News

Ultime news inserite
Sono presenti 23577 notizie.

Requisiti buono stato ambientale delle acque marine

Requisiti buono stato ambientale delle acque marine / Aggiornamento Novembre 2025 ID 25017 | 28.11.2025 / Documento allegato Con il Decreto 13 novembre 2025  (GU n.277 del 28.11.2025), sono aggiornati i requisiti del buono stato ambientale delle acque marine (allegato I), previsti dall’art. 9, comma 3, del decreto legislativo del 13 ottobre 2010, n. 190 Attuazione della direttiva 2008/56/CE che istituisce un quadro per l'azione comunitaria nel campo della politica per l'ambiente marino. (GU [...]

Delibera ANAC n. 438 del 11 Novembre 2025

Delibera ANAC n. 438 del 11 Novembre 2025 / Criteri ambientali minimi - Richiamo negli atti di gara - Obbligatorietà  ID 25016 | 8.11.2025 Istanza singola di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 220, comma 1, del decreto legislativo 31 marzo 2023 n. 36, presentata da … omissis … - Procedura aperta per l'affidamento di n. 6 Accordi Quadro di durata di quadriennale relativi al servizio di trasporto scolastico riservato agli alunni selle scuole dell'infanzia, primarie e secondar... [...]

Decreto 13 novembre 2025

Decreto 13 novembre 2025 / Aggiornamento strategia italiana del mare definizione traguardi ID 25015 | 28.11.2025 Decreto 13 novembre 2025 Aggiornamento della determinazione del buono stato ambientale delle acque marine e definizione dei traguardi ambientali. (GU n.277 del 28.11.2025) ____________ Art. 1. Determinazione del buono stato ambientale 1. I requisiti del buono stato ambientale delle acque marine, di cui all’art. 9, comma 3, del decreto legislativo del 13 ottobre 2010, n. 190 e s [...]

Rapporto BES 2024

Rapporto BES 2024 / Rapporto sul Benessere equo e sostenibile ISTAT ID 25014 | 28.11.2025 / In allegato Data pubblicazione: 13 Novembre 2025 Periodo di riferimento: 2024 L’Istat presenta la dodicesima edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes). Negli ultimi 15 anni, l’Istat ha impegnato molte risorse nella misura del benessere, consentendo di monitorare i miglioramenti della qualità della vita delle persone, la sostenibilità di tali progressi e come il benessere si distr [...]

Circolare MIT Prot. n. 0025058 del 21 novembre 2025

Circolare MIT Prot. n. 0025058 del 21 novembre 2025 ID 25013 | 28.11.2025 Oggetto: Diffida Ci.ti.esse Srl – Pretesa responsabilità del MIT per mancata emanazione del decreto ex art. 192 Reg. CdS e presunti danni da inutilizzabilità degli apparecchi approvati _________ La società Ci.ti.esse Srl ha notificato al MIT, per il tramite di codesto Studio Legale, una diffida con cui lamenta che la presunta mancata emanazione del decreto ministeriale, previsto dall’art. 192 del Regolamento di esecuzio... [...]

Decreto 6 ottobre 2025

Decreto 6 ottobre 2025 / Prezzo di vendita dei contrassegni identificativi monopattini ID 25012 | 28.11.2025  Determinazione del prezzo di vendita dei contrassegni identificativi dei monopattini a propulsione prevalentemente elettrica e le modalità di emissione, richiesta e rilascio dei medesimi contrassegni identificativi. (GU n. 264 del 13.11.2025)________ Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. In attuazione dell’art. 1, comma 75-vicies quater, primo periodo, della legge 27 dicembre ... [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2025/40 - 28.11.2025

Rettifica del regolamento (UE) 2025/40 - 28.11.2025 ID 25011 | 28.11.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2019/904 e che abroga la direttiva 94/62/CE GU L 2025/90971 del 28.11.2025 _____________ Pagina 39, articolo 5, paragrafo 5, primo comma, lettera c): anziché: «c) 50 ppm per le PFAS (comprese le PFAS polimerich... [...]

