Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19897 articoli.

CEI 20-105

CEI 20-105 ID 9182 | 28.09.2019 In allegato il Progetto di Norma C.1240 Variante V2 della CEI 20-105 in inchiesta pubblica fino 7 Novembre 2019. La CEI 20-105 (V1) tratta i “Cavi elettrici resistenti al fuoco, non propaganti la fiamma, senza alogeni, con tensione nominale 100/100V per applicazioni in sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio”. La norma è ora in revisione in quanto è necessari [...]

Guida Direttiva 2002/44/CE Rischio Vibrazioni

Guida Direttiva 2002/44/CE Rischio Vibrazioni Guida Rischio Vibrazioni UE Guida non vincolante alle buone pratiche per l’applicazione della direttiva 2002/44/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (vibrazioni) La direttiva 2002/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi deriva [...]

Guidelines marketing and use of explosives precursors

Guidelines marketing and use of explosives precursors ID 3715 | 07.03.2017 Guidelines by the European Commission and the Standing Committee on Precursors relating to Regulation (EU) n. 98/2013 of the European Parliament and of the Council of 15 January 2013 on the marketing and use of explosives precursors.01 March 2017 CollegatiRegolamento (UE) 2019/1148Linee guida Reg. (UE) 2019/1148 uso di precursori di esplosivi [...]

Norme armonizzate Direttiva BT Settembre 2017

Norme armonizzate Direttiva BT Settembre 2017 Comunicazione 2017/C 298/02 dell' 08 Settembre 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione. GU C 298/14 08.09.2017 Pr [...]

Validity EC type-examination certificate/revision of harmonised standards

Validity of an EC type-examination certificate and revision of harmonised standards Regulation (EU) 2016/425 on personal protective equipment Commissione Europea, 25.03.2019 In the case of the revision of harmonised standards and the subsequent citing of their references in the OJEU, market surveillance authorities and customs authorities in the Member States had different interpretations regarding the placing on the market of PPE with a valid EC type-examination certificate, based on a pre [...]

Decreto 13 Febbraio 2014

Decreto 13 Febbraio 2014 Comunicato MLPSRecepimento delle procedure semplificate per l'adozione e la efficace attuazione dei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza nelle piccole e medie imprese. Si rende noto che, in data 13 febbraio 2014, con decreto ministeriale, sono state recepite le procedure semplificate per la adozione e la efficace attuazione dei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza nelle piccole e medie imprese di cui all’art. 30, comma 5 -bis , [...]

Regolamento (UE) 2016/2031

Regolamento (UE) 2016/2031 / Nuovo regime fitosanitario europeo ID 9256 | Update news 22.11.2024 Regolamento (UE) 2016/2031 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 ottobre 2016 relativo alle misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante, che modifica i regolamenti (UE) n. 228/2013, (UE) n. 652/2014 e (UE) n. 1143/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga le direttive 69/464/CEE, 74/647/CEE, 93/85/CEE, 98/57/CE, 2000/29/CE, 2006/91/CE e 2007/33/CE del Cons [...]

Legge 27 novembre 2020 n. 159

Legge 27 novembre 2020 n. 159 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, recante misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuita' operativa del sistema di allerta COVID, nonche' per l'attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020.  (GU n.300 del 03.12.2020) Entrata in vigore del provvedimento: 04/12/2020 ... Art. 1. 1. Il decreto-legge [...]

Guidelines RCD Directive 2013/53/EU

Linee guida imbarcazioni da diporto 2013/53/EU (RCD) / Edizione 2022 EU -  2nd Edition January 2022 Guide to application of Directive 2013/53/EU on the harmonisation of the law of the Member STates relating to recreational craft and personal watercraft. Directive 2013/53/EU of the European Parliament and of the Council of 20 November 2013 on recreational craft and personal watercraft and repealing Directive 94/25/EC. ... La direttiva 2013/53/EU stabilisce i req [...]

Decreto Legislativo 23 maggio 2000 n. 164

Decreto Legislativo 23 maggio 2000, n. 164 / Decreto Letta liberalizzazione gas - Consolidato 01.2024 ID 6859 | 09.01.2024 Decreto Legislativo 23 maggio 2000, n. 164 Attuazione della direttiva n. 98/30/CE recante norme comuni per il mercato interno del gas naturale, a norma dell'articolo 41 della legge 17 maggio 1999, n. 144. (G.U. n. 142 del 20 giugno 2000) Testo consolidato 29/12/2000 La LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302) [...]

Regolamento (UE) 2016/2281

Regolamento (UE) 2016/2281: Ecodesign Ventilcovettori Regolamento (UE) 2016/2281 della Commissione del 30 novembre 2016 che attua la direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa all'istituzione di un quadro per l'elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all'energia, per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti di riscaldamento dell'aria, dei prodotti di raffrescamento, dei chille [...]

