Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20164 articoli.

Decisione di esecuzione (UE) 2019/450

Decisione di esecuzione (UE) 2019/450  della Commissione del 19 marzo 2019 relativa alla pubblicazione dei documenti per la valutazione europea per i prodotti da costruzione elaborati a sostegno del regolamento (UE) n. 305/2011  del Parlamento europeo e del Consiglio GU L77/78 del 20.03.2019 Entrata in vigore: 20.03.2019 ... La Commissione Europea,visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,visto il regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento eu [...]

Annuario dei dati ambientali | Edizione 2019

Annuario dei dati ambientali | Edizione 2019 ISPRA Stato dell'Ambiente 89/2020 L’Annuario dei dati Ambientali costituisce la più esaustiva e completa pubblicazione ufficiale di dati e informazioni ambientali a livello nazionale. L’edizione 2019 è realizzata e curata dall'Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) con il contributo delle Agenzie regionali e delle province autonome nell'ambito del Sistema Nazionale per la Protezione dell'a [...]

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 195

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 195 Attuazione della direttiva 2003/4/CE sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale (GU n.222 del 23-09-2005) In allegato il testo consolidato al 02.2021 con le modifiche apportate da: 15/09/2010 DECRETO LEGISLATIVO 13 agosto 2010, n. 155 (in SO n.217, relativo alla G.U. 15/09/2010, n.216) CollegatiDirettiva 2003/4/CE   [...]

Corretto utilizzo delle lampade germicide a raggi ultravioletti

Corretto utilizzo delle lampade germicide a raggi ultravioletti ID 15365 | 04.01.2022 / Documento allegato La pandemia SARS-CoV-2 ha portato ad un aumento della commercializzazione di lampade germicide a raggi ultravioletti ad uso domestico, adoperate per sanificare aria, oggetti e superfici. Queste lampade a LED sfruttano la capacità della radiazione UV-C (280 nm – 100 nm) di uccidere i batteri e inattivare i virus. Tali lampade UV spesso, però, non sono accompagnate d [...]

Nota INL n.694 del 24.01.2024

Nota INL n.694 del 24.01.2024 / Chiarimenti certificazione dei contratti D.P.R. n. 177/2011 ID 21251 | 27.01.2024 / In allegato Oggetto: D.P.R. n. 177/2011 problematiche sui luoghi confinati e ambienti sospetti di inquinamento. Sono pervenute a questa Direzione generale, da parte degli Uffici territoriali, alcune richieste di chiarimento in ordine alle problematiche concernenti l’obbligatorietà della certificazione dei contratti ai sensi del Titolo VIII, capo I, d [...]

INAIL: Rapporti 2014 per Regione

Rapporti annuali regionali 2014 Rapporti annuali regionali INAIL 2014 con Appendice statistica Dati rilevati al 31 ottobre 2015 Aprile 2016 Vedi INAIL: Rapporti 2015 per Regione [...]

ECHA: Update candidate list 27.06.2024

ECHA: Update candidate list 27.06.2024 / Aggiunta una nuova sostanza ID 22131 | 27.06.2024 / Download Scheda pdf L’elenco delle sostanze candidate estremamente preoccupanti contiene ora 241 voci per sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l’ambiente. Le aziende sono responsabili della gestione dei rischi di queste sostanze chimiche e della fornitura a clienti e consumatori di informazioni sul loro utilizzo sicuro. La nuova sostanza chim [...]

Linee Guida SNPA applicazione della disciplina end of waste

Linee Guida SNPA applicazione della disciplina end of waste Delibera del consiglio SNPA, Seduta del 06.02.2020, Doc. n. 67/2020: Linee Guida del Sistema Nazionale per la protezione dell’Ambiente per l’applicazione della disciplina END OF WASTE  di cui all’art. 184-ter del D.Lgs. n. 152/2006 La legge 128 del 02 novembre 2019, pubblicata su GU n.257 del 2/11/19, di conversione del decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, recante disposizioni urgenti per la tutela d [...]

Sblocca cantieri | End of Waste Riforma autorizzazioni

Sblocca canitieri | End of Waste Riforma autorizzazioni  In vigore dal 18.06.2019 Pubblicata la Legge di conversione del DL "Sblocca cantieri" (D.L. 32/2019 e Legge 55/2019), che al comma 19 dell'art. 1 dispone la modifica del comma 3 dell’art. 184-ter D.L.vo 152/2006, precisamente, è disposto che nelle more dell’emanazione di criteri end of waste la disciplina transitoria a cui fa riferimento il testo vigente (ovvero ai decreti del Ministro dell&rsqu [...]

