Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.366
/ Documenti scaricati: 32.054.868
/ Documenti scaricati: 32.054.868
della Commissione del 17 maggio 2021 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i casi e le condizioni in cui le autorità competenti possono designare laboratori ufficiali che non soddisfano le condizioni per tutti i metodi da essi impiegati per i controlli ufficiali o le altre attività ufficiali
GU L 291/20 del 13.8.2021
Entrata in vigore: 02.09.2021
_______
Articolo 1 Oggetto
Il presente regolamento stabilisce i casi e le [...]
(G.U. Serie Generale , n. 157 del 02 luglio 2021)
Per opportuna divulgazione si comunica che il manuale sotto indicato e' stato valutato conforme alle disposizioni del regolamento CE 852/2004 dal Ministero della salute con il supporto dell'Istituto superiore di sanita' ed inviato alla Commissione europea.
Manuale di corretta prassi igienica e HACCP per la produzione ed il confezionamento di funghi spontanei secchi e [...]
Regolamento (UE) 2021/1317 della Commissione del 9 agosto 2021 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di piombo in alcuni prodotti alimentari
GU L 286/1 del 10.8.2021
Entrata in vigore: 30.08.2021
...
Articolo 1
L’allegato del regolamento (CE) n. 1881/2006 è modificato conformemente all’allegato del presente regolamento.
Articolo 2
I prodotti alimentari elencati nell’allegato che sono stati legalmente commercializzati prima dell’entrata in vigore del presente regolamento possono rimanere sul mercato fino al 28 [...]
della Commissione del 12 aprile 2021 che modifica il regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il modello del certificato che attesta la conformità con le norme relative alla produzione biologica
GU L 222/3 del 22.6.2021
Entrata in vigore: 12.07.2021
In applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2022
_____
Articolo 1
L’allegato VI del regolamento (UE) 2018/848 è sostituito dal testo che figura nell’allegato del presente regolamento.
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 42, recante misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare.
(GU n.121 del 22.05.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 23/05/2021
...
Dopo l’articolo 1 sono inseriti i seguenti:
«Art. 1 -bis (Modifiche agli articoli 7 e 8 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 27) . - 1. Al decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 27, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) l’ultimo [...]
Regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, relativo ai nuovi alimenti e che modifica il regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga il regolamento (CE) n. 258/97 del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (CE) n. 1852/2001 della Commissione.
(GU L 327 dell' 11.12.2015)
Modifiche:
- M1 Regolamento (UE) 2019/1381 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 (L 231 1 6.9.2019)
Collegati
Regolamento (CE) n. 1331/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, che istituisce una procedura uniforme di autorizzazione per gli additivi, gli enzimi e gli aromi alimentari.
(GU L 354 del 31.12.2008)
In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 27.03.2021 con le modifiche apportate da:
1. Regolamento (UE) 2019/1381 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019 (GU L 231 del 6.9.2019)
Collegati
ID 1396 | Update articolo 03.05.2023 / Testo consolidato allegato 05.2021
Regolamento (CE) n. 1935/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004 riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari e che abroga le direttive 80/590/CEE e 89/109/CEE (Regolamento quadro MOCA - MCA)
...
1. Il presente regolamento mira a garantire il funzionamento efficace del mercato interno per quanto attiene all’immissione sul mercato [...]
Regolamento (UE) n. 1282/2011 della Commissione del 28 novembre 2011 che modifica e corregge il regolamento (UE) n. 10/2011 della Commissione riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
(GU L 328 del 10.12.2011)
Collegati
Regolamento (UE) n. 1183/2012 della Commissione del 30 novembre 2012 che modifica e corregge il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
(GU L 338 del 12.12.2012)
Collegati
Regolamento (UE) n. 865/2014 della Commissione dell'8 agosto 2014 che corregge la versione spagnola del regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
(GU L 238 del 9.8.2014)
Collegati
Regolamento di esecuzione (UE) n. 321/2011 della Commissione del 1 aprile 2011 che modifica il regolamento (UE) n. 10/2011 per quanto riguarda le restrizioni d'uso del bisfenolo A nei biberon di plastica.
(GU L 87 del 2.4.2011)
Collegati
Regolamento (UE) N. 202/2014 della Commissione del 3 marzo 2014 che modifica il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
(GU L 62 del 4.3.2014)
Collegati
Regolamento (UE) 2015/174 della Commissione, del 5 febbraio 2015 , che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
(GU L 30 del 6.2.2015)
Collegati
Regolamento (UE) 2019/988 della Commissione, del 17 giugno 2019, che rettifica la versione in lingua francese del regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari
(GU L 160 del 18.6.2019)
Collegati
Regolamento (UE) 2019/1338 della Commissione, dell'8 agosto 2019, che modifica il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
(GU L 209 del 9.8.2019)
Collegati
Regolamento (UE) 2015/1906 della Commissione, del 22 ottobre 2015, che modifica il regolamento (CE) n. 282/2008 relativo ai materiali e agli oggetti di plastica riciclata destinati al contatto con gli alimenti
(GU L 278 del 23.10.2015)
Collegati
della Commissione del 30 ottobre 2020 che modifica l’allegato III del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda determinate informazioni da indicare sull’etichetta dei prodotti biologici
GU L 133 del 20.4.2021
Applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2022.