Linee guida istruzioni interventi impianti di distribuzione di gas medicinale

Linee guida istruzioni interventi impianti di distribuzione di gas medicinale / Federchimica Assogastecnici 2025 ID 25010 | 27.11.2025 / In allegato Linee guida Istruzioni per la corretta gestione degli interventi per alimentare gli impianti di distribuzione di gas medicinale con bombole e/o pacchi con pressione di riempimento di 300 bar Il Regolamento Europeo sui Dispositivi Medici 2017/745 si applica ad una grande varietà di dispositivi medici, definendo i requisiti che devono essere risp [...]

Circolare esplicativa MASE 25 settembre 2025 - CAM Ristorazione collettiva

Circolare esplicativa 25 settembre 2025 - CAM Ristorazione collettiva ID 25009 | 27.11.2025 / In allegato Circolare esplicativa 25 settembre 2025OGGETTO: Circolare avente ad oggetto il D.M. 10 marzo 2020, pubblicato in G.U. n. 90 del 4 aprile 2020, avente ad oggetto i Criteri ambientali minimi per il servizio di ristorazione collettiva e fornitura di derrate alimentari Indicazioni alle stazioni appaltanti: basi d’asta e corrispettivi congrui Riferimenti al Decreto: Capitolo B “Indicazioni [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 13.11.2025

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 13.11.2025 ID 25008 | Last update: 13.11.2025 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REA [...]

CEN/TR 18058:2024 - Interpretations relating to EN 619:2022

CEN/TR 18058:2024 - Interpretations relating to EN 619:2022 ID 25007 | 27.11.2025 / Preview attached CEN/TR 18058:2024 - Continuous handling equipment and systems - Safety requirements for equipment for mechanical handling of unit loads - Interpretations relating to EN 619:2022. Il rapporto tecnico è una raccolta di interpretazioni relative alla norma EN 619:2022 che tratta i requisiti di sicurezza per le apparecchiature di movimentazione meccanica di carichi unitari:- trasportatori a nastr [...]

Prestatori di assistenza domiciliare: rischi per la salute e sicurezza sul lavoro

Prestatori di assistenza domiciliare: panoramica completa dei rischi SSL / Report EU-OSHA 2025 ID 25006 | 27.11.2025 / In allegato Questa relazione esamina i principali rischi per la salute e sicurezza sul lavoro e le relative conseguenze sulla salute dei prestatori di assistenza domiciliare, insieme alle strategie e agli interventi pertinenti per la prevenzione dei rischi nell’ambito dell’assistenza domiciliare. La ricerca indica che affrontare le problematiche in materia di salute e sicur [...]

Decreto ministeriale n. 163 del 25 Novembre 2025

Decreto ministeriale n. 163 del 25 Novembre 2025 ID 25005 | 27.11.2025 / In allegato Decreto ministeriale n. 163 del 25 Novembre 2025Aggiornamento della composizione della segreteria della Commissione per l'iscrizione nell'elenco nominativo dei medici autorizzati, di cui al decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro della Salute e il Ministro dell'Università e della Ricerca del 4 maggio 2022 _____________ Articolo 11. Le funzioni di segreteria dell... [...]

Decreto ministeriale n. 164 del 25 Novembre 2025

Decreto ministeriale n. 164 del 25 Novembre 2025 ID 25004 | 27.11.2025 / In allegato Decreto ministeriale n. 164 del 25 Novembre 2025Aggiornamento della composizione della segreteria della Commissione per l'iscrizione nell'elenco nominativo degli esperti di radioprotezione, di cui al decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro della Salute, del 9 agosto 2022 _____________ Articolo 11. Le funzioni di segreteria della Commissione per l’iscrizione nell... [...]

UNI CEI EN ISO/IEC 27701:2025

UNI CEI EN ISO/IEC 27701:2025 ID 25003 | 27.11.2025 / In allegato Preview UNI CEI EN ISO/IEC 27701:2025Sicurezza delle informazioni, cybersecurity e protezione della privacy - Sistemi di gestione delle informazioni sulla privacy - Requisiti e linee guida La norma specifica i requisiti per stabilire, attuare, mantenere e migliorare in modo continuo un Sistema di Gestione per le Informazioni in ambito Privacy (SGIP). Vengono, inoltre, fornite linee guida a supporto dell’attuazione dei requis [...]

