Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20159 articoli.

Fattori di emissione gas a effetto serra nel settore elettrico | Ed. 2020

Fattori di emissione gas a effetto serra nel settore elettrico | Ed. 2020 Fattori di emissione atmosferica di gas a effetto serra nel settore elettrico nazionale e nei principali Paesi Europei. Edizione 2020 Il rapporto esamina l’andamento della produzione elettrica dalle diverse fonti. Sono stati elaborati i fattori di emissione di gas serra e altri contaminanti atmosferici del settore elettrico. I fattori di emissione sono indispensabili per la programmazione e il monitoraggio di m [...]

4° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

4° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Testo rilevante ai fini del SEE) Comunicazione del 10 Luglio 2015 (2015/C 226/04) Regolamento Prodotti d [...]

Direttiva click

Direttiva click: le comunicazioni delle norme armonizzate aggiornate quotidianamente Il materiale pubblicato in questo spazio è estratto direttamente dal sito dell'Unione Europea Eurlex e può essere scaricato e utilizzato liberamente senza restrizione alcuna, fatte salve eventuali limitazioni imposte da terze parti proprietarie od altre aventi titolo.Si fa presente che, come per tutto il materiale pubblicato nella rete, l'aggiornamento e la rispondenza con le norme vigenti non è assicurato.Chi ... [...]

RAPEX 2016

RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE.  Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul mercato [...]

Circolare 22 maggio 2000 n. 759470

Maschere uso medico: Conformità Direttiva MD o DPI Con la Circolare 22 maggio 2000 n. 759470 sono stati precisati i limiti di applicazione della Direttiva DPI alle maschere ad uso medico che devono essere marcate CE in primis ai sensi della Direttiva MD. Le maschere ad uso medico, disciplinate dalla direttiva 93/42/CEE e non atte a proteggere chi le indossa, devono recare una dicitura che riporti chiaramente: - o che la protezione di chi indossa la maschera non e' in nessun m [...]

Documento tecnico INAIL trasporto pubblico collettivo terrestre

Documento tecnico INAIL trasporto pubblico collettivo terrestre Documento tecnico sull'ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive in relazione al trasporto pubblico collettivo terrestre, nell’ottica della ripresa del pendolarismo, nel contesto dell’emergenza da SARS-CoV-2 La ripresa della mobilità, dovuta al progressivo allentamento delle misure contenitive, necessita di una riorganizzazione del sistema di trasporto pubblico terrestre in grado da un lato di sosten [...]

UNI EN 16681:2016

UNI EN 16681:2016 / Scaffalature porta-pallet - Principi per la progettazione sismica ID 16934 | 26.06.2022 / Preview in allegato Sistemi di stoccaggio statici di acciaio - Scaffalature porta-pallet - Principi per la progettazione sismica La norma specifica i requisiti di progettazione strutturale applicabili a tutti i sistemi di scaffalature porta-pallet costituiti da elementi di acciaio destinati allo stoccaggio di unità di carico e soggetti ad azioni sismiche. So [...]

Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici / Pubblicato Decreto di approvazione ID 4449 | Update news 20.02.2024 20.02.2024 - Pubblicato Decreto di approvazione / In vigore dal 21.02.2024 Pubblicato nella GU n. 42 del 20.02.2024 il Decreto 21 dicembre 2023 Approvazione del Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Entrata in vigore: 21.02.2024 02.01.2024 - Aggiunto in allegato il PNACC 2023 / Decreto MASE n. 434 del 21 dicembre 2023 Il M [...]

Circolare n. 21 dell'8 agosto 2011

Circolare n. 21 dell'8 agosto 2011 ID 7929 | 09.03.2019 Verifiche periodiche attrezzature di lavoro - Primi chiarimenti in ordine al contenuto delle istanze per l’abilitazione alle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro. CollegatiD.M. 11 aprile 2011 Verifica impianti e attrezzatureCircolare n. 11 del 25 maggio 2012Circolare n. 23 del 13 agosto 2012Circolare n.9 del 5 marzo 2013D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro [...]

ISO 13851 | Dispositivi di comando a due mani

ISO 13851:2019 ISO 13851:2019Safety of machinery - Two-hand control devices - Principles for design and selection Update 04 Luglio 2019: Pubblicazione UNI EN Pubblicata da UNI la UNI EN ISO 13851:2019 Sicurezza del macchinario - Dispositivi di comando a due mani - Principi per la progettazione e la scelta Data entrata in vigore: 04 luglio 2019 Vedi Update 20 March 2019: Published Pubblicata da ISO (20 Marzo 2019), la nuova norma sui dispositivi di comando a due mani, disponibilie [...]

