Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19899 articoli.

Decreto 29 luglio 2004, n. 248

Decreto 29 luglio 2004, n. 248  Regolamento relativo alla determinazione e disciplina delle attività di recupero dei prodotti e beni di amianto e contenenti amianto.  (GU  n. 234 del 05.10.2004)... [...]

Regolamento (UE) 2018/675

Regolamento REACH | Modifica sostanze CMR Regolamento (UE) 2018/675 della Commissione del 2 maggio 2018 recante modifica delle appendici dell'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006  del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda le sostanze CMR Articolo 1 L'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 è modificato conformemente all' [...]

Decreto 14 novembre 2019

Decreto 14 novembre 2019  Istituzione del Sistema nazionale di certificazione della sostenibilita' dei biocarburanti e dei bioliquidi. (GU n.279 del 28-11-2019) Entrata in vigore: 29.11.2019 D.Lgs. 31 marzo 2011 n. 55Art. 2 Disposizioni transitorie e finali...6. Con decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, del Ministro dello sviluppo economico e del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, da adottare entro tre mesi dalla [...]

ECHA | Raccomandazioni restrizione uso PFHxS

ECHA | Raccomandazioni restrizione uso PFHxS Il comitato per l'analisi socioeconomica (SEAC) ha appoggiato la proposta norvegese di limitare l'uso dell'acido perfluoroesano-1-solfonico (PFHxS) per impedirne l'uso come sostituto dell'Acido perfluoroottanoico (PFOA), suoi sali e composti correlati al PFOA, di cui dal 04 luglio 2020, ne è vietata la fabbricazione, l'immissione in commercio e l'uso ai sensi del Regolamento (UE) 2019/1021 (POPs - Persistent Organic Pollutants). [...]

Direttiva delegata (UE) 2017/1975

Direttiva delegata (UE) 2017/1975 della Commissione del 7 agosto 2017 che modifica, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa al cadmio in diodi a emissione luminosa (LED) con conversione di colore per uso in sistemi di visualizzazione Articolo 1 L'allegato III della direttiva 2011/65/UE è modificato conformemente all'allegato della presente direttiva. Articolo 2 [...]

Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 179

Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 179 / Disciplina sanzionatoria violazione Reg. Biocidi ID 15051 | 29.11.2021 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 528/2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all'uso dei biocidi. (GU n.284 del 29.11.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 14/12/2021 Abrogazioni Dal 14 dicembre 2021 sono abrogati l’articolo 189 del regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, non [...]

Notifica e valutazione della conformità nei Paesi extra UE

Notifica e valutazione della conformità nei Paesi extra UE Sul mercato dell’Unione Europea non è ammesso immettere prodotti non sicuri e non conformi alle basi giuridiche UE del caso. Onde impedire che ciò avvenga la Commissione europea ha stabilito una procedura di valutazione della conformità che, in determinati casi, prevede una prova da parte di un ente indipendente. Ma come funziona tale procedura nei casi in cui a voler immettere dei prodotti sul merca [...]

La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di lavoro

La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di lavoro / INAIL 2023 ID 20894 | 05.12.2023 / In allegato La qualità dell’aria in un luogo di lavoro rappresenta spesso uno degli elementi cardine in grado di assicurare o al contrario compromettere il benessere di chi vi opera. Inoltre, se non adeguatamente controllata, essa può determinare condizioni che possono interferire con la normale attività con conseguenti impatti sulla produttivit&ag [...]

D.L. 17 ottobre 2016 n. 189

D.L. 17 ottobre 2016 n. 189 / Consolidato 01.2023 Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016(GU n.244 del 18-10-2016) Entrata in vigore del provvedimento: 19/10/2016   Legge di conversione   Legge 15 dicembre 2016, n. 229 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016. (GU n. 294 del 17.12.2016)   [...]

Domanda autorizzazione emissioni PR. Venezia

Domanda autorizzazione emissioni Pr. Venezia Modulo elaborato dalla Provincia di Venezia per la richiesta di autorizzazione preventiva alle emissioni in atmosfera secondo il nuovo testo unico ambiente (D.Lgs. 152/06). fonte: politicheambientali.provincia.venezia.it... [...]

Direttiva 2009/161/UE

Direttiva 2009/161/UE Direttiva 2009/161/UE della Commissione del 17 dicembre 2009 che definisce un terzo elenco di valori indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica la direttiva 2000/39/CE della Commissione (GU L 338/87 19.12.2009)_________ 3° elenco di valori indicativi di esposizione professionale agenti chimici Decreto di recepimento:Decreto interministeriale 6 agosto 2012 Terzo elenco di valori indicat [...]

