Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Novembre 2018

Sentenza CC del 7 aprile 2017 n. 17794

Sentenza CC del 7 aprile 2017 n. 17794 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17794 del 07/04/2017, ha statuito che parcheggiare sullo spazio riservato ai disabili integra gli estremi del reato di violenza privata, di cui all’art. 610 c.p. Occupare il parcheggio riservato espressamente ai disabili è un reato penale: chi mette in atto tale condotta commette violenza privata. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, quinta sezione penale, nella sentenza n. 17794/2017 rigettan [...]

RAPEX Report 48 del 30/11/2018 N. 10 A12/1793/18 Ungheria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 48 del 30/11/2018 N. 10 A12/1793/18 Ungheria Approfondimento tecnico: Girello Il prodotto, di marca Chipolino, mod. PRAMR170XXX, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme alla norma tecnica europea EN 1273:2005 – Articoli per puericultura – Girelli – Requisiti di sicurezza e metodi di prova. La resistenza del girello [...]

ISO 13851 | Dispositivi di comando a due mani

ISO 13851:2019 ISO 13851:2019Safety of machinery - Two-hand control devices - Principles for design and selection Update 04 Luglio 2019: Pubblicazione UNI EN Pubblicata da UNI la UNI EN ISO 13851:2019 Sicurezza del macchinario - Dispositivi di comando a due mani - Principi per la progettazione e la scelta Data entrata in vigore: 04 luglio 2019 Vedi Update 20 March 2019: Published Pubblicata da ISO (20 Marzo 2019), la nuova norma sui dispositivi di comando a due mani, disponibilie [...]

Verbali del gruppo di lavoro UE Direttiva OND

Verbali del gruppo di lavoro UE Direttiva OND Update November 2018 Consolidated minutes - Expert Working Group on Noise Emissions of Outdoor Equipment under Directive 2000/14/EC Consolidated minutes from 2009-01-08 to 2018-01-23 Fonte: Commissione Europea  _____ Collegati:Direttiva 2000/14/CE OND: Obblighi e DocumentazioneDirettiva 2000/14/CE emissione acustica ambientale macchine Decreto Legislativo n. 262 del 4 settembre 2002Dichiarazione CE di Conformità Dirett [...]

Delibera AGCOM n. 348/18/CONS

Delibera AGCOM n. 348/18/CONS Misure attuative per la corretta applicazione dell’articolo 3, commi 1, 2, 3, del Regolamento (UE) n. 2015/2120 che stabilisce misure riguardanti l’accesso a un’internet aperta, con specifico riferimento alla libertà di scelta delle apparecchiature terminali. Il 31 dicembre entra in vigore la delibera dell'AgCom che permette a ogni utente di scegliere liberamente quale modem/router utilizzare per connettersi alla Rete. Intanto da [...]

UNI CEN/TS 54-14:2018 | Linee guida sistemi rivelazione e segnalazione incendio

UNI CEN/TS 54-14:2018 | Linee guida sistemi rivelazione e segnalazione incendio Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio - Parte 14: Linee guida per la pianificazione, la progettazione, l'installazione, la messa in servizio, l'esercizio e la manutenzione Data entrata in vigore: 29 novembre 2018 La specifica tecnica riguarda la pianificazione, la progettazione, l'installazione, la messa in servizio, l'esercizio e la manutenzione di sistemi di rivelazione e di segnalazione di inc [...]

UNI EN ISO 19014-3:2018

UNI EN ISO 19014-3:2018 Macchine movimento terra - Sicurezza funzionale - Parte 3: Requisiti per la prestazione ambientale e la prova dei componenti elettronici ed elettrici utilizzati nelle parti relative alla sicurezza del sistema di comando La norma specifica i requisiti minimi per le prove ambientali dei componenti elettronici ed elettrici identificati come parti relative alla sicurezza del sistema di comando utilizzati nelle macchine movimento terra come definito nella ISO 6165 e loro [...]

