Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20145 articoli.

Rapporto OsMed 2021 - L'uso dei farmaci in Italia

Rapporto OsMed 2021 / L'uso dei farmaci in Italia ID 17245 | 01.08.2022 / AIFA 2022 (in allegato) L’uso dei Farmaci in Italia Rapporto Nazionale Anno 2021 Nel Rapporto sono analizzati i dati di prescrizione farmaceutica in Italia nel 2021 attraverso i diversi flussi informativi disponibili che consentono di ricomporre l’assistenza farmaceutica in ambito territoriale e ospedaliero, sia a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che tramite l’acquisto privato da part [...]

Decreto 15 ottobre 2018

Decreto 15 ottobre 2018  Modifica dell'allegato III del decreto legislativo 13 ottobre 2010, n. 190, recante: «Attuazione della direttiva 2008/56/CE che istituisce un quadro per l'azione comunitaria nel campo della politica per l'ambiente marino».  (GU n.284 del 06.12.2018) CollegatiDirettiva 2008/56/CEDecreto Legislativo 13 ottobre 2010 n. 190 [...]

D.P.R. 24 giugno 2022 n. 81

D.P.R. 24 giugno 2022 n. 81 / Piano integrato di attivita' e organizzazione (PIAO) Regolamento recante individuazione degli adempimenti relativi ai Piani assorbiti dal Piano integrato di attivita' e organizzazione. (GU n.151 del 30.06.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 15/07/2022_______ Art. 1 Individuazione di adempimenti assorbiti dal Piano integrato di attivita' e organizzazione 1. Ai sensi di quanto previsto dall'articolo 6, comma 1, del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, [...]

Regolamento Delegato (UE) 2021/1398

Regolamento Delegato (UE) 2021/1398 Regolamento Delegato (UE) 2021/1398 della Commissione del 4 giugno 2021 che modifica il regolamento delegato (UE) 2017/654 che integra il regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’accettazione delle omologazioni rilasciate in conformità ai regolamenti n. 49 e n. 96 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE). (GU L 299/1 del 24.08.2021) Entrata in vigo [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 11037 | 28 Marzo 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 28 marzo 2022 n. 11037  Apertura di una pesante latta di tonno con l'utilizzo di guanti in lattice invece di guanti anti-taglio. Pericolosa prassi diffusa e deleghe di funzione in una struttura piramidale complessa ______ Penale Sent. Sez. 4 Num. 11037 Anno 2022Presidente: FERRANTI DONATELLARelatore: PEZZELLA VINCENZOData Udienza: 23/02/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Milano, pronunciando nei confronti dell'odierno ricorrente S.M., con [...]

Protocollo di Helsinki

Protocollo di Helsinki Protocollo della Convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza relativo all'ulteriore riduzione delle emissioni di zolfo GU n. L 326/35 del 03/12/1998 ... Articolo 2 Obblighi fondamentali 1. Le parti controllano e riducono le loro emissioni di zolfo per proteggere la salute dell'uomo e l'ambiente dagli effetti dannosi, in particolare dagli effetti dell'acidificazione, e per garantire per quanto possibile e senza che ci& [...]

DPR 17 febbraio 2003 n. 84

DPR 17 febbraio 2003 n. 84 Regolamento di attuazione della direttiva 1999/94/CE concernente la disponibilita' di informazioni sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 da fornire ai consumatori per quanto riguarda la commercializzazione di autovetture nuove. (GU n.92 del 19.04.2003) Entrata in vigore del decreto: 4.5.2003 _______ Testo consolidato contenente le modifiche/abrogazioni di cui al: - Decreto 6 aprile 2005 (in G.U. 03/06/2005 n.127)... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1063

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1063 della Commissione del 28 giugno 2021 che approva il cloruro di alchil (C12-16) dimetilbenzilammonio come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 3 e 4  GU L 229/4 del 29.6.2021 Entrata in vigore: 19.07.2021 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,visto il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2012, relativo alla messa [...]

Decreto 3 febbraio 2023

Decreto 3 febbraio 2023 / Modifica Allegato II Dlgs 209/2003 (VFU) ID 19618 | 13.05.2023 Decreto 3 febbraio 2023 - Modifica dell'allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori uso. (GU n.111 del 13.05.2023) ... Articolo unico Modifica all’allegato II del decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209 1. Alla seconda colonna della voce 8. g) ii) , dell’allegato II del decreto legislativo 24 giugno 2003, n. [...]

Legge 5 giugno 2025 n. 79

Legge 5 giugno 2025 n. 79 - Conv. in Legge PNRR anno scolastico 2025/2026 ID 24084 | 06.06.2025 Legge 5 giugno 2025 n. 79 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026. (GU n.129 del 06.06.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 07/06/2025 ... CollegatiDecreto-Legge 7 aprile [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/600

Decisione di esecuzione (UE) 2023/600 / Norme armonizzate BT Marzo 2023 ID 19225 | 17.03.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/600 della Commissione del 13 marzo 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per apparecchi elettrici di riscaldamento per locali, apparecchi di illuminazione per acquari, interruttori e asciugabiancheria a tamburo GU L 79/171 del 17.3.2023 Entrata in vigore: 17.03.2023 Il punto 1 d [...]

