Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.574.388
/ Documenti scaricati: 31.574.388
ID 20505 | 04.10.2023
Regolamento delegato (UE) 2023/2104 della Commissione del 4 luglio 2023 che modifica il regolamento delegato (UE) 2015/2402 per quanto riguarda il riesame dei valori di rendimento di riferimento armonizzati per la produzione separata di energia elettrica e di calore in applicazione della direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L del 04.10.2023
Applicazione dal 1° gennaio 2024
________
Articolo 1
Il regolamento delegato (UE) 2015/2402 è così modificato:
gli allegati I e II sono sostituiti dal testo dell’allegato I del presente regolamento;
l’allegato IV è sostituito dal testo dell’allegato II del presente regolamento.
Articolo 2
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
Esso si applica dal 1° gennaio 2024.
...
ALLEGATO I
«ALLEGATO I
Valori di rendimento di riferimento armonizzati per la produzione separata di energia elettrica
(di cui all’articolo 1)
I valori di rendimento di riferimento armonizzati (%) per la produzione separata di energia elettrica riportati nella tabella sottostante sono basati sul potere calorifico inferiore e sulle condizioni ISO atmosferiche standard (temperatura ambientale di 15 °C, pressione di 1,013 bar, umidità relativa del 60 %).
|
Categoria |
Fonte di energia |
Anno di costruzione |
||
Prima del 2016 |
2016-2- 023 |
Dal 2024 |
|||
Solidi |
S1 |
Carbon fossile compresa antracite, carbone bituminoso, carbone sub- bituminoso, coke, semicoke, coke di petrolio |
44,2 |
44,2 |
53,0 |
S2 |
Lignite, mattonelle di lignite, scisto bituminoso |
41,8 |
41,8 |
53,0 |
|
S3 |
Torba, mattonelle di torba |
39,0 |
39,0 |
53,0 |
|
S4 |
Biomassa secca fra cui legna e altri tipi di biomassa solida compresi pellet e mattonelle di legno, trucioli di legno essiccati, scarti in legno puliti e asciutti, gusci e noccioli d’oliva e altri noccioli |
33,0 |
37,0 |
37,0 |
|
S5 |
Altri tipi di biomassa solida compresi tutti i tipi di legno non inclusi in S4, liscivio nero e liquame marrone |
25,0 |
30,0 |
30,0 |
|
S6 |
Rifiuti urbani e industriali (non rinnovabili, di origine non biologica quali plastica, gomma e altri materiali sintetici) e rifiuti rinnovabili/ biodegradabili |
25,0 |
25,0 |
25,0 |
|
Liquidi |
L7 |
Olio combustibile pesante, gasolio, altri prodotti petroliferi |
44,2 |
44,2 |
53,0 |
L8 |
Bioliquidi compresi biometanolo, bioetanolo, biobutanolo, biodiesel, altri biocarburanti e tutti gli elettroliquidi |
44,2 |
44,2 |
44,2 |
|
L9 |
Liquidi residui, compresi rifiuti biodegradabili e non rinnovabili (inclusi sego, grasso e trebbie) |
25,0 |
29,0 |
29,0 |
|
Gassosi |
G10 |
Gas naturale, GPL, GNL e biometano |
52,5 |
53,0 |
53,0 |
G11 A |
Idrogeno commercializzato (1) |
44,2 |
44,2 |
53,0 |
|
G11B |
Gas di raffineria, gas di sintesi, idrogeno (sottoprodotto), elettrogas (2) |
44,2 |
44,2 |
44,2 |
|
G12 |
Biogas da digestione anaerobica, gas di discarica e gas da impianti di trattamento di acque reflue |
42,0 |
42,0 |
42,0 |
|
G13 |
Gas di cokeria, gas di altoforno, gas da estrazioni minerarie e altri gas di recupero (escluso il gas di raffineria) |
35,0 |
35,0 |
35,0 |
Altri |
O14 A |
Calore di scarto, compresi i gas di scarico di processo e i prodotti di reazioni chimiche esotermiche (temperatura di ingresso > 200 °C) |
|
30,0 |
30,0 |
O14B |
Calore di scarto, compresi i gas di scarico di processo e i prodotti di reazioni chimiche esotermiche (temperatura di ingresso < 200 °C) |
|
30,0 |
20,0 |
|
O15 |
Energia nucleare |
33,0 |
33,0 |
||
O16 |
Energia solare termica |
|
30,0 |
30,0 |
|
O17 |
Energia geotermica |
|
19,5 |
19,5 |
|
O18 |
Altri combustibili non menzionati |
|
30,0 |
30,0 |
(1) (1) Idrogeno venduto dal fornitore al gestore dell’unità di cogenerazione.
(2) (2) Per elettrogas s’intendono i carburanti sintetici gassosi ottenuti con idrogeno rinnovabile e anidride carbonica catturata da una fonte concentrata, come gli effluenti gassosi rilasciati da un sito industriale, o dall’aria.
ALLEGATO II
Valori di rendimento di riferimento armonizzati per la produzione separata di calore
(di cui all’articolo 1)
I valori di rendimento di riferimento armonizzati (%) per la produzione separata di calore riportati nella tabella sottostante sono basati sul potere calorifico inferiore e sulle condizioni ISO atmosferiche standard (temperatura ambientale di 15 °C, pressione di 1,013 bar, umidità relativa del 60 %).