UNI/TS 9494-4:2025 / Metodi ingegneristici progettazione sistemi di controllo del fumo e del calore

UNI/TS 9494-4:2025 / Metodi ingegneristici progettazione sistemi di controllo del fumo e del calore ID 25002 | 27.11.2025 / In allegato Preview UNI/TS 9494-4:2025Sistemi per il controllo di fumo e calore - Parte 4: Metodi ingegneristici per la progettazione dei sistemi di controllo del fumo e del calore La specifica tecnica fornisce le relazioni basilari per modellizzare il fenomeno dell'incendio, con particolare riguardo al comportamento e alla dinamica dei fumi, allo scopo di consentire u [...]

UNI 11996:2025 | Requisiti parapetti anticaduta permanenti

UNI 11996:2025 | Requisiti parapetti anticaduta permanenti ID 25001 | 27.11.2025 / In allegato Preview UNI 11996:2025Parapetti anticaduta permanenti - Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo La norma si applica ai parapetti anticaduta permanenti utilizzati quale dispositivo di protezione collettiva in edifici, infrastrutture, opere, manufatti ed impianti in situazioni in cui ci sia il pericolo di caduta dall'alto. La norma specifica i requisiti di sicurezza, i metod [...]

Decisione (UE) 2025/2371

Decisione (UE) 2025/2371 / Conferma operatività sistemi elettronici Eudamed ID 25000 | 27.11.2025 Decisione (UE) 2025/2371 della Commissione, del 26 novembre 2025, relativa all’avviso concernente la funzionalità e la conformità alle specifiche funzionali di determinati sistemi elettronici facenti parte della banca dati europea dei dispositivi medici di cui all’articolo 34, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2025/2371 del 27.11.2025 Entrat [...]

Rettifica direttiva (UE) 2024/1275 - 27.11.2025

Rettifica direttiva (UE) 2024/1275 - 27.11.2025 ID 24999 | 27.11.2025 Rettifica della direttiva (UE) 2024/1275 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 aprile 2024 sulla prestazione energetica nell’edilizia (GU L 2024/1275 dell'8.5.2024) GU L 2025/90958 del 27.11.2025 ______________ 1. Pagina 16, articolo 2, punto 11: anziché: «11) “fattore di energia primaria non rinnovabile”: un indicatore calcolato dividendo l’energia primaria da fonti non rinnovabili per un dato vettore energetic... [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 24 novembre 2025 n. 38145

Cassazione Penale Sez. 4 del 24 novembre 2025 n. 38145 / Infortunio durante le operazioni di pulizia della macchina ID 24998 | 26.11.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 24 novembre 2025 n. 38145Infortunio durante le operazioni di pulizia della macchina: confermata la responsabilità del datore di lavoro per omessa valutazione del rischio, mancata formazione, assenza di procedure di sicurezzaCassazione Penale Sez. 4 Composta daDott. BELLINI Ugo - PresidenteDott. CALAFIORE Daniela - [...]

Regolamento (UE) 2024/1106

Regolamento (UE) 2024/1106 / Protezione dell'Unione dalla manipolazione del mercato nel mercato dell'energia all'ingrosso Regolamento (UE) 2024/1106 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 aprile 2024, che modifica i regolamenti (UE) n. 1227/2011 e (UE) 2019/942 per quanto riguarda il miglioramento della protezione dell'Unione dalla manipolazione del mercato nel mercato dell'energia all'ingrosso (GU L, 2024/1106, 17.4.2024)... [...]

Decreto Legislativo 26 novembre 2025 n. 178

Decreto Legislativo 26 novembre 2025 n. 178 / Disposizioni integrative regimi amministrativi FER ID 24996 | 26.11.2025 Decreto Legislativo 26 novembre 2025 n. 178 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190, recante disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, in attuazione dell'articolo 26, commi 4 e 5, lettere b) e d), della legge 5 agosto 2022, n. 118.  (GU n. 275 del 26.11.2025) Entrata in vigore del p [...]

