Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20159 articoli.

Linee guida Consiglio Superiore dei lavori pubblici

Linee guida Consiglio Superiore dei lavori pubblici Update 29.05.2019 Il Consiglio Superiore elabora, attraverso commissioni di studio, proposte di normativa tecnica nel settore della sicurezza delle costruzioni anche in zona sismica nonché le relative circolari esplicative. Il Consiglio Superiore predispone, altresì, le linee guida e gli studi tecnici di carattere generale e normativo, nonché di ricerca sperimentale in materia di opere pubbliche, pubblica in [...]

Decreto 13 Febbraio 2014

Decreto 13 Febbraio 2014 Comunicato MLPSRecepimento delle procedure semplificate per l'adozione e la efficace attuazione dei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza nelle piccole e medie imprese. Si rende noto che, in data 13 febbraio 2014, con decreto ministeriale, sono state recepite le procedure semplificate per la adozione e la efficace attuazione dei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza nelle piccole e medie imprese di cui all’art. 30, comma 5 -bis , [...]

Direttiva 2008/1/CE

Direttiva 2008/1/CE (IPPC) Direttiva 2008/1/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 gennaio 2008 sulla prevenzione e la riduzione integrate dell’inquinamento (Versione codificata)  (GU L 24 del 29.1.2008) Abrogata da: Direttiva 2010/75/CE (IED) CollegatiDirettiva 2010/75/UETabella Documenti BREF / BAT Direttiva IED (2010/75/UE) [...]

BREF Ceramic Manufacturing Industry

Ceramic Manufacturing Industry | BREF August 2007 Questo documento riguarda le migliori tecniche disponibili (BAT) degli impianti industriali per la produzione di prodotti ceramici mediante cottura di gres e porcellana. Questo settore industriale comprende una vasta gamma di materie prime e tecniche di produzione, ma tutti riguardano la selezione di argille o altri materiali principalmente inorganici che vengono lavorati, essiccati e infornati. I principali settori che si basan [...]

Decreto Legge 20 giugno 2002 n. 122

Decreto Legge 20 giugno 2002 n. 122 Disposizioni concernenti proroghe in materia di sfratti, di edilizia e di espropriazione. GU Serie Generale n.144 del 21-06-2002 Entrata in vigore del decreto: 22-6-2002 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 1 agosto 2002, n. 185 (in G.U. 19/08/2002, n.193).... [...]

Regolamento (UE) 2016/2031

Regolamento (UE) 2016/2031 / Nuovo regime fitosanitario europeo ID 9256 | Update news 22.11.2024 Regolamento (UE) 2016/2031 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 ottobre 2016 relativo alle misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante, che modifica i regolamenti (UE) n. 228/2013, (UE) n. 652/2014 e (UE) n. 1143/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga le direttive 69/464/CEE, 74/647/CEE, 93/85/CEE, 98/57/CE, 2000/29/CE, 2006/91/CE e 2007/33/CE del Cons [...]

Decreto 3 novembre 2017 n. 195

Decreto 3 novembre 2017 n. 195 Regolamento recante la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro e le modalita' di applicazione della normativa per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro agli studenti in regime di alternanza scuola-lavoro.Entrata in vigore del provvedimento: 05/01/2018GU n. 297 del 21-12-2017 _______Art. 1. Finalità1. Il presente regolamento definisce la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza [...]

Prevention of major industrial accidents - ILO

Prevention of major industrial accidents The objective of this code of practice is to provide guidance in the setting up of an administrative, legal and technical system for the control of major hazard installations. It seeks to protect workers, the public and the environment by: preventing major accidents from occurring at these installations; minimising the consequences of a major accident on site and off site, for example by: arranging appropriate separation between major hazard installat [...]

Giornata nazionale sicurezza nelle scuole: 22 Novembre

Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole: 22 Novembre La legge 13 luglio 2015, n. 107 ha previsto l’istituzione della Giornata nazionale per la sicurezza. Con decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca del 27 novembre 2015 n. 914, tale giornata è stata fissata al 22 novembre di ogni anno in ricorso di tutte le vittime degli incidenti avvenuti nelle scuole italiane.DM n. 914 del n. 914 del 27 Novembre 2015 Art. 1. O [...]

UNI EN 15288-2:2019

UNI EN 15288-2:2019 Piscine per utilizzo pubblico - Parte 2: Requisiti di sicurezza per la gestione Data entrata in vigore: 10 gennaio 2019 La norma specifica i requisiti di sicurezza per la gestione delle piscine classificate secondo il punto 4 della presente norma. Recepisce: EN 15288-2:2018Sostituisce: UNI EN 15288-2:2009 Questo documento specifica i requisiti di sicurezza per la gestione delle piscine classificate all’interno della norma. Inoltre, è destinato ai soggett [...]

