Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19893 articoli.

Parere motivato CE all'Italia per inquinamento da nitrati nelle acque

Parere motivato CE all'Italia per inquinamento da nitrati nelle acque / Procedura di infrazione INFR(2018)2249 ID 18984 | 16.02.2023 Acqua: la Commissione invita l'ITALIA a proteggere meglio la popolazione e gli ecosistemi del paese dall'inquinamento provocato da nitrati provenienti dall'agricoltura Il 15 febbraio 2023 la Commissione ha deciso di inviare un parere motivato all'Italia (INFR(2018)2249) in quanto tale paese non ha pienamente rispettato la direttiva Nitrati (direttiva 91/676 [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/1214

Regolamento delegato (UE) 2022/1214 ID 20802 | 21.11.2023 Regolamento delegato (UE) 2022/1214 della Commissione del 9 marzo 2022 che modifica il regolamento delegato (UE) 2021/2139 per quanto riguarda le attività economiche in taluni settori energetici e il regolamento delegato (UE) 2021/2178 per quanto riguarda la comunicazione al pubblico di informazioni specifiche relative a tali attività economiche GU L 188/1 del 15.7.2022 ... CollegatiRegolamento del [...]

Circolare MIMS prot. n. 29290 del 20 settembre 2022

Circolare MIMS prot. n. 29290 del 20 settembre 2022 ID 17766 | 05.10.2022 / In allegato Circolare Oggetto: Legge 5 agosto 2022, n. 108, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 giugno 2022, n. 68, recante disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità de Ministero delle infrastrutture e della mobilità [...]

Direttiva (CEE) n. 79/640

Direttiva (CEE) n. 79/640 Direttiva 79/640/CEE della Commissione, del 21 giugno 1979, che modifica gli allegati della direttiva 77/576/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati Membri in materia di segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro (GU L 183 del 19.7.1979) Modifica alla: Direttiva 77/576/CEE Recepimento D.P.R. 8 giugno 1982 n. 524  Attuazione della direttiva (CEE) n. 77/576 per il rav [...]

D.A.C.I.S. 07 febbraio 1952

D.A.C.I.S. 07 febbraio 1952 Riconoscimento ufficiale come gas tossico, della sostanza denominata bromuro di metile. (G.U. 26.03.1952, n. 73)  CollegatiRegio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147Vademecum impiego gas tossiciGas tossici: quadro normativo [...]

Report on the operation of the Prior Informed Consent (PIC) Regulation (2023)

Report on the operation of the Prior Informed Consent (PIC) Regulation (2023) ID 20661 | 27.10.2023 ECHA’s third report on the operation of the Prior Informed Consent (PIC) Regulation shows that the overall workload of implementing the regulation, despite a slight decrease of export notifications, has continued to increase due to the constant addition of new chemicals subject to PIC and the increase in substances subject to explicit consent from non-EU importing countries prior to ex [...]

Decreto 9 luglio 2008

Decreto 9 luglio 2008 Modalita' di tenuta e conservazione del libro unico del lavoro e disciplina del relativo regime transitorio. (GU n.192 del 18.08.2008) ... Art. 1. Modalità di tenuta Fermo restando l’obbligo, in fase di stampa, di attribuire a ciascun foglio una numerazione sequenziale, conservando eventuali fogli deteriorati o annullati, la tenuta e la conservazione del libro unico del lavoro può essere effettuata mediante la utilizzazione di uno dei seguenti sis [...]

Legge 20 maggio 1993 n. 151

Legge 20 maggio 1993 n. 151 Conversione in legge del decreto-legge 22 marzo 1993, n. 71, recante disposizioni in materia di sgravi contributivi nel Mezzogiorno e di fiscalizzazione degli oneri sociali. (GU n.117 del 21.05.1993) CollegatiDecreto-Legge 22 marzo 1993 n. 71 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1029

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1029 / Norme armonizzate imb. da diporto Giugno 2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/1029 della Commissione del 28 giugno 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/919 per quanto riguarda le norme armonizzate relative ai dati principali delle unità di piccole dimensioni, i sistemi di propulsione a GPL per imbarcazioni, yacht e altre unità e la determinazione della massima potenza di propulsione utilizzando la velocit&agrav [...]

Multilateral Agreement M349

M349 / Reserved Italy - Periodic inspection of LPG welded steel cylinders ID 18383 | 15.12.2022 / M349 in attachment Multilateral agreement M349 - Reserved Italy - Periodic inspection of LPG welded steel cylinders Multilateral agreement M349 under 1.5.1 of ADR concerning periodic inspection of LPG welded steel cylinders: 1) This agreement concerns the periodic inspection of refillable welded steel cylinders for the carriage of Liquefied Petroleum Gas (LPG) of UN 1011, UN 1075, [...]

