Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.183.750
/ Documenti scaricati: 31.183.750
ID 22695 | 09.10.2024
Regolamento delegato (UE) 2020/691 della Commissione, del 30 gennaio 2020, che integra il regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme relative agli stabilimenti di acquacoltura e ai trasportatori di animali acquatici
GU L 174/345 del 3.6.2020
Entrata in vigore: 23.06.2020
Applicazione a decorrere dal 21 aprile 2021
...
Collegati
ID 22685 | 07.10.2024
Regolamento (CE) n. 199/2006 della Commissione, del 3 febbraio 2006, che modifica il regolamento (CE) n. 466/2001 che definisce i tenori massimi di taluni contaminanti presenti nelle derrate alimentari per quanto riguarda le diossine e i PCB diossina-simili (Testo rilevante ai fini del SEE)
(GU L 32 del 4.2.2006)ù
Non più in vigore (archivio)
Collegati
ID 22665 | 04.10.2024
Regolamento (UE) n. 16/2011 della Commissione, del 10 gennaio 2011, recante disposizioni di applicazione relative al sistema di allarme rapido per gli alimenti ed i mangimi
(GU L 6 del 11.1.2011)
Abrogato da: Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1715
Collegati
ID 22667 | 04.10.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2021/547 della Commissione del 29 marzo 2021 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1715 per quanto riguarda le procedure per l’istituzione e l’uso dell’ADIS e dell’EUROPHYT, il rilascio di certificati sanitari, certificati ufficiali, certificati sanitari/ufficiali e documenti commerciali in formato elettronico, l’uso di firme elettroniche e il funzionamento del Traces, e che abroga la decisione 97/152/CE
(GU L 109 del 30.3.2021)
Collegati
ID 22666 | 04.10.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1715 della Commissione del 30 settembre 2019 che stabilisce norme per il funzionamento del sistema per il trattamento delle informazioni per i controlli ufficiali e dei suoi elementi di sistema (il regolamento IMSOC)
(GU L 261 del 14/10/2019)
______
Modificato da:
- M1 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/547 della Commissione del 29 marzo 2021 (GU L 109 60 30.3.2021)
Rettificato da:
- C1 Rettifica, GU L [...]
ID 22654 | 02.10.2024 / In allegato
Linee guida sulla dichiarazione della quantità degli ingredienti (art. 22 del regolamento (UE) n. 1169/2011), nonché ulteriori informazioni per la corretta applicazione delle disposizioni riguardanti l'etichettatura di taluni prodotti alimentari.
Linee Guida con gli orientamenti necessari per l'applicazione dell’indicazione quantitativa degli ingredienti (QUID - Quantitative Ingredients Declaration) che figurano nella denominazione di vendita, che sono posti in rilievo nell'etichettatura o che sono essenziali per [...]
ID 18891 | Update 23.09.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2021/403 della Commissione del 24 marzo 2021 recante modalità di applicazione dei regolamenti (UE) 2016/429 e (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli di certificati sanitari e i modelli di certificati sanitari/ufficiali per l’ingresso nell’Unione e i movimenti tra Stati membri di partite di determinate categorie di animali terrestri e del relativo materiale germinale nonché la certificazione ufficiale relativa [...]
ID 22551 | 13.09.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2463 della Commissione, del 12 settembre 2024, che stabilisce i metodi di analisi applicabili ai controlli ufficiali effettuati per verificare la conformità degli operatori del settore alimentare al regolamento (CE) n. 2073/2005
C/2024/6345
GU L 2024/2463 del 13.9.2024
Entrata in vigore: 03.10.2024
...
Articolo 1
1. Nell’analisi dei campioni prelevati durante i controlli ufficiali effettuati per verificare la conformità alle norme e ai criteri di cui al regolamento [...]
ID 22506 | 03.09.2024
Decreto 18 luglio 2024 Disposizioni per l'adozione di un catalogo comune di misure che devono essere applicate agli operatori e ai gruppi di operatori biologici in caso di sospetta o accertata non conformita', ai sensi dell'articolo 41, paragrafo 4 del regolamento (UE) 2018/848 e dell'articolo 9, comma 2 del decreto legislativo n. 148 del 6 ottobre 2023.
(GU n.206 del 03.09.2024)
...
ID 22498 | 01.09.2024
Regolamento delegato (UE) 2024/908 della Commissione, del 17 gennaio 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il numero e il nome dei gruppi permanenti di esperti scientifici dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare
(GU L. 2024/908 20.3.2024)
Collegati
ID 4055 | Update news 01.09.2024
Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare.
