Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19897 articoli.

Decreto 21 giugno 2024

Decreto 21 giugno 2024 / Aree idonee installazione di impianti a fonti rinnovabili ID | 03.07.2024 Decreto 21 giugno 2024 Disciplina per l'individuazione di superfici e aree idonee per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili. (GU n.153 del 02.07.2024) _________ Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente decreto, in attuazione dell’art. 20, commi 1 e 2, del decreto legislativo n. 199 del 2021, ha la finalità di: a) individuare la ripartiz [...]

Tariffe dei Premi INAIL

Tariffe dei Premi INAIL 2019 Nuove tariffe dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - Ed. 2019 Con l'entrata in vigore del decreto interministeriale 27 febbraio 2019 innovativo del T.U. n. 1124/1965, in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, sono state introdotte sostanziali modifiche alle tariffe dei premi in ciascuna delle quattro gestioni (industria, artigianato, terziario e altre attiv [...]

Procter - Guide Machinery Directive Ed6 November 2011

Procter - Guide Machinery Directive Ed6 November 2011 Guide to the New Machinery Directive 2006/42/EC sixth edition - November 2011Machine GuardingFirst Choice Provider For Machine Guarding SolutionsIntroductionMachinery Directive 2006/42/EC became applicable on 29 December 2009, superseding the Machinery Directive 98/37/EC. While the two are broadly similar, there are significant differences that affect machine builders, those performing final assembly and CE marking of [...]

Rapporto Rifiuti Speciali - Ed. 2017

Rapporto Rifiuti Speciali - Ed.2017 versione integrale Versione integrale - ISPRA 264/2017Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua sedicesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale per il ciclo dei Rifiuti dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art [...]

Decreto 3 novembre 2017 n. 195

Decreto 3 novembre 2017 n. 195 Regolamento recante la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro e le modalita' di applicazione della normativa per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro agli studenti in regime di alternanza scuola-lavoro.Entrata in vigore del provvedimento: 05/01/2018GU n. 297 del 21-12-2017 _______Art. 1. Finalità1. Il presente regolamento definisce la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza [...]

UNI EN 13445-3:2019

UNI EN 13445-3:2019 Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 3: ProgettazioneData entrata in vigore: 30 aprile 2019 La norma specifica i requisiti per la progettazione di recipienti a pressione non esposti a fiamma trattati dalla UNI EN 13445-1:2014 e costruiti in acciaio in accordo con la UNI EN 13445-2:2014. .... http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-13445-3-2019-286617.html Recepisce:EN 13445-3:2014/A2:2016EN 13445-3:2014EN 13445-3:2014/A1:2015EN 13445-3:2014/A3:2 [...]

Decreto-Legge 7 giugno 2024 n. 73

Decreto-Legge 7 giugno 2024 n. 73 - "Liste di attesa" / in GU ID 21997 | 07.06.2024 / Testi allegati Misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie. (GU n.132 del 07.06.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 08/06/2024 Conversione Legge Legge 29 luglio 2024 n. 107Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2024, n. 73, recante misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle pre [...]

Il registro Nazionale dei Mesoteliomi - V Rapporto

Il registro Nazionale dei Mesoteliomi - V Rapporto Il V Rapporto del Registro Nazionale dei Mesoteliomi (ReNaM) riporta i dati di incidenza e di esposizione ad amianto per i casi di mesotelioma maligno rilevati dalle reti dei Centri Operativi Regionali (COR). Sono descritte le misure epidemiologiche di incidenza, latenza, età media alla diagnosi, sopravvivenza per oltre 21.000 casi di mesotelioma con diagnosi dal 1993 al 2012. Sono mostrati i settori di attività eco [...]

Guide for manufacturers noise emission machinery

Guide for manufacturers noise emission machinery on how to report noise emission in instruction manuals and other literature in accordance with Machinery Directive 2006/42/EC and Outdoor Noise Directive 2000/14/EC This guide is for machinery manufacturers. It addresses how to declare noise emission according to the requirements of the Machinery Directive (MD). Guidance on the application of the MD to all other hazards, including the general requirements that also apply to no [...]

RFId (Radio-Frequency Identification) in applicazioni di sicurezza 2016

RFId (Radio-Frequency Identification) in applicazioni di sicurezza 2016 I sistemi RFId (Radio-Frequency Identification) consentono il riconoscimento a distanza e sono costituiti da tag, da collegare agli oggetti da riconoscere, e da un reader che ricava informazioni utili interrogando i tag. In virtù di tale loro funzionamento permettono soluzioni innovative per raggiungere taluni degli obiettivi di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro richiesti dal Testo unico. I sistemi RFId [...]

