Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20146 articoli.

Valori limite Dicloroetano nelle acque consumo umano

Valori limite Dicloroetano nelle acque consumo umano ID 18797 | 26.01.2023 / In allegato È un alogenuro alchilico, il cui principale utilizzo è come intermedio nella sintesi del cloruro di vinile, a sua volta precursore del PVC; è usato anche come solvente, nella sintesi di altri solventi a base di cloro e per rimuovere il piombo nelle benzine. Fonti di contaminazione e vie di esposizione per l’uomo Il 1,2-dicloroetano si trova nell’aria delle aree urban [...]

Direttiva delegata (UE) 2024/1416

Direttiva delegata (UE) 2024/1416 / Modifica Alleg. III Direttiva RoHS (esenzione Cadmio LED) ID 21893 | 21.05.2024 Direttiva delegata (UE) 2024/1416 della Commissione, del 13 marzo 2024, che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa al cadmio nei punti quantici per il downshift direttamente depositati su chip semiconduttori LED C/2024/1573 GU L 2024/1416 del 21.5.2024 Entrata in vigore: 10.06.2025 Adoz [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/1171

Regolamento delegato (UE) 2022/1171 / Modifica Alleg. II, III e IV Reg. fertilizzanti Regolamento delegato (UE) 2022/1171 della Commissione del 22 marzo 2022 che modifica gli allegati II, III e IV del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di aggiungere i materiali di elevata purezza recuperati come categoria di materiali costituenti nei prodotti fertilizzanti dell’UE GU L 183/2 del 8.7.2022 Entrata in vigore: 28.07.2022 Applicazione dal 16. [...]

Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2021

Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2021 ID 18017 | 08.11.2022 La qualità dei combustibili per autotrazione è regolamentata da norme tecniche che ne definiscono le caratteristiche minime necessarie per il corretto funzionamento dei motori a combustione interna, per il contenimento delle emissioni inquinanti e per la sicurezza nella distribuzione. Tali caratteristiche chimico fisiche influenzano le emissioni inquinanti degli autoveicoli se [...]

Legge 1 aprile 1981 n. 121

Legge 1 aprile 1981 n. 121 Nuovo ordinamento dell'Amministrazione della pubblica sicurezza. (GU n.100 del 10.04.1981 - S.O.)_______ In allegato testo consolidato con le modifiche apportate dagli atti: 28/11/1981 LEGGE 24 novembre 1981, n. 675 (in G.U. 28/11/1981, n.328) 26/04/1982 LEGGE 24 aprile 1982, n. 174 (in G.U. 26/04/1982, n.113) 19/08/1982 LEGGE 12 agosto 1982, n. 569 (in G.U. 19/08/1982, n.228) 23/04/1983 LEGGE 23 aprile 1983, n. 121 (in G.U. 23/04/1983, n.111) 30/04/1984 LEGGE 24 ... [...]

Decisione (2003/C 218/01)

Decisione (2003/C 218/01) Decisione del Consiglio del 22 luglio 2003 che istituisce un comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro (2003/C 218/01) (GU C 218 del 13.9.2003) CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavorowww.tussl.it [...]

Sentenza CP n. 33863 del 06 settembre 2024

Sentenza CP n. 33863 del 06 settembre 2024 / L'esistenza di preposti non esonera il DL dagli obblighi  ID 22533 | 10.09.2024 / In allegato Cassazione Penale Sez. 3 del 06 settembre 2024 n. 33863 - Plurime contravvenzioni in materia di sicurezza: l'esistenza di preposti non esonera il datore di lavoro dagli obblighi previsti Fatto 1. Con sentenza del 23 marzo 2023, il Tribunale di Ravenna - concessi la sospensione condizionale della pena ed il beneficio della non menzione - ha [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1835

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1835 della Commissione del 3 dicembre 2020 relativa alle norme armonizzate per l’accreditamento e la valutazione della conformità GU L 408/6 del 04.12.2020 Entrata in vigore: 04.12.2020 Vedi elenco consolidato Normativa dell'Unione sull'armonizzazione ______ La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consigl [...]

Legge 14 febbraio 1994 n. 124

Legge 14 febbraio 1994 n. 124 / Ratifica Convenzione sulla biodiversità - Rio de Janeiro il 5 giugno 1992. Ratifica ed esecuzione della convenzione sulla biodiversita', con annessi, fatta a Rio de Janeiro il 5 giugno 1992. (GU n.44 del 23.02.1994 - SO n. 33) CollegatiProtocollo di Nagoya (ABS) Convenzione sulla diversità biologica (CBD)CBD - Convenzione di Rio de JaneiroProtocollo di Cartagena sulla Biosicurezza [...]

DPCM 26 aprile 2018

DPCM 26 aprile 2018 Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2018 viene istituita la Commissione tecnica di studio sulla gravosità delle occupazioni, in attuazione delle previsioni di cui all’articolo 1, comma 155, della legge 27 dicembre 2017, n. 205.________ Articolo 1 (Istituzione della Commissione) 1. In attuazione delle previsioni di cui all’articolo 1, comma 155, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, è istituita la Commissione [...]

