Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19899 articoli.

ISO 14155:2020 | Clinical investigation of medical devices for human subjects

ISO 14155:2020 | Clinical investigation of medical devices for human subjects ISO 14155:2020 Clinical investigation of medical devices for human subjects - Good clinical practice This document addresses good clinical practice for the design, conduct, recording and reporting of clinical investigations carried out in human subjects to assess the clinical performance or effectiveness and safety of medical devices. For post-market clinical investigations, the principles set forth in this [...]

Regolamento (UE) 2019/1010

Regolamento (UE) 2019/1010 Regolamento (UE) 2019/1010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, i regolamenti (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 del Consiglio e la direttiva 86/278/ [...]

Accreditamento del saggio di tossicità acuta con Daphnia Magna

Indicazioni per l’accreditamento del saggio di tossicità acuta con Daphnia Magna ISPRA - Manuali e linee guida 186/2019 Il documento realizzato nel quadro dell’Accordo di Collaborazione tra ISPRA e ACCREDIA, ha lo scopo di fornire indicazioni operative per condurre il saggio con Daphnia magna in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 e alle prescrizioni ACCREDIA. Il manuale rappresenta un utile strumento per i laboratori che, anche in considerazione delle [...]

Pubblicazione ICRP 103

Pubblicazione ICRP 103 Raccomandazioni 2007 della commissione internazionale per la protezione radiologica Le Raccomandazioni 2007 dell’ICRP, pubblicate nel numero 103 degli Annali, sono frutto di un lungo lavoro di revisione delle precedenti Raccomandazioni, lavoro che ha coinvolto un grande numero di esperti e le Associazioni di radioprotezione. Durante le inchieste pubbliche anche l’AIRP ha fornito un sostanziale contributo, con commenti e proposte di modifica. Con la traduz [...]

Rapporto Nazionale Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici - Ed. 2022

Rapporto Nazionale “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2022” ID 17174 | 26.07.2022 / In allegato Rapporto SNPA n. 32-2022 / Sintesi / Schede  L’edizione 2022 del Rapporto su consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici, la nona dedicata a questi temi, fornisce il quadro aggiornato dei processi di trasformazione del nostro territorio, che continuano a causare la perdita di una risorsa fondamentale, il suolo, co [...]

Sistemi di classificazione degli habitat EUNIS e Natura 2000

Abbinamento componenti micologiche sistemi di classificazione degli habitat EUNIS e Natura 2000 ISPRA - Manuale 179/2018ISPRA - Manuale 180/2018 Questi manuali rappresentano la prima applicazione, a livello regionale, dell’abbinamento delle componenti micologiche della Calabria ai sistemi di classificazione degli habitat EUNIS e Natura 2000.... Abbinamento delle componenti micologiche della Calabria ai sistemi di classificazione degli habitat EUNIS e Natura 2000 - Prima correlazione [...]

Rapporto mercato immobiliare non residenziale

Rapporto mercato immobiliare non residenziale Rapporto Immobiliare 2020 sugli immobili a destinazione terziaria, commerciale e produttiva. In questo Rapporto, quindi, si analizzano i dati del mercato degli immobili non residenziali relativi al comparto “Terziario – Commerciale” (TCO) e al settore produttivo (PRO). In particolare si approfondiscono le dinamiche delle compravendite delle unità immobiliari uffici (A/10), delle unità immobiliari negozi (C/1) e l [...]

Decreto biometano 3: Bozza e notifica UE

Decreto biometano 3: Bozza e notifica UE ID 16370 | 11.04.2022 / Decreto bozza allegato Il nuovo Decreto Biometano 3 sostituirà il DM 2 marzo 2018 è stato messo a punto dal MITE e notificato alla Commissione Europea il 17 novembre 2021. Il DM coordinerà i nuovi sistemi di incentivazione del biometano con i contributi del PNRR per la realizzazione di nuovi impianti e la riconversione degli impianti agricoli di biogas con i contributi per la realizzazione di in [...]

Norme armonizzate direttiva giocattoli Agosto 2018

Norme armonizzate direttiva giocattoli 2009/48/CE Agosto 2018 Comunicazione 2018/C 282/02 del 10 Agosto 2018 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 giugno 2009, sulla sicurezza dei giocattoli(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (GU C 282/3 del 10.8.2018) ... Direttiva 2009/48/CE  Dirett [...]

Metodi di campionamento e di analisi di alcuni elementi negli alimenti

Metodi di campionamento e di analisi di alcuni elementi negli alimenti / Rev. 0.0 2022 ID 16240 | 28.03.2022 / Documento completo in allegato I regolamenti che stabiliscono i metodi di campionamento e analisi per il controllo dei tenori di contaminanti negli alimenti sono i seguenti: - Regolamento (UE) 2017/644 che stabilisce i metodi di campionamento e di analisi per il controllo dei tenori di diossine, PCB diossina-simili e PCB non diossina-simili in alcuni prodotti alimentar [...]