Pubblicazioni Plattform Industrie 4.0

  Pubblicazioni Plattform Industrie 4.0 Plattform Industrie 4.0 L'obiettivo principale di Plattform Industrie 4.0 è quello di garantire e sviluppare la posizione internazionale della Germania nella produzione industriale. La piattaforma mira a promuovere il cambiamento strutturale digitale e a fornire il quadro coerente e affidabile necessario per questo. Più rete diventa l'economia, maggiore è la collaborazione, la partecipazione e il coordinamento di tutte le pa [...]

Decreto 19 giugno 2019 | Modello DCI

Decreto 19 giugno 2019 | Modello Dichiarazione di costruzione o importazione (DCI) Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Approvazione del modello di Dichiarazione di costruzione o importazione (DCI) (GU Serie Generale n.164 del 15-07-2019) Entrata in vigore: 15-07-2019 Modello aggiornato con il Decreto 23 aprile 2011 Sulla base delle risultanze delle iniziali attività di esercizio del Sistema telematico centrale della nautica da diporto, si è reso neces [...]

Nota 1585/2020 Ministero Istruzione - Indicazioni Lavoratori Fragili

Nota 1585/2020 Ministero Istruzione - Indicazioni Lavoratori Fragili Ministero dell'Istruzione nota 11 settembre 2020 prot. n. 1585 Circolare 4 settembre 2020, n. 13 Indicazioni operative relative alle procedure di competenza del d.s. riguardo ai lavoratori fragili con contratto a tempo indeterminato e determinato Con la presente nota si forniscono istruzioni e indicazioni operative in materia di lavoratori e lavoratrici “fragili”, nel contesto delle misure per il contrasto e i [...]

Pubblicazioni ISPRA

Pubblicazioni ISPRA: Documenti utili Aggiornamento: Maggio 2018 Documenti ISPRA (n. 143) Tutte le pubblicazioni ISPRA (2014-2018) L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ISPRA, è stato istituito con la legge 133/2008 di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge 25 giugno 2008, n. 112. L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) è ente pubblico di ricerca, dotato di personalità giuridica di d [...]

CEI 0-16, V2:2021-06

CEI 0-16, V2:2021-06 ID 15144 | Update news 20.04.2022 Pubblicata a Marzo 2022 la CEI 0-16:2022 CEI 0-16:2022Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica Classificazione CEI: 0-16 A partire dal 21 giugno 2021 il CEI ha reso disponibile la Variante 2 alla Norma CEI 0-16:2019-04 “Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT e MT delle impres [...]

10 Luglio 1976: 40 anni dall'incidente di Seveso

10 Luglio 1976: 40 anni dall'incidente di Seveso L'incidente causò la fuoriuscita e la dispersione di una nube della diossina TCDD, una sostanza chimica fra le più tossiche. Il 10 Luglio del 1976 si verificò un incidente in un piccolo impianto in cui si produceva un pesticida, nel comune di Meda, nei pressi di Milano. A causa di un aumento di temperatura del vapore riscaldante venne attivata una reazione secondaria fortemente esotermica che portò alla [...]

Rischio chimico all'entrata in vigore del Regolamento CLP

Rischio chimico negli ambienti di lavoro ed il Regolamento CLP Dal 1° Giugno l'armonizzazione A partire dal 1 Giugno 2015 il Regolamento (CE) 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio (CLP) sarà la sola normativa vigente per la classificazione e l’etichettatura delle sostanze chimiche e delle miscele. Le valutazioni dei rischi dovranno essere aggiornate sulla base dei pericoli e degli scenari previsti dalla nuova Scheda [...]

Decreto Legislativo 23 maggio 2000 n. 164

Decreto Legislativo 23 maggio 2000, n. 164 / Decreto Letta liberalizzazione gas - Consolidato 01.2024 ID 6859 | 09.01.2024 Decreto Legislativo 23 maggio 2000, n. 164 Attuazione della direttiva n. 98/30/CE recante norme comuni per il mercato interno del gas naturale, a norma dell'articolo 41 della legge 17 maggio 1999, n. 144. (G.U. n. 142 del 20 giugno 2000) Testo consolidato 29/12/2000 La LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302) [...]

Decreto 10 febbraio 2015

Decreto 10 febbraio 2015  Criteri di valutazione delle caratteristiche delle acque minerali naturali. (GU n.50 del 02-03-2015) CollegatiD.Lgs. 8 ottobre 2011 n. 176 [...]

Guide operative per la sicurezza degli impianti elettrici

Guide operativa per la sicurezza degli impianti elettrici ID 2150 | 21.12.2015 Le Guide sono uno strumento di prevenzione rivolto a tutti per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e negli ambienti di vita sui possibili pericoli derivanti dall'utilizzo degli impianti elettrici.Le Guide redatte da ITACA - Istituto per l'innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale, sono rivolti a tutti soggetti (progettisti, responsabili della sicurezza, coordinator [...]

