Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20192 articoli.

Legge 21 febbraio 2024 n. 15

Legge 21 febbraio 2024 n. 15 / Legge di delegazione europea 2022-2023  ID 19847 | 24.02.2024 / Pubblicata in GU Legge 21 febbraio 2024 n. 15 - Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2022-2023. (GU n.46 del 24.02.2024) ... In allegato: - Legge 21 febbraio 2024 n. 15 (GU n.46 del 24.02.2024)- Testo approvato AS n. 969 - 14.02.2024- Comunicato stampa CdM n 39 del [...]

Cassazione civile, Sez. Lavoro, 06 novembre 2017, n. 26261

Cassazione Civile Sent. Sez. Lavoro n. 26261 del 06/11/2017 Infortunio sul lavoro: Risarcimento del danno da parte del datore di lavoro in mancanza di copertura INAIL  Estratto: Fatti di causa: Con sentenza del 27 aprile 2011, la Corte d'Appello di Lecce, in riforma della decisione del Tribunale di Lecce, accoglieva la domanda proposta da Anna Monti nei confronti di Poste Italiane S.p.A, volta a conseguire, previo accertamento della responsabilità di quest'ultima [...]

Linee Guida per i sistemi autonomi

Linee Guida per i sistemi autonomi Ufficio Consorzi, Direzione Generale RIN - 21 dicembre 2018 La gestione dei rifiuti, disciplinata dalla Parte IV del Decreto Legislativo n. 152 del 2006, è improntata alla precauzione ed alla prevenzione della produzione dei rifiuti: l’obiettivo generale è quello – in linea con le direttive europee in merito – di ridurne l’impatto negativo sull’ambiente e garantire il buon funzionamento del mercato, massimizzand [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 aprile 2017, n. 9152

Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 aprile 2017, n. 9152 - Insulti, rifiuto di presiedere al carico e abbandono del posto di lavoro: non sono fatti connessi al mobbing. Licenziamento Gli addebiti oggetto della lettera di contestazione che ha preceduto il licenziamento, decisivi per valutare la legittimità o meno del provvedimento espulsivo, sono stati presi in considerazione da parte della corte d'Appello che ne ha offerto una valutazione di sussistenza e di gravità, cosi come già effettuato dal p... [...]

Sicurezza nell’invecchiamento della forza lavoro e nell’industria 4.0

Sicurezza nell’invecchiamento della forza lavoro e nell’industria 4.0 Il Gruppo territoriale temporaneo (GTT) istituito dalla Commissione Sicurezza del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) sul tema “sicurezza nell’invecchiamento della forza lavoro e nell’industria 4.0” ha sviluppato il presente Dossier grazie al contributo di referenti provenienti da diversi Ordini Provinciali degli Ingegneri. L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano [...]

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 07.2025

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 / Luglio 2025 ID 24234 | 07.07.2025 / In allegato Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 07.2025 (05 Luglio 2025)Disponibile il testo coordinato Ingg. Amato e Di Fiore nell'edizione Luglio 2025.  Download TUS Ed. 07.2025 Novità in questa versione: - Corretto un refuso all’art. 41, comma 2, lett. a);- Spostata l’ultima frase dal comma 3 al comma 3-bis dell& [...]

Procedure SNPA per le istruttorie di danno ambientale

Procedure SNPA per le istruttorie di danno ambientale Delibera 58 SNPA del 02.10.2019 La legge 132/2016 ha espressamente assegnato al sistema SNPA il compito di garantire il “supporto alle attività statali e regionali nei procedimenti e nei giudizi civili, penali e amministrativi ove siano necessarie l’individuazione, la descrizione e la quantificazione del danno ambientale” (articolo 3, comma 1, lettera d). Nel periodo 2017-2018 il Ministero ha trasmesso all [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 41820 | 19 Ottobre 2015

Ruolo di vigilanza "alta" per il coordinatore per l'esecuzione Penale Sent. Sez. 3 Num. 41820 Anno 2015 Presidente: SQUASSONI CLAUDIARelatore: MENGONI ENRICOData Udienza: 15/09/2015 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 27/3/2014, il Tribunale di Messina dichiarava L.C. - nella qualità di coordinatore per l'esecuzione dei lavori e di responsabile della "L & G Costruzioni s.r.l." - responsabile di talune violazioni commesse nell'ambito dì un cantiere edile sito in Messin [...]

EN 360:2023 - Personal fall protection equipment

EN 360:2023 - Personal fall protection equipment  ID 21107 | 09.01.2024 / Preview attached EN 360:2023 Personal fall protection equipment - Retractable type fall arresters EN 360 specifies requirements, test methods, marking, manufacturer’s instructions and information for retractable type fall arresters (RTFAs) and applies to a RTFA with a single retractable lanyard and a RTFA with two retractable lanyards (twin RTFA) as components of one of the fall arrest systems covered by [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/665

Decisione di esecuzione (UE) 2019/665  Decisione di esecuzione (UE) 2019/665  della Commissione del 17 aprile 2019 che modifica la decisione 2005/270/CE che stabilisce le tabelle relative al sistema di basi dati ai sensi della direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. ... GU L 112/26 del 26.04.2019 Collegati:Imballaggi biodegradabili e compostabili quadro normativoDirettiva 94/62/CENorme armonizzate direttiva 94/62 [...]

