Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.070
/ Documenti scaricati: 33.304.235
/ Documenti scaricati: 33.304.235
ID 20943 | 10.12.2023 / In allegato
UNI/PdR 111:2022
Progettazione e gestione della marca (brand) - Requisiti
La UNI/PdR si propone come strumento per la progettazione (brand design) della marca e la gestione della marca (brand management) finalizzata a un progressivo incremento della forza della marca (brand strength), scomponendo l'intero processo nelle sue fasi evolutive. Definisce i requisiti per ciascuna fase, in risposta alla necessità di creare una marca che identifichi un prodotto, un servizio, un'impresa o un'organizzazione, fino alla sua più compiuta evoluzione e richiamando le diverse discipline e tematiche, di volta in volta interessate, in un'ottica di multidisciplinarità. La conformità ai requisiti espressi nella presente prassi attesta lo status raggiunto dalla marca in ordine al percorso evolutivo, oltreché la capacità di gestire la marca e la comunicazione di marca in modo coerente con gli scopi dichiarati da un'impresa, organizzazione, entità. La UNI/PdR è complementare ai principi espressi dalla norma UNI ISO 20671:2019 “Valorizzazione del brand - Principi e fondamenti”.
Nota procedurale
La prassi di riferimento è stata elaborata dal Tavolo “Brand Care” condotto da UNI e costituito da: Roberto Grandicelli - Project Leader (ico_dot), Stella Romagnoli (IAA), Marco Barel (GBR Design), Elio Carmi (Carmi e Ubertis Milano), Luigi Centenaro (BigName), Emilia Grazia Costa (Rai Pubblicità), Federico Dal Prà (Executive Consultant), Fabio Di Falco (Legor Group), Beatrice Ferrari (Synesia), Graziano Giacani (Brand Festival), Elena Grinta (BeIntelligent), Pina Meriano (Inside Marketing), Stefania Savona (Leroy Merlin), Carlotta Silvestrini (Mudra), Giuliano Tedesco (Branding Consultant), Simone Verducci Galletti (Bugnion).
Collegati

Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications
Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA 2 (2.0.8 Build 4) del 05 febbraio 2...

UNI, 12.04.2019
Nel corso della riunione del Tavolo “Lane minerali” svoltasi a Milano lo scors...
ID 19904 | 30.06.2023 / In allegato Preview
UNI 11656:2023 Attività professionali non regolamentate - Professionista della protezione civile (Disa...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024