News

Ultime news inserite
Sono presenti 22963 notizie.

Regolamento (UE) N. 547/2012

Regolamento (UE) N. 547/2012 Regolamento (UE) N. 547/2012 DELLA COMMISSIONE del 25 giugno 2012 recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle pompe per acqua.... [...]

Regolamento (UE) N. 327/2011

Regolamento (UE) n. 327/2011 ID 3340 | 10.12.2005 Regolamento (UE) n. 327/2011 della Commissione del 30 marzo 2011 recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile di ventilatori a motore la cui potenza elettrica di ingresso è compresa tra 125 W e 500 kW. GU L 90/8 del 6.4.2011 Abrogazione dal 24 luglio 2026 Regolamento (UE) 2024/1834 de [...]

Regolamento (CE) N. 641/2009

Regolamento (CE) N. 641/2009 REGOLAMENTO (CE) N. 641/2009 DELLA COMMISSIONE del 22 luglio 2009 recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei circolatori senza premistoppa indipendenti e dei circolatori senza premistoppa integrati in prodotti.... [...]

Regolamento (CE) N. 278/2009

Regolamento (CE) N. 278/2009 Regolamento (CE) N. 278/2009 DELLA COMMISSIONE del 6 aprile 2009 recante misure di esecuzione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche di progettazione ecocompatibile relative al consumo di energia elettrica a vuoto e al rendimento medio in modo attivo per gli alimentatori esterni Regolamento abrogato dal Regolamento (UE) 2019/1782 a far data dal 14.11.2019 ... [...]

Regolamento (CE) N. 245/2009

Regolamento (CE) N. 245/2009 Regolamento (CE) N. 245/2009 DELLA COMMISSIONE del 18 marzo 2009 recante modalità di esecuzione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile di lampade fluorescenti senza alimentatore integrato, lampade a scarica ad alta intensità e di alimentatori e apparecchi di illuminazione in grado di far funzionare tali lampade, e che abroga la direttiva 2000/55/CE del Pa [...]

Regolamento (CE) N. 244/2009

Regolamento (CE) N. 244/2009 Regolamento (CE) N. 244/2009 DELLA COMMISSIONE del 18 marzo 2009 recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lampade non direzionali per uso domestico.(GU L 76, 24.3.2009) Abrogato da: Regolamento (UE) 2019/2020_____ Aggiornamento: Il Regolamento (UE) 1428/2015, emendamento della Direttiva Ecodesign approvato dal Comitato R [...]

Regolamento (CE) N.107/2009

Regolamento (CE) N. 107/2009 ID 3335 | 10.12.2015 Regolamento (CE) n. 107/2009 della Commissione, del 4 febbraio 2009, recante misure di esecuzione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile dei ricevitori digitali semplici  (GU L 36/8 del 5.2.2009) Il regolamento (CE) n. 107/2009 è abrogato con effetto dal 9 maggio 2025 dal Regolamento (UE) 2023/826 (GU L 103/2 [...]

Regolamento (CE) N. 643/2009

Regolamento (CE) N. 643/2009 Regolamento (CE) N. 643/2009 DELLA COMMISSIONE del 22 luglio 2009 recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi di refrigerazione per uso domestico (GU L 191 del 23.7.2009) Abrogato da: Regolamento (UE) 2019/2019 CollegatiRegolamento (UE) 2019/2019 ... [...]

Regolamento (CE) N. 642/2009

Regolamento (CE) N. 642/2009 Regolamento (CE) N. 642/2009 DELLA COMMISSIONE del 22 luglio 2009 recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei televisori. (GU L 191 del 23.7.2009) Abrogato da: Regolamento (UE) 2019/2021 CollegatiRegolamento (UE) 2019/2021 ... [...]

Regolamento (CE) N. 640/2009

Regolamento (CE) N. 640/2009 Regolamento (CE) N. 640/2009 DELLA COMMISSIONE del 22 luglio 2009 recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei motori elettrici. (GU L 191 del 23.7.2009) Regolamento abrogato dal Regolamento (UE) 2019/1781 a far data dal 14.11.2019 In allegato testo consolidato 2017 con le modifiche degli atti: Regolamento (UE) n. 4/2014 della Commissione, del 6... [...]

Regolamento (UE) N. 666/2013

Regolamento (UE) N. 666/2013 Regolamento (UE) N. 666/2013 della Commissione dell'8 luglio 2013 recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli aspirapolvere. GU L 192/24 del 13.7.2013 Correlati Direttiva 2009/125/CE [...]

