Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.565.351
/ Documenti scaricati: 31.565.351
Update 29.05.2019
Il Consiglio Superiore elabora, attraverso commissioni di studio, proposte di normativa tecnica nel settore della sicurezza delle costruzioni anche in zona sismica nonché le relative circolari esplicative. Il Consiglio Superiore predispone, altresì, le linee guida e gli studi tecnici di carattere generale e normativo, nonché di ricerca sperimentale in materia di opere pubbliche, pubblica incolumità e sicurezza delle costruzioni, trasporti, infrastrutture e assetto del territorio.
Tali linee guida rappresentano norme di indirizzo, quindi, non cogenti, che costituiscono strumenti di supporto alle diverse attività che caratterizzano il settore delle costruzioni dalla produzione dei materiali, alla loro messa in opera, ai controlli in corso d'opera e finali.
Le linee guida sono finalizzate alla promozione del miglioramento della qualità dei prodotti e dei processi costruttivi.
In allegato le seguenti Linee guida:
-Linee guida per la qualificazione dei sistemi CRM (29.05.2019)
- Linee guida qualificazione dei calcestruzzi fibrorinforzati (FRC) (15.04.2019)
- Linee guida FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix) (18.01.2019)
- Linee Guida sul calcestruzzo strutturale (26.09.2017)
- Linea Guida per la identificazione, la qualificazione ed il controllo di accettazione di compositi fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP) da utilizzarsi per il consolidamento strutturale di costruzioni esistenti (09.07.2015)
- Linee Guida per il rilascio della certificazione di idoneità tecnica all’impiego di sistemi di precompressione a cavi post-tesi, di cui all’art. 11.1 lett. c ed all’art. 11.5. del D.M. 14.01.2008 (17.06.2011)
- Linea Guida per il rilascio della certificazione di idoneità tecnica all’impiego di tiranti per uso geotecnico di tipo attivo (22.12.2011)
- Linee guida per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Collaudo di Interventi di Rinforzo (24.07.2009)
- Linee guida per la messa in opera del calcestruzzo strutturale e per la valutazione delle caratteristiche meccaniche del calcestruzzo indurito mediante prove non distruttive (02. 2008)
- Linee Guida per la valutazione della sicurezza sismica delle dighe in esercizio (16.11.2007)
- Linee guida per l’utilizzo di travi tralicciate in acciaio conglobate nel getto di calcestruzzo collaborante e procedure per il rilascio dell’autorizzazione all’impiego (2009)
- Linee Guida per la progettazione, l'esecuzione ed il collaudo delle strutture isolate dal sisma (12.1998)
...
Fonte: CSLP
Collegati:
Sentenza TAR Lazio n. 11553/2018 Pubblicata il 28/11/2018
La Sentenza del Tar Lazio n. 11553/2018 conferma che l’installazione di un ...
Criteri di valutazione e collaudo dei requisiti acustici negli edifici scolastici
Collegati
[box-note]Circolare MLLPP n. 1769 del 30 aprile 1966
DPCM 5 dicembre ...
ID 21062 | 29.12.2023
Decreto-Legge 29 dicembre 2023 n. 212 Misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli articoli 11...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024