______
Articolo 1
L’allegato III, punto 2.1, del regolamento (UE) 2018/848 è modificato conformemente all’allegato del presente regolamento.
Articolo 2
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione [...]
ID 13162 | Rev. 2.0 del 24.03.2021 / Reati e sanzioni ripristinate / Documento completo allegato
Pubblicato in GU n. 72 del 24.03.2021 il Decreto-Legge 22 marzo 2021 n. 42 in vigore dal 25 Marzo 2021, con il quale viene modificato l'Art. 18 del Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 27 come segue (in rosso la modifica):
Art.
Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare.
(GU n.72 del 24.03.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2021
Pubblicata nella GU n. 121 del 22.05.2021 la Legge 21 maggio 2021 n. 71 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 42, recante misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare.
In allegato Testo DL 42/2021 coordinato con la legge di conversione Legge 21 maggio [...]
Regolamento concernente l'impiego di sale alimentare nelle paste alimentari fresche e secche e nelle paste alimentari speciali con o senza ripieno.
(GU n.60 del 12.03.1996)
Entrata in vigore del decreto: 27.3.1996
Abrogato da: Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 27
Attuazione delle direttive 1999/2/CE e 1993/3/CE concernenti gli alimenti e i loro ingredienti trattati con radiazioni ionizzanti.
(GU n.79 del 04.04.2001 - SO n. 72)
______
Art. 1 (Campo di applicazione)
1. Il presente decreto disciplina la produzione, la commercializzazione e l'importazione degli alimenti e dei loro ingredienti, di seguito denominati "prodotti alimentari", trattati con radiazioni ionizzanti.
2. Fermo restando quanto previsto dal decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230, e successive modificazioni, e,
Modifiche ed integrazioni alla legge 30 aprile 1962, n. 283, sulla disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande ed al decreto del Presidente della Repubblica 11 agosto 1959, n. 750.
(GU n.98 del 11.04.1963)
Abrogata da: Decreto Legislativo 1 dicembre 2009 n. 179.
La Legge n. 441/1983 istituisce il ruolo della carriera direttiva degli ispettori sanitari
Art. 15. In aggiunta ai ruoli organici del Ministero della sanita', di [...]
Monografia dedicata alla carne rossa e trasformata, classificando il consumo di carne rossa come probabile cancerogeno per l’uomo (Gruppo 2A) e il consumo di carne trasformata come cancerogena per l’uomo (Gruppo 1).
Lo IARC ha definito la carne rossa come probabilmente cancerogena (classe 2A IARC) e la carne rossa lavorata (insaccati e salumi) come sicuramente cancerogena (classe 1 IARC).
Collegati
Regolamento di esecuzione relativo alle varie fasi di conservazione e di commercializzazione delle carni congelate
(GU n. 24 del 05.02.1977)
Abrogato da: D.Lgs. 2 febbraio 2021 n. 27
Collegati
Regolamento sulla vigilanza igienica del latte destinato al consumo diretto
(GU n.146 del 24.06.1929)
Abrogato da: D.Lgs. 2 febbraio 2021 n. 27
Collegati
Approvazione del regolamento per la vigilanza sanitaria delle carni.
(G.U. n. 36 del 12 febbraio 1929)
Abrogato da: D.Lgs. 2 febbraio 2021 n. 27
Collegati
Regolamento di esecuzione della legge 30 aprile 1962, n. 283, e successive modificazioni, in materia di disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande.
(GU n.193 del 16-07-1980)
Abrogato da: D.Lgs. 2 febbraio 2021 n. 27
Collegati
Modifica degli artt. 242, 243, 247, 250 e 262 del T.U. delle leggi sanitarie approvato con R.D. 27 luglio 1934, n. 1265 Disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande.
(GU n. 139 del 4 giugno 1962)
In allegato:
- testo nativo
- testo consolidato 2021
- testo consolidato 2022
- testo consolidato 2023
- testo consolidato 2024
______
Aggiornamenti all'atto
11/04/1963
LEGGE 26 febbraio 1963, n. 441 (in G.U. 11/04/1963, n.98)
27/12/1968
DECRETO DEL [...]
Il gruppo di esperti scientifici CONTAM dell’EFSA ha adottato un parere in merito agli indicatori atti ad attestare sia la presenza sia la tossicità di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) negli alimenti. Gli IPA sono composti chimici che si formano principalmente per combustione incompleta o decomposizione di materia organica indotta da calore . Alcuni di essi sono genotossici e possono provocare il cancro. Un’importante via di è costituita dal consumo di alimenti che possono [...]
Direttiva 96/3/Euratom, CECA, CE della Commissione, del 26 gennaio 1996, recante deroga a talune norme della direttiva 93/43/CEE del Consiglio sull'igiene dei prodotti alimentari, con...
Ministro della Sanità
Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire in contatto con le sostanze alimentari o con sos...
ID 19682 25.05.2023 / In allegato
Il regolamento (CE) n. 853/2004 che stabilisce norme specifiche in ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024