Breve guida all’identificazione dei carrelli industriali non conformi

Breve guida all’identificazione dei carrelli industriali non conformi Marcatura macchina, documentazione, Istruzioni I carrelli industriali immessi per la prima volta sul mercato UE devono essere conformi alla legislazione UE in vigore e soddisfare tutti i requisiti ambientali e di sicurezza validi.  I macchinari che non soddisfano tali requisiti risultano non conformi e non è consentito immetterli sul mercato UE. Queste linee guida sono state redatte allo scopo di aiuta [...]

Segnalazione di non Conformità tornio MENTI 250 a controllo numerico - Costruttore MENTI s.r.l.

Segnalazione di non Conformità Tornio Menti 250 - Costruttore Menti Srl Avvisi di mancata corrispondenza ai requisiti essenziali di sicurezza con richiesta di relativo adeguamento Non conformità alla Direttiva 98/37/CE della macchina: tornio MENTI 250 a controllo numerico - Costruttore MENTI s.r.l.. Nell'ambito dell'attività di controllo dei requisiti essenziali di sicurezza in relazione a quanto emerso dagli accertamenti dell'ISPESL il Ministero per lo Sviluppo Economico ha chiesto alla ditta... [...]

Segnalazione di non Conformità piattaforme GoldLift 1470 - HINOWA

Segnalazione di non Conformità piattaforme GoldLift 1470 - HINOWA Avvisi di mancata corrispondenza ai requisiti essenziali di sicurezza con richiesta di relativo adeguamento In relazione ad un procedimento di sorveglianza del mercato relativo a piattaforme di lavoro modello GoldLift 1470 prodotte da HINOWA, a seguito di alcuni incidenti, era stata diffusa la circolare ISPESL dell'11 marzo 2010 che, nel dichiarare non conforme tale piattaforma, invitava i dipartimenti periferici ISPESL e gli or... [...]

ANSI B11: Machinery Safety Standards

ANSI B11.0 - 2010 Safety of Machines; General Requirements and Risk Assessment This standard applies to new, modified or rebuilt power driven machines, not portable by hand, used to shape and/or form metal or other materials by cutting, impact, pressure, electrical or other processing techniques, or a combination of these processes.   This can be a single machine, a machine tool or a machine tool system(s). Informative Note 1:  To improve readability, the terms “machine,” “machine tool” or “m... [...]

ANSI/RIA R15.06-2012: American National Standard for Industrial Robots and Robot Systems - Safety Requirements

ANSI/RIA R15.06-2012 / Industrial Robots and Robot Systems- Safety Requirements ID 2121 | Update news 15.03.2024 / Preview attached The objective of this standard is to enhance the safety of personnel using industrial robots and industrial robot systems by establishing requirements for the manufacture, integration, installation and safeguarding of industrial robots.  Approved March 28, 2013. 160 Pages. A revision of ANSI R15.06-1999, this standard provides guidelines for the manufac [...]

UN Model Regulations 19a Revised edition

UN Model Regulations 19a Revised edition UN Recommendations on the Transport of Dangerous Goods and Guiding Principles for use with the 19th revised edition.These recommendations have been developed in the light of technical progress, the advent of new substances and materials, the exigencies of modern transport systems and, above all, the requirement to ensure the safety of people, property and the environment. They are addressed to governments and international organisations conc [...]

GHS: Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Rev. 6

GHS Rev. 6 Luglio 2015 Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Sesta edizione riveduta Il GHS affronta la classificazione delle sostanze chimiche per i tipi di pericolo e vuole armonizzare tali tipi di pericoli, comprese etichette e schede di sicurezza. Esso mira a garantire che le informazioni sui rischi fisici e la tossicità da sostanze chimiche siano le migliori possibili per l a tutela della salute umana e l'ambiente durante [...]

GHS: Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Rev. 7

GHS Rev. 7 Luglio 2017 Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Settima edizione riveduta Il GHS affronta la classificazione delle sostanze chimiche per i tipi di pericolo e vuole armonizzare tali tipi di pericoli, comprese etichette e schede di sicurezza. Esso mira a garantire che le informazioni sui rischi fisici e la tossicità da sostanze chimiche siano le migliori possibili per l a tutela della salute umana e l'ambiente duran [...]

Manuale ONU Prove e Criteri ADR Ed. 6a Rev. 2015

Manuale ONU Prove e Criteri ADR Ed. 6a Rev. 2015 Recommendations on the Transport of Dangerous Goods – Manual of Tests and Criteria - Sixth revised edition. The Manual of Tests and Criteria contains criteria, test methods and procedures to be used for classification of dangerous goods according to the provisions of Parts 2 and 3 of the Model Regulations, as well as of chemicals presenting physical hazards according to the Globally Harmonized System of Classification and Labellin [...]

Guide to Understanding the Specific Requirements of the Construction Products Regulation

Guide to Understanding the Specific Requirements of the Construction Products Regulation Updated November 2015 The Guide aims at providing its users with a simple explanation of the obligations of all economic operators with relation to Regulation 305/2011 on construction products. The updated guide includes the recent changes to the CPR so as to help Orgalime industries to meet the requirements detailed in the Regulation. The guide has been structured in a way that readers easily compreh [...]