DM 13 febbraio 2014

Decreto 13 febbraio 2014 Criteri ambientali minimi per «Affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani» e «Forniture di cartucce toner e cartucce a getto di inchiostro e affidamento del servizio integrato di ritiro e fornitura di cartucce toner e a getto di inchiostro». (GU n.58 del 11-03-2014) Abrogato dal 3 Dicembre 2022 da: Decreto 23 giugno 2022 (GU n.182 del 05.08.2022) Art. 3. Abrogazioni e norme finali 2. Il decreto del Ministro dell’a [...]

Circolare N. 2/E del 14 Febbraio 2020

Circolare N. 2/E del 14 Febbraio 2020  Detrazione per gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti prevista dall’articolo 1, commi da 219 a 224 della legge 27 dicembre 2019 n. 160 (Legge di bilancio 2020). AdE CollegatiBonus facciate: Legge di Bilancio 2020Circolare N. 2/E del 14 Febbraio 2020Legge n. 160 del 27 dicembre 2019 | Legge di bilancio 2020 [...]

DL 13/2022 "antifrodi: novità sanzioni e assicurazione professionale Asseveratore

DL 13/2022 "antifrodi: novità sanzioni e assicurazione professionale asseveratore ID 15941 | 04.03.2022 / Documento completo allegato Il Decreto-Legge 25 febbraio 2022 n. 13 presenta novità inerenti sanzioni penali e assicurazione professionale legata alle attività dell’Asseveratore nelle operazioni del Superbonus 110% ma anche con riferimento agli altri bonus edilizi, cd. “bonus ordinari” o “bonus minori”. Il massimale del [...]

Indagine sui medici competenti - INAIL

Indagine sui medici competenti Progetto INSuLa Il pieghevole, realizzato nell’ambito del progetto INSuLa – Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro – riporta i risultati del focus sull'analisi della percezione dei bisogni e delle criticità applicative dei compiti del medico competente e dell’interazione con il sistema di prevenzione nei luoghi di lavoro. L’esigenza del focus nasce dall’importanza delle funzioni e compiti a [...]

Decreto Legislativo 15 gennaio 2016 n. 7

Decreto Legislativo 15 gennaio 2016 n. 7 Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili, a norma dell'articolo 2, comma 3, della legge 28 aprile 2014, n. 67. (GU n.17 del 22-1-2016) Entrata in vigore del provvedimento: 06/02/2016 ______ Aggiornamento all'atto: Legge 11 dicembre 2016 n. 232 (in SO n.57, relativo alla G.U. 21/12/2016, n.297)  [...]

FAQ Uso in sicurezza gru su autocarro

FAQ Uso in sicurezza gru su autocarro / ATS Brianza ID 21650 | 07.04.2024 / In allegato Raccolta FAQ Uso in sicurezza gru su autocarro – ATS Brianza Regione Lombardia Quesiti nel dettaglio: Sono in possesso di una gru su autocarro, non azionata a mano, avente portata superiore ai 200 kg. Tale attrezzatura di lavoro è soggetta alle verifiche periodiche?Quali apparecchi di sollevamento, di tipo mobile, rientrano tra quelli che devono essere sottoposti alle verifiche periodich [...]

Direttiva Delegata (UE) 2017/1010

Direttiva Delegata (UE) 2017/1010 DIRETTIVA DELEGATA (UE) 2017/1010 DELLA COMMISSIONE  del 13 marzo 2017 che modifica, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un'esenzione relativa al piombo in cuscinetti e pistoni per taluni compressori contenenti refrigerantiGU L 153/23 del 16.06.2017 Gli Stati membri adottano e pubblicano, entro il 6 luglio 2018, le disposizioni legislative, regolamenta [...]

Circolare n. 17041 del 1° Giugno 2017

Circolare n. 17041 del 1° Giugno 2017 Oggetto: Elenco medici competenti: chiarimenti e procedure Min Salute CollegatiCompiti del Medico Competente: una scheda sintesiDesignazione Medico Competente: proposta modifica Art. 39 TUSMedico competente: comunicazioni dati allegato 3B | 2019 [...]

Parametri indicatori qualità nelle acque - Cloruro

Parametri indicatori qualità nelle acque - Cloruro ID 18809 | 26.01.2023 / In allegato Il cloruro è ampiamente distribuito in natura. Si trova sotto forma di sali di sodio, potassio e calcio. Il cloruro di sodio viene usato per la produzione industriale di sostanze chimiche come la soda caustica, il cloro, il clorito e l’ipoclorito di sodio. Il cloruro di sodio, di calcio e di magnesio si usano per scongelare la neve e il ghiaccio nelle strade; il cloruro di potassio ne [...]

Quesiti Sicurezza: Interpello 5 Novembre 2013

Quesiti Sicurezza: Interpello 5 Novembre 2013 D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello I quesiti di ordine generale sull’applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla Commissione per gli interpelli, esclusivamente tramite posta elettronica, dagli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali, nonché dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori compar [...]

