Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2022

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2022 ID 16910 | 24.06.2022 / In allegato Rapporto rifiuti speciali Ed. 2022 Il Rapporto Rifiuti Speciali, che presenta i dati relativi all’anno 2020, è giunto alla sua ventunesima edizione ed è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Pro [...]

Direttiva (UE) 2022/1999

Direttiva (UE) 2022/1999 / Procedure uniformi controllo dei trasporti su strada di merci pericolose ID 17913 | 24.10.2022 / In allegato Direttiva (UE) 2022/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022 relativa a procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose GU L 274/1 del 24.10.2022 Entrata in vigore: 13.11.2022 La direttiva 95/50/CE è abrogata, fatti salvi gli obblighi degli Stati membri relativi ai termi [...]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 | Testo consolidato 2021

Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 | Testo consolidato 2021 Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione del 25 maggio 2011 recante disposizioni di attuazione del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'elenco delle sostanze attive approvate (GU L 153 dell'11.6.2011 pag. 1) Articolo 1 Le sostanze attive indicate nella parte A dell'allegato sono considerate approvate a norma del regolament [...]

Regolamento di Esecuzione (UE) n. 1112/2014

Regolamento di Esecuzione (UE) n. 1112/2014 Regolamento di esecuzione (UE) n. 1112/2014 della Commissione, del 13 ottobre 2014, che stabilisce un formato comune per la condivisione di informazioni relative agli indicatori di incidenti gravi da parte degli operatori e dei proprietari degli impianti in mare nel settore degli idrocarburi nonché un formato comune per la pubblicazione delle informazioni relative agli indicatori di incidenti gravi da parte degli Stati membri. GU L 302 del 22 [...]

Decreto Legislativo 30 luglio 1999 n. 300

Decreto Legislativo 30 luglio 1999 n. 300 Riforma dell'organizzazione del Governo, a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59. Entrata in vigore del decreto: 14/09/1999 (GU n.203 del 30.08.1999 - S.O. n. 163)_______ Teti consolidati:... 11/11/2022 DECRETO-LEGGE 11 novembre 2022, n. 173 (in G.U. 11/11/2022, n.264) - Consolidato 11.2022 4/01/2023 LEGGE 16 dicembre 2022, n. 204 (in G.U. 04/01/2023, n.3) 24/02/2023 DECRETO-LEGGE 24 febbraio 2023, n. 13 (in [...]

Legge 6 agosto 2015 n. 132

Legge 6 agosto 2015 n. 132 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 giugno 2015, n. 83, recante misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria. (GU Serie Generale n.192 del 20-08-2015 - Suppl. Ordinario n. 50)Entrata in vigore del provvedimento: 21/08/2015 Collegati:Incostituzionale il “Decreto ILVA” del 2015  [...]

Carta nazionale dei principi sull’uso sostenibile del suolo

Carta nazionale dei principi sull’uso sostenibile del suolo ISPRA (2021), Carta nazionale dei principi sull’u so sostenibile del suolo, Report Soil4Life Life GIE/IT/000477 La Carta promuove l’obiettivo di favorire l’uso sostenibile del suolo, inteso come prerequisito per la convivenza tra le attività umane e i sistemi naturali.    La Carta intende definire i principi fondamentali per affrontare e ridurre il degrado del suolo (consumo e uso non sost [...]

Circolare Ministero del Lavoro n.15 del 04/10/2018

Circolare Ministero del Lavoro n.15 del 04/10/2018 Decreto-legge 28 settembre 2018 n. 109 - Decreto Genova Oggetto: Decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109 recante disposizioni urgenti per la città di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze Indice 1 Premessa - quadro normativo 2 Oggetto 3 Condizioni per l'autorizzazione al trattamento di integrazione salariale 4 Proce [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 25 ottobre 2016, n. 21534

Cassazione Civile, Sez. Lav., 25 ottobre 2016, n. 21534 - Uso della segatrice per il taglio del marmo e formazione Con sentenza resa pubblica in data 19/10/2010 la Corte d'Appello di Venezia confermava la pronuncia del giudice di prima istanza con cui la E. Costruzioni s.r.l. era stata condannata al pagamento in favore di B.Y., della somma di euro 142.610,09 a titolo di risarcimento danni in relazione all'infortunio occorsogli il 21/6/2001, ed in favore dell'Inail, della somma di euro 110.391,8... [...]

Soccorso in ambiente acquatico

Soccorso in ambiente acquatico Società Nazionale di salvamento - Genova 2012 Manuale di primo soccorso per bagnini di salvataggio ... Fonte: Società Nazionale di salvamento - Genova Collegati:Direttiva 2006/7/CE [...]