Trattato EURATOM: Testo consolidato 2016

Trattato EURATOM: Testo consolidato 2016 Versione consolidata del trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica Preambolo TITOLO I Compiti della ComunitàTITOLO II Disposizioni intese a favorire il progresso nel campo dell'energia nucleareCAPO 1 SVILUPPO DELLE RICERCHECAPO 2 DIFFUSIONE DELLE COGNIZIONI Sezione 1 Cognizioni di cui la Comunità ha la disponibilitàSezione 2 Altre cognizioniSezione 3 Disposizioni relative al segretoSezione 4 Disposi [...]

GUIDELINES for preparation and inspection of a safety report SEVESO II - UNECE

GUIDELINES for preparation and inspection of a safety report SEVESO II UNECE convention on the transboundary effects of industrial accidents & the EU Directive 96/82/EC (SEVESO ll) by a consistent Checklist system These instructions on preparing and inspection of a safety report provide a checklists system for safety reports. The document can be seen as containing three main parts: First part, the introductory chapter, describes the purpose of safety reports and provides important defin [...]

Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 182

Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 182  Attuazione della direttiva 2000/59/CE relativa agli impianti portuali di raccolta per i rifiuti prodotti dalle navi ed i residui del carico. GU Serie Generale n.168 del 22-07-2003 Entrata in vigore del decreto: 6-8-2003 _________ Art. 1. Obiettivi 1. Il presente decreto ha l'obiettivo di ridurre gli scarichi in mare, in particolare quelli illeciti, dei rifiuti e dei residui del carico prodotti dalle navi che utilizzano porti situati nel [...]

Procedure di fissazione dei LMR di prodotti fitosanitari

Procedure di fissazione dei limiti massimi di residuo di prodotti fitosanitari in matrici vegetali e animali Rapporti ISTISAN 17/35 L’ultimo aggiornamento e pubblicazione delle linee guida europee in materia di fissazione di Limiti Massimi di Residuo (LMR) per i prodotti fitosanitari è di fondamentale importanza nell’ambito dell’applicazione degli art. 10 e 12 del Regolamento (CE) 396/2005 e per l’applicazione dell’art. 8 del Regolamento (CE) 1107/2009 [...]

Focus Formazione RSPP Datore di Lavoro

Formazione RSPP Datore di Lavoro FOCUS RiepilogativoFormazione RSPP Datori di Lavoro ll 26 luglio terminerà il periodo transitorio previsto dall’Accordo della Conferenza Stato/Regioni del 21 dicembre 2011, n. 223 relativo ai corsi di formazione per lo svolgimento diretto, da parte del datore di lavoro, dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi. I datori di lavoro con compiti di R.S.P.P. che entro la data dell’11 luglio 2012 abbiano frequentato corsi di formazion [...]

ISO 13851 | Dispositivi di comando a due mani

ISO 13851:2019 ISO 13851:2019Safety of machinery - Two-hand control devices - Principles for design and selection Update 04 Luglio 2019: Pubblicazione UNI EN Pubblicata da UNI la UNI EN ISO 13851:2019 Sicurezza del macchinario - Dispositivi di comando a due mani - Principi per la progettazione e la scelta Data entrata in vigore: 04 luglio 2019 Vedi Update 20 March 2019: Published Pubblicata da ISO (20 Marzo 2019), la nuova norma sui dispositivi di comando a due mani, disponibilie [...]

UNI EN ISO 13851:2019 | Dispositivi di comando a due mani

UNI EN ISO 13851:2019 Sicurezza del macchinario - Dispositivi di comando a due mani - Principi per la progettazione e la scelta Data entrata in vigore: 04 luglio 2019 La norma specifica i requisiti di sicurezza di un dispositivo di comando a due mani (THCD) e la dipendenza del segnale di uscita dall'azionamento manuale dei dispositivi di azionamento. Il presente documento descrive le caratteristiche principali dei dispositivi di controllo a due mani per garantire la sicurezza e stabilisc [...]

ADR 2017 Preview: Liquidi viscosi pericolosi per l'ambiente

ADR 2017: Liquidi viscosi pericolosi per l'ambiente è prevista in ADR 2017 l'introduzione di uno specifico paragrafo (2.3.2.5.2) relativo ai liquidi viscosi che hanno però una pericolosità per l’ambiente, in quantitativo non superiore ai 5 lt. In deroga alle disposizioni di ADR, i liquidi viscosi che sono pericolosi per l'ambiente, ma soddisfano tutti gli altri criteri di 2.2.3.5.1, non sono soggetti ad altre disposizioni dell'ADR quando sono trasp [...]