Cassazione Penale, Sez. 3, 08 agosto 2017, n. 38982

Cassazione Penale, Sez. 3, 08 agosto 2017, n. 38982 - Responsabilità del titolare di un'azienda di lavorazione delle pelli per violazioni delle norme in materia di emissioni di fumi in atmosfera e in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Prescrizione 1. Con sentenza del 16/12/2015 il Tribunale di Avellino aveva condannato S.G., previa concessione delle attenuanti generiche, alla pena di 3.000 euro di ammenda, oltre al pagamento delle spese processuali, in relazione ai reati, uniti dal vinco... [...]

Direttiva 75/439/CEE

Direttiva 75/439/CEE Direttiva 75/439/CEE del Consiglio, del 16 giugno 1975, concernente l'eliminazione degli oli usati (GU L 194, 25.7.1975) Abrogata da: Direttiva 2008/98/CE CollegatiDirettiva 87/101/CEEDirettiva 2008/98/CE [...]

Guidances Regulation (EU) Gas Appliances 2016/426 | Oct. 2021

Guidances relating to the Regulation (EU) 2016/426 Gas Appliances (GAR) / Oct. 2021 ID 16616 | 11.05.2022  Gas Appliances Regulation (GAR): Guidance Sheets A. Interpretations relating to the articles of the Regulation (EU) 2016/426A1 Appliances and its fittings covered by the Regulation A3 Regulators and Connecting hoses used to connect appliances to the fuel source; Other components affecting gas safety B. Interpretations relating to the Essential Requirements of th [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 13 dicembre 2016, n. 25551

Cassazione Civile, Sez. Lav., 13 dicembre 2016, n. 25551 - Sindrome depressiva ansiosa, stress. Se c'è stato risarcimento non si può pretendere altro Con sentenza del 5/7 - 6/8/2013 la Corte d'appello di Genova ha rigettato l'impugnazione di D'A.M. avverso la sentenza del giudice del lavoro del Tribunale di La Spezia che le aveva respinto la domanda volta sia al riconoscimento della natura professionale della malattia da sindrome depressiva ansiosa reattiva a disturbo post-traumatico da stress ... [...]

Direttiva 2004/10/CE

Direttiva 2004/10/CE / Principi di buona pratica di laboratorio Direttiva 2004/10/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 febbraio 2004, concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative relative all'applicazione dei principi di buona pratica di laboratorio e al controllo della loro applicazione per le prove sulle sostanze chimiche (versione codificata). (GU L 50 del 20.2.2004)_______ Modificata da: - M1 Regolamento (CE) n. 219 [...]

XV Rapporto sulla Qualità dell’Ambiente | Ed. 2019

XV Rapporto sulla Qualità dell’Ambiente | Ed. 2019 SNPA, 10.09.2020 Il Rapporto SNPA “Qualità dell’ambiente urbano” si è consolidato negli anni come riferimento nazionale per cittadini e amministratori grazie ai numerosi dati presentati e valutazioni relative ai più importanti temi ambientali delle città contemporanee. L’edizione 2019 aggiorna una ricca serie di indicatori di qualità ambientale per 124 città tr [...]

DLgs. di adeguamento IT ai Regolamenti MD e IVDMD 2022

Regolamenti MD e IVDMD / In vigore dal 28 Settt. 2022 i DLgs.di adeguamento IT ID 17588 | 28.09.2022 / Download Scheda Pubblicati in GU n. 214 del 13.09.2022 i Decreti Legislativi di adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) 2017/745 (MD) ed al regolamento (UE) 2017/746 (IVDMD) che entrano in vigore il 28 Settembre 2022 - Transitori in dettaglio. 1. Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 137 - Disposizioni per l'ad [...]

Cassazione penale sez. IV n. 37060 | 12 giugno 2008

Cassazione Penale, Sez. 4, 30 settembre 2008, n. 37060  Macchine CE e Responsabilità Responsabilità dell'amministratore unico di una s.r.l. importatrice in Italia e venditrice di una macchina priva di adeguati meccanismi di protezione e del datore di lavoro di una s.p.a. acquirente della predetta macchina per omicidio colposo ai danni di un socio della società cooperativa incaricata dei servizi di pulizia e intento a pulire la macchina stessa - Sussiste. La Cass [...]

Soccorso in ambiente acquatico

Soccorso in ambiente acquatico Società Nazionale di salvamento - Genova 2012 Manuale di primo soccorso per bagnini di salvataggio ... Fonte: Società Nazionale di salvamento - Genova Collegati:Direttiva 2006/7/CE [...]

Ordinanza CC n. 29611 dell'11 ottobre 2022

Ordinanza CC n. 29611 dell'11 ottobre 2022 / Tecnopatia indennizzabile anche se malattia non tabellata Testo Unico n. 1124/65 ID 18404 | 19.12.2022 / Download scheda Depressione e ansia del lavoratore: sono indennizzabili tutte le malattie di natura fisica o psichica la cui origine sia riconducibile al rischio del lavoro anche se non tabellate nel D.P.R. n. 1124 del 1965. L'Ordinanza ha statuito che non rileva, ai fini dell’indennizzabilità da parte dell [...]

