Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.527
/ Documenti scaricati: 32.451.052
/ Documenti scaricati: 32.451.052
ID 24029 | 27.05.2025 / In allegato
Utilizzo di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione e tutela della salute nell’esposizione occupazionale: nuove evidenze da studi in vitro
Le fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione grazie alla loro elevata resistenza termica e chimica sono sempre più usate per l’isolamento termico ed acustico in edilizia, nell’industria tessile e come rinforzanti di materiali plastici, di cementi e materiali compositi.
Tali fibre, in particolare le lane minerali biosolubili AES, sono ritenute non pericolose sulla base delle caratteristiche chimico-fisiche ma pochi studi sono attualmente disponibili sulla loro tossicità.
Il fact sheet fornisce una sintesi delle principali caratteristiche delle fibre sostitutive di nuova generazione, degli studi attualmente disponibili sulla loro tossicità e quindi dei possibili rischi per la salute del personale professionalmente esposto.
...
Fonte: INAIL
Presidenza del Consiglio dei Ministri CTS, 28.05.2020
Misure di contenimento del contagio dal virus SARS-CoV-2 nell’ambito del settore scuola ...
Grave infortunio durante l'applicazione dello spritz beton sulla volta della cava. Violazione degli obblighi di informazione e formazione e mancanza d...
ID 16834 | 11.11.2022 / In allegato
Il manuale, tratto dalla esperienza professionale maturata dai medici del lavoro dell'Inail nella P...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024