Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.175.544
/ Documenti scaricati: 31.175.544
ID 18736 | 14.12.2022 / Approvato
Il Testo Unico della ricostruzione privata raccoglie in un testo unico le disposizioni della ricostruzione post sisma 2016.
Il testo è composto da 130 articoli e 15 allegati. Raccoglie oltre 550 disposizioni con 65 allegati che sono state adottate a partire dal 2016, superando un quadro di regole stratificato, a volte sovrapposte, di difficile comprensione.
Sarà integrato con eventuali successive modifiche.
Il testo entra in vigore il primo gennaio 2023 insieme alla nuova piattaforma telematica Gedisi per la gestione delle pratiche sisma (attesi il via libera della Corte dei Conti).
https://gedisi.sisma2016.gov.it/s/
Al di là della semplificazione e del riordino delle norme, il Testo apporta innovazioni anche sostanziali, che danno alla ricostruzione dopo il terremoto in Centro Italia una configurazione più semplice, attenta alle caratteristiche del territorio e alle esigenze dei cittadini. Vengono introdotte nuove norme, in particolare, per favorire il completamento della ricostruzione, ampliando ad esempio le tipologie di edifici ammessi al contributo o consentendo ai comuni di subentrare, in taluni casi, ai proprietari privati. E si delineano per la prima volta i principi che orientano la ricostruzione, cioè speditezza e semplificazione amministrativa, legalità, imparzialità, trasparenza, partecipazione, e le sue finalità: sicurezza degli edifici e del territorio, sostenibilità ambientale, efficienza energetica, qualità architettonica, tutela e valorizzazione del patrimonio, lo sviluppo sostenibile.
Il Testo unico della ricostruzione privata è il frutto di un complesso lavoro che la Struttura commissariale ha attuato con il pieno coinvolgimento degli USR del cratere sisma 2016 e, in particolare dell’Ufficio Speciale Ricostruzione Umbria che ha svolto un lavoro minuzioso per chiarire, semplificare, aggiornare la stratificazione normativa presente nell’ambito della ricostruzione privata nonché dei comuni, professionisti, imprese, sindacati, comitati e associazioni dei cittadini.
Nelle prossime settimane saranno avviate iniziative per favorire la conoscenza e la diffusione del Testo Unico e della nuova piattaforma telematica 'Gedisi' per la gestione delle richieste di contributo sisma da parte dei professionisti.
Testo Unico della Ricostruzione Privata / Ordinanza 130
Collegati
ID 18591 | 09.01.2022 / In allegato
Indoor Air Quality Guide: Best Practices for Design, Construction and Commissioning is designed for architects, design engineer...
ID 15023 | 26.11.2021 / In allegato documento completo
Il Sistema Informativo sugli Attestati di Prestazione Energetica (SIAPE) è lo strum...
Al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) viene istituito l’Osservatorio Nazionale della Condizione Abitativa (Osc...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024