ISO 23853:2018

ISO 23853:2018 Cranes - Training of slingers and signallers (Addestramento di imbracatori e segnalatori di gru) 1 Scope This document specifies the minimum training to be given to trainee crane slingers and crane signallers to develop the basic slinging skills and to impart the requisite knowledge for competency required for slingers and signallers as defined in ISO 15513. 2 Normative references The following documents are referred to in the text in such a way that some or all of thei [...]

ISO Focus Climate action

ISO Focus Climate action May-June 2018 Il presente Focus illustra la gamma di standard per monitorare il cambiamento climatico, quantificare le emissioni di gas serra (GHG) e promuovere buone pratiche nella gestione e nella progettazione ambientale.  Dato che il cambiamento climatico è ormai una priorità assoluta nell'agenda pubblica e politica, in che modo gli standard internazionali fanno la differenza? Dove dobbiamo andare da qui? E cosa facciamo per arrivarci? [...]

Decreto 18 novembre 2021

Decreto 18 novembre 2021 / Linee guida boschi vetusti Approvazione delle linee guida per l'identificazione delle aree definibili come boschi vetusti. (GU n.303 del 22.12.2021)______ Vedi il Testo Unico Foreste CollegatiDecreto Legislativo 3 aprile 2018 n. 34 [...]

Ordinanza Ministero della Salute 23 novembre 2020

Ordinanza Ministero della Salute 23 novembre 2020 | Sperimentazione Voli "Covid-tested" Misure urgenti per la sperimentazione di voli Covid-tested (GU n.294 del 26.11.2020) ... Art. 1. Sperimentazione Voli «Covid-tested» 1. Sono considerati voli «Covid-tested», ai fini della presente ordinanza, i voli per i quali l’imbarco ai passeggeri è consentito a seguito di obbligatorio test antigenico rapido eseguito prima dell’imbarco o a segu [...]

Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare

Linee di indirizzo protezione dei lavoratori dal calore / Conferenza Regioni e PA - Giugno 2025 ID 24152 | 23.06.2025 / In allegato Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome - 25/69/CR6bis/C7 del 19 giugno 2025 - Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare L’aumento della temperatura ambiente media, previsto a causa dei cambiamenti climatici, può avere un impatto significativo sui luoghi di lavoro; infatti lavor [...]

D.P.R. 17 Giugno 2022 n. 120

D.P.R. 17 Giugno 2022 n. 120 / Accordo sindacale personale direttivo e dirigente VVF Recepimento dell’accordo sindacale per il personale direttivo e dirigente del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, per il triennio 2019-2021. G.U. n. 191 del 17.08.2022 S.O. n. 33_________ Art. 1. Ambito di applicazione e durata 1. Ai sensi dell’articolo 228 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, il presente decreto disciplina gli aspetti giuridici del rapporto di impiego, gli [...]

Territorio. Processi e trasformazioni in Italia

Territorio. Processi e trasformazioni in Italia Rapporto ISPRA 296/2018 La prima edizione del Rapporto "Territorio. Processi e trasformazioni in Italia" è un nuovo strumento che permette di leggere, rappresentare e analizzare le principali trasformazioni del nostro Paese sulla base delle attività di monitoraggio del territorio a cura di ISPRA e del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente. Attraverso la pubblicazione di nuove cartografie di uso e di copertura del su [...]

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2019

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2019 National Inventory Report 2021 Nel documento si descrive la comunicazione ufficiale italiana dell’inventario delle emissioni dei gas serra in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), del protocollo di Kyoto e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. Ogni Paese che partecipa alla Convenzione, infatti, oltre a fornire annualmente [...]

Decreto 14 settembre 2005

Decreto 14 settembre 2005 Norme tecniche per le costruzioni.  (GU n.222 del 23-09-2005 S.O. n. 159) Sostituito da: Decreto 14 gennaio 2008 CollegatiDecreto 14 gennaio 2008   [...]

Decisione di esecuzione 2013/752/UE

Decisione di esecuzione 2013/752/UE della Commissione dell'11 dicembre 2013 recante modifica della decisione 2006/771/CE relativa all’armonizzazione dello spettro radio per l’utilizzo da parte di apparecchiature a corto raggio e che abroga la decisione 2005/928/CE [notificata con il numero C(2013) 8776]GUUE L 334/17  13.12.2013  ... [...]

Testo Unico ricognitivo della produzione elettrica

Testo Unico ricognitivo della produzione elettrica (TUP) ARERA, Agosto 2018 Il documento reca, pertanto, la raccolta delle principali disposizioni adottate dall’Autorità inerenti la produzione di energia elettrica, con particolare riferimento alle fonti rinnovabili e alla cogenerazione ad alto rendimento. Esso ha finalità puramente ricognitive, non contenendo disposizioni di regolazione innovativa e ha principalmente la finalità di soddisfare esigenze di caratt [...]

