Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.177.848
/ Documenti scaricati: 31.177.848
Nell’ambito delle politiche ambientali dell’U.E., viene sottolineata l’importanza di fronteggiare la complessità degli aspetti ambientali mediante un approccio integrato che prenda in considerazione tutte le componenti eco sistemiche. L’obiettivo della presente Linea Guida si pone in linea con le indicazioni dell’U.E. focalizzando l’attenzione sul turismo, uno dei settori strategici del nostro Paese, da valorizzare in un’ottica di sostenibilità. Tra gli strumenti applicabili più validi e credibili, rivestono un ruolo importante i Regolamenti Comunitari EMAS ed Ecolabel UE che di fatto rappresentano le certificazioni più idonee al fine di perseguire, nel medio/lungo periodo, l’obiettivo della valorizzazione dei territori a vocazione turistica nel rispetto dell’ambiente.
La Linea Guida approvata dal Consiglio Federale mira a favorire la diffusione degli strumenti volontari EMAS ed Ecolabel UE nel settore turistico italiano partendo dagli obiettivi del quadro di azione comunitario del turismo europeo e dalle iniziative di successo già realizzate. Scopo della Linea Guida è mettere a disposizione di tutti gli attori coinvolti nei piani di promozione dei territori a vocazione turistica una guida tecnico/operativa che, oltre ad evidenziare i vantaggi dell’utilizzo integrato degli strumenti di certificazione ambientale per la qualificazione dell’offerta turistico-ricettiva, delinei un percorso attuativo delle strategie di valorizzazione turistica nel rispetto della sostenibilità ambientale proprio mediante l’applicazione dei due Regolamenti promossi dall’UE.
Nella Linea Guida vengono anche passate in rassegna le principali iniziative intraprese nel corso degli anni dalla Commissione Europea, da ISPRA, dalla Rete delle ARPA/APPA, anche in collaborazione con altri soggetti.
Criteri generali per la determinazione, da parte delle regioni, dei canoni di concessione per l'utenza di acqua pubblica.
(GU n. 59 del 1...
Parametri tecnici relativi alla gestione degli pneumatici fuori uso.
(GU n.26 del 01-02-2012)
[box-warning]Abrogato da:
Decreto 19 novembre 2019 n. 182
Regolamento recante la disci...
Scheda 30.12.2019 - Rev 1.0 2020
[alert]Update 30.12.2019
Serbatoi interrati a servizio centrali termiche - UNI 8364-3:2007 Impianti di riscaldam...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024