VAS - VIA | Specifiche tecniche e modulistica

VAS - VIA | Specifiche tecniche e modulistica 2018 Raccolta Documenti 02.11.2018 In allegato specifiche tecniche e modulistica procedure di VAS e VIA ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. in formato .doc/pdf. Vedi Specifiche tecniche/modustica aggiornate VAS - VIA | Specifiche tecniche e modulistica 2022 Art. 11 D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. Modalita' di svolgimento 1. La valutazione ambientale strategica e' avviata dall'autorita' procedente contestualmente al pro [...]

Guide operative per la sicurezza degli impianti elettrici

Guide operativa per la sicurezza degli impianti elettrici ID 2150 | 21.12.2015 Le Guide sono uno strumento di prevenzione rivolto a tutti per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e negli ambienti di vita sui possibili pericoli derivanti dall'utilizzo degli impianti elettrici.Le Guide redatte da ITACA - Istituto per l'innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale, sono rivolti a tutti soggetti (progettisti, responsabili della sicurezza, coordinator [...]

ISO 7101:2023 | Healthcare management quality system

ISO 7101:2023 | Healthcare management quality system ID 20511 | 05.10.2023 / Preview attached ISO 7101:2023 Healthcare organization management - Management systems for quality in healthcare organizations - Requirements ISO 7101 is the first international consensus standard for healthcare quality management. It prescribes requirements for a systematic approach to sustainable, high quality health systems, enabling organizations of any scale, structure, or region to: - crea [...]

Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - 09.2015

Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008 Ed. Settembre 2015 Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 09.2015 (25 Settembre 2015) Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Settembre 2015 Novità in questa versione: - Corretto l’importo massimo previsto per l’ammenda all’art. 284 comma 1; -  Inseriti gli interpelli dal n. 26 al n. 28 del 31/12/2014, le precisazioni all’interpello n. 20/2014 [...]

D.P.R. 19 marzo 1956 n. 302

D.P.R. 19 marzo 1956 n. 302 Norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro integrative di quelle generali emanate con decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1955, n. 547. GU n.105 del 30-4-1956 - Suppl. OrdinarioTesto vigente al: 05 giugno 2018 CollegatiDPR 547/1955 integrato nel D.Lgs 81/2008 [...]

Guida pratica alle ATmosfere EXplosive

Guida pratica alle ATmosfere EXplosive PalazzoliGuida pratica alle ATmosfere EXplosive Estratto dalla norma CEI EN 60079 I prodotti ATEX di Palazzoli sono immersi per più di 4 ore in atmosfera esplosiva con concentrazione stechiometrica per misurare l’effettiva diffusione del gas all’interno degli apparecchi stessi, preventivamente invecchiati. La prova ha dimostrato che la concentrazione all’interno delle apparecchiature Palazzoli si stabilizza su un valore larg [...]

Sicurezza accendini: UNI EN 13869:2016 in GUUE i riferimenti

Sicurezza accendini: UNI EN 13869:2016 Pubblicati in GUUE i riferimenti La UNI EN 13869:2016, «Accendini - Requisiti di sicurezza relativi ai bambini per gli accendini - Requisiti di sicurezza e metodi di prova», che sostituisce la precedente versione del 2011, è citata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea, L 153/36 del 16 06 2017. La conformità alla norma armonizzata permetterà ai produttori di accendini di dimostrare che i loro prodotti r [...]

UNI EN 15288-2:2019

UNI EN 15288-2:2019 Piscine per utilizzo pubblico - Parte 2: Requisiti di sicurezza per la gestione Data entrata in vigore: 10 gennaio 2019 La norma specifica i requisiti di sicurezza per la gestione delle piscine classificate secondo il punto 4 della presente norma. Recepisce: EN 15288-2:2018Sostituisce: UNI EN 15288-2:2009 Questo documento specifica i requisiti di sicurezza per la gestione delle piscine classificate all’interno della norma. Inoltre, è destinato ai soggett [...]

D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82

D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 / Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) / Consolidato 03.2025 ID 9867 | 24.03.2025 Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n. 82 Codice dell'amministrazione digitale. (GU n.112 del 16-05-2005 - S.O. n. 93) Entrata in vigore del provvedimento: 1/1/2006_______ Testo consolidati allegato con le modifiche apportate dagli atti: 29/04/2006 DECRETO LEGISLATIVO 4 aprile 2006, n. 159 (in SO n.105, relativo alla G.U. 29/04/2006, n.99) 28/12/2007 LEGGE 24 dicemb [...]

D.P.R. 19 gennaio 2015 n. 8

Decreto del Presidente della Repubblica 19 gennaio 2015 n. 8 Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 162 per chiudere la procedura di infrazione 2011/4064 ai fini della corretta applicazione della direttiva 95/16/CE relativa agli ascensori e di semplificazione dei procedimenti per la concessione del nulla osta per ascensori e montacarichi nonche' della relativa licenza di esercizio. GU n. 43 del 21 Febbraio 2015 D.P.R. 10 gennaio [...]

RAPEX 2017

RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE.  Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul mercato [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024