Legge 12 marzo 1999 n. 68

Legge 12 marzo 1999 n. 68 Norme per il diritto al lavoro dei disabili. (GU n.68 del 23-3-1999 - SO n. 57 ) Aggiornamenti dell'atto:- al 08 Agosto 2020;- al 24 Settembre 2018. 21/12/1999 DECRETO-LEGGE 20 dicembre 1999, n. 484 (in G.U. 21/12/1999, n.298), convertito, con modificazioni, dalla L. 18 febbraio 2000, n. 27 (in G.U. 19/2/2000, n. 41)18/11/2000 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 ottobre 2000, n. 333 (in G.U. 18/11/2000, n.270)29/12/2000 LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 [...]

Lavoratori disabili

Lavoratori disabili Disabilità e lavoro: la gestione delle emergenze Parte IParte II Sulla gestione dell’emergenza per i lavoratori disabili, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile del Ministero dell’Interno - a supporto del datore di lavoro e del responsabile del servizio prevenzione e protezione - ha pubblicato un manuale e circolari specifiche che riportano indicazioni operative che tengono conto dei deficit funzionali prese [...]

Prevenzione incendi e disabilità

  Prevenzione incendi e disabilità ID 7308 | 19.04.2021 Raccolta delle principali disposizioni concernenti la prevenzione incendi e la sicurezza delle persone con disabilità coordinati con chiarimenti e commenti a cura dell’autore.− Principali riferimenti normativi riguardanti il problema della disabilità. − Prescrizioni di rilevanza nella gestione dell’emergenza in presenza di persone disabili. − Termini e definizioni di prevenzi [...]

Decreto Legislativo 24 febbraio 1997 n. 42

Decreto Legislativo 24 febbraio 1997 n. 42 Attuazione direttiva 93/68/CEE, nella parte che modifica la direttiva 87/404/CEE, in materia di recipienti semplici a pressione. (GU n.54 del 6-3-1997 - SO n. 48) Entrata in vigore del decreto: 21/3/1997Abrogato dal D.Lgs. 9 maggio 2016 n. 82 (Attuazione direttiva 20014/29/UE SPV)   CollegatiDirettiva 93/68/CEE Decreto Legislativo 82/2016 Recipienti semplici a pressioneNuova Direttiva SPVD 2014/29/UE [...]

Vademecum SPV sicurezza recipienti semplici a pressione

Vademecum SPV sicurezza recipienti semplici a pressione | Rev. 2.0 Aprile 2024 ID 7306 | Rev. 2.0 del 22 Aprile 2024 / Vademecum completo in allegato Il Presente Vademecum illustra in forma schematica gli aspetti normativi principali per la sicurezza di costruzione e funzionamento degli SPV. Update Rev. 2.0 del 22.04.2024 - Inserito paragrafo 2. “Guidelines related to the Simple Pressure Vessels Directive 2014/29/EU (SPVD)”- Inserita nota paragrafo 3 &ldq [...]

Riforma del codice appalti: risultati della consultazione pubblica

Riforma del codice appalti: i risultati della consultazione pubblica MIT, 28 Novembre 2018 In data 10 settembre 2018 si è conclusa la consultazione avviata on-line dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Con essa si è voluta garantire la massima partecipazione degli stakeholders al fine di dar vita ad una scelta il più possibile condivisa per la riforma del Codice dei contratti pubblici e, nell’ambito delle sue policies : i) garantire l’efficie [...]

IEC 60204-1 Nuova Ed. 6 2016: Novità e cambiamenti

IEC 60204-1 Nuova Ed. 6 2016 Novità e cambiamenti introdotti La Norma CEI EN 60204-1 “Sicurezza del macchinario – Equipaggiamento elettrico delle macchine – Parte 1: Regole generali” riveste uno dei ruoli più importanti nel panorama del settore delle macchine in quanto si applica a tutte le macchine come definite nella Direttiva 2006/42/CE; tale norma è praticamente richiamata in tutte le norme di tipo C del macchinario per c [...]