Circolare MLPS 10 febbraio 2011 n. 3328

Circolare MLPS 10 febbraio 2011 n. 3328 Lettera circolare in ordine alla approvazione della Procedura per la fornitura di calcestruzzo in cantiere Oggetto: La Commissione Consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’art. 6 D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 come modificato e integrato dal D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106, allo scopo di fornire, alle imprese esecutrici e alle imprese fornitrici di calcestruzzo preconfezionato, indicazioni operative relativamente a: - [...]

Linee guida monitoraggio acque sotterranee in impianti produttivi

Linee guida per la predisposizione di una rete di monitoraggio delle acque sotterranee in impianti produttivi ARPAT, 07 maggio 2019 Uno strumento operativo utile a realizzare e mettere a regime una rete di monitoraggio qualitativo delle acque sotterranee in corpi idrici a media e bassa permeabilità. L'impatto di un'attività produttiva sulle matrici suolo e sottosuolo è normalmente riflesso nella qualità delle acque sotterranee superficiali dove con questo termi [...]

Rapporto Rifiuti Speciali - Ed. 2018

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2018 ISPRA - Rapporto 285/2018 Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua diciassettesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale per il ciclo dei Rifiuti dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art.189 del d.lgs. [...]

Circolare n. 17041 del 1° Giugno 2017

Circolare n. 17041 del 1° Giugno 2017 Oggetto: Elenco medici competenti: chiarimenti e procedure Min Salute CollegatiCompiti del Medico Competente: una scheda sintesiDesignazione Medico Competente: proposta modifica Art. 39 TUSMedico competente: comunicazioni dati allegato 3B | 2019 [...]

Norme Armonizzate nuova Direttiva PED Novembre 2017

Norme Armonizzate nuova Direttiva PED Novembre 2017 2a Comunicazione di norme armonizzate per la Nuova Direttiva PED 2014/68/UE entrata in vigore il 20 Aprile 2016. Comunicazione 2017/C 389/01 del 17 Novembre 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato [...]

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2014

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2014 National Inventory Report 2016 Nel documento si descrive la comunicazione ufficiale italiana dell’inventario delle emissioni dei gas serra in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), del protocollo di Kyoto e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. Ogni Paese che partecipa alla Convenzione, infatti, olt [...]

Regolamento (UE) 2019/1010

Regolamento (UE) 2019/1010 Regolamento (UE) 2019/1010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, i regolamenti (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 del Consiglio e la direttiva 86/278/ [...]

Rapporto Nazionale Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici - Ed. 2022

Rapporto Nazionale “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2022” ID 17174 | 26.07.2022 / In allegato Rapporto SNPA n. 32-2022 / Sintesi / Schede  L’edizione 2022 del Rapporto su consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici, la nona dedicata a questi temi, fornisce il quadro aggiornato dei processi di trasformazione del nostro territorio, che continuano a causare la perdita di una risorsa fondamentale, il suolo, co [...]

Linee guida Direttiva D.P.I. 89/686/CEE - 04.2010

Linee guida Direttiva D.P.I. 89/686/CEE - 04.2010 Guidelines on the application of Council Directive 89/686/eec of 21 december 1989 on the approximation of the laws of the member states relating to personal protective equipment 12 Aprile 2010 - EN... [...]

Ricerca in tema di amianto a oltre 20 anni dal bando

Il contributo della ricerca in tema di amianto a oltre vent’anni dal bando: Proposte e soluzioni Nel maggio 2016 si è tenuto a Roma presso l’Inail il Convegno nazionale dal titolo “Il contributo della ricerca in tema di amianto a oltre vent’anni dal bando: proposte e soluzioni”. Il convegno ha sviluppato i temi dell’epidemiologia delle malattie amianto correlate, della mappatura dei siti contaminati e presentato i risultati di uno specifico proget [...]

Qualità dell'ambiente urbano - XI Rapporto. Focus su Inquinamento elettromagnetico e ambiente urbano

Qualità dell'ambiente urbano - XI Rapporto. Focus su Inquinamento elettromagnetico e ambiente urbano Il Focus “Inquinamento elettromagnetico e ambiente urbano ” tratta un tema molto attuale relativo all’evoluzione tecnologica e normativa che ha recentemente caratterizzato il mondo delle telecomunicazioni. L’obiettivo è stato quello di mettere in luce le caratteristiche delle nuove tecnologie che si sono affacciate nel settore delle telecomunicazioni [...]

Decreto-Legge 23 novembre 2020 n. 154

Decreto-Legge 23 novembre 2020 n. 154 | Ristori ter (Novembre) Misure finanziarie urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.291 del 23.11.2020) Entrata in vigore del provvedimento: 24/11/2020 I 4 "Decreti ristori" I 4 "Decreti ristori" emanati e gli effetti prodotti, sono confluiti in un unica Legge di conversione: Legge 18 dicembre 2020 n. 176. 1 Decreto ristori (Ottobre) Decreto-Legge 28 ottobre 2020 n. 137 Convertito  Legge 18 dicembr [...]