Categoria |
Fonte di energia |
Anno di costruzione |
|||||||||
Prima del 2016 |
2016-2023 |
Dal 2024 |
|||||||||
Acqua calda |
Vapore (1) |
Uso diretto dei gas di scarico (2) |
Acqua calda |
Vapore (1) |
Uso diretto dei gas di scarico (2) |
Acqua calda |
Vapore (1) |
Uso diretto dei gas di scarico (2) |
|||
Solidi |
S1 |
Carbon fossile compresa antracite, carbone bituminoso, carbone sub- bituminoso, coke, semicoke, coke di petrolio |
88 |
83 |
80 |
88 |
83 |
80 |
92 |
87 |
84 |
S2 |
Lignite, mattonelle di lignite, scisto bituminoso |
86 |
81 |
78 |
86 |
81 |
78 |
92 |
87 |
84 |
|
S3 |
Torba, mattonelle di torba |
86 |
81 |
78 |
86 |
81 |
78 |
92 |
87 |
84 |
|
S4 |
Biomassa secca fra cui legna e altri tipi di biomassa solida compresi pellet e mattonelle di legno, trucioli di legno essiccati, scarti in legno puliti e asciutti, gusci e noccioli d’oliva e altri noccioli |
86 |
81 |
78 |
86 |
81 |
78 |
86 |
81 |
78 |
|
S5 |
Altri tipi di biomassa solida compresi tutti i tipi di legno non inclusi in S4, liscivio nero e liquame marrone |
80 |
75 |
72 |
80 |
75 |
72 |
80 |
75 |
72 |
|
S6 |
Rifiuti urbani e industriali (non rinnovabili, di origine non biologica quali plastica, gomma e altri materiali sintetici) e rifiuti rinnovabili/ biodegradabili |
80 |
75 |
72 |
80 |
75 |
72 |
80 |
75 |
72 |
|
Liquidi |
L7 |
Olio combustibile pesante, gasolio, altri prodotti petroliferi |
89 |
84 |
81 |
85 |
80 |
77 |
92 |
87 |
84 |
L8 |
Bioliquidi compresi biometanolo, bioetanolo, biobutanolo, biodiesel, altri biocarburanti e tutti gli elettroliquidi |
89 |
84 |
81 |
85 |
80 |
77 |
85 |
80 |
77 |
|
L9 |
Liquidi residui, compresi rifiuti biodegradabili e non rinnovabili (inclusi sego, grasso e trebbie) |
80 |
75 |
72 |
75 |
70 |
67 |
75 |
70 |
67 |
Gassosi |
G10 |
Gas naturale, GPL, GNL e biometano |
90 |
85 |
82 |
92 |
87 |
84 |
92 |
87 |
84 |
G11 A |
Idrogeno commercializzato |
89 |
84 |
81 |
90 |
85 |
82 |
92 |
87 |
84 |
|
G11B |
Gas di raffineria, gas di sintesi, idrogeno (sottoprodotto), elettrogas |
89 |
84 |
81 |
90 |
85 |
82 |
90 |
85 |
82 |
|
G12 |
Biogas da digestione anaerobica, gas di discarica e gas da impianti di trattamento di acque reflue |
70 |
65 |
62 |
80 |
75 |
72 |
80 |
75 |
72 |
|
G13 |
Gas di cokeria, gas di altoforno, gas da estrazioni minerarie e altri gas di recupero (escluso il gas di raffineria) |
80 |
75 |
72 |
80 |
75 |
72 |
80 |
75 |
72 |
|
Altri |
O14 A |
Calore di scarto, compresi i gas di scarico di processo e i prodotti di reazioni chimiche esotermiche (temperatura di ingresso > 200 °C) |
- |
- |
- |
92 |
87 |
- |
92 |
87 |
- |
O14B |
Calore di scarto, compresi i gas di scarico di processo e i prodotti di reazioni chimiche esotermiche (temperatura di ingresso < 200 °C) |
- |
- |
- |
92 |
87 |
- |
92 |
87 |
- |
|
O15 |
Energia nucleare |
- |
- |
- |
92 |
87 |
- |
92 |
87 |
- |
|
O16 |
Energia solare termica |
- |
- |
- |
92 |
87 |
- |
92 |
87 |
- |
|
O17 |
Energia geotermica |
- |
- |
- |
92 |
87 |
- |
92 |
87 |
- |
|
O18 |
Altri combustibili non menzionati |
- |
- |
- |
92 |
87 |
- |
92 |
87 |
- |
(1) Se le centrali a vapore non tengono conto del riflusso della condensa nel calcolo del rendimento della produzione di calore per cogenerazione, i rendimenti per il vapore di cui alla tabella soprastante sono aumentati di 5 punti percentuali.
(2) Si usano i valori relativi al calore diretto se la temperatura è pari o superiore a 250 °C.
...
Collegati
Update 07 Settembre 2019
Decreto 6 giugno 2019 Definizione delle aree indenni dall'organismo nocivo Xylella fastidiosa (Wells et al.) nel territorio della Repubblica italiana. ...
Regolamento (CE) n. 1980/2000 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 luglio 2000 relativo al Sistema comunitario, riesaminato, di assegnazione di un marchio di qual...
Norme per il contenimento del consumo energetico per usi termici negli edifici
GU n.148 del 7-6-1976
Provvedimento abrogato da L. 9 gennaio 1991, n. 10
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024