UNI EN ISO 10882-1 e 2:2024 - Nuove Ed. norme SSL campionamento processi di saldatura

UNI EN ISO 10882-1 e 2:2024 - Nuove Ed. 2024 norme SSL campionamento processi di saldatura ID 22752 | 17.10.2024 / Download Scheda (Preview disponibili al link riportati) Pubblicate da UNI il 10 Ottobre, le nuove edizioni delle norme UNI EN ISO 10882-1:2024 (Ed. 3) e UNI EN ISO 10882-2:2024 (Ed. 2), relative al campionamento delle particelle in sospensione e dei gas nella zona respiratoria del saldatore (1. particelle / 2. gas). In sintesi: UNI EN ISO 10882-1:2024C [...]

DPCM 30 ottobre 2023 n. 174

DPCM 30 ottobre 2023 n. 174 ID 20883 | 01.12.2023 DPCM 30 ottobre 2023 n. 174 Regolamento di organizzazione del Ministero delle imprese e del made in Italy. (GU n.281 del 01.12.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 16/12/2023... [...]

Convenzione ILO C106 del 05 giugno 1957

Convenzione ILO C106 del 05 giugno 1957 ID 14361 | 22.08.2021 Convenzione ILO C106 Riposo settimanale (commercio e uffici), 1957. Ginevra, 05 giugno 1957 The General Conference of the International Labour Organisation, Having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Fortieth Session on 5 June 1957, and Having decided upon the adoption of certain proposals with regard to weekly rest in commerce and offices, which is the fifth item... [...]

Piano nazionale di controllo ufficiale presenza OGM negli alimenti - 2022

Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) alimenti - 2022 ID 21996 | 05.06.2024 / In allegato Con l’anno 2022 si conclude il triennio della programmazione del piano nazionale di controllo ufficiale per ricercare la presenza di OGM negli alimenti, in atto per gli anni 2020-2022. Come noto il Piano nasce da una consolidata collaborazione tra il Ministero della salute, il Centro di referenza nazionale per la ricerca degli OGM (CR [...]

Legge 31 maggio 1995 n. 206

Legge 31 maggio 1995 n. 206 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 1995, n. 96, recante interventi urgenti per il risanamento e l'adeguamento dei sistemi di smaltimento delle acque usate e degli impianti igienico-sanitari nei centri storici e nelle isole dei comuni di Venezia e di Chioggia.  (GU n.125 del 31.05.1995) CollegatiDecreto-Legge 29 marzo 1995 n. 96 [...]

Deliberazione 154/2015/R/Gas

Deliberazione 154/2015/R/Gas  La deliberazione avvia un procedimento su alcuni rilevanti  aspetti riguardanti l'odorizzazione del gas naturale riconsegnato ai clienti finali direttamente allacciati alle reti di trasporto del gas naturale, in esecuzione della sentenza del TAR della Lombardia n. 509/2015. ... Fonte: ARERA   [...]

Piano nazionale di prevenzione vaccinale (PNPV) 2023-2025

Piano nazionale di prevenzione vaccinale (PNPV) 2023-2025 ID 20147 | 10.08.2023 / In allegato Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, sul documento recante “Piano nazionale di prevenzione vaccinale (PNPV) 2023-2025” e sul documento recante “Calendario nazionale vaccinale” [...]

Impatto long COVID sui lavoratori e ruolo della SSL

Impatto del long COVID sui lavoratori e sui luoghi di lavoro e ruolo della SSL ID 16717 | 25.05.2022 / Documento EU-OSHA in allegato La sindrome da post-COVID, nota come «long COVID» può avere un impatto fortemente negativo sui lavoratori e sui luoghi di lavoro. Difficoltà respiratorie, stanchezza, mal di testa nonché problemi di memoria e concentrazione sono sintomi che possono durare settimane o addirittura mesi. I datori di lavori si trovano in difficolt [...]

Sistemi di monitoraggio digitale intelligenti sicurezza e salute lavoro / inclusione

Attuazione efficace di sistemi di monitoraggio digitale intelligenti per la sicurezza e la salute sul lavoro e l’inclusione ID 19834 | 17.06.2023 I sistemi di monitoraggio digitale intelligenti per la salute e la sicurezza sul lavoro (SSL) utilizzano le tecnologie digitali per monitorare i rischi sul lavoro e prevenire infortuni e malattie professionali. Reperibili in dispositivi indossabili, apparecchiature o applicazioni telefoniche, hanno il potenziale per rendere più sicu [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/474

Regolamento delegato (UE) 2022/474 Regolamento delegato (UE) 2022/474 della Commissione del 17 gennaio 2022 che modifica l’allegato II del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti specifici per la produzione e l’utilizzo di plantule non biologiche, in conversione e biologiche e di altro materiale riproduttivo vegetale GU L 98/1 del 25.3.2022 ... CollegatiRegolamento (UE) 2018/848 [...]

