Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.817
/ Documenti scaricati: 32.857.086
/ Documenti scaricati: 32.857.086
ID 20955 | 12.12.2023
Carta della Natura: documento a supporto della redazione di capitolati tecnici per la realizzazione e l’aggiornamento delle carte degli habitat regionali
Con la Legge quadro sulle aree naturali protette (L.394/91), nasce la Carta della Natura.
Essa rappresenta un sistema nazionale informatizzato di conoscenze territoriali, basato sulla produzione di cartografia di ecosistemi ed habitat terrestri italiani. Lo scopo è di fornire una rappresentazione spaziale del mosaico ambientale e di evidenziare le aree di maggior valore ecologico e quelle a rischio di degrado da un punto di vista naturalistico.
La sua implementazione, dagli approcci metodologici alla produzione cartografica e all’aggiornamento, rappresenta un compito istituzionale di Ispra che l’Istituto svolge da sempre, sia in forma autonoma sia coordinando le attività attraverso il coinvolgimento e la collaborazione di Enti locali, Università ed esperti della materia.
Questa pubblicazione nasce per agevolare e impostare, su basi tecniche comuni e su proposte operative, la partecipazione delle ARPA/APPA e/o delle Regioni, interessati alla realizzazione e all’aggiornamento di Carta della Natura nei rispettivi territori.
Il testo è costituito da due parti, entrambe utili alla definizione di accordi e alla redazione di capitolati tecnici.
La prima parte, procedurale e prettamente tecnica, a cura di ISPRA, racchiude le specifiche tecniche necessarie per perseguire uniformità nelle attività di produzione e/o aggiornamento delle carte degli habitat nei territori regionali. I diversi paragrafi infatti forniscono: le indicazioni salienti per le fasi di realizzazione cartografica, dalla raccolta dei dati, alla fotointerpretazione, fino ai controlli e alle verifiche di conformità finali; i requisiti dei prodotti cartografici; i profili professionali richiesti.
La seconda parte è complementare alla prima poiché offre una panoramica utile ad orientare la programmazione di ISPRA nello sviluppo di Carta della Natura, raccogliendo i contributi delle Agenzie interessate a partecipare all’implementazione progettuale con indicazioni riguardo campi applicativi di utilizzo, finalità della partecipazione, disponibilità/possibilità a collaborare con ruolo attivo, proposte operative e criticità operative.
...
Fonte: SNPA
Collegati
World Health Organization 2011
The present document contains guidance on the policy related to water‐related disease surveillance developed by the ...
ID 15679 | 07.02.2022 / In allegato decisione (UE) 2022/162
Decisione di esecuzione (UE) 2022/162 della Commiss...
ID 7476 | Rev. 1.0 dell'11 Gennaio 2020 / Documento completo in allegato
Update 12 Giugno 2019
Pubblicata la Dirett...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024