Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20122 articoli.

Decreto 10 agosto 2023

Decreto 10 agosto 2023  Approvazione delle linee guida per la formazione dei cuochi non pienamente qualificati e per il rilascio delle relative dispense. (GU n.204 del 01.09.2023)... [...]

Amendment of the European List of Waste entries relevant to batteries

Technical recommendations for the targeted amendment of the European List of Waste entries relevant to batteries ID 23582 | 09.03.2025 / Report attached This report is the deliverable of Work Package 8 "Technical support to develop a proposal for the targeted amendment of the European List of Waste entries relevant to batteries" of the Joint Research Centre (JRC)’s Administrative Agreement providing support for the new batteries regulatory framework to DG ENV and DG GROW. The JRC is [...]

Decreto 14 dicembre 2022 - II

Decreto 14 dicembre 2022 - II Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I della specifica indicazione delle sostanze MDMB-5Br-INACA, CUMIL-INACA, CUMIL-1Cl-CHSINACA. (GU n.300 del 24.12.2022) CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Decreto Legislativo 19 novembre 1997 n. 422

Decreto Legislativo 19 novembre 1997 n. 422 Conferimento alle regioni ed agli enti locali di funzioni e compiti in materia di trasporto pubblico locale, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59. (GU n.287 del 10.12.1997)_________ Aggiornamenti all'atto 04/11/1999 DECRETO LEGISLATIVO 20 settembre 1999, n. 400 (in G.U. 04/11/1999, n.259) 03/08/2002 LEGGE 1 agosto 2002, n. 166 (in SO n.158, relativo alla G.U. 03/08/2002, n.181) 29/10/2002 DECRETO-LEGGE 25 ottobre 200 [...]

Decreto 12 marzo 2019

Decreto 12 marzo 2019 / Nuovo sistema di garanzia per il monitoraggio dell'assistenza sanitaria ID 23530 | 27.02.2025 Decreto 12 marzo 2019Nuovo sistema di garanzia per il monitoraggio dell'assistenza sanitaria.  (GU n.138 del 14.06.2019) Operativo dal 1° gennaio 2020 NSG  Il NSG "Nuovo sistema di garanzia per il monitoraggio dell'assistenza sanitaria", è operativo dal 1° gennaio 2020, in sostituzione alla c.d. «Griglia LEA» _______ Art. 1. F [...]

Decreto ANSFISA 14 febbraio 2024

Decreto ANSFISA 14 febbraio 2024 Adozione «Linee guida per il riconoscimento dei Centri di formazione nel settore dei sistemi di trasporto ad impianti fissi».  CollegatiRegolamento (UE) 2016/424 - Impianti a fune | Testo consolidato e NTARegolamento (UE) 2016/424: Impianti a funeImpianti a fune trasporto persone: Quadro normativo [...]

UNI/PdR 111:2022

UNI/PdR 111:2022 ID 20943 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 111:2022Progettazione e gestione della marca (brand) - Requisiti La UNI/PdR si propone come strumento per la progettazione (brand design) della marca e la gestione della marca (brand management) finalizzata a un progressivo incremento della forza della marca (brand strength), scomponendo l'intero processo nelle sue fasi evolutive. Definisce i requisiti per ciascuna fase, in risposta alla necessità di creare una marca che ide [...]

Ordinanza Min. Salute 26 agosto 2005

Ordinanza Min. Salute 26 agosto 2005 Misure di polizia veterinaria in materia di malattie infettive e diffusive dei volatili da cortile. Modifiche:- Ordinanza Min. Salute 19 dicembre 2016- Ordinanza Min. Salute 10 dicembre 2019 (GU n. 204 Del 02.09.2005)_______ CollegatiOrdinanza Min. Salute 19 dicembre 2016Ordinanza Min. Salute 10 dicembre 2019 [...]

Linee guida qualificazione attività di ricerca e sviluppo, innovazione, design e ideazione estetica

Linee guida per la qualificazione delle attività di ricerca e sviluppo, innovazione, design e ideazione estetica ID 22212 | 09.07.2024 / In allegato Il decreto direttoriale 4 luglio 2024 approva le “Linee Guida” per la corretta applicazione del credito d’imposta in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica (art. 23, comma 5 del D.L. n. 73/2022 convertito, con modificazioni, dalla L. n. 122/2022 e art. 3, co. 5 del D.P.C.M. 1 [...]