Decreto Legislativo 18 luglio 2011 n. 119

Decreto Legislativo 18 luglio 2011 n. 119 Attuazione dell'articolo 23 della legge 4 novembre 2010, n. 183, recante delega al Governo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi.  (GU n.173 del 27.07.2011) CollegatiLegge 4 novembre 2010 n. 183 [...]

UNI EN ISO 19014-2:2022

UNI EN ISO 19014-2:2022 ID 17717 | 30.09.2022 / In allegato Preview UNI EN ISO 19014-2:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza funzionale - Parte 2: Progettazione e valutazione dei requisiti hardware e di architettura per le parti del sistema di comando legate alla sicurezza La norma specifica i principi generali per lo sviluppo e la valutazione del livello di prestazione della macchina raggiunto (MPLa) dei sistemi di comando della sicurezza (SCS) che utilizzano componenti alimentati da [...]

ISO Members 2019

Zoom ISO Members 2019 ISO is an independent, non-governmental international organization with a membership of 164 national standards bodies. Through its members, it brings together experts to share knowledge and develop voluntary, consensus-based, market relevant International Standards that support innovation and provide solutions to global challenges. You'll find our Central Secretariat in Geneva, Switzerland. Learn more about our structure and how we are governed. Individuals or compan [...]

Non compatibile la certificazione volontaria su prodotti soggetti a norme armonizzate EC

Non compatibile la certificazione volontaria su prodotti soggetti a norme armonizzate EC  ID 18051 | 11.11.2022 / In allegato Con una comunicazione (vedi IT) (vedi EN) alle Autorità degli Stati membri, la Commissione europea ha dichiarato non compatibile con la legislazione dell’Unione la prassi di “certificazione volontaria” che riguarda i prodotti soggetti alle norme tecniche armonizzate. A seguito della diffusione nel Mercato Unico di “certificati vo [...]

Convenzione ILO C142 del 04 giugno 1975

Convenzione ILO C142 del 04 giugno 1975 ID 14532 | 12.09.2021 Convenzione ILO C142 Valorizzazione delle risorse umane, 1975. Ginevra, 04 giugno 1975 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del lavoro, ed ivi riunitasi il 4 giugno 1975, nella sua sessantesima sessione; Avendo deciso di adottare varie proposte relative alla valorizzazione delle risorse umane: orientamento e formazione... [...]

Documento di programmazione della vigilanza per il 2024

Documento di programmazione della vigilanza per il 2024 / INL ID 21930 | 27.05.2024 / In allegato Per l’anno 2024 le priorità e gli obiettivi della programmazione dell’attività di vigilanza dell’INL trovano fondamento principalmente nel Piano Nazionale di contrasto al Sommerso, adottato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con d.m. n. 221 del 19/12/2022 e aggiornato con d.m. n. 58 del 06/04/2023 (Piano Nazionale emersi [...]

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 115th Sess. April 2024

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 115th Sess. April 2024 ID 21677 | 17.04.2024 / In allegato Report Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) 115th session (02 - 05 April 2024)  (Report 17 April 2024) - ECE/TRANS/WP.15/267 Annex I Draft amendments to annexes A and B of ADR for entry into force on 1 January 2025Annex II Draft amendments to annexes A and B of ADR for entry into force on 1 January 2027 Add more in attachment Tu [...]

Decreto legislativo 15 gennaio 2016 n. 8

Decreto legislativo 15 gennaio 2016 n. 8  Disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell'articolo 2, comma 2, della legge 28 aprile 2014, n. 67. (GU n.17 del 22.012016)______ Aggiornamenti all'atto 15/07/2020DECRETO LEGISLATIVO 14 luglio 2020, n. 75 (in G.U. 15/07/2020, n.177)______    ... [...]

Decreto Legislativo 17 agosto 1999 n. 368

Decreto Legislativo 17 agosto 1999 n. 368 ID 19018 | 21.02.2023 Decreto Legislativo 17 agosto 1999 n. 368 - Attuazione della direttiva 93/16/CEE in materia di libera circolazione dei medici e di reciproco riconoscimento dei loro diplomi, certificati ed altri titoli e delle direttive 97/50/CE, 98/21/CE, 98/63/CE e 99/46/CE che modificano la direttiva 93/16/CEE. Entrata in vigore del decreto: 7.11.1999 (GU n.250 del 23.10.1999 - SO n. 187) ______ In allegato Testo consolidato 2022... [...]

Nota MLPS 27 novembre 2013 n. 20791

Nota MLPS 27 novembre 2013 n. 20791  Nozione di “trasferimento” ex art. 37, comma 4, lett. b), D.Lgs. 81/2008 e ss. mm. ii. È pervenuta a questo Ufficio una richiesta di parere in merito alla necessità di provvedere alla formazione, ex art. 37, comma 4, lett. b), D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., di lavoratori che siano stati meramente trasferiti da un servizio all'altro (reparto o ufficio) della medesima azienda, mantenendo la medesima qualifica. Al riguardo si fornisc [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024