D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82

D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 / Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) / Consolidato 03.2025 ID 9867 | 24.03.2025 Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n. 82 Codice dell'amministrazione digitale. (GU n.112 del 16-05-2005 - S.O. n. 93) Entrata in vigore del provvedimento: 1/1/2006_______ Testo consolidati allegato con le modifiche apportate dagli atti: 29/04/2006 DECRETO LEGISLATIVO 4 aprile 2006, n. 159 (in SO n.105, relativo alla G.U. 29/04/2006, n.99) 28/12/2007 LEGGE 24 dicemb [...]

Cleaning validation in the food industry: General principles

Cleaning validation in the food industry: General principles ID 2650 | 26.05.2016 The objective of cleaning validation is to prove that the equipment is consistently cleaned of product, microbial residues, chemicals and soiling, including allergens to an acceptable level, to prevent possible crosscontamination of hazards between products. This document focuses on the overall concept of cleaning validation and is intended as a general guideline for use by food manufacturers and in [...]

Direttiva (UE) 2019/1833

Direttiva (UE) 2019/1833 Direttiva (UE) 2019/1833 della Commissione del 24 ottobre 2019 che modifica gli allegati I, III, V e VI della direttiva 2000/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli adattamenti di ordine strettamente tecnico GU L 279/54 del 31.10.2019 Entrata in vigore: 20 Novembre 2019 Attuazione Direttiva (UE) 2019/1833 25.12.2020: Recepimento parziale: Legge 18 dicembre 2020 n. 176 modifica degli allegat [...]

Dichiarazione di conformità Criteri rifiuti inerti da costruzione e demolizione (EoW)

Dichiarazione di conformità Criteri rifiuti inerti da costruzione e demolizione (EoW) / Aggiornata DM 127/2024 ID 17898 | Update 12.09.2024 / Modulo DdC in formato .doc Modulo di dichiarazione di conformità criteri (DDC), di cui all’allegato 3 del Decreto 28 giugno 2024 n. 127, Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione, altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell'arti [...]

Legge 24 novembre 1981 n. 689

Legge 24 novembre 1981 n. 689 Modifiche al sistema penale. (GU n.329 del 30.11.1981 - SO)Testo allegato:- consolidato Aprile 2024- consolidato Dicembre 2023- consolidato Febbraio 2022- consolidato Ottobre 2019... [...]

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medici impiantabili attivi Gennaio 2015

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medici impiantabili attivi Gennaio 2015 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 90/385/CEE del Consiglio, del 20 giugno 1990, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi medici impiantabili attivi Comunicazione 2015C 014-04 del 16.01.2015 [...]

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 04.2019

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 04.2019 Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 04.2019 (15 Aprile 2019)Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Aprile 2019 Download TUS Ed. 04.2019 Novità in questa versione: - Inserito il Decreto Interministeriale 22 gennaio 2019 - Individuazione della procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative c [...]

Procedura misurazione per determinazione idrocarburi totali nelle acque

Procedura di misurazione per la determinazione degli idrocarburi totali nelle acque Nell’ambito delle attività del Sistema Nazionale di Protezione dell’Ambiente è stato istituito un Gruppo di Lavoro composto da ISPRA, ARPA/APPA, ISS e CNR-IRSA per la stesura di una nuova procedura per la determinazione degli idrocarburi totali nelle acque. Il lavoro è stato impostato con l’obiettivo di individuare, in accordo a norme internazionalmente accettate, un un [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 2 Novembre 2015

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 2 Novembre 2015 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spa [...]

L’installazione dispositivi protezione conducente capovolgimento / sistemi di ritenzione trattori agricoli/forestali

Linee guidaL’installazione dei dispositivi di protezione del conducente capovolgimento / sistemi di ritenzione trattori agricoli o forestali / Update Maggio 2023 ID 19690 | 25.05.2023 / Anno: 2011 / Strumento aggiornato il 22.05.2023 - In allegato Adeguamento dei trattori agricoli o forestali con piano di carico (motoagricole) ai requisiti di sicurezza in caso di capovolgimento previsti al punto 2.4 della parte II dell’allegato V al D.Lgs. 81/08. L’installazi [...]

EN 62745:2017 | Sicurezza sistemi di comando senza fili

EN 62745:2017 | Sicurezza sistemi di comando senza fili ID 13021 | 09.03.2021 / Documento illustrativo in allegato Documento di sintesi delle principali novità introdotte dalla norma EN 62745:2017. I sistemi di controllo senza fili (Cable Control System – CCS), chiamati anche – impropriamente – “radiocomandi”, sono sempre più utilizzati per fornire un’interfaccia operatore su una vasta gamma di macchine. La funzionalità di un CCS e [...]

