EN ISO 24212:2024 | Tecniche di bonifica siti contaminati
ID 22822 | 29.10.2024 / Preview in allegato
EN ISO 24212:2024 Tecniche di bonifica applicate ai siti contaminati (ISO 24212:2024)
Questo documento fornisce requisiti e indicazioni sugli aspetti chiave delle tecniche di bonifica. Descrive i principi, le caratteristiche principali, i vantaggi e le limitazioni da considerare nella selezione all'interno di una valutazione delle opzioni di singole o combinazioni di tecniche di bonifica in situ e in loco, tra cui:
- il tipo di contaminanti da trattare; - l'uso attuale e/o previsto del sito; - i contesti legali, politici, socioeconomici e ambientali locali.
Questo documento è applicabile alla bonifica di siti contaminati, ovvero dove il suolo, o il gas del suolo, l'aria ambiente o le acque sotterranee sono contaminati. Identifica quale fase/matrice può essere presa di mira da una tecnica, ad esempio fluido (acque sotterranee, gas, liquido in fase non acquosa) o solido, e a quale contaminante può essere applicata. Questo documento fornisce anche informazioni sui pericoli che possono essere associati all'implementazione della bonifica.
Questo documento non fornisce:
- un elenco esaustivo delle tecniche di bonifica; - linee guida sui siti contaminati da sostanze radioattive, agenti patogeni o infettivi o “dispositivi pirotecnici” (ad esempio ordigni inesplosi); - linee guida sulle tecniche ex situ che vengono installate fuori dal sito; - un quadro che copra tutte le singole situazioni o prescriva quali tecniche utilizzare in un contesto specifico.