Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.896.654
/ Documenti scaricati: 31.896.654
ECHA - 27 Novembre 2018
ECHA ha apportato miglioramenti alla banca dati per i biocidi e i principi attivi, consistenti nella possibilità di possibile cercare il nome commerciale di un prodotto per conoscere dove è autorizzato nell'UE o nel SEE e quali sono i suoi componenti principali e le modalità di utilizzo efficace. È anche possibile confrontare fino a quattro prodotti, per trovare opzioni più rispettose dell'ambiente, per verificare se contengono un principio attivo più favorevole alla salute e all'ambiente o se contengono sostanze attive candidate alla sostituzione o a sostanze potenzialmente pericolose.
Ci sono più opzioni per cercare informazioni, quali:
- nome commerciale del prodotto (nome sulla confezione);
- prodotti contenenti sostanze attive note per essere sostituite;
- organismo bersaglio del prodotto;
- paesi in cui il prodotto può essere venduto;
- tipo di autorizzazione (nazionale, semplificato o dell'Unione);
- titolare dell'autorizzazione (nome di una società).
L'obiettivo principale è rendere più trasparenti le informazioni sulle sostanze chimiche pericolose.
Il database include attualmente oltre 300 sostanze attive utilizzate in diversi tipi di prodotto.
Per i biocidi sono disponibili le seguenti informazioni:
Le informazioni disponibili aiutano le aziende e i consumatori a fare scelte informate sui biocidi.
https://echa.europa.eu/it/information-on-chemicals/biocidal-active-substances
______
Fonte: ECHA
Collegati:
RASFF - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, relazione annuale dati anno 2022
A cura di Ministero della Salute - Anno 2023
Il sistema di allerta rapido per alime...
August 2021 | Version 4.0 / Guida allegata EN - Cambiamenti Ed. 4.0 in calce
La guida descrive le modalità di registrazione di una sostanza ai se...
ID 18827 | 26.01.2023 / In allegato
I solfati si trovano in natura in numerosi minerali. Sono usati principalmente nell’industria chimica: produzione d...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024