GU L 31/1 del 1.2.2002
Allegati Testi consolidati con le modifiche apportate da:
M1 - Regolamento (CE) n. 1642/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 luglio 2003 [...]
ID 22452 | 22.08.2024 / In allegato
La preparazione domestica di conserve alimentari è un’abitudine diffusa nel nostro Paese che affonda le radici nella tradizione rurale e rivive, attingendo al bagaglio delle conoscenze tramandate di generazione in generazione, un momento di felice riscoperta. Dietro a questa tendenza vi sono il desiderio di accorciare la filiera produttiva, la convinzione di ottenere un prodotto più salubre e anche il tentativo [...]
Regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, relativo alle indicazioni geografiche dei vini, delle bevande spiritose e dei prodotti agricoli, nonché alle specialità tradizionali garantite e alle indicazioni facoltative di qualità per i prodotti agricoli, che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013, (UE) 2019/787 e (UE) 2019/1753 e che abroga il regolamento (UE) n. 1151/2012
(GU L, 2024/1143, 23.4.2024)
ID 22376 | 02.08.2024
Regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012, sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari
(GU L 343 del 14.12.2012)
Regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, relativo alle indicazioni geografiche dei vini, delle bevande spiritose e dei prodotti agricoli, nonché alle specialità tradizionali garantite e alle indicazioni facoltative di qualità per i prodotti agricoli, che modifica i regolamenti (UE) n.
ID 22338 | 29.07.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2020 della Commissione, del 26 luglio 2024, che modifica e rettifica l’allegato III del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di certificati per l’ingresso nell’Unione di partite di determinate categorie di animali e di determinati prodotti di origine animale destinati al consumo umano, e che rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2024/399
GU L 2024/2020 del 29.7.2024
Entrata in vigore: 30.07.2024
...
Collegati
Disciplina igienica della produzione e del commercio della birra.
(GU n.234 del 17-09-1962)
_______
Art. 1
1. La denominazione "birra" è riservata al prodotto ottenuto dalla fermentazione alcolica con ceppi di saccharomyces carlsbergensis o di saccharomyces cerevisiae di un mosto preparato con malto, anche torrefatto, di orzo o di frumento o di loro miscele ed acqua, amaricato con luppolo o suoi derivati o con entrambi.
2. La fermentazione alcolica del mosto può essere integrata con una [...]
Regolamento per la disciplina igienica della produzione e del commercio delle acque gassate e delle bibite analcooliche gassate e non gassate confezionate in recipienti chiusi.
(GU n.178 del 24-07-1958)
_______
Art. 1.
Sono considerate acque gassate:
a) l'acqua di seltz, la cui denominazione è riservata alle acque potabili rese soprassature di anidride carbonica;
b) l'acqua di soda, la cui denominazione è riservata alle acque potabili contenenti bicarbonato di sodio, rese soprassature di anidride [...]
ID 22209 | 09.07.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1874 della Commissione, dell’8 luglio 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 della Commissione recante modalità di applicazione dei regolamenti (UE) 2016/429 e (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli di certificati sanitari, i modelli di certificati ufficiali e i modelli di certificati sanitari/ufficiali per l’ingresso nell’Unione e i movimenti all’interno dell’Unione di partite di determinate categorie di animali e merci nonché
ID 22203 | 08.07.2024
Decreto 20 giugno 2024 Modalita' di designazione dei posti di controllo frontalieri e dei punti di immissione in libera pratica autorizzati per i controlli ufficiali all'importazione di animali, prodotti di origine animale, prodotti di origine non animale (art. 47, paragrafo 1, lettere a), b), d), e) e f) del regolamento UE 2017/625) biologici o in conversione e abrogazione del decreto 5 [...]
ID 6309 | 01.02.2024 / Documento completo in allegato
Autocontrollo e sistema HACCP non sono termini sinonimi. Il concetto di autocontrollo ha una valenza più ampia che discende dalla responsabilizzazione dell’Operatore del settore alimentare (OSA) in materia di igiene e sicurezza degli alimenti e corrisponde all’obbligo di tenuta sotto controllo delle proprie produzioni.
L’autocontrollo è obbligatorio per tutti gli operatori che a qualunque livello siano coinvolti nella filiera della [...]