Decreto-Legge 1 ottobre 2015 n. 154

Decreto-Legge 1 ottobre 2015 n. 154 Disposizioni urgenti in materia economico-sociale. (GU Serie Generale n.228 del 01-10-2015) Conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 29 novembre 2015, n. 189 (in G.U. 30/11/2015, n. 279). CollegatiLegge 29 novembre 2015 n. 189 [...]

Legge 23 ottobre 1960 n. 1369

Legge 23 ottobre 1960 n. 1369 Divieto di intermediazione ed interposizione nelle prestazioni di lavoro e nuova disciplina dell'impiego di mano d'opera negli appalti di opere e di servizi. (GU n.289 del 25.11.1960) Abrogata da: D.Lgs. 10 settembre 2003 n. 276 CollegatiDecreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 402/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 402/2013  ID 23361 | 27.01.2025 Regolamento di esecuzione (UE) n. 402/2013 della Commissione, del 30 aprile 2013, relativo al metodo comune di sicurezza per la determinazione e valutazione dei rischi e che abroga il regolamento (CE) n. 352/2009 GU L 121/8 del 03/05/2013 Entrata in vigore: 23.05.2013 Applicazione a decorrere dal 21 maggio 2015 ___________ Articolo 1 Oggetto 1. Il presente regolamento istituisce un metodo comune di sicurezza [...]

Decreto Legislativo 8 agosto 1991 n. 258

Decreto Legislativo 8 agosto 1991 n. 258 ID 19017 | 21.02.2023 Decreto Legislativo 8 agosto 1991 n. 258 Attuazione delle direttive n. 85/432/CEE, n. 85/433/CEE e n. 85/584/CEE, in materia di formazione e diritto di stabilimento dei farmacisti, a norma dell'art. 6 della legge 30 luglio 1990, n. 212. (GU n.191 del 16.08.1991) Entrata in vigore del decreto: 31.8.1991 ______ In allegato Testo consolidato 2003... [...]

Decreto 26 luglio 2017 / Indicazione dell'origine in etichetta del riso

Decreto 26 luglio 2017 / Indicazione dell'origine in etichetta del riso ID 19484 | 24.04.2023 Decreto 26 luglio 2017 - Indicazione dell'origine in etichetta del riso. (GU n.190 del 16.08.2017) [...]

ISO 17420-2:2021

ISO 17420-2:2021 Respiratory protective devices - Performance requirements - Part 2: Requirements for filtering RPD This document specifies requirements for the performance and testing of filtering respiratory protective devices (RPD) in accordance with their classification and for use in the workplace to protect the wearer from hazardous atmospheres and/or environments. Requirements for RPD elements and components are also specified in this document. Fonte: ISO CollegatiISO 17420-1:2021 [...]

Decreto Legislativo 3 agosto 2007 n. 152

Decreto Legislativo 3 agosto 2007 n. 152  Attuazione della direttiva 2004/107/CE concernente l'arsenico, il cadmio, il mercurio, il nichel e gli idrocarburi policiclici aromatici nell'aria ambiente.  (GU n.213 del 13.09.2007 - S.O. n. 194) Abrogato da: D.Lgs. 13 agosto 2010 n. 155 CollegatiDirettiva 2004/107/CE [...]

Nota INL prot. n. 120/2017/RIS del 13 aprile 2017

Nota INL prot. n. 120/2017/RIS del 13 aprile 2017 Attività di vigilanza - Commissioni di programmazione Premessa L'art. 3 del protocollo sottoscritto con l'INPS il 21 febbraio u.s. prevede l'istituzione di una Commissione centrale e di Commissioni regionali di programmazione dell'attività di vigilanza "allo scopo di realizzare lo sviluppo dei modelli e delle metodologie di cui all'art. 2 [modelli di analisi del rischio e metodologie di accertamento], nonché l'organizzaz [...]

Salute e sicurezza nel comparto della stampa ULSS 6 Vi - 2014

Salute e sicurezza nel comparto della stampa - Manuale per la prevenzione / ULSS 6 Vi - 2014 ID 20931 | 09.12.2023 / ULSS 6 Vi - 2014 Il comparto “Stampa” nel territorio dell’ULSS n. 6 di Vicenza, è composto da circa 120 aziende, per lo più di tipo artigianale, che possono presentare fattori di rischio legati alle strutture edilizie, alle attrezzature, alle macchine, agli impianti e ai prodotti utilizzati. Questo manuale costituisce uno strumento per [...]

Global Status of CCS Report 2020

Global Status of CCS Report 2020 Il Global Status of CCS Report 2020 dimostra il ruolo vitale delle tecnologie di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS) nel ridurre le emissioni a zero netto entro il 2050, oltre a documentare lo stato attuale e novità tecnologiche degli ultimi 12 mesi. Il rapporto fornisce informazioni dettagliate e analisi sulla pipeline dell'impianto CCS globale, le prospettive politiche internazionali, lo stoccaggio di CO 2 e l'ambiente legale e normativo CCS. [...]

