Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.530
/ Documenti scaricati: 32.455.491
/ Documenti scaricati: 32.455.491
L'ISPESL ha pubblicato una Guida al confronto fra la nuova Direttiva Macchine (2006/42/CE) e la Direttiva 98/37/CE.
Visti i diversi cambiamenti che il provvedimento porterà, l'Istituto Superiore Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro ha realizzato una pubblicazione per sottolineare i punti salienti.
L'idea è nata dalla presentazione lo scorso maggio di una pubblicazione sulla Nuova Direttiva Macchine edita da ETUI-REHS (European Trade Union Institute for Research, Education, Health and Safety) e dal KAN (Commission for Occupational Health and Standardization).
Tale pubblicazione mette a confronto il testo inglese della nuova direttiva con il corrispondente testo della direttiva 98/37/CE.
Valutando l'efficacia di un simile strumento, l'Ispesl ha elaborato un documento analogo che mette a confronto le versioni italiane delle due direttive. In questo modo è stata sottolineata anche la diversità tra le versioni italiane e le corrispondenti versioni inglesi.
La guida approfondisce, in particolare, le differenze che possono essere soggette a diverse interpretazioni e fornisce i commenti esplicativi su determinati temi.
La struttura è articolata in una parte iniziale dedicata alla Nuova Direttiva Macchine con al fianco una colonna dedicata ai commenti.
Successivamente il testo viene messo a confronto con la precedente Direttiva Macchine. Il documento riprende nel metodo la versione inglese, ma se ne differenzia per i riferimenti alla situazione italiana.
ISPESL
Correlati
Guida all’applicazione della direttiva “macchine” 2006/42/CE
Draft standardisation request to the European Committee for Standardisation as regards unmanned aircraft classes intended to be operated in the ‘open’ cat...
Tutti gli Approfondimenti relativi al RAPEX di Certifico elaborati nel 2017:
Il pericolo di esplosioni dovute a polveri combustibili viene spesso sottovalutato rispetto a quello dovuto ai liquidi e gas infiammabili, sebbene i danni causati possano e...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024