Rischi correlati all’impiego di attrezzature per lavori in quota negli stabilimenti RIR

Rischi correlati all’impiego di attrezzature per lavori in quota negli stabilimenti RIR La presente fact sheet è il primo di una serie dal titolo Stabilimenti RIR - Note di sicurezza. La serie tratta diverse tematiche di sicurezza individuabili negli stabilimenti a rischio di incidente rilevante (RIR). I fact shet sono in forma sintetica (note di sicurezza), partendo dall'analisi di eventi occorsi per fornire indicazioni di prevenzione in forma di lezioni apprese. Il present [...]

Controllo ufficiale sui residui dei prodotti fitosanitari negli alimenti - Rapporto 2020

Controllo ufficiale sui residui dei prodotti fitosanitari negli alimenti - Rapporto 2020 ID 18547 | 03.01.2023 Il controllo ufficiale degli alimenti e delle bevande, di cui al Regolamento UE 625/2017, ha la finalità di verificare e garantire la conformità dei prodotti in questione alle disposizioni legislative dirette a prevenire i rischi per la salute pubblica, a proteggere gli interessi dei consumatori e ad assicurare la lealtà delle transazioni commerciali. Il con [...]

L’eradicazione del Ratto nero (Rattus rattus) dalle isole del Mediterraneo

L’eradicazione del Ratto nero (Rattus rattus) dalle isole del Mediterraneo: linee guida, buone pratiche, casi di studio ISPRA Manuali / Linee guida n. 199/2022 Il Ratto nero (Rattus rattus) rappresenta una delle specie invasive maggiormente diffusa a livello globale, essendosi insediata con successo in tutti i continenti grazie al trasporto operato dall’uomo. La specie è nota per l’importante impatto che esercita su attività umane, salute pubblica ed ecosist [...]

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare riferimento alla dimensione della transizione energetica. Si tratta di un gruppo di commodities che sono particolarmente richieste nell’ambito delle tecnologie energetiche a basse [...]

Sentenza CP n. 18447 del 16 maggio 2025

Sentenza CP n. 18447 del 16 maggio 2025 / Responsabilità RSPP - Carenze nel DVR ID 24057 | 31.05.2035 / Sentenza in allegato Caduta lavoratore da una scala durante l'operazione di scarico merce con l'uso della stessa. Responsabilità RSPP / Carenze nel DVR. Il 18 marzo 2021 B.B., dipendente della S.M.B. soc. coop., era impegnato nello scarico di merce giunta con un camion al magazzino in C. Per scaricare la merce il rimorchio fu parcheggiato su una rampa che presen [...]

UNI/PdR 155:2023 | Linee guida per la gestione dei processi di innovazione sostenibile

UNI/PdR 155:2023 | Linee guida per la gestione dei processi di innovazione sostenibile ID 20966 | 14.12.2023 UNI/PdR 155:2023 Gestione dell'innovazione sostenibile - Linee guida per la gestione dei processi di innovazione sostenibile nelle imprese attraverso l'open innovation Il presente decreto verrà pubblicato secondo le modalità di cui all'articolo 12, comma 1, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33. La prassi di riferimento ha l’obiettivo di definire delle l [...]

Accordo 25 gennaio 2021

Accordo 25 gennaio 2021 | Piano pandemico nazionale Accordo, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul documento «Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021-2023)». (Rep. Atti n. 11/CSR del 25 gennaio 2021). (GU n.23 del 29.01.2021 - SO n. 7) _____ CollegatiPiano pandemico antinfluenzale (PanFlu) 2021-2023Piano nazionale pandemia influenzaleNuovo Coronavirus: fonti [...]

Regolamento (CE) n. 1082/2003

Regolamento (CE) n. 1082/2003 Regolamento (CE) n. 1082/2003 della Commissione, del 23 giugno 2003, che stabilisce modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1760/2000 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il livello minimo dei controlli da eseguire nel contesto del sistema di identificazione e registrazione dei bovini  (GU L 156, 25.6.2003) Abrogazione Art. 7 del Regolamento di esecuzione (UE) 2022/160 della Commissione del 4 febbraio 2022 c [...]

Raccomandazione (UE) 2017/761

Raccomandazione (UE) 2017/761 / Pilastro europeo dei diritti sociali ID 18955 | 11.02.2023 / In allegato Raccomandazione (UE) 2017/761 della Commissione, del 26 aprile 2017, sul pilastro europeo dei diritti sociali C/2017/2600 (OJ L 113, 29.4.2017)_______ PILASTRO EUROPEO DEI DIRITTI SOCIALI CAPO I Pari opportunità e accesso al mercato del lavoro 1. Istruzione, formazione e apprendimento permanente Ogni persona ha diritto a un'istruzione, a una formazione e a un apprend [...]