5° Rapporto ISPESL - Sorveglianza Direttiva Macchine 98/37/CE

5° Rapporto ISPESL - Sorveglianza Direttiva Macchine 98/37/CE ISPESL Quinto Rapporto sull'attività di Sorveglianza del Mercato per i prodotti che rientrano nel campo di applicazione della Direttiva Macchine 98/37/CE - Analisi generale delle segnalazioni di non conformità- Analisi degli accertamenti tecnici- Analisi delle non conformità per gruppo di requisiti essenziali di sicurezza- Analisi degli accertamenti tecnici per regione- Analisi degli accertamenti tecnici per tipologia di macchina- D... [...]

UNI EN ISO 13851:2019 | Dispositivi di comando a due mani

UNI EN ISO 13851:2019 Sicurezza del macchinario - Dispositivi di comando a due mani - Principi per la progettazione e la scelta Data entrata in vigore: 04 luglio 2019 La norma specifica i requisiti di sicurezza di un dispositivo di comando a due mani (THCD) e la dipendenza del segnale di uscita dall'azionamento manuale dei dispositivi di azionamento. Il presente documento descrive le caratteristiche principali dei dispositivi di controllo a due mani per garantire la sicurezza e stabilisc [...]

GUIDELINES for preparation and inspection of a safety report SEVESO II - UNECE

GUIDELINES for preparation and inspection of a safety report SEVESO II UNECE convention on the transboundary effects of industrial accidents & the EU Directive 96/82/EC (SEVESO ll) by a consistent Checklist system These instructions on preparing and inspection of a safety report provide a checklists system for safety reports. The document can be seen as containing three main parts: First part, the introductory chapter, describes the purpose of safety reports and provides important defin [...]

Validity EC type-examination certificate/revision of harmonised standards

Validity of an EC type-examination certificate and revision of harmonised standards Regulation (EU) 2016/425 on personal protective equipment Commissione Europea, 25.03.2019 In the case of the revision of harmonised standards and the subsequent citing of their references in the OJEU, market surveillance authorities and customs authorities in the Member States had different interpretations regarding the placing on the market of PPE with a valid EC type-examination certificate, based on a pre [...]

UNI EN ISO 13849-1:2023

UNI EN ISO 13849-1:2023 / Progettazione e integrazione parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza (SRP/CS)  ID 20290 | Update news 16.05.2024 / In allegato Preview ISO 13849-1:2023  Update news 16.05.2024 Norma armonizzata Direttiva 2006/42/CE "macchine" Con la Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 della Commissione, del 13 maggio 2024 (GU L 2024/1329 del 15.5.2024) è entrata in regime di armonizzazione la: - EN ISO 138 [...]

Legge n. 103 del 23 giugno 2017

Legge n. 103 del 23 giugno 2017 Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario. GU Serie Generale n.154 del 04-07-2017 Entrata in vigore del provvedimento: 03/08/2017 CollegatiRegio Decreto 19 ottobre 1930 n. 1398D.P.R. 22 settembre 1988 n. 447 [...]

Decreto Legislativo 12 maggio 2015 n. 71

  Decreto Legislativo 12 maggio 2015 n. 71 / Consolidato Giugno 2024 ID 2929 | Update 12.06.2024 / In allegato Decreto Legislativo 12 maggio 2015 n. 71Attuazione della direttiva 2012/35/UE, che modifica la direttiva 2008/106/CE, concernente i requisiti minimi di formazione della gente di mare. (GU n.133 del 11 giugno 2015) Attuazione: Direttiva 2012/35/UE Allegati:- Testo Consolidato 2024- Testo Consolidato 2021- Testo Consolidato 2020 Update 12. [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze Interpello 25 Ottobre 2016

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 25 Ottobre 2016 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagl [...]

D.Lgs. 26 maggio 2000 n. 241

D.Lgs. 26 maggio 2000 n. 241 Attuazione della direttiva 96/29/EURATOM in materia di protezione sanitaria della popolazione e dei lavoratori contro i rischi derivanti dalle radiazioni ionizzanti. (GU n.203 del 31.08.2000 - S.0 n. 140) CollegatiDecreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 | Radiazioni ionizzantiDecreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 230 Radiazioni ionizzanti: quadro normativoD.Lgs. 230/1995 Radiazioni ionizzanti | Consolidato 2019   [...]

Circolare MLPS e PA del 05 Gennaio 2022 | Smart working

Circolare MLPS e PA del 05 Gennaio 2022 | Smart working ID 15386 | 06.01.2022 / In allegato Circolare I ministri per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e del Lavoro, Andrea Orlando, hanno firmato il 5 gennaio 2022 una circolare per sensibilizzare le amministrazioni pubbliche e i datori di lavoro privati a usare pienamente tutti gli schemi di lavoro agile già presenti all’interno delle rispettive regolazioni contrattuali e normative. “Una grande prova di [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024