Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.577.435
/ Documenti scaricati: 31.577.435
Approvazione delle norme tecniche per la salvaguardia della sicurezza relativamente ai materiali, agli apparecchi, alle installazioni e agli impianti alimentati con gas combustibile e all'odorizzazione del gas.
GU n.282 del 03 dicembre 2015
_____
Art 1. Sono approvate, ai sensi dell’art. 3 della legge 6 dicembre 1971, n. 1083 le seguenti norme tecniche per la salvaguardia della sicurezza relativamente ai materiali, agli apparecchi, alle installazioni e agli impianti alimentati con gas combustibile e all’odorizzazione del gas:
UNI 7131:2014 (1) Impianti a GPL per uso domestico e similare non alimentati da rete di distribuzione - Progettazione, installazione e messa in servizio.
UNI 7133-1:2012 Odorizzazione di gas per uso domestico e similare - Parte 1: Termini e defi nizioni.
UNI 7133-2:2014 Odorizzazione di gas per uso domestico e similare - Parte 2: Requisiti, controllo e gestione.
UNI 7133-3:2012 Odorizzazione di gas per uso domestico e similare - Parte 3: Procedure per la definizione delle caratteristiche olfattive di fluidi odorosi.
UNI 7133-4:2012 Odorizzazione di gas per uso domestico e similare - Parte 4: Defi nizione dei requisiti degli odorizzanti.
UNI 7140:2013 + EC 1-2014 UNI 7140:2013 Apparecchi a gas per uso domestico - Tubi flessibili non metallici per allacciamento di apparecchi a gas per uso domestico e similare
UNI 8723:2010 Impianti a gas per l’ospitalità professionale di comunità e similare - Prescrizioni di sicurezza
UNI 10641:2013 Canne fumarie collettive a tiraggio naturale per apparecchi a gas di tipo C con ventilatore nel circuito di combustione - Progettazione e verifica.
UNI 10682:2010 Piccole centrali di GPL per reti di distribuzione. Progettazione, costruzione, installazione collaudo ed esercizio.
UNI 10738:2012 + EC 1-2013 UNI 10738:2012 Impianti alimentati a gas, per uso domestico, in esercizio - Linee guida per la verifi ca dell’idoneità al funzionamento in sicurezza.
UNI 11137:2012 + EC 1-2013 UNI 11137:2012 Impianti a gas per uso domestico e similare - Linee guida per la verifi ca e per il ripristino della tenuta di impianti interni - Prescrizioni generali e requisiti per i gas della II e III famiglia.
UNI 11353:2010 Tubi flessibili di acciaio inossidabile a parete continua per allacciamento di apparecchi a gas per uso domestico e similare - Prescrizioni di sicurezza.
UNI 11528:2014 Impianti a gas di portata termica maggiore di 35 kW - Progettazione, installazione e messa in servizio.
(1) Nota per la norma UNI 7131:2014.
Considerando che le novità introdotte dalla recente revisione del testo riguardano anche componenti di impianto che dovranno essere conformi a norme di buona tecnica comunitarie la cui entrata in vigore è stata posticipata al luglio dell’anno 2015, viene assicurata la vigenza della norma UNI 7131:1999 fino al 31 luglio 2015, al fine di consentire alle Imprese del settore la piena disponibilità di componentistica conforme ai requisiti della nuova norma.
...segue
ID 10612 del 20.04.2020 - Documento estratto allegato
Attività professionali non regolamentate - Manager delle utenze (Utility Manager) - Requisiti di conoscenza, abilit...
Comunicazione 2018/C 049/04 del 9 Febbraio 2018
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del rego...
Ergonomics of human-system interaction - Usability methods supporting human-centred design
ISO/TR 16982:2002 provides information on human-centred usability methods which can be used f...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024