Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.749
/ Totale documenti scaricati: 30.914.327

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.749 *

/ Totale documenti scaricati: 30.914.327 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.749 *

/ Totale documenti scaricati: 30.914.327 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.749 *

/ Totale documenti scaricati: 30.914.327 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.749 *

/ Totale documenti scaricati: 30.914.327 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.749 *

/ Totale documenti scaricati: 30.914.327 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Focus Istruzioni d'uso e Marcature Gru caricatrici EN 12999

ID 1542 | | Visite: 21079 | Documenti Riservati Marcatura CEPermalink: https://www.certifico.com/id/1542

EN 12999 2020 Istruzioni e Marcature

Focus Istruzioni d'Uso e marcature Gru caricatrici EN 12999:2020

ID 1542 | 11.11.2021 / Documento di approfondimento in allegato

Documento di approfondimento sulle istruzioni per l’uso e le marcature necessarie per le gru caricatrici in accordo alla norme tecnica EN 12999:2020 “Apparecchi di sollevamento - Gru Caricatrici”.

Il presente documento è una traduzione non ufficiale in lingua italiana di parti della norma EN 12999:2020 - Traduzione non ufficiale IT.

Definizione

Gru caricatrice: Gru a motore composta da una colonna, che ruota attorno a una base, e un sistema di bracci che è applicato alla sommità della colonna, progettata per il carico e lo scarico di veicoli.

EN 12999:2020 “Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici”

Data entrata in vigore: 14 ottobre 2020

La norma è stata recepita in Italia con la UNI EN 12999:2020 il 10 dicembre 2020.

Sostituisce: EN 12999:2011+A2:2018

Con la Dec. di es. (UE) 2021/1813 la norma è stata pubblicata, dal 15.10.2021, nell’elenco delle norme armonizzate per la Direttiva 2006/42/CE Macchine.

La norma specifica i requisiti minimi per la progettazione, il calcolo, le prove delle gru caricatrici idrauliche e per il loro montaggio su veicoli o fondazioni statiche.

La norma si applica alle gru da carico progettate per essere installate su:

- veicoli stradali, compresi i rimorchi, con capacità di carico;
- trattori (stradali o agricoli), in cui solo un rimorchio trainato ha la capacità di trasportare merci;
- corpi smontabili che devono essere trasportati da uno dei soggetti sopra indicati;
- altri tipi di vettori (ad esempio caricatori separati, cingolati, veicoli ferroviari, navi non marittime);
- fondamenta statiche.

La norma si applica anche alle gru caricatrici dotate di attrezzi speciali o attrezzature intercambiabili (es. pinza, benna, pinza per pallet, ecc.), come specificato nel manuale dell’operatore.

[...]

1. Componenti principali gru caricatrici

Figura 1   Parti principali di una gru caricatrice

Legenda

1 Base
2 Braccio stabilizzatore
3 Martinetto stabilizzatore
4 Meccanismo di rotazione: per esempio, cremagliera, ralla
5 Colonna
6 Primo braccio
7 Cilindro primo braccio
8 Secondo braccio
9 Cilindro secondo braccio
10 Braccio sfilo idraulico
11 Martinetti sfilo
12 Prolunga manuale
13 Gancio
14 Comandi
15 Piede stabilizzatore
16 Adattatore terzo braccio
17 Terzo braccio
18 Cilindro terzo braccio
19 Braccio sfilo idraulico
29 Martinetti sfilo
21 Gancio
22 Prolunga manuale

Figura 1 - Parti principali di una gru caricatrice

2. Esempi di configurazioni e montaggi

2.1 Gru caricatrici con gruppo bracci diritto

Figura 2   Gru caricatrici con gruppo bracci diritto

Figura 2 - Gru caricatrici con gruppo bracci diritto

[...]