Occupational Exposure to Refractory Ceramic Fibers

Occupational Exposure to Refractory Ceramic Fibers NIOSH - Criteria for a Recommended Standard This criteria document is derived from reviews of information from human and animal studies of the toxicity of refractory ceramic fibers (RCFs) and is intended to describe the potential health effects of occupational exposure to airborne fibers of this material. DEPARTMENT OF HEALTH AND HUMAN SERVICESCenters for Disease Control and PreventionNIOSH - National Institute for Occupational Safety and [...]

Nuovi modelli scelta DPI lavoro

Nuovi modelli scelta DPI lavoro / In accordo Decreto 20 Dicembre 2021 (modifica Allegato VIII D.Lgs. 81/2008) ID 14832 | Rev. 1.0 del 23.02.2022 / In allegato modelli .doc/pdf Rev. 1.0 del 23.02.2022In allegato nuovi modelli di scelta dei DPI lavoro, contenuti nel Decreto del 20 dicembre 2021 che prevede la sostituzione dell’Allegato VIII al Decreto legislativo n. 81 del 2008. Adottato, con pubblicazione sul sito del MLPS il 14 Febbraio 2022 - (Avviso [...]

Linee Guida Regione Veneto Rischio Chimico

Linee Guida Regione Veneto Rischio Chimico Linee Guida Regione Veneto per l’applicazione del D.Lgs. n.25/2002 - Rischio chimico nei luoghi di lavoro... [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze Interpello 25 Ottobre 2016

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 25 Ottobre 2016 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagl [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 29 Settembre 2022

Ordinanza Ministero della Salute del 29 Settembre 2022 / Proroga al 31.10.2022 Mascherine strutture sanitarie / RSA ID 17710 | 29.09.2022 / Ordinanza in allegato Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato il 29 settembre, l'ordinanza che proroga fino al 31 ottobre 2022 l'obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, incluse le strutture di ospitalità e lungodegenza, le resid [...]

Delibera n. 7/2017 Albo gestori ambientali verifiche per responsabile tecnico

Delibera n. 7/2017 Albo gestori ambientali verifiche per responsabile tecnico Delibera n. 7 del 30 maggio 2017 recante criteri e modalità di svolgimento delle verifiche per i responsabili tecnici di cui all’articolo 13 del D.M. 120/2014 Con la delibera n. 7 del 30 maggio 2017 il Comitato nazionale ha stabilito i criteri e le modalità di svolgimento delle verifiche per i responsabili tecnici di cui all’articolo 13 del D.M. 3 giugno 2014, n. 120. Fonte: Albo Nazional [...]

Legge n. 103 del 23 giugno 2017

Legge n. 103 del 23 giugno 2017 Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario. GU Serie Generale n.154 del 04-07-2017 Entrata in vigore del provvedimento: 03/08/2017 CollegatiRegio Decreto 19 ottobre 1930 n. 1398D.P.R. 22 settembre 1988 n. 447 [...]

BREF Ceramic Manufacturing Industry

Ceramic Manufacturing Industry | BREF August 2007 Questo documento riguarda le migliori tecniche disponibili (BAT) degli impianti industriali per la produzione di prodotti ceramici mediante cottura di gres e porcellana. Questo settore industriale comprende una vasta gamma di materie prime e tecniche di produzione, ma tutti riguardano la selezione di argille o altri materiali principalmente inorganici che vengono lavorati, essiccati e infornati. I principali settori che si basan [...]

Prevention of major industrial accidents - ILO

Prevention of major industrial accidents The objective of this code of practice is to provide guidance in the setting up of an administrative, legal and technical system for the control of major hazard installations. It seeks to protect workers, the public and the environment by: preventing major accidents from occurring at these installations; minimising the consequences of a major accident on site and off site, for example by: arranging appropriate separation between major hazard installat [...]

Decreto-Legge 29 settembre 2023 n. 132

Decreto-Legge 29 settembre 2023 n. 132 / Proroga termini normativi e versamenti fiscali - Consolidato 03.2025 ID 20490 | Update 23.03.2025 / In allegato Decreto-Legge 29 settembre 2023 n. 132 - Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali. (GU n.228 del 29.09.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 30/09/2023 Legge di conversione Legge 27 novembre 2023 n. 170 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 settemb [...]

Regolamento (CE) N. 1275/2008

Regolamento (CE) N. 1275/2008 ID 3327 | 10.12.2016 Regolamento (CE) N. 1275/2008 della Commisione del 17 dicembre 2008 recante misure di esecuzione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche di progettazione ecocompatibile relative al consumo di energia elettrica nei modi stand-by e spento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche e da ufficio.GU L 339 del 18.12.2008 Il regolamento (CE) n. 1275/2008 &e [...]