Nota Ministero dell'Interno Prot. 0038138 del 18 novembre 2024

Nota MI Prot. 0038138 del 18 novembre 2024 - Identificazione delle persone locazioni brevi - key boxes ID 23002 | 25.11.2024 / In allegato Alla luce della intensificazione del fenomeno delle cc.dd. "locazioni brevi" su tutto il territorio nazionale, legate ai numerosi eventi politici, culturali e religiosi in programmazione nel Paese, anche in vista delle celebrazioni del Giubileo della Chiesa Cattolica previsto per la città di Roma a partire dal 24 dicembre 2024 e tenuto [...]

Emendamento DL sblocca cantieri | Videosorveglianza a tutela minori e anziani

Emendamento DL sblocca cantieri | Videosorveglianza a tutela minori e anziani Update 17.06.2019 Nella Legge 14 giugno 2019 n. 55 di conversione del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32 (GU n. 140 del 17-06-2019), come anticipato il 28.05.2019,  è stato aggiunto l'emendamento sottoriportarto all'Art. 5 -septies del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32:Decreto-Legge 18 aprile 2019, n. 32...Art. 5 -septies Sistemi di videosorveglianza a tutela dei minori e degli [...]

RoHS 2 e marcatura CE. Impatto sul mondo dell'illuminazione

RoHS 2 e marcatura CE. Impatto sul mondo dell'illuminazione Il 21 luglio 2011 è entrata in vigore la Direttiva 2011/65/EU, conosciuta anche come RoHS 2, che prescrive restrizioni dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. La RoHS 2 ha sostituito la precedente 2002/95/EC, nota come RoHS, abrogata definitivamente il 3 gennaio 2013. Rispetto alla precedente, la nuova Direttiva RoHS 2 introduce:- obbligo di marcatura CE; - redazion [...]

Decreto 16 giugno 2016

Decreto 16 giugno 2016 Attuazione dell’articolo 11 del decreto legislativo 12 maggio 2015, n. 71, in materia di modalità e contenuti dei corsi per il rilascio dei certificati di addestramento per i lavoratori marittimi. Disciplina generale per la formazione sanitaria del personale navigante marittimoIl presente decreto definisce, in attuazione dell’art. 5, comma 11 del decreto legislativo 12 maggio 2015, n. 71, modalità e contenuti dei c [...]

COVID-19: Protocollo d'intesa avvio anno scolastico

COVID-19: Protocollo d'intesa avvio anno scolastico 06.08.2020 - Decreto 6 agosto 2020 n. 87 Protocollo d'intesa per garantire l'avvio dell'anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di COVID 19 Tenuto conto dell'esigenza di condividere con le OO.SS. le linee operative per garantire il regolare avvio dell'anno scolastico nelle istituzioni scolastiche ed educative su tutto il territorio nazionale, in osservanza delle misure precauzionali di [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 1764 | 24 Gennaio 2018

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 24 Gennaio 2018 n. 1764 Infortunio del lavoratore: Responsabilità DL omesso controllo sull'appropriato uso della cintura di sicurezza  Civile Sent. Sez. L Num. 1764 Anno 2018Presidente: DI CERBO VINCENZORelatore: PATTI ADRIANO PIERGIOVANNIData pubblicazione: 24/01/2018 Fatti di causa che la Corte d'Appello di Caltanissetta, con sentenza n. 416/2011, rigettava l'appello proposto da E.S., titolare di omonima impresa edile, avverso la [...]

UNI 11158:2015 DPI cadute dall'alto - Guida selezione ed uso

UNI 11158:2015 DPI cadute dall'alto - Guida selezione ed uso ID 13800 | 30.10.2024 / In allegato Preview UNI 11158:2015 Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Sistemi di protezione individuale delle cadute - Guida per la selezione e l'uso   La norma definisce i sistemi di protezione individuale delle cadute. Essa fornisce i criteri per l’individuazione dei sistemi di trattenuta, dei sistemi di posizionamento sul lavoro, dei sistemi di arresto caduta e [...]

Legge 10 agosto 2023 n. 112

Legge 10 agosto 2023 n. 112  ID 20190 | 16.08.2023  Legge 10 agosto 2023 n. 112 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, recante disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l'organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025.  (GU n.190 del 16.08.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 17/08/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 22 giugn [...]

Linee guida valutazione conformità Allegato II direttiva 2013/29/UE

Linee guida valutazione conformità Allegato II direttiva 2013/29/UE Commissione Europea, 21 Dicembre 2017 Guideline for the practical application of the conformity assessment procedures (modules B, C2, D, E, G and H) according to Annex II of the Directive 2013/29/EU Approved during the meeting in Vienna, 2017-11-22 This Document gives guidance on the practical application of the following conformity assessment procedures as set out in the Annex II of the Directive 2013/29/EU: [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024