Pile ed accumulatori | Comunicazione entro 31 marzo 2022

Pile ed accumulatori / Comunicazione entro il 31 marzo 2022 ID 15915 | 27.02.2022 / Download Informativa | Download Info Comunicazione Aperto il portale per la presentazione della Comunicazione annuale 2022, contenente i dati delle pile e accumulatori immessi sul mercato nel 2021. Dal 21 gennaio è attivo il sistema per la presentazione della Comunicazione annuale sulle quantità di pile e accumulatori immessa sul mercato nel corso del 2021 da parte dei pr [...]

Sicurezza nell’invecchiamento della forza lavoro e nell’industria 4.0

Sicurezza nell’invecchiamento della forza lavoro e nell’industria 4.0 Il Gruppo territoriale temporaneo (GTT) istituito dalla Commissione Sicurezza del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) sul tema “sicurezza nell’invecchiamento della forza lavoro e nell’industria 4.0” ha sviluppato il presente Dossier grazie al contributo di referenti provenienti da diversi Ordini Provinciali degli Ingegneri. L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano [...]

Mercato del lavoro | Terzo Rapporto di Inail, Istat, Ministero del Lavoro, Inps e Anpal

Mercato del lavoro | Terzo Rapporto di Inail, Istat, Ministero del Lavoro, Inps e Anpal Frutto della positiva cooperazione inter-istituzionale sviluppata negli ultimi anni, fornisce una base empirica e analitica utile a favorire il dibattito pubblico sull’occupazione, attraverso l’integrazione delle diverse fonti di informazione. Bettoni: “Il valore aggiunto è proprio la collaborazione tra gli enti coinvolti” Inail, Istat, Ministero del Lavoro e delle Politic [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/665

Decisione di esecuzione (UE) 2019/665  Decisione di esecuzione (UE) 2019/665  della Commissione del 17 aprile 2019 che modifica la decisione 2005/270/CE che stabilisce le tabelle relative al sistema di basi dati ai sensi della direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. ... GU L 112/26 del 26.04.2019 Collegati:Imballaggi biodegradabili e compostabili quadro normativoDirettiva 94/62/CENorme armonizzate direttiva 94/62 [...]

Cassazione Penale, Sez. 3, 11 aprile 2017, n. 18396

Cassazione Penale, Sez. 3, 11 aprile 2017, n. 18396 - Visita dei Carabinieri nel cantiere edile. Ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, quando si parla di rapporto di lavoro subordinato? Già prima della entrata in vigore del d.lgs. n. 81 del 2008, la Corte aveva affermato il principio che ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, un rapporto di lavoro subordinato deve essere considerato tale in riferimento all'assenza di autonom... [...]

Cassazione penale sez. IV n. 37060 | 12 giugno 2008

Cassazione Penale, Sez. 4, 30 settembre 2008, n. 37060  Macchine CE e Responsabilità Responsabilità dell'amministratore unico di una s.r.l. importatrice in Italia e venditrice di una macchina priva di adeguati meccanismi di protezione e del datore di lavoro di una s.p.a. acquirente della predetta macchina per omicidio colposo ai danni di un socio della società cooperativa incaricata dei servizi di pulizia e intento a pulire la macchina stessa - Sussiste. La Cass [...]

Decreto Legislativo 15 settembre 2020 n. 122

Decreto Legislativo 15 settembre 2020 n. 122  Attuazione della direttiva (UE) 2018/957 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 giugno 2018, recante modifica della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi. (GU Serie Generale n.229 del 15-09-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 30/09/2020 ... Collegati:Direttiva (UE) 2018/957 [...]

UN Model Regulations Rev. 23 (2023)

UN Model Regulations Rev. 23 (2023) / EN - FR August 2023 ID 20157 | 11.08.2023 / in attachment At its eleventh session, (9 December 2022), the Committee adopted a set of amendments to the Model Regulations on the Transport of Dangerous Goods (see ST/SG/AC.10/50/Add.1), concerning, inter alia: - new UN numbers and provisions regulating the transport of sodium ion batteries, fire suppressant dispersing devices, disilane, gallium contained in articles and trifluoromethyltetrazole-sodium salt [...]

Relazione speciale n. 04/2019 | sistema di controllo prodotti biologici

Relazione speciale n. 04/2019 | sistema di controllo per i prodotti biologici  Relazione speciale n. 04/2019: Il sistema di controllo per i prodotti biologici è migliorato, ma rimangono da affrontare alcune sfide Stando ad una nuova relazione della Corte dei conti europea, negli ultimi anni il sistema di controllo per i prodotti biologici vigente nell’UE è migliorato, ma rimangono da affrontare alcune sfide. La Corte ritiene che siano necessari ulteriori interventi [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024