Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.250
/ Documenti scaricati: 33.711.967
/ Documenti scaricati: 33.711.967

Report 04 del 29/01/2016
N.26 A12/0005/16 Francia
Approfondimento tecnico: Compressore


Il compressore della ALTIUM, Mod. 858640, è stato sottoposto alle procedure di ritiro dal mercato, richiamo e distruzione del prodotto, perché durante l’uso tendeva a surriscaldarsi troppo creando il rischio di ustione per gli utilizzatori.
Il prodotto non è risultato conforme alla Direttiva 2006/42/CE Macchine ed alla norma tecnica armonizzata EN 1012.
Il Requisito Essenziale di Sicurezza e Salute (RESS) 1.5.5, Allegato I Direttiva 2006/42/CE Macchine, stabilisce che:
Devono essere prese opportune disposizioni per evitare qualsiasi rischio di lesioni causate dal contatto o dalla vicinanza con parti della macchina o materiali a temperatura elevata o molto bassa.
Devono inoltre essere prese le disposizioni necessarie per evitare i rischi di proiezione di materiali molto caldi o molto freddi o per proteggere da tali rischi.
Secondo quanto riportato dalla Guida all’applicazione della direttiva “macchine 2006/42/CE - 2a edizione - giugno 2010, infatti, il contatto o la vicinanza con elementi della macchina o materiali a temperatura elevata utilizzati o prodotti dalla macchina possono causare disagio, dolore e ustioni.
Il contatto con parti o materiali molto freddi può causare intorpidimento o congelamento. La ripetuta esposizione al freddo può provocare un danno neurologico o vascolare.
Laddove possibile, il rischio dovuto al contatto o alla vicinanza con elementi della macchina o materiali utilizzati o prodotti dalla macchina a temperatura elevata o molto bassa deve essere ridotto evitando che la macchina raggiunga temperature pericolose. Nel caso non fosse possibile, si dovranno adottare le necessarie misure di protezione per evitare il contatto pericoloso o la vicinanza con i relativi settori, ubicandoli a una distanza sufficiente dalle posizioni normalmente raggiungibili dalle persone o applicando sulla macchina ripari o altre strutture dotate del necessario isolamento termico.
Il requisito di cui al secondo paragrafo del punto 1.5.5 è complementare al requisito definito dal punto 1.3.3 relativo al rischio di proiezione di oggetti. Laddove i ripari sono montati per proteggere contro la proiezioni di materiali caldi o molto freddi, questi devono essere progettati per resistere alle temperature cui sono soggetti.

Guidance on practical aspects of the implementation of Regulation (EU) No. 1025/2012 – Results of the consultation o...

Report 21 del 27/05/2022 N. 01 A11/00070/22 Polonia
Approfondimento tecnico: Lampada da tavolo
Il prodotto, di marca Sinus Lighting, mod. 2141T (...
Regolamento (CE) N. 642/2009 DELLA COMMISSIONE del 22 luglio 2009 recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in meri...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024