EN 81-58:2022 - Ascensori: prova di resistenza al fuoco delle porte di piano

EN 81-58:2022 - Ascensori: prova di resistenza al fuoco delle porte di piano ID 16768 | 03.06.2022 / In allegato Preview EN 81-58:2022 Norme di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Esame e prove - Parte 58: Prova di resistenza al fuoco delle porte di piano Questo documento specifica i requisiti di resistenza al fuoco per le porte di piano degli ascensori che hanno lo scopo di fornire una barriera alla propagazione del fuoco dal lato del piano e attraverso il vano [...]

ISO 37001:2025

UNI ISO 37001:2025 / Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione (Ed. 2 2025) ID 23732 | Update 03.10.2025 / Preview allegata Adozione UNI In data 11 settembre 2025 è adottata da UNI come: UNI ISO 37001:2025Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione - Requisiti e guida all'utilizzo Pubblicata da ISO il 28 Febbraio 2025 la seconda edizione dell norma ISO 37001 sui Requisiti dei Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione che sostituisce la precedente v [...]

World Food Programme (WFP)

World Food Programme (WFP): Nobel per la Pace 2020 Oslo, 09.10.2020 World Food Programme vince il Premio Nobel per la Pace 2020. L’annuncio è stato fatto oggi dal Comitato per i Nobel norvegese a Oslo, in Norvegia. Con 86,7 milioni di persone assistite in circa 83 paesi ogni anno, il World Food Programme (WFP), la cui sede è a Roma, è la principale organizzazione umanitaria e agenzia delle Nazioni Unite impegnata a salvare e cambiare le vite, fornendo assi [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 maggio 2017, n. 12110

Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 maggio 2017, n. 12110 - Caduta durante la raccolta delle mele. Criterio della massima sicurezza tecnologicamente possibile La Corte d'Appello di Trento, in data 16/8/2011, a seguito di rinvio da parte della Corte di Cassazione (sentenza n.9689/2009), confermava la decisione del Tribunale di Trento n.105/2004, che aveva rigettato il ricorso di N.B., dipendente a tempo determinato dell'azienda agricola di M.S.. Il lavoratore chiedeva di ottenere l'accertamento de... [...]

Rpt vademecum 2021 misure sicurezza COVID-19 studi professionali

Rpt vademecum 2021 misure sicurezza COVID-19 studi professionali RPT, Circolare n. 10 2021 Dalla Rete delle professioni tecniche arriva una sintesi utile a fornire ai professionisti le principali raccomandazioni contenute nell’ultimo “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”, che aggiorna e rinnova i precedenti accordi, tenendo conto dei provvedimenti [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 25 ottobre 2017, n. 48940

Cassazione Penale, Sez. 4, 25 ottobre 2017, n. 48940 - Infortunio con la pressa: posizione datoriale di fatto "La posizione di garanzia grava anche su colui che, non essendone formalmente investito, eserciti in concreto i poteri giuridici riferiti al datore di lavoro e ad altri garanti ivi indicati, sicché l'individuazione dei destinatari degli obblighi posti dalle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro deve fondarsi non già sulla qualifica rivestita, bensì sulle funzioni in concret... [...]

Decreto 18 novembre 2021

Decreto 18 novembre 2021 / Linee guida boschi vetusti Approvazione delle linee guida per l'identificazione delle aree definibili come boschi vetusti. (GU n.303 del 22.12.2021)______ Vedi il Testo Unico Foreste CollegatiDecreto Legislativo 3 aprile 2018 n. 34 [...]

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR / SSP - Scambio Sul Posto - Stop al meccanismo ID 23593 | 10.03.2025 / In allegato ARERA con la delibera n. 457/2024 del 4 marzo 2025 (di cui al DM 30 dicembre 2024 n. 457 in attuazione di quanto previsto dall'art. 9, comma 2 del Decreto Legislativo 199/2021), ha definito la graduale chiusura del regime SSP e le modalità di uscita per gli impianti che, al 31 dicembre 2024, avranno raggiunto il limite di 15 anni dalla prima sottoscrizio [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/6

Decisione di esecuzione (UE) 2022/6 Decisione di esecuzione (UE) 2022/6 della Commissione del 4 gennaio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1182 per quanto riguarda le norme armonizzate per la valutazione biologica dei dispositivi medici, la sterilizzazione dei dispositivi medici e dei prodotti per la cura della salute, il trattamento asettico dei prodotti per la cura della salute, i sistemi di gestione per la qualità, i simboli da utilizzare nelle informazion [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/81

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/81 Regolamento di esecuzione (UE) della Commissione 2018/81 del 16 gennaio 2018 relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata Articolo 1 Le merci descritte nella colonna (1) della tabella di cui all'allegato devono essere classificate nella nomenclatura combinata nel codice NC indicato nella colonna (2) di tale tabella. Articolo 2 Le informazioni tariffarie vincolanti non conformi al presente regolamento pos [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024