Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

CEN/TS 16459:2019 | Esposizione al fuoco tetti e coperture

CEN/TS 16459:2019 | Esposizione al fuoco tetti e coperture UNI CEN/TS 16459:2019 - Esposizione al fuoco dall'esterno dei tetti e delle coperture - Applicazione estesa dei risultati di prova ottenuti secondo la CEN/TS 1187 Data entrata in vigore: 05 dicembre 2019 La specifica tecnica fornisce una guida sul processo e lo sviluppo di applicazioni estese utilizzando i risultati di prova ottenuti secondo la UNI CEN/TS 1187 (metodi da 1 a 4) e inclusi nei relativi Rapporti di Prova e altre info [...]

EN IEC 62680-1-3:2022

EN IEC 62680-1-3:2022 / USB Type-C® Cable and Connector Specification ID 20374 | 11.09.2023 / Preview attached EN IEC 62680-1-3:2022 - Universal serial bus interfaces for data and power - Part 1-3: Common components - USB Type-C® Cable and Connector Specification IEC 62680-1-3:2022 defines the USB Type-C receptacles, plug and cables. The USB Type-C Cable and Connector Specification is guided by the following principles: - Enable new and exciting host and device form-factors wher [...]

Ossido e biossido di azoto (NOx e NO2) Min Salute 2015

Ossido e biossido di azoto (NOx e NO2) Min Salute 2015 Il biossido d’azoto (un tipico inquinante dell’aria esterna, originato prevalentemente dal traffico veicolare) è tra gli inquinanti più comuni dell’aria indoor, specialmente in Italia, dove sussiste un uso pressoché esclusivo di gas, sia per il riscaldamento, sia per cucinare. L’esposizione a questo composto può risultare, in assenza di adeguata ventilazione, anche superiore a quella [...]

Decreto 15 febbraio 2019 | Strategia italiana del mare definizione traguardi

Decreto 15 febbraio 2019 | Strategia italiana del mare definizione traguardi Aggiornamento della determinazione del buono stato ambientale delle acque marine e definizione dei traguardi ambientali. (GU n.69 del 22.03.2019) ____ Art. 1. Determinazione del buono stato ambientale 1. I requisiti del buono stato ambientale delle acque marine, di cui all’art. 9, comma 3, del decreto legislativo 3 ottobre 2010, n. 190 e successive modificazioni, sono determinati nell’allegato [...]

Decreto 14 gennaio 2022

Decreto 14 gennaio 2022 / Attuazione direttiva (UE) 2020/367 - direttiva delegata (UE) 2021/1226 Attuazione della direttiva (UE) 2020/367 della Commissione del 4 marzo 2020, riguardante la definizione di metodi di determinazione degli effetti nocivi del rumore ambientale, e della direttiva delegata (UE) 2021/1226 della Commissione del 21 dicembre 2020, riguardante i metodi comuni di determinazione del rumore. (GU n.37 del 14.02.2022) ... Art. 1. Modifica dell’allega [...]

Decreto MASE 20 ottobre 2023

Decreto MASE 20 ottobre 2023  ID 20786 | 16.11.2023 DM 20 ottobre 2023 "Modifiche al Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica del 16 marzo 2023" ... Articolo 1 (Modifiche al Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica del 16 marzo 2023) 1. Il Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica del 16 marzo 2023 è così modificato:a) l’articolo 2, comma 1, lettera v) è sostitui [...]

Decreto-Legge 24 giugno 2014 n. 90

Decreto-Legge 24 giugno 2014 n. 90 Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari. (GU  n.144 del 24.06.2014) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 11 agosto 2014, n. 114 (in S.O. n. 70, relativo alla G.U. 18/8/2014, n. 190).________ Aggiornamenti all'atto 18/08/2014 LEGGE 11 agosto 2014, n. 114 (in SO n.70, relativo alla G.U. 18/08/2014, n.190) 29/12/2014 LEGGE 23 dicembre 2014, n. 190 (in SO n.99, [...]