Regolamento (CE) n. 340/2008

Regolamento (CE) n. 340/2008 ID 13684 | 01.06.2021 Regolamento (CE) n. 340/2008 della Commissione, del 16 aprile 2008, relativo alle tariffe e agli oneri pagabili all’Agenzia europea per le sostanze chimiche a norma del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) GU L 107/6 del 17.4.2008 ______ Testo consolidato Modificato da: Regolamento di esecuzione (... [...]

IARC Monographs Volume 129

IARC Monographs on the Identification of Carcinogenic Hazards to Humans Volume 129 Gentian Violet, Leucogentian Violet, Malachite Green, Leucomalachite Green, and CI Direct Blue 218 This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of gentian violet, leucogentian violet, malachite green, leucomalachite green, and CI Direct Blue 218. This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of three dyes and their two leucometabolites: gen [...]

Sentenza TAR Umbria 16 gennaio 2024 n. 12

Sentenza TAR Umbria 16 gennaio 2024 n. 12 ID 22233 | 11.07.2024 / In allegato Ai sensi dell’art. 50 del TUEL il Sindaco può adottare ordinanze extra ordinem per fronteggiare pericoli legali alla salute e all’incolumità pubblica, provvedimenti dal contenuto atipico che devono ritenersi legittimi in presenza di stringenti presupposti di legge, la cui sussistenza deve essere suffragata da istruttoria adeguata e da congrua motivazione: tali presupposti giustificano la de [...]

Linee guida pagamenti elettronici a favore PA

Linee guida pagamenti elettronici a favore PA ID 16877 | Update news 19.04.2024 Linee guida per l'effettuazione dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi ex articolo 5, comma 4 del decreto legislativo 7 marzo 2005. n. 82 e s.m.i. recante "Codice dell'amministrazione digitale". Versione 1.3 - febbraio 2024Versione 1.2 - febbraio 2018 - Sostituite V. 1.3 CollegatiRegolamento adozione Linee Guida attuazione Codice Amministrazione Digit [...]

Test ufficiali di ammissione medicina

Test ufficiali di ammissione medicina / Prova unica ID 17528 | Update 06.09.2022 Prova unica di ammissione ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia e in odontoiatria e protesi dentaria Anni:- Test medicina 2022- Test medicina 2021- Test medicina 2020- Test medicina 2019- Test medicina 2018- Test medicina 2017- Test medicina 2016- Test medicina 2015- Test medicina 2014- Test medicina 2013- Test medicina 2012- Test med [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 1471 | 15 gennaio 2014

Cassazione Penale, Sez. 4, 15 gennaio 2014, n. 1471 Infortunio mortale: responsabilità penale di un direttore dei lavori?   Con sentenza n. 1471 del 15 gennaio 2014, la Corte di Cassazione ha affermato che il direttore dei lavori non è sempre responsabile penalmente per l’infortunio mortale occorso al lavoratore edile che, senza gli adeguati dispositivi di protezione individuale, muore cadendo dal muro in costruzione.   La Suprema Corte ha specificato che l [...]

Regolamento (UE) 2021/2142

Regolamento (UE) 2021/2142 Regolamento (UE) 2021/2142 della Commissione del 3 dicembre 2021 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di alcaloidi oppiacei in alcuni prodotti alimentari. (GU L 433 del 6.12.2021) CollegatiRegolamento (CE) n. 1881/2006 [...]

Interpello ambientale 22.07.2024 - Bombole gas non ricaricabili

Interpello ambientale 22.07.2024 - Bombole gas non ricaricabili ID 22274 | 24.07.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia [...]

Piano Transizione 4.0

Piano Transizione 4.0 MISE, Giugno 2020 Il Piano Transizione 4.0 è la nuova politica industriale del Paese, più inclusiva e attenta alla sostenibilità. In particolare, il Piano prevede una maggiore attenzione all'innovazione, agli investimenti green e per le attività di design e ideazione estetica. Le principali azioni: - Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali- Supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, [...]

Decreto 26 gennaio 2023 / Segnalazione reclami dispositivi medici

Decreto 26 gennaio 2023 / Segnalazione reclami dispositivi medici - Termini e modalità ID 19360 | 03.04.2023 Decreto 26 gennaio 2023 Termini e modalità di segnalazione dei reclami che coinvolgono dispositivi medici da parte degli operatori sanitari, degli utilizzatori profani e dei pazienti. (GU n.77 del 31.03.2023) Entrata in vigore: 15.04.2023 .... Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto definisce i termini e le modalità di segnalazione dei reclami, come definiti [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024