Decreto 10 maggio 2016

Decreto 10 maggio 2016 Attuazione della direttiva 2015/559/UE della Commissione del 9 aprile 2015, recante modifica della direttiva 96/98/CE del Consiglio sull’equipaggiamento marittimo già attuata con decreto del Presidente della Repubblica 6 ottobre 1999, n. 407. Direttiva (UE) 2015/559 Direttiva 2014/90/UE e Direttiva 2014/93/UE Equipaggiamento marittimo Decreto MIT 31 luglio 2015 Equipaggiamento marittimo   [...]

Il 1° Agosto scade l'Accordo multilaterale M222: in arrivo modifiche com l'M287

Il 1° Agosto scade l'Accordo multilaterale M222: in arrivo modifiche con l'M287 Il 1° Agosto scade l'Accordo multilaterale M222 inerente materie pericolose ADR rifiuti: in arrivo modifiche com l'M287, sottoscritto, al momento, tra Austria e Repubblica Ceca il 26 Giugno 2015, con novità interessanti per la nuova rubrica UN 3509.L'accordo M287 sarà applicabile dall'Italia, una volta sottoscritto.L'Accordo sottoscritto in calce alla notizia.___________________ M222 conce [...]

Software Co&Si (Costi e Sicurezza)

Software Co&Si (Costi e Sicurezza) Il software Co&Si nasce dalla convinzione che la prevenzione sui luoghi di lavoro sia un investimento e non un costo; un investimento dagli incalcolabili ritorni sociali ed umani ma anche economici che invece si possono tentare di quantificare. La percezione che formazione, DPI, manutenzione, certificazione di impianti e macchine ed in genere tutte quelle misure imposte dalla legge e che servono a migliorare la salute e sicurezza sui luoghi di l [...]

Norme armonizzate Direttiva ATEX Settembre 2017

Norme armonizzate Direttiva ATEX Settembre 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. Comunicazione 2017/C 298/01 dell' 08.09.2017 GU 298/1 08.09.2017 Prime pubblicazioni: EN [...]

Safeguarding Equipment and Protecting Employees from Amputations - OSHA

Safeguarding Equipment and Protecting Employees from Amputations - OSHA OSHA Safeguarding Equipment and Protecting Employees from Amputations Small Business Safety and Health Management SeriesOSHA 3170-02R 2007 Occupational Safety and Health AdministrationU.S. Department of Labor [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2015/2182

Macchina per la spiumatura di volatili: Non conformità CE Decisione di esecuzione (UE) 2015/2182 della Commissione del 24 novembre 2015 concernente una misura adottata dalla Germania a norma della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio allo scopo di vietare l'immissione sul mercato di un tipo di macchina per la spiumatura di volatili. Foto Archivio [...]

il Logo SGT: Specialità Tradizionale Garantita

Cosa indica la denominazione SGT Con la dicitura STG (Specialità Tradizionale Garantita) si intende un prodotto agricolo o alimentare tradizionale la cui specificità è riconosciuta dalla Comunità attraverso la registrazione in conformità del: REGOLAMENTO (UE) N. 1151/2012 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 21 novembre 2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentariGU L 343/1 del  14.12.2012 (gi&ag [...]

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 11/2019

Circolare n. 11 del 17 dicembre 2019 Albo nazionale gestori ambientali Chiarimenti sull’iscrizione all'Albo delle macchine operatrici ... Estratto Ai fini dell'iscrizione all'Albo, il Comitato nazionale ha chiarito che, alla luce di detta previsione legislativa, le macchine operatrici possono essere iscritte: 1) nella categoria 2-bis qualora i rifiuti che si intendono trasportare si configurino come "cose connesse al ciclo operativo della macchina stessa o del cantiere" 2) nella [...]

QUIZ ADR 2023 conseguimento certificato di formazione professionale (CFP)

QUIZ ADR 2023 | Conseguimento Certificato di Formazione Professionale (CFP) ID 20473 | Aggiornamento ADR 2023 Conseguimento del certificato di formazione professionale (CFP) dei conducenti addetti alla guida di veicoli che trasportano merci pericolose Le nuove schede devono essere utilizzate per gli esami degli allievi per i quali la data di "inizio corso" comunicata dal responsabile del corso stesso al rispettivo ufficio Motorizzazione Civile sia successiva al 27 novembre 2023. [...]

GNL: Strategia nazionale

GNL: strategia nazionale L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale nei trasporti via mare e su strada e lanciare uno sviluppo competitivo del settore del GNL Un mese di tempo per acquisire i pareri sul documento che viene messo in consultazione, dopodiché si definirà, tenendo conto dei commenti pervenuti, una strategia nazionale del GNL, che indicherà obiettivi concreti da conseguire e le misure previste per l’attuazione, con la finalità [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024