Lista di controllo delle schede di dati di sicurezza (SDS)

Lista di controllo delle schede di dati di sicurezza (SDS) ECHA La lista di controllo delle schede di dati di sicurezza (SDS) è stata elaborata in cooperazione con il Forum per lo scambio di informazioni sull'applicazione (Forum). Essa è stata progettata dal punto di vista di un ispettore, a sostegno dell'esame del corpo principale delle schede di dati di sicurezza, compilate conformemente al regolamento REACH.I compilatori (i fornitori) e i destinatari delle schede di dati [...]

Guida per la corretta gestione degli impianti per il riscaldamento e il raffrescamento

Guida per la corretta gestione degli impianti termici La guida chiarisce gli adempimenti previsti dalla legge nazionale per la manutenzione e il controllo di efficienza degli impianti termici e le loro tempistiche.Infatti una precisa regolazione e una corretta manutenzione degli impianti termici, ricorda la guida, consentono di ridurre sensibilmente i consumi e con essi anche la spesa sostenuta per farli funzionare. Un impianto ben tenuto è più si [...]

Licenza CEM4 scadute

Licenza CEM4 scadute Gentile Cliente,se lo stato della Sua Licenza di CEM4, è "scaduta"(*), può acquistare una nuova Licenza Singola o Server di CEM4, quale già Cliente, con uno sconto del 50%, inserendo il Buono sconto riportato, al passo 3 della Procedura di acquisto in Store.Vedi la Policy 2015 Approfitta dell'Offerta di Dicembre 2015: CEM4 Licenza Prezzo Buono CEM4 - Singola € 780,00 + IVA-50%€ 390,00  [...]

Guida rischio nanomateriali luoghi di lavoro

Guida rischio nanomateriali luoghi di lavoro Pubblicata dall'Agenzia Europea per la Sicurezza sul Lavoro (EU OSHA) lo schema sintetico (in italiano) degli strumenti per la gestione in sicurezza dei nanomateriali nei luoghi di lavoro. Il documento presenta vari strumenti per la gestione dei rischi che sono intesi a facilitare l’adozione di adeguate misure di prevenzione sul lavoro e ad assistere le imprese nella valutazione dei rischi legati ai nanomateriali.In allegato anche la Guida [...]

Decreto MISE 30 settembre 2015

Decreto MISE 30 settembre 2015 Approvazione delle norme tecniche per la salvaguardia della sicurezza relativamente ai materiali, agli apparecchi, alle installazioni e agli impianti alimentati con gas combustibile e all'odorizzazione del gas. GU n.282 del 03 dicembre 2015 _____Art 1. Sono approvate, ai sensi dell’art. 3 della legge 6 dicembre 1971, n. 1083 le seguenti norme tecniche per la salvaguardia della sicurezza relativamente ai materiali, agli apparecchi, alle i [...]

ISO members

ISO members We are a network of national standards bodies. Our members are the foremost standards organizations in their countries and there is only one member per country. Each member represents ISO in its country. Individuals or companies cannot become ISO members. Please see the list below for information about the ISO member in your country. There are three member categories. Each enjoys a different level of access and influence over the ISO system. This helps us to be inclusive [...]

RAPEX Report 48 del 04/12/2015 N.48 A11/0104/15 Regno Unito

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 48 del 04/12/2015 N.48 A11/0104/15 Regno Unito Approfondimento tecnico: Peluche Il prodotto “Starbrights Dragon”, Mod. 422091/ 022091, è stato volontariamente ritirato dal mercato perché non conforme alla Dir. 2009/48/CE Giocattoli ed alla norma tecnica armonizzata EN 71-1. Il materiale fibroso dell’imbottitura è risultato facilmente accessibile a causa della debolezza [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 02 dicembre 2015, n. 47742

Cassazione Penale, Sez. 4, 02 dicembre 2015, n. 47742 - Ribaltamento del trabattello e caduta a terra del lavoratore. Responsabilità datoriale 1. Con l'impugnata sentenza la Corte d'Appello di Brescia ha confermato la sentenza del Tribunale di Brescia in data 17 novembre 2010, appellata da C.M.. Questi era stato tratto a giudizio e condannato alla pena ritenuta di giustizia per il reato di cui all'art. 590, 1 e 3 comma cod. pen. per aver, in qualità di amministratore unico e responsabile tecnic... [...]

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2013

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2013. National Inventory Report 2015 Nel documento si descrive la comunicazione ufficiale italiana dell’inventario delle emissioni dei gas serra in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), del protocollo di Kyoto e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. Ogni Paese che partecipa alla Convenzione, infatti, oltre a fornire annualm [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024