Regolamento per la disciplina igienica della produzione e del commercio delle acque gassate e delle bibite analcooliche gassate e non gassate confezionate in recipienti chiusi.
(GU n.178 del 24.07.1958)
_______
Aggiornamenti all'atto
10/02/1996
LEGGE 6 febbraio 1996, n. 52 (in SO n.24, relativo alla G.U. 10/02/1996, n.34)
06/09/2004
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 2 agosto 2004, n. 230 (in G.U. 06/09/2004, n.209)
13/09/2012
DECRETO-LEGGE 13 settembre 2012, n. 158 (in G.U. 13/09/2012, n.214) convertito con modificazioni dalla L. 8 novembre 2012,
ID 22044 | 12.06.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1662 della Commissione, dell'11 giugno 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1793 relativo all’incremento temporaneo dei controlli ufficiali e delle misure di emergenza che disciplinano l’ingresso nell’Unione di determinate merci provenienti da alcuni paesi terzi, e che attua i regolamenti (UE) 2017/625 e (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L 2024/1662 del 12.6.2024
Entrata in vigore: 02.07.2024
...
Collegati
ID 22045 | 12.06.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1793 della Commissione, del 22 ottobre 2019, relativo all’incremento temporaneo dei controlli ufficiali e delle misure di emergenza che disciplinano l’ingresso nell’Unione di determinate merci provenienti da alcuni paesi terzi, e che attua i regolamenti (UE) 2017/625 e (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga i regolamenti (CE) n. 669/2009, (UE) n. 884/2014, (UE) 2015/175, (UE) 2017/186 e (UE) 2018/1660 della Commissione
GU L 277/89 [...]
Proroga dei regimi sperimentali dell'indicazione di origine da riportare nell'etichetta degli alimenti.
(GU n.131 del 06.06.2024)
_________
Art. 2. Termine finale di efficacia del regime sperimentale
1. È fissato al 31 dicembre 2024 il termine finale di efficacia del regime sperimentale previsto:
a) dal decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e del Ministro dello sviluppo economico 26 luglio 2017, recante «Indicazione dell’origine in etichetta del grano duro per paste di semola di grano duro»;
b) dal [...]
Aggiornamenti e modificazioni all'allegato del decreto ministeriale 24 giugno 1987, concernente programma sistematico di interventi mirati alla più efficace lotta contro la frodi e le sofisticazioni degli alimenti e delle bevande.
(GU n. 240 del 13.10.1990)
Collegati
Aggiornamenti e modificazioni al decreto ministeriale 24 giugno 1987 concernente programma sistematico di interventi miranti alla piu' efficace lotta contro le frodi e le sofisticazioni degli alimenti e delle bevande.
(GU n.99 del 29.04.1989)
Collegati
Decreto 24 giugno 1987
Programma sistematico di interventi mirati alla più efficace lotta contro la frodi e le sofisticazioni degli alimenti e delle bevande.
(GU n. 165 del 17 luglio 1987)
_______
Modificato da:
- Decreto 5 aprile 1989
- Decreto 29 settembre 1990
Collegati
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 giugno 1986, n. 282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle sofisticazioni alimentari.
(GU n.185 del 11.08.1986)
Collegati
Decreto-Legge 18 giugno 1986 n. 282
Misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle sofisticazioni alimentari.
(GU n.141 del 20.06.1986)
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 07 agosto 1986, n. 462 (in G.U. 11/08/1986, n.185).
_______
Agiornamenti all'atto
24/06/1986
Errata Corrige (in G.U. 24/06/1986, n.144)
11/08/1986
LEGGE 7 agosto 1986, n. 462 (in G.U. 11/08/1986, n.185)
14/02/1990
Errata Corrige (in G.U. 14/02/1990, n.37)
03/08/1993
DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 1993, n. 266 (in SO n.68, relativo alla G.U. 03/08/1993, n.180)
04/03/1994
LEGGE 22 febbraio 1994, n.
ID 21767 | 26.04.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1044 della Commissione, del 27 marzo 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/403 per quanto riguarda i modelli di certificati sanitari e i modelli di certificati sanitari/ufficiali per i movimenti tra Stati membri di partite di determinate categorie di animali terrestri e del relativo materiale germinale
GU L 2024/1044 del 26.4.2024
Entrata in vigore: 16.05.2024
______
Collegati
Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento...
Regolamento (UE) 2015/1905 della Commissione, del 22 ottobre 2015, che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 183/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quan...
ID 4055 | Update news 01.09.2024
Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024