Legge 13 novembre 2025 n. 177

Legge 13 novembre 2025 n. 177 / Legge quadro in materia di interporti ID 24994 | 26.11.2025 Legge 13 novembre 2025 n. 177 Legge quadro in materia di interporti.  (GU n.275 del 26.11.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 11/12/2025 ______________ Art. 1. Ambito di applicazione, finalità e definizioni 1. La presente legge stabilisce, ai sensi dell’articolo 117, terzo comma, della Costituzione, nell’ambito delle materie concernenti i porti e gli aeroporti civili nonché le grandi reti [...]

Sentenza Corte Costituzionale n. 170 del 25/11/2025

Sentenza Corte Costituzionale n. 170 del 25/11/2025 / Responsabilità professionale medico e assicurazione della struttura ID 24993 | 26.11.2025 / In allegato Responsabilità professionale: nel processo penale il medico imputato può citare l’assicurazione della struttura. La Corte Costituzionale, con la Sentenza n. 170 del 25 Novembre 2025, ha riconosciuto anche ai medici imputati in un processo penale il diritto di chiamare in causa la compagnia assicurativa della struttura sanitaria presso cu... [...]

Guida ENEA su tracciabilità e sostenibilità settore moda

Guida ENEA su tracciabilità e sostenibilità settore moda ID 24992 | 26.11.2025 / In allegato Linee guida a supporto delle aziende per il futuro Passaporto digitale di prodotto Un team internazionale coordinato da ENEA ha elaborato le linee guida per la raccolta dei dati di tracciabilità e sostenibilità del settore moda, a supporto delle aziende per l’adeguamento ai futuri obblighi normativi europei, come l’introduzione del Passaporto Digitale di Prodotto (DPP) prevista per il 2027.  Il docu [...]

Multilateral Agreement M367 - Carriage of articles containing gas in cryogenic receptacles

Multilateral Agreement M367 - Carriage of articles containing gas in cryogenic receptacles ID 24991 | 26.11.2025 / Attached Multilateral Agreement M367 Under section 1.5.1 of Annex A of ADR concerning the carriage of articles containing gas in cryogenic receptacles (1) By derogation from the provision in (3) (d) of packing instruction P006 in subsection 4.1.4.1 of ADR, articles containing gas in cryogenic receptacles capable of providing an equivalent level of protection as packing instruc [...]

Linee guida ECHA per la segnalazione delle microplastiche

Linee guida ECHA per la segnalazione delle microplastiche / ECHA Novembre 2025 ID 24990 | 26.11.2025 / In allegato La voce 78 dell'Allegato XVII del Regolamento REACH, introdotta dal Regolamento (UE) 2023/2055 della Commissione del 25 settembre 2023 (comunemente nota come "restrizione sulle microplastiche"), di seguito denominata "la restrizione", stabilisce gli obblighi di segnalazione per determinati usi di microparticelle di polimeri sintetici (SPM) soggetti a deroga. Lo scopo del presen [...]

Evoluzione del microtrasporto urbano 2023-2025

Evoluzione del microtrasporto urbano 2023-2025 ID 24989 | 26.11.2025 / In allegato La micromobilità urbana è in rapida evoluzione tecnica e normativa e, a due anni dal seminario della Commissione Motorismo Ordine Ingegneri Roma e uno dal seminario CTSS, sono intervenute importanti modifiche ed altre sono previste. [...] Fonte: INAIL [...]

Regolamento delegato (UE) 2025/2188

Regolamento delegato (UE) 2025/2188 ID 24988 | 26.11.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/2188 della Commissione, del 19 settembre 2025, che integra il regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo un metodo scientifico di monitoraggio della diversità degli impollinatori e delle popolazioni di impollinatori GU L 2025/2188 del 26.11.2025 Entrata in vigore: 16.12.2025 [...] CollegatiRegolamento (UE) 2024/1991 [...]

Regolamento delegato (UE) 2025/2177

Regolamento delegato (UE) 2025/2177 ID 24987 | 26.11.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/2177 della Commissione, del 9 settembre 2025, che modifica la direttiva (UE) 2016/1629 del Parlamento europeo e del Consiglio per aggiornare il riferimento alla più recente norma europea che stabilisce i requisiti tecnici per le navi adibite alla navigazione interna (ES-TRIN 2025) GU L 2025/2177 del 26.11.2025 Entrata in vigore: 16.12.2025 Applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2026 [...] Collegati [...]

Articoli correlati News

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024