Valori limite manganese nelle acque consumo umano

Valori limite manganese nelle acque consumo umano ID 18768 | 25.01.2023 / In allegato Informazioni generali Il manganese è uno dei metalli più abbondanti sulla crosta terrestre, frequentemente associato al ferro. Viene utilizzato per la produzione di leghe di ferro e acciaio, per la confezione di vari prodotti (batterie, vetro, fuochi d’artificio), per il trattamento dell’acqua potabile, come agente ossidante per pulizia, decolorazione e disinfezione sotto forma [...]

SDS: Safety Data Sheet Guida alla compilazione V. 4.0 Dicembre 2020

SDS: Safety Data Sheet Guida alla compilazione V. 4.0 Dic. 2020 in IT ID 12363 | Update Aprile 2021: Guida alla compilazione SDS V. 4.0 Dic. 2020 in IT Versione 4.0 del 16 Dicembre 2020 Lo scopo di questa guida è assistere l'industria nel determinare quali compiti e requisiti devono essere rispettati per adempiere ai loro obblighi ai sensi dell'articolo 31 del REACH (Requisiti per le schede di dati di sicurezza) e Allegato II del REACH, sostituito da: - Regolamento (UE) [...]

Check norme Direttiva macchine - Rev. 2.0

Check norme Direttiva macchine Semplice Check di controllo principali norme tecniche Direttiva macchineRev. 2.0 - Agg. Febbraio 2014 Con la Check che presentiamo, puoi verificare la correttezza delle norme tecniche riportate nei tuoi documenti privisti dalla Direttiva macchine, in particolare: 1. Fascicolo Tecnico.2. Valutazione dei Rischi. 3. Dichiarazione CE di Conformità. Le norme riportate in check, sono di tipo A/B/C e sono quelle che generalmente riscontriamo non correttamen [...]

Guida assegnazione Caratteristica di Pericolo rifiuti H10 Convenzione Basilea

Guida assegnazione Caratteristica di Pericolo rifiuti H10 della Convenzione di Basilea Questo documento presenta i criteri per la classificazione dei rifiuti ai sensi della convenzione di Basilea per quanto riguarda l'allegato III (elenco delle proprietà pericolose) per la caratteristica di pericolo H10 "Rilascio di gas tossici a contatto con l'aria o l'acqua" (HP 12 del Regolamento (UE) N. 1357/2014 Nuove Caratteristiche di Pericolo Rifiuti)Un obiettivo fondamentale della Convenzion [...]

Valutazione rischio posture lavoro RULA

Valutazione rischio posture sul lavoro RULA / Rev. 00 del 04 Settembre 2024 ID 22410 | 04.09.2024 / Documento completo allegato - altra documentazione Il metodo RULA (Rapid Upper Limb Assessment) consiste in un metodo d'indagine sviluppato per l'analisi ergonomica nei luoghi di lavoro quali le valutazioni rapide delle posture, in particolare prende in considerazione le sollecitazioni del distretto anatomico superiore.Documenti allegati: - Modello Valutazione rischio postur [...]

Risk Analysis - The Key to Safe Machinery

Risk Analysis - The Key to Safe Machinery Machines meant for professional use that are made operational, and were completed after 1995, are required to fulfil the Directive 2006/42/EC on machinery unless they are unequivocally excluded*. In annex I of the directive, the very first sentence reads:“The manufacturer of machinery or his authorised representative must ensure that a risk assessment is carried out in order to determine the health and safety requirements which apply to th [...]

Regolamento (UE) N. 1253/2014

Regolamento (UE) N. 1253/2014 Regolamento (UE) N. 1253/2014 DELLA COMMISSIONE del 7 luglio 2014 recante attuazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile delle unità di ventilazione. Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 337 del 25 novembre 2014  ... Rettifiche:Rettifica regolamento (UE) n. 1253/2014 Collegati:Direttiva 2009/125/CE [...]

ECHA: Update candidate list 20.12.2017

Member State Committee agrees to add seven new substances to the Candidate List and update the entry for bisphenol A The Member State Committee (MSC) supported the German proposal to additionally identify bisphenol A (BPA) as a substance of very high concern (SVHC) because of its endocrine disrupting properties which cause probable serious effects to the environment. Bisphenol A is already listed in the Candidate List due to its toxic for reproduction properties and due to its end [...]

Analisi delle cause di rottura di materiali metallici: esempi di applicazione

Analisi delle cause di rottura di materiali metallici: esempi di applicazione Metodologia delle indagini di laboratorio "failure analysis" ed alcuni esempi applicativi In questo quaderno di ricerca vengono presentati i risultati ottenuti da un insieme di studi, condotti presso il Laboratorio V Tecnologie Diagnostiche per la Sicurezza del DIT, volti ad accertare le cause che hanno portato alla rottura improvvisa di parti strutturali di componenti di impianto realizz [...]

