Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.322
/ Documenti scaricati: 31.954.070

Sentenza CC del 7 aprile 2017 n. 17794

Reato penale parcheggio riservato disabili

Sentenza CC del 7 aprile 2017 n. 17794

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17794 del 07/04/2017, ha statuito che parcheggiare sullo spazio riservato ai disabili integra gli estremi del reato di violenza privata, di cui all’art. 610 c.p.

Occupare il parcheggio riservato espressamente ai disabili è un reato penale: chi mette in atto tale condotta commette violenza privata. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, quinta sezione penale, nella sentenza n. 17794/2017 rigettando il ricorso dell'imputato, ritenuto colpevole del delitto ex art. 610 c.p. per aver parcheggiato la propria autovettura in uno spazio riservato a una disabile, affetta da gravi patologie, impedendole così di utilizzarlo.

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Penale Sent. Sez. 5 Num. 17794 Anno 2017) 175 kB 1125
Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024