SAPAF 2018 | Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione

SAPAF 2018 Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione INAIL 2018 Atti convegno 2018 L'evento SAPAF “Sicurezza e affidabilità delle attrezzature a pressione” rappresenta per gli addetti ai lavori un appuntamento atteso e punto di riferimento nazionale di confronto tecnico-scientifico del settore delle attrezzature a pressione. A 130 anni dalla prima legge sulla sicurezza delle caldaie a vapore, il volume raccoglie le relazioni che illustrano sotto d [...]

IEC 60204-1:2016 Equipaggiamento elettrico macchine | File cem

IEC 60204-1:2016 Equipaggiamento elettrico macchine - File cem ID 7302 | Update news 02.12.2019 EN 60204-1:2018 Armonizzazione BT Con la  Decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 (GU L 306/26 del 27.11.2019), la EN 60204-1:2018 entra in regime di armonizzazione per la Direttiva 2014/35/UE "Bassa Tensione" a partire dalla data del 27 Novembre 2019. La norma sostituita, EN 60204-1:2006, è ritirata dal 27 maggio 2021 (cessazione Pre [...]

Banca dati Biocidi

Banca dati ECHA - Biocidi ECHA - 27 Novembre 2018 ECHA ha apportato miglioramenti alla banca dati per i biocidi e i principi attivi, consistenti nella possibilità di possibile cercare il nome commerciale di un prodotto per conoscere dove è autorizzato nell'UE o nel SEE e quali sono i suoi componenti principali e le modalità di utilizzo efficace. È anche possibile confrontare fino a quattro prodotti, per trovare opzioni più rispettose dell'ambiente, per ve [...]

Protocollo d’intesa sulla Terra dei fuochi

Protocollo d’intesa sulla Terra dei fuochi 19.11.2018 Il protocollo d’intesa sulla Terra dei fuochi, siglato da presidente del Consiglio dei ministri, sei ministri e Regione Campania, investe anche il Snpa, in particolare Ispra e Arpa Campania. Contenuto fondamentale dell’accordo è il Piano d’azione per il contrasto ai roghi di rifiuti, che fa capo a un’unità di coordinamento presieduta da un delegato del presidente del Consiglio dei ministri, e [...]

Consiglio di Stato sentenza n.6562/2018

Permesso di costruire: necessario in caso di cambio d'uso da abitazione a studio professionale Consiglio di Stato sentenza n.6562 del 20 Novembre 2018 Con sentenza n.6562/2018 il Consiglio di Stato ha precisato che in caso di cambio d'uso da abitazione a studio professionale è necessario un previo permesso di costruire senza che rilevi l'avvenuta esecuzione di opere, e precisamente: ...soltanto il cambio di destinazione d’uso tra categorie e omogenee non necessita di per [...]

Database Soggetti abilitati verifiche periodiche

Database Soggetti abilitati verifiche periodiche / Update 18 Giugno 2025 Update 18 Giugno 2025 Disponibile il database online del 63° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche e Tabella formato PDF accessibile. Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 68 del 18 Giugno 2025  Download Tabella Soggetti abilitati verifiche periodiche - 18 Giugno 2025 Dopo il login quale Abbonato Sicurezza scorri tutta la pagina per scaricare il PD [...]

Regolamento (UE) 2018/1832

Regolamento (UE) 2018/1832 della Commissione del 5 novembre 2018 che modifica la direttiva 2007/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e i regolamenti della Commissione (CE) n. 692/2008 e (UE) 2017/1151 al fine di migliorare le prove e le procedure di omologazione per le emissioni dei veicoli passeggeri e commerciali leggeri, comprese quelle per la conformità in servizio e le emissioni reali, e di introdurre dispositivi per il monitoraggio del consumo di carburante e [...]

Regolamento (UE) 2018/1847

Regolamento (UE) 2018/1847 della Commissione del 26 novembre 2018 che modifica l'allegato V del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici GU L 300/1  del 27.11.2018 Entrata in vigore: 17.12.2018 ... Articolo 1 Nell'allegato V del regolamento (CE) n. 1223/2009, il testo del numero d'ordine 7 è sostituito dal testo di cui all'allegato del presente regolamento. Articolo 2 1. A decorrere dal 17 giugno 2019 non s [...]