Direttiva (UE) 2019/1833

Direttiva (UE) 2019/1833 Direttiva (UE) 2019/1833 della Commissione del 24 ottobre 2019 che modifica gli allegati I, III, V e VI della direttiva 2000/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli adattamenti di ordine strettamente tecnico GU L 279/54 del 31.10.2019 Entrata in vigore: 20 Novembre 2019 Attuazione Direttiva (UE) 2019/1833 25.12.2020: Recepimento parziale: Legge 18 dicembre 2020 n. 176 modifica degli allegat [...]

Relazione emissioni in atmosfera sostanze/miscele SVHC, CMR

Relazione emissioni in atmosfera impianti che utilizzano sostanze/miscele SVHC, CMR | Scadenza 28 Agosto 2021 ID 14001 | 13.07.2021 / In allegato pdf Note Le emissioni provenienti dalle sostanze classificate come cancerogene, tossiche per la riproduzione, mutagene o con tossicità e cumulabilità particolarmente elevata devono essere limitate e sostituite appena possibile all’interno del ciclo produttivo. È quanto stabilito dal d.lgs. 102/2020 che, all&r [...]

Rischi elementi mobili: misure sicurezza alternative alla protezione/segregazione

Rischi elementi mobili: misure sicurezza alternative alla protezione/segregazione ID 14510 | 10.09.2021 / Documento completo allegato Rischi elementi mobili: è possibile adottare, in determinati contesti, misure di sicurezza alternative alla protezione/segregazione (secondo il D.Lgs. 81/2008). La recente Sentenza della Corte di Cassazione (Sentenza CP n. 32956 del 07 settembre 2021) stabilisce fondato il ricorso della condanna del DL per un infortunio del lavoratore addetto ad [...]

Deroga Regolamento CLP 01 Giugno 2017

Deroga Regolamento CLP miscele 1° Giugno 2017 Circolare n. 0018101 del 26 maggio 2015 Applicazione della deroga di due anni (1° Giugno 2017) per l'adozione della etichetta CLP per le miscele fabbricate e immesse in commercio prima del 1° giugno ai sensi dell'articolo 61, paragrafo 4. del regolamento (CE) n. 1272/2008. La circolare ricorda l'articolo 61, paragrafo 4 del regolamento stesso: In deroga al secondo comma dell'articolo 62 del presente regolamento; per le miscele classificate, etich... [...]

Norme armonizzate Sicurezza Generale Prodotti Gennaio 2015

Norme armonizzate Sicurezza generale Prodotti Gennaio 2015 Comunicazione 2015C 014-03 del 16.01.2015 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alla sicurezza generale dei prodotti (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme europee ai sensi della direttiva. Direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 3 dicembre 2001, relativa alla sicurezza gene [...]

UNI EN 16681:2016

UNI EN 16681:2016 / Scaffalature porta-pallet - Principi per la progettazione sismica ID 16934 | 26.06.2022 / Preview in allegato Sistemi di stoccaggio statici di acciaio - Scaffalature porta-pallet - Principi per la progettazione sismica La norma specifica i requisiti di progettazione strutturale applicabili a tutti i sistemi di scaffalature porta-pallet costituiti da elementi di acciaio destinati allo stoccaggio di unità di carico e soggetti ad azioni sismiche. So [...]

Nuovi obblighi di etichettatura ambientale degli imballaggi

Nuovi obblighi di etichettatura ambientale degli imballaggi CONAI lancia una consultazione pubblica fino al 30 Novembre 2020 Le recenti novità normative hanno reso obbligatoria l’etichettatura ambientale di tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia. Lasciando però spazio a dubbi interpretativi, soprattutto per quanto riguarda i contenuti da riportare in etichetta. LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO L’art. 3, comma 3, lettera c) del decreto legislativo n. 1 [...]

Valutazione del rischio di sostanze pericolose: esempi / report COSHH

Valutazione del rischio di sostanze pericolose: Esempi / Report COSHH 2002 (UK) ID 20482 | 28.09.2023 / Documenti allegati In allegato Documenti e Report esempio per la Valutazione del rischio di sostanze pericolose secondo il regolamento COSHH 2002 (UK). Il report può essere utile spunto sia per uno screening iniziale o valutazione fiinale di una VR chimico in accordo con D.Lgs. 81/2008. Modelli Report esempio:- Soda caustica- Sigillante/adesivo siliconico- Ipoclorito di sodio COSHH (Cont [...]

Occupatonal cancer NIOSH

Occupatonal cancer NIOSH Around the world, 12.7 million people are diagnosed with cancer every year, and the number is expected to increase due to the growth and aging of the population, as well as reductions in childhood mortality and deaths from infectious diseases in developing countries(1). Cancer is the leading cause of death in developed countries and the second leading cause of death in developing countries. Cancer is a group of different diseases that have the same feature, the uncontr... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024