Ordinanza CC n. 6827 14 marzo 2024

Ordinanza CC n. 6827 14 marzo 2024 / La violazione di procedure interne può costituire licenziamento per giusta causa ID 22204 | 06.07.2024 / Ordinanza in allegato La Corte di Cassazione con l’ordinanza 6827/2024 ha stabilito un importante precedente in materia di rapporti di lavoro, nel caso in oggetto relativo alla logistica, affermando che i lavoratori che violano norme e delle procedure interne esponendo la società a danni economici e la renda passibile d [...]

Valutazioni ambientali: dal 1° febbraio 2024 trasmissione telematica istanze VIA

Valutazioni ambientali: dal 1° febbraio 2024 trasmissione telematica istanze VIA ID 21262 | 30.01.2024 Dal 1° febbraio 2024 attiva la modalità per la trasmissione in via telematica delle istanze per l'avvio del procedimento di valutazione di impatto ambientale (VIA) La nuova modalità che sostituirà, a regime, l'attuale procedura di trasmissione delle istanze e dei relativi allegati a mezzo posta/brevi manu e/o PEC, permetterà di agevolare il propon [...]

Safety Gate Report 09 del 01/03/2024 N. 89 INFO/00058/24 Finlandia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 09 del 01/03/2024 N. 89 INFO/00058/24 Finlandia Approfondimento tecnico: Giocattoli da bagno Il prodotto, di marca ZURU, mod. 25291, 7163, 7166, 7175, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli. La pinna posteriore del giocatto [...]

UNI EN 12665:2024 - Luce e illuminazione

UNI EN 12665:2024 - Luce e illuminazione  ID 22383 | 05.08.2024 / In allegato Preview UNI EN 12665:2024 Luce e illuminazione - Termini fondamentali e criteri per i requisiti illuminotecnici La norma definisce i termini fondamentali e le definizioni da utilizzare in tutte le applicazioni illuminotecniche. Definisce inoltre un quadro di riferimento per le specifiche dei requisiti illuminotecnici, fornendo dettagli sugli aspetti da considerare nella definizione di tali requisiti. Data [...]

Interpello ambientale 17.04.2025 - Conclusioni migliori tecniche disponibili grandi impianti di combustione

Interpello ambientale 17.04.2025 -  BAT grandi impianti di combustione ID 23852 | 21.04.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale Valutazioni ed autorizzazioni ambientali L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’ [...]

Per un'Europa libera e unita - Il Manifesto di Ventotene

Per un'Europa libera e unita - Il Manifesto di Ventotene  1941 - Altiero Spinelli - Ernesto Rossi ID 23846 | 18.04.2025 L’idea o meglio l’ideale di una federazione europea circolava in Europa da un secolo e mezzo, se si fa riferimento al progetto scritto nel 1814 da H. de Saint-Simon e A. Thierry per la riorganizzazione della società europea secondo un modello sovranazionale, ma questo ideale non aveva mai dato vita a un movimento politico né era stato consi [...]

Regolamento (UE) 2023/447

Regolamento (UE) 2023/447 ID 19100 | 02.03.2023 Regolamento (UE) 2023/447 della Commissione del 1o marzo 2023 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio e l’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 della Commissione per quanto riguarda l’uso dei glicosidi steviolici glucosilati come edulcorante GU L 65/16 del 2.3.2023 Entrata in vigore: 22.03.2023 ... CollegatiRegolamento (CE) n. 1333/2008Regolamento (U [...]

Interpello ambientale 21.11.2024 - Impianti di termovalorizzazione di rifiuti speciali

Interpello ambientale 21.11.2024 - Impianti di termovalorizzazione di rifiuti speciali ID 23011 | 26.11.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa [...]

Safety Gate Report 06 del 09/02/2024 N. 37 A12/00239/24 Germania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 06 del 09/02/2024 N. 37 A12/00239/24 Germania Approfondimento tecnico: Gilet ad alta visibilità Il prodotto, di marca AFAIK, è stato sottoposto alla procedura di rimozione dal mercato online perché non conforme al Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686 [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/398

Regolamento delegato (UE) 2023/398 / Modifica codice doganale ID 19028 | 22.02.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/398 della Commissione del 14 dicembre 2022 che modifica il regolamento delegato (UE) 2015/2446 per quanto riguarda l’estensione delle possibilità di presentare dichiarazioni doganali verbalmente o con altro atto assimilato a una dichiarazione doganale nonché l’invalidamento delle dichiarazioni in casi specifici, e stabilisce le modalità d [...]

Safety Gate 2025

Safety Gate: Rapid Alert System for non-food consumer products 2025 Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE.  Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul mercato europeo di un prodotto [...]