Rinvio di scadenze comunicazioni sui rifiuti 2020

Rinvio di scadenze adempimenti relativi a comunicazioni sui rifiuti 2020 ID 10393 | 18.03.2020 L'Art. 113 del Decreto-Legge 17 marzo 2020 n. 18 (Misure economiche COVID-19, rinvia la scadenza degli adempimenti relativi a comunicazioni sui rifiuti 2020. Decreto-Legge 17 marzo 2020 n. 18Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.(GU n. 70 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4. n. 1219 | 12 gennaio 2018

Infortunio mortale: macchinario sprovvisto del dispositivo "presenza uomo" e DVR generico e carente Penale Sent. Sez. 4 Num. 1219 Anno 2018 Presidente: BLAIOTTA ROCCO MARCORelatore: MICCICHE' LOREDANAData Udienza: 14/09/2017 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Venezia, con sentenza emessa il 10 novembre 2014, In riforma della sentenza di assoluzione pronunciata dal Tribunale di Treviso nei confronti di C.L., legale rappresentante della Valle Verde srl, esercente attivit& [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 41820 | 19 Ottobre 2015

Ruolo di vigilanza "alta" per il coordinatore per l'esecuzione Penale Sent. Sez. 3 Num. 41820 Anno 2015 Presidente: SQUASSONI CLAUDIARelatore: MENGONI ENRICOData Udienza: 15/09/2015 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 27/3/2014, il Tribunale di Messina dichiarava L.C. - nella qualità di coordinatore per l'esecuzione dei lavori e di responsabile della "L & G Costruzioni s.r.l." - responsabile di talune violazioni commesse nell'ambito dì un cantiere edile sito in Messin [...]

Decreto Legislativo 24 marzo 2025 n. 33

Decreto Legislativo 24 marzo 2025 n. 33 / Nuovo Testo unico versamenti e riscossione ID 23691 | 26.03.2025 / In allegato Decreto Legislativo 24 marzo 2025 n. 33  Testo unico in materia di versamenti e di riscossione. (GU n.71 del 26.03.2025 - SO n. 8) Entrata in vigore del provvedimento: 27/03/2025_______ Art. 243 Decorrenza 1. Le disposizioni del presente testo unico si applicano a decorrere dal 1° gennaio 2026. [...]

Attrezzature di lavoro e prevenzione degli infortuni

Attrezzature di lavoro e prevenzione degli infortuni / Luglio 2022 ID 17254 | 02.08.2022 / In allegato Documento di approfondimento con lo scopo di fornire agli auditor un contributo operativo in materia di attrezzature di lavoro, un ambito trasversale caratterizzato da riferimenti normativi tra i quali può non essere sempre semplice orientarsi, dovendo tener presente quanto declinato sia dalle direttive di prodotto sia da quelle "sociali". A partire dal 1955, l’emanazi [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 6/2018

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 6 del 18 Luglio 2018 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protet [...]

Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2023

Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2023 ID 21024 | 21.12.2023 / In allegato II Rapporto Rifiuti Urbani che presenta i dati relativi all'anno 2022, giunto alla sua venticinquesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell'Economia Circolare dell'ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell'Ambiente. Attraverso un efficace e completo sistem [...]

Regolamento delegato (UE) 2017/1227

Regolamento delegato (UE) 2017/1227 Regolamento delegato (UE) 2017/1227 della Commissione, del 20 marzo 2017, relativo alle condizioni di classificazione, senza prove, dei prodotti di legno lamellare incollato contemplati dalla norma armonizzata EN 14080 e dei prodotti di legno massiccio strutturale giuntato a dita contemplati dalla norma armonizzata EN 15497 per quanto riguarda la loro reazione al fuoco, e che modifica la decisione 2005/610/CE. Entrata in vigore: 28.07.2017 GU L 177/1 del 08... [...]