Figura 16   Gru caricatrice montata su nave non marittima

Figura 16 - Gru caricatrice montata su nave non marittima

3. Informazioni per l’uso

3.1 Istruzioni per l’installatore

Le istruzioni di installazione devono includere:

a) descrizione del telaio su cui può essere montata la gru;
b) requisiti dei bulloni e degli elementi di fissaggio per il montaggio della gru caricatrice su un veicolo o su una fondazione statica;
c) masse, baricentri e tutte le informazioni necessarie per il calcolo dei carichi sugli assi e la stabilità;
d) i valori di TL, Gb e, se applicabile, ∆ per la prova di stabilità;
e) istruzioni per prova di stabilità mediante pressione di prova, se prevista dal fabbricante. Se necessari per la prova, devono essere forniti anche strumenti software appropriati;
f) l'angolo del braccio che corrisponde al momento massimo del 1° braccio;
g) la specifiche dell’impianto idraulico che devono includere:

- requisiti di pressione e portata;
- capacità olio impianto;
- specifiche dell'olio del sistema;
- raccomandazioni sulla capacità minima del serbatoio;
- filtrazione consigliata;

h) requisiti dell'impianto elettrico;
i) informazioni su come collegare i dispositivi di segnalazione nella cabina del camion;
j) requisiti per l'accesso e l'uscita nelle e dalle stazioni di controllo;
k) un'istruzione per eseguire le prove in conformità al capitolo 6 della norma EN 12999:2020.

[...]

Figura 19   Esempio di diagramma del carico nominale per la gru con paranco

Figura 19 - Esempio di diagramma del carico nominale per la gru con paranco. Il carico è ridotto al 50% al di sopra di un’elevazione di 60°

[...]

4.4 Targhe speciali sulle gru per la movimentazione del legname

Le gru per la movimentazione del legname devono essere dotate della seguenti targhe speciale:

a) in corrispondenza della stazione di comando e sul gruppo bracci una figura che mostri la distanza di sicurezza (vedi esempio Figura 23);

Figura 23   Esempio di un simbolo indicante la distanza di sicurezza dalla gru in funzione

Figura 23 – Esempio di un simbolo indicante la distanza di sicurezza dalla gru in funzione

b) un simbolo sul secondo braccio delle gru indicante servizio con gancio non ammesso (vedi esempio Figura 24);

Figura 24   Esempio di simbolo per gru indicante il servizio con gancio non ammesso

Figura 24 - Esempio di simbolo per gru indicante il servizio con gancio non ammesso

[...]

5. Simboli per funzioni operative e di messa in opera

Le parti della gru caricatrice che si muovono svolgendo una funzione operativa devono essere contrassegnate con circoli bianchi, linee spesse e/o freccia nei simboli.

I simboli devono essere conformi alla tabella 1.

Tabella 1 Simboli per funzioni operative

 Tabella 1 - Simboli da utilizzare

[...]

8.3 Telecomandi

Le leve di comando multidirezionale dovrebbero essere disposte in conformità alla figura 30.
Le leve di comando bidirezionali dovrebbero essere conformi alla figura 27, disposizione A.

Figura 30   Comandi multidirezionali   Disposizione di un sistema di comando a due leve

Legenda

1 Apertura benna
2 Discesa 2° braccio
3 Rotazione colonna in senso antiorario
4 Rotazione colonna in senso orario
5 Salita 2° braccio
6 Chiusura benna
7 Rotazione in senso orario del dispositivo di presa del carico
8 Discesa 1° braccio
9 Estensione dei bracci sfilabili
10 Rotazione in senso orario del dispositivo di presa del carico
11 Salita 1° braccio
12 Rientro bracci sfilabili
13 Operatore

Figura 30 - Comandi multidirezionali - Disposizione di un sistema di comando a due leve

[...] Segue in allegato

Fonti
EN 12999:2020

Certifico Srl - IT | Rev. 2.0 2021 
©Copia autorizzata Abbonati

Matrice Revisioni:

Rev. Data Oggetto Autore
2.0 11.11.2021 Aggiornato in accordo alla EN 12999:2020 Certifico Srl
1.0 26.04.2015 -- Certifico Srl

Maggiori Info e acquisto Documento

Documento compreso nel Servizio di Abbonamento Marcatura CE

Collegati

Tags: Marcatura CE Direttiva macchine Abbonati Marcatura CE

Ultimi inseriti

Lug 02, 2025 161

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 457

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 116

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 89

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 17639 2025
Lug 02, 2025 89

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 202

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto