioculare, sulle membrane mucose in generale, sulla cute lesa, su bambini di età inferiore a tre anni, su persone anziane e persone che evidenziano deficit del sistema immunitario.
Tuttavia, un chiaro riferimento ai limiti raccomandati per le contaminazioni biologiche lo si può trovare nella guida ai test per i prodotti cosmetici della Commissione Europea (THE SCCS'S NOTES OF GUIDANCE FOR THE TESTING OF COSMETIC SUBSTANCES AND THEIR SAFETY EVALUATION)
La guida definisce due categorie di prodotti cosmetici, in riferimento al controllo di qualità sui limiti microbiologici.
Categoria 1 - Prodotti destinati a bambini sotto i 3 anni, da usare vicino agli occhi o sulle mucose.
Categoria 2 - Altri prodotti.
Al fine di garantire la qualità del prodotto e la sicurezza del consumatore è necessario effettuare analisi microbiologiche per ogni lotto di prodotto destinato al mercato.
Il microrganismi aerobici mesofili non devono superare i 102 cfu/g o 102 cfu/ml per i prodotti in categoria 1 ed i 103 cfu/g o 103 cfu/ml per i prodotti in categoria 2.

Breve guida all'identificazione delle piattaforme di lavoro mobili elevabili non conformi
Modello a braccio
Modello a forbice
Voci più comuni ...
Tipi di gas e corrispondenti pressioni di alimentazione in conformità all'articolo 4, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consigl...

ID 9918 | 15.01.2023
Modello di Dichiarazione UE di Conformità Recipienti semplici a pressi...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024