Protocollo di intesa per la tutela della salute lavoratori negli ambienti confinati

  Protocollo di intesa per la tutela della salute lavoratori negli ambienti confinati / Regione Toscana 2023 ID 20377 | 11.09.2023 / In allegato Approvazione schema “Protocollo di intesa per la tutela della salute e la prevenzione degli infortuni dei lavoratori negli ambienti confinati e/o a possibile sospetto di inquinamento” (Delibera Regione Toscana n.783 del 10 luglio 2023) In allegato: - Delibera RT n.783 del 10 luglio 2023- Allegato A1 - Comunicazione presenza ambi [...]

Legge 21 maggio 2021 n. 71

Legge 21 maggio 2021 n. 71  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 42, recante misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare. (GU n.121 del 22.05.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 23/05/2021 ... Dopo l’articolo 1 sono inseriti i seguenti: «Art. 1 -bis (Modifiche agli articoli 7 e 8 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 27) . - 1. Al decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 27, s [...]

Cassazione Penale, Sez. 3, 15 luglio 2014, n. 30919

Cassazione Penale, Sez. 3, 15 luglio 2014, n. 30919 - Omessa visita medica preventiva Il Tribunale di Trani, con sentenza del 15.5.2013, ha dichiarato B.A. colpevole del reato di cui al D.Lgs. n. 81 del 2008 , art. 18, comma 1, lett. d) e z), art. 29, comma 1, artt. 36 e 37, art. 41, comma 2, limitatamente all'omessa visita medica preventiva, e, concesse le circostanze attenuanti generiche, l'ha condannata alla pena di Euro 1.500,00 di ammenda; pena sospesa e non menzione.... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 3671 | 25 Gennaio 2018

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 3671 del 25 Gennaio 2018  Omessa predisposizione di un impianto idrico antincendio e  omesso CPI presso una scuola  Penale Sent. Sez. 3 Num. 3671 Anno 2018Presidente: ROSI ELISABETTARelatore: REYNAUD GIANNI FILIPPOData Udienza: 30/11/2017 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 16 Settembre 2016, il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, sez. dist. di Caserta, ha dichiarato la penale responsabilità di L.V., quale respon [...]

Legge 21 aprile 2023 n. 49

Legge 21 aprile 2023 n. 49 / Legge equo compenso professionisti / In GU ID 19415 | 05.05.2023  Legge 21 aprile 2023 n. 49 Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali. (GU n.104 del 05.05.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 20/05/2023_______ Art. 1. Definizione 1. Ai fini della presente legge, per equo compenso si intende la corresponsione di un compenso proporzionato alla quantità e alla qualità del lavoro svolto, al contenuto e [...]

Direttiva delegata (UE) 2018/736 | Modifica All. III Direttiva RoHS II

Direttiva RoHS II Esenzione per alcuni componenti elettrici ed elettronici contenenti piombo nel vetro o nella ceramica Modifica Allegato III Direttiva RoHS II Direttiva delegata (UE) 2018/736 della Commissione del 27 febbraio 2018 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione per alcuni componenti elettrici ed elettronici contenenti piombo nel vetro o nella [...]

Schema Dlgs adeguamento Regolamento (UE) n. 1025/2012 normazione

Schema di Dlgs adeguamento Regolamento (UE) n. 1025/2012 sulla normazione europea e alla Direttiva (UE) 2015/35 Pubblicato il Decreto Legislativo 15 dicembre 2017 n. 223 Decreto Legislativo 15 dicembre 2017 n. 223Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, sulla normazione europea e della direttiva (UE) 2015/1535 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 settem [...]

Delibera CdM del 31 gennaio 2020

Delibera CdM del 31 gennaio 2020 / Dichiarazione stato di emergenza Covid-19 Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.(GU Serie Generale n.26 del 01-02-2020) IL CONSIGLIO DEI MINISTRI Nella riunione del 31 gennaio 2020 Visto il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, ed in particolare l'articolo 7, comma 1, lettera c), e l'articolo 24, comma 1; Vista la direttiva del [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/656

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/656 Regolamento di esecuzione (UE) 2017/656 della Commissione, del 19 dicembre 2016, che stabilisce i requisiti amministrativi relativi ai limiti di emissione e all'omologazione di motori a combustione interna destinati alle macchine mobili non stradali in conformità al regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio. GU L 102 del 13.4.2017 ... Modifiche: Regolamento di esecuzione (UE) 2018/988 Articoli correlati Regolamento ( [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2017/2287

Convenzione Minamata: Moduli importazione di mercurio Decisione di esecuzione (UE) 2017/2287 della Commissione dell'8 dicembre 2017 che specifica i moduli da utilizzare in relazione alle importazioni di mercurio e di talune miscele di mercurio a norma del regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio sul mercurio [notificata con il numero C(2017) 8190] ....La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,visto il regolamento (UE [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024