UNI EN 17186:2019

UNI EN 17186:2019 Identificazione della compatibilità dei veicoli e delle infrastrutture - Espressione grafica per l’informazione agli utenti sull’alimentazione dei veicoli elettrici Data entrata in vigore: 20 giugno 2019 La presente norma europea stabilisce identificatori armonizzati per l’alimentazione dei veicoli elettrici stradali. I requisiti di questa norma sono definiti al fine di integrare le esigenze di informazione per gli utenti in merito alla compatibi [...]

Orgalime - posizione valutazione impatto direttiva OND

Orgalime - posizione valutazione impatto della direttiva sul rumore esterno 2000/14/CE (OND) Position Paper Brussels, 7 th August 2017 Orgalime/Sector Associations Contribution (in blue) to the Scoping interview in the framework of the Impact Assessment of Outdoor Noise Directive 2000/14/EC.1. Attached Excel file: Could you please give an indication of the following market data for your sector, as far as in the public domain: Please note that the Excel file cannot be filled by Orgalime but [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 maggio 2017, n. 12110

Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 maggio 2017, n. 12110 - Caduta durante la raccolta delle mele. Criterio della massima sicurezza tecnologicamente possibile La Corte d'Appello di Trento, in data 16/8/2011, a seguito di rinvio da parte della Corte di Cassazione (sentenza n.9689/2009), confermava la decisione del Tribunale di Trento n.105/2004, che aveva rigettato il ricorso di N.B., dipendente a tempo determinato dell'azienda agricola di M.S.. Il lavoratore chiedeva di ottenere l'accertamento de... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 03 ottobre 2016, n. 41314

Cassazione Penale, Sez. 4, 03 ottobre 2016, n. 41314 - Infortunio mortale durante la pulizia della macchina mescolatrice. Mancanza del dispositivo di blocco antinfortunistico-fine corsa a doppia chiave 1. Con sentenza del 24 novembre 2014 la Corte di appello di Lecce ha integralmente confermato quella del Tribunale di Lecce del 12 novembre 2012, che aveva condannato alla pena stimata di giustizia G.M., titolare della omonima ditta, in concorso con altra persona (il legale rappresentante della d... [...]

Convention on the Physical Protection of Nuclear Material and Nuclear Facilities

Convention on the Physical Protection of Nuclear Material and Nuclear Facilities (Convenzione sulla protezione fisica delle materie nucleari e degli impianti nucleari) Adottata a Vienna l'8 luglio 2005 Ratificata IT: Legge 7 agosto 1982 n. 704Ratificata IT emendara: Legge 28 aprile 2015 n. 58Adozione UE: Decisione 2007/513/Euratom La convenzione originale è entrata in vigore il 8 febbraio 1987. Con l’adozione della decisione 2007/513, l’Unione europea ha [...]

Legge 17 maggio 1999 n. 144

Legge 17 maggio 1999 n. 144 Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina l'INAIL, nonche' disposizioni per il riordino degli enti previdenziali. (GU n.118 del 22.05.1999 - SO n. 99)________ Aggiornamenti all'atto: 06/08/1999 LEGGE 2 agosto 1999, n. 263 (in G.U. 06/08/1999, n.183) 27/12/1999 LEGGE 23 dicembre 1999, n. 488 (in SO n.227, relativo alla G.U. 27/12/1999, n.302) 29/12/2000 LEGGE 23 dicembre [...]

Schema Dlgs recepimento direttiva (UE) 2022/2464 (CSRD)

Schema Dlgs recepimento direttiva (UE) 2022/2464 - Rendicontazione societaria di sostenibilità (CSRD) ID 22065 | 14.06.2024 / In allegato Testo atto e Relazione illustrativa Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva (UE) 2022/2464, che modifica il regolamento (UE) n. 537/2014, la direttiva 2004/109/CE, la direttiva 2006/43/CE e la direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la rendicontazione societaria di sostenibilità [...]