Guida CEN/CENELEC 17

Guida CEN/CENELEC 17 Linee guida per la stesura delle norme tenendo in considerazione le esigenze delle micro, piccole e medie imprese (PMI) Il presente documento (CEN/CLC Guida 17) è stato elaborato dal CEN/CLC BT WG 208 “Linee guida sulle esigenze delle PMI”, la cui segreteria è affidata a Normapme. La presente Guida fornisce a chi elabora norme, orientamenti, consigli e raccomandazioni su come prendere in considerazione le esigenze delle PMI. Il presente docume [...]

CEN GUIDE 4

CEN GUIDE 4:2008 Guide for addressing environmental issues in product standards Every product has an impact on the environment during all stages of its life-cycle, e.g. extraction of resources, acquisition of raw materials, production, distribution, use (application), reuse, end-of-life treatment, including final disposal. These impacts range from slight to significant; they can be short-term or long-term; and they occur at global, regional or local level. Provisions in product standards h [...]

Distributori di carburanti: Quadro normativo sicurezza

Distributori di carburanti: quadro normativo sicurezza ID 7292 | Rev. 2.0 del 12 Gennaio 2022 Elenco della normativa legislativa e tecnica inerente la sicurezza dei distributori di carburanti, PI ecc. Prevenzione IncendiD.P.R. 151/2011 Attività n. 13 DPR 151/2011 DM 16/2/1982 ATTIVITA' CAT. A CAT. B CAT. C Obbligo Codice 13 718     Impianti fissi di distribuzione carburanti per l'autotrazione, la nautica e l'aeronautica; conte [...]

Uso efficiente delle risorse nelle imprese vitivinicole

Uso efficiente delle risorse nelle imprese vitivinicole ENEA, 2018 Questo documento è concepito per supportare i viticoltori e le aziende di vinificazione, in particolare le piccole e micro-imprese, nel percorso di ottimizzazione dell’uso delle risorse e valorizzazione dei residui di produzione. Il documento è il punto di arrivo di uno studio di approfondimento, svolto nell’ambito di Convenzioni fra ENEA e il Ministero dell’ambiente e della tutela del terri [...]

Direttiva (UE) 2018/1846

ADR 2019: Applicazione e recepimento Direttiva (UE) 2018/1846 della Commissione del 23 novembre 2018 che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose al fine di tenere conto del progresso scientifico e tecnico GU L 299/58 del 26.11.2018 Entrata in vigore Direttiva (UE) 2018/1846: 16.12.2018 ... Articolo 1 Modifiche della direttiva 2008/68/CE La dir [...]

Vademecum sistemi evacuazione combustione | UNI 7129-3:2015

Vademecum illustrato Sistemi di evacuazione prodotti della combustione | UNI 7129-3:2015 Doc. 25.11.2018 - Rev. 00 2019 Il presente documento (N. 3 della serie di 5 documenti previsti) illustra, con il supporto di immagini, le tipologie di impianti domestici e similari per l'utilizzazione dei gas combustibili appartenenti alla I, II e III famiglia secondo la UNI EN 437 ed alimentati da rete di distribuzione di cui alla UNI 9165 e UNI 10682, in base a quanto indicato nella norma U [...]

20° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

20° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  23 Novembre 2018 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 89 del 23 Novembre 2018 Con il Decreto direttoriale n. 89 del 23 Novembre 2018, è stato adottato il ventesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuaz [...]

ebook Vademecum illustrato Imballaggi ADR 2019

Vademecum illustrato Imballaggi ADR 2019 Definizioni | Classificazione | Marcatura | Etichettatura | Prove Oltre alle pubblicazione in Store, disponibile in allegato all'articolo il testo PDF dell'ebook Riservato abbonati Trasporto ADR/3RED/Full. Documento master "Vademecum illustrato Imballaggi ADR" L'ebook ed il PDF allegato generato, è estratto in parte dal documento master Vademecum Imballaggi ADR, fare riferimento a quest'ultimo per tutte le informazioni, esempi ed illust [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024