Reati ambientali e sospensione della patente di guida

Reati ambientali e sospensione della patente di guida DL n. 116/2025 Rev. 1.0 2025 ID 24518 | Update Rev. 1.0 dell'08 Ottobre 2025 / In allegato Pubblicata nella GU n. 233 del 07 ottobre 2025, la Legge 3 ottobre 2025 n. 147 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Legge 8 agosto 2025 n. 116, recante disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell'area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolaz [...]

UNI 9994-2:2015

UNI 9994-2:2015 / Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del tecnico manutentore di estintori d'incendio ID 13732 | 07.06.,2021 UNI 9994-2:2015Apparecchiature per estinzioni incendi - Estintori di incendio - Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del tecnico manutentore di estintori d'incendio Data disponibilità: 10 settembre 2015 La presente norma descrive i requisiti relativi all'attività professionale del tecnico manutentore degli [...]

Legge 9 dicembre 1977 n. 903

Legge 9 dicembre 1977 n. 903  Parita' di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro.  (GU n.343 del 17.12.1977)________ Aggiornamenti all'atto 06/02/1980 La Corte costituzionale, con sentenza 25 gennaio 1980, n. 6 (in G.U. 06/02/1980 n. 36) ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 11 comma 1. 07/05/1986 La Corte costituzionale, con sentenza 24 aprile 1986, n. 117 (in G.U. 07/05/1986 n. 20) ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: 31 Dicembre 2022

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: 31 Dicembre 2022 ID 18786 | 26.01.2023 31esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale Inail e la versione aggiornata delle schede di approfondimento regionali. L’anno appena concluso pesa per il 37,2% sul totale delle infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto, mentre il 2020 e il 2021 raccolgono rispettivamente il 47,3% e il 15,5% dei casi Il 2022, con 117 [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 agosto 2025 n. 28427

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 agosto 2025 n. 28427 / Condanna dei preposti: infortunio mortale uso improprio del carrello elevatore ID 24393 | 07.08.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 04 agosto 2025, n. 28427Uso improprio del carrello elevatore e morte dell'addetto alla manutenzione dell'officina: prassi contraria alle previsioni del D.V.R. Confermata la condanna dei preposti Cassazione Penale Sez. 4 del 04 agosto 2025 n. 28427Composta da:Dott. DOVERE Salvatore - PresidenteDo [...]

Scadenza MUD 2025 - Comunicazione MASE del 13 giugno 2025

MUD 2025 - Comunicazione MASE del 13 giugno 2025 / Scadenza 30.06.2025 ID 24122 | 16.06.2025 MUD - Modello Unico di Dichiarazione Ambientale per l’anno 2025 / Scadenza 30.06.2025 In considerazione della coincidenza della scadenza del termine per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) per l’anno 2025 con la giornata di sabato 28 giugno, si chiarisce che la comunicazione potrà essere effettuata sino a lunedì 30 giugno 2025. ... [...]

Decreto 19 febbraio 2025

Decreto 19 febbraio 2025 / Abilitazione revisori ESG ID 23556 | 04.03.2025 Decreto 19 febbraio 2025 - Contenuto e modalita' di presentazione della domanda di abilitazione dei revisori e delle societa' di revisione allo svolgimento dell'attivita' di attestazione della conformita' della rendicontazione di sostenibilita', nonche' contenuto, modalita' e termini di trasmissione delle informazioni e dei loro aggiornamenti da parte degli iscritti nel registro. (GU n.51 del 03.03.2025) ... Col [...]

Decreto-Legge 7 maggio 2025 n. 65

Decreto-Legge 7 maggio 2025 n. 65 ID 23945 | 07.05.2025 / In allegato Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonche' disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile.  (GU n.104 del 07.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 08/05/2025... [...]

Regolamento (UE) 2025/1731

Regolamento (UE) 2025/1731 / Modifica Allegato XVII Reg. REACH Sostanze CMR ID 24411 | 11.08.2025 / In allegato Regolamento (UE) 2025/1731 della Commissione, dell'8 agosto 2025, recante modifica del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le sostanze cancerogene, mutagene sulle cellule germinali o tossiche per la riproduzione soggette a restrizioni GU L 2025/1731 dell'11.8.2025 Entrata in vigore: 31.08.2025 Applicazione: I punti 1, 2 e 3 de [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/142

Decisione di esecuzione (UE) 2022/142 ID 21470 | 08.03.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2022/142 della Commissione del 31 gennaio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1741 per quanto riguarda la comunicazione di informazioni concernenti il volume di produzione e rettifica tale decisione di esecuzione GU L 23/25 del 2.2.2022 ... Articolo 1 Modifiche della decisione di esecuzione (UE) 2019/1741 All’articolo 1, il terzo comma è sostituito dal s [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024