Direttiva n. 89/109/CEE

Direttiva n. 89/109/CEE Direttiva 89/109/CEE del Consiglio del 21 dicembre 1988 relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri concernenti i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. (GU L 338/4 del 13.11.2004) Recepimento: Decreto Legislativo 25 gennaio 1992 n. 108 Abrogata da: Regolamento (CE) n. 1935/2004 CollegatiDecreto Legislativo 25 gennaio 1992 n. 108Regolamento (CE) n. 1935/2004 (regolamento quadro) [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 11705 | 18 Marzo 2019

Infortunio con una sega circolare non provvista di coltello divisore e con la cuffia di protezione bloccata Penale Sent. Sez. 4 Num. 11705 Anno 2019 Presidente: IZZO FAUSTORelatore: RANALDI ALESSANDROData Udienza: 21/12/2018 Ritenuto in fatto  1. Con sentenza del 27.2.2017 la Corte di appello di Ancona, per quanto qui interessa, ha confermato la declaratoria di responsabilità di S.P. in ordine al reato di lesioni personali colpose cagionate a M.M., derivanti dall'Infortunio s [...]

Rpt vademecum 2021 misure sicurezza COVID-19 studi professionali

Rpt vademecum 2021 misure sicurezza COVID-19 studi professionali RPT, Circolare n. 10 2021 Dalla Rete delle professioni tecniche arriva una sintesi utile a fornire ai professionisti le principali raccomandazioni contenute nell’ultimo “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”, che aggiorna e rinnova i precedenti accordi, tenendo conto dei provvedimenti [...]

Decreto 20 ottobre 2022 | Aggiornamenti DPR 309/1990

Decreto 20 ottobre 2022 | Aggiornamenti  DPR 309/1990 Decreto 20 ottobre 2022 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni ed integrazioni. Inserimento nella tabella I e nella tabella IV di nuove sostanze psicoattive. (GU n.254 del 29.10.2022) ... CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Proroga validità certificati formazione professionale ADR

Coronavirus | De Micheli firma due decreti per proroga validità carte e permessi guida 11 marzo 2020 - MIT Pubblicato nella GU n. 77 del 23 marzo 2020 il Decreto MIT 10 marzo 2020 - Proroga delle carte di qualificazione del conducente e dei certificati di formazione professionale ADR, per mancato svolgimento dei corsi di formazione periodica a causa dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato due decreti p [...]

UNI/TR 11886-2:2022

UNI/TR 11886-2:2022 / Corretta installazione protezioni antiurto in ambito industriale ID 17886 | 19.10.2022 / Preview in allegato - Pubblicazione UNI 13 Ottobre 2022 Protezioni antiurto in ambito industriale - Parte 2: Criteri di scelta Il rapporto tecnico fornisce linee guida per la scelta più appropriata delle protezioni antiurto in ambito industriale, sulla base della classificazione definita nella UNI/TS 11886-1. Il rapporto tecnico definisce le specifiche per la corretta ins [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201 della Commissione del 14 agosto 2020 relativo alle misure per prevenire l’introduzione e la diffusione nell’Unione della Xylella fastidiosa (Wells et al.) GU L 269/2 del 17.08.2020 ... Articolo 1 Definizioni Ai fini del presente regolamento si applicano le seguenti definizioni:a) «organismo nocivo specificato»: Xylella fastidiosa (Wells et al.) e tutte le sue sot [...]

Multilateral Agreement M318

Multilateral Agreement M318 M318 Carriage of pressure receptacles authorized by the United States of America Department of Transportation in relation to 1.1.4.2  COUNTRY SIGNED REVOKED United Kingdom 19/04/2019   France 29/04/2019   Sweden 17/05/2019   Germany 20/05/2019   Ireland 29/05/2019   Switzerland 29/05/2019   Austria 05/06/2019   Netherlands  14/06/2019   Poland [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024