Decreto 21 marzo 2024

Decreto 21 marzo 2024 ID 21603 | 30.03.2024 Decreto 21 marzo 2024 Designazione del laboratorio nazionale di riferimento nonche' definizione dei requisiti dei laboratori che intendono proporsi come laboratori ufficiali per l'effettuazione di prove di laboratorio nell'ambito dei controlli ufficiali effettuati dagli organismi di controllo, intesi a verificare il rispetto della normativa in materia di produzione biologica ed etichettatura dei prodotti biologici. (GU n.76 del 30.03.2024) ____ [...]

Nota SIML 03.09.2021 - Certificazione verde e giudizio di idoneità

Nota SIML 03.09.2021 - Certificazione verde e giudizio di idoneità  Osservazioni su certificazione verde e giudizio di idoneità della commissione permanente per l’attività professionale dei medici competenti Durante l’intera pandemia i medici competenti sono stati e continuano ad essere un riconosciuto punto di riferimento per i lavoratori e per le aziende. Nel fornire la nostra consulenza in merito all’adozione delle misure previste dal cosiddet [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 28 Febbraio 2022

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 28 Febbraio 2022 ID 16219 | 25.03.2022 Nel primo bimestre 2022 in aumento i contagi sul lavoro da Covid-19 ma meno casi mortali Le infezioni di origine professionale rilevate dal 25esimo report della Consulenza statistico attuariale Inail dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 28 febbraio sono 229.037, 17.647 in più rispetto al mese precedente (+8,3%). I decessi denunciati al [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1688

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1688 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1688 della Commissione del 20 settembre 2021 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201 per quanto riguarda gli elenchi delle piante ospiti e delle piante specificate e i metodi di prova per l’identificazione della Xylella fastidiosa. GU L 332/6 del 21.9.2021 Entrata in vigore: 11.10.2021 ______ Articolo 1 Il regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201 è così modificato [...]

UNI 11839:2021 - Disposizione dei mobili per garantire il distanziamento fisico

UNI 11839:2021 -  Disposizione dei mobili per garantire il distanziamento fisico UNI 11839:2021 Mobili - Posto di lavoro in ufficio - Criteri per la disposizione dei mobili per garantire il distanziamento fisico degli operatori Data entrata in vigore: 16 dicembre 2021 La norma integra le prescrizioni della norma UNI 11534:2014, sulla disposizione dei mobili per ufficio, con considerazioni e suggerimenti che tengono in conto, oltre agli aspetti di carattere ergonomico già ogget [...]

Decreto-Legge 6 luglio 2010 n. 102

Decreto-Legge 6 luglio 2010 n. 102 Proroga degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace, di stabilizzazione e delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia. Entrata in vigore del provvedimento: 07/07/2010. (GU n.156 del 07.07.2010)________Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 3 agosto 2010 n. 126 (in G.U. 11/08/2010, n.186)._______ In allegato testo consolidato 02.2021 con le modifiche apportate dagli atti: 11/08/201 [...]

L’Unione europea - Che cos’è e che cosa fa

L’Unione europea - Che cos’è e che cosa fa / Ed. 2023 ID 19204 | 13.03.2023 / 5a Ed. 2023 La presente pubblicazione è una guida all’Unione europea (UE) e alle sue attività. La prima parte, «L’Unione europea in sintesi», spiega per sommi capi che cos’è l’Unione europea. La seconda parte, «Che cosa fa l’Unione europea», descrive le attività che l’UE sta svolgendo in più di 4 [...]

Tutti i Decreti Elenchi soggetti abilitati verifiche periodiche attrezzature

Tutti i Decreti Elenchi soggetti abilitati verifiche periodiche attrezzature / Estratto TUSSL / Link ID 13614 | 23.05.2021 / Download Il Decreto 11 aprile 2011 - Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché i criteri per l'abilitazione dei soggetti di cui all'articolo 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo D.Lgs. 81/2008 Art. 71 - Obblighi del datore [...]

Le emissioni di gas serra in Italia. Obiettivi di riduzione al 2030

Le emissioni di gas serra in Italia. Obiettivi di riduzione al 2030 ID 21828 | 09.05.2024 / In allegato Il rapporto illustra la situazione emissiva italiana sulla base dei dati trasmessi ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC) e della Governance dell'Unione dell'energia e dell'azione per il clima dell’Unione Europea. Chiusa nel 2020 la contabilizzazione per il secondo Periodo di Kyo [...]

Decreto 26 ottobre 2023

Decreto 26 ottobre 2023  ID 20834 | 23.11.2023 / In allegato Decreto 26 ottobre 2023 Modifica del decreto 22 dicembre 2022, concernente le procedure per l'autorizzazione delle nuove stazioni di prova ATP private. (GU n.274 del 23.11.2023) Articolo unico1. All’art. 11, comma 1, del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 22 dicembre 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale del 26 gennaio 2023, n. 21, le parole «entro due anni» [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024