Ergonomia a Scuola - A scuola di ergonomia

Ergonomia a Scuola – A scuola di ergonomia Il volume “Ergonomia a Scuola – A scuola di ergonomia”, propone un progetto educativo sull'ergonomia scolastica ideato per fornire agli insegnanti delle scuole primarie strumenti didattici che, facendo leva sulla creatività dei bambini, siano in grado di sensibilizzare gli alunni sui problemi derivati da posture scorrette e comportamenti ergonomici sbagliati. Il prodotto è strutturato in quattro moduli informat [...]

Sapaf 2010 - Atti del convegno

Sapaf 2010 - Atti del convegno Atti del convegno Sicurezza ed affidabilità della attrezzature a pressione - La gestione del rischio dalla costruzione all'esercizio.Il convegno SAFAP, giunto alla sua quinta edizione, rappresenta un importante momento di approfondimento di problematiche riguardanti la sicurezza e l'affidabilità delle attrezzature a pressione. Attraverso le diverse sessioni, dalla plenaria a quelle tematiche, sono stati affrontati gli aspetti emergenti, teorici ed applicativi, le... [...]

Decreto Legislativo n. 58 del 4 aprile 2010

Decreto Legislativo n. 58 del 4 aprile 2010 Attuazione della direttiva 2007/23/CE relativa all'immissione sul mercato di prodotti pirotecnici (GU n.93 del 22.4.2010)_________ Aggiornamenti all'atto 17/10/2012 DECRETO LEGISLATIVO 25 settembre 2012, n. 176 (in G.U. 17/10/2012, n.243) 16/08/2013 DECRETO-LEGGE 14 agosto 2013, n. 93 (in G.U. 16/08/2013, n.191) convertito con modificazioni dalla L. 15 ottobre 2013, n. 119 (in G.U. 15/10/2013, n. 242) 12/08/2015 DECRETO LEGIS [...]

Decreto-Legge 29 settembre 2023 n. 132

Decreto-Legge 29 settembre 2023 n. 132 / Proroga termini normativi e versamenti fiscali - Consolidato 03.2025 ID 20490 | Update 23.03.2025 / In allegato Decreto-Legge 29 settembre 2023 n. 132 - Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali. (GU n.228 del 29.09.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 30/09/2023 Legge di conversione Legge 27 novembre 2023 n. 170 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 settemb [...]

Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile

Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile settore privato del 07 dicembre 2021 / Definitivo ID 15114 | Update 09.12.2021 / In allegato Protocollo smart working privati In allegato:- Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile - Definitivo (09 Dicembre 2021)- Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile - Bozza (07 Dicembre 2021) Update 09.12.2021 ​Il 7 dicembre 2021, al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato ragg [...]

Diossine Furani e PCB

Diossine Furani e PCB ID 7103 | 25.10.2018 Il presente opuscolo è stato redatto per raccogliere in modo unitario le informazioni di base di natura tecnica, scientifica e giuridica relative alle diossine, furani e policlorobifenili. Il lavoro non si rivolge esclusivamente a un pubblico specializzato e pertanto è stato redatto con un taglio divulgativo per facilitarne la comprensione ad un pubblico più vasto, pur rimanendo fedele alla sua funzione di strumento di studio [...]

Valutazione congiunta Nuovi Regolamenti MDR/IVDR

Information note on joint assessments under the new regulations on Medical Devices EC 13 Novembre 2017 Regulation (EU) 2017/745 on medical devices (the MDR) and Regulation (EU) 2017/746 on in vitro diagnostic medical devices (the IVDR)were published on 5 May 2017 and entered into force on 25 May 2017. As of 26 November 2017, under one or both Regulations, any conformity assessment body already designated under the Medical Devices Directives or any new conformity assessment body [...]

Dose radiazioni pazienti: direttiva 2013/59/Euratom

Dose di radiazioni a cui sono sottoposti i pazienti esame radiologico o medico nucleare Una delle novità della Direttiva 2013/59/EURATOM è che i pazienti dovranno trovare nel referto un’informazione sulla quantità di radiazioni a cui sono stati sottoposti nel corso di un esame radiologico o medico nucleare (Art. 58 c. a) Direttiva 2013/59/EURATOM ... Articolo 56 Ottimizzazione ... 6. Gli Stati membri assicurano che, nel caso di un pazi [...]

Raccolta Guide REACH 2015

Raccolta Guide Ufficiali REACH 2015  Rev. 00 - Maggio 2015 INDICEIndex Guidance on REACH01 – Guidance on ER&D and PPORD02 – Guidance on information requirements and chemical safety assessment03 – Guidance for Downstream Users04 – Guidance on the preparation of an Annex XV dossier05 – Guidance for identification and naming of substances under REACH and CLP06 – Guidance on the compilation of safety data sheets07 – Guidance for annex V08 &nda [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024