Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Aprile 2017

Decreto 30 marzo 2017

Decreto 30 marzo 2017 Procedure di garanzia di qualità per verificare il rispetto della qualità delle misure dell’aria ambiente, effettuate nelle stazioni delle reti di misura. G.U. n. 96 del 26 aprile 2017... [...]

Safety guidelines for working around railcars in chemical sites

Safety guidelines for working around railcars in chemical sites This document addresses the different aspects relating to the safety of on-site rail activities. It does not intent to substitute any company procedures or local, national or international regulations. When local, national or international regulations apply to an activity covered by this guideline, sites shall fully comply with the applicable regulations. Working on chemical sites is always bound to strict safety rules. Workin [...]

Procedure Verifiche periodiche Attrezzature

Procedure Verifiche periodiche Attrezzature / Rev. 2.0 Settembre 2022 ID 3751 | 12.09.2022 / Documento completo in allegato Quali sono le attrezzature soggette a verifica periodica? (D. Lgs. 81 Allegato VII, portale CIVA)Come individuo le attrezzature? (esempi, descrizioni, periodicità, legislazione, norme tecniche e buone prassi) Come si organizzano le verifiche? (individuazione del soggetto richiedente, destinatario, tempistica della richiesta, tempistica per effet [...]

Linee Guida sui Serbatoi Interrati - RL

Linee Guida sui Serbatoi Interrati ID 3262 | 26.04.2017 / Documento allegato Le presenti Linee Guida si prefiggono lo scopo di uniformare ed omogenizzare la trattazione dei serbatoi interrati sull’intero territorio regionale, evidenziando quanto stabilito dalle disposizioni in vigore ai fini di una più efficace tutela ambientale. Vedi Scheda situazione normativaA tal fine vengono individuate specifiche procedure di valutazione e di controllo, in funzione sia preventiva che ese [...]

Certifico Equipaggiamenti Elettrici EN 60204-1 Ed. 2018

Certifico Equipaggiamenti Elettrici EN 60204-1 Ed. 8.0 Marzo 2018 Vedi Ed. 9.0 2020Analisi di Sicurezza dell'equipaggiamento elettricoEN 60204-1:2006 Sicurezza del macchinario Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 1: regole generaliVarianti: A1:2010 - EC:2010Il nuovo Prodotto sugli Equipaggiamenti Elettrici di macchine raccoglie diversi documenti: Analisi di Sicurezza, Test Report, Dichiarazione CE di Conformità, Modello Manuale Istruzioni, Norm [...]

EN 842:2008 Requisiti Segnali visivi di pericolo

EN 842:2008 Requisiti Segnali visivi di pericolo Focus Il presente documento intende fornire un quadro di riferimento dei criteri per la percezione di segnali visivi di pericolo nell’area in cui è previsto che persone percepiscano tali segnali e reagiscano ad essi, ed è estratto dalla norma EN 842:1996+A1:2008 Sicurezza del macchinario - Segnali visivi di pericolo - Requisiti generali, progettazione e prove.La norma EN 842:1996+A1:2008 è stata recepita da UN [...]

DPR 547/1955 integrato nel D.Lgs 81/2008

DPR 547/1955 e D.Lgs. 81/2008 Testo del DPR 547/1955 con indicazione del trasferimento delle prescrizioni e relative sanzioni nel decreto legislativo 81/2008 __________D.P.R 27 aprile 1955, n. 547Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro (G.U. 12 luglio 1955, n. 158 SO)__________ Il Testo de DPR 547/1955 è stato integrato con il:D.P.R. 19 marzo 1956, n. 302 Norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro integrative di quelle generali emanate con decreto del Presidente d [...]

Valutazione dei rischi EN ISO 12100: Esempio operativo

Valutazione dei rischi EN ISO 12100: Esempio operativo ID 3795 | Update 2021 Valutazione dei Rischi Direttiva macchine sviluppata sul nuovo metodo standard EN ISO 12100 di una saldatrice automatica per tubazioni in plastica, con file CEM importabile CEM4. Documenti correlati: - Dati tecnici e metodi- Modello DC di conformità- Cover AR- Analisi dei Rischi - Valutazione dei RESS;- Quadro complessivo stato VR; - file .CEM struttura fascicolo tecnico e documenti di analisi importabile [...]

Certifico Fascicolo Tecnico Direttiva macchine Ed. 9.0 2017

Certifico Fascicolo Tecnico Direttiva macchine Ed. 9.0 2017 Modello di Fascicolo Tecnico completo di Valutazione dei Rischi RESS All. I, Valutazione Rischi norma verticale EN 12012-1, Dichiarazione CE di Conformità, Test Report EN 60204-1, Manuale di Istruzioni Uso e Manutenzione, documenti elaborati con il pacchetto CMC - Certifico Macchine COMPLETE e altra documentazione Certifico. I Gentili Clienti in possesso di:1. Fascicolo Tecnico Direttiva macchine Ed [...]

Apparecchi di sollevamento: i requisiti sulle competenze per ispettori di gru

Apparecchi di sollevamento: i requisiti sulle competenze per ispettori di gru ID 2072 | 30.10.2018 "Persona competente": dalla norma UNI ISO 23814:2012 le competenze definite. Il D.Lgs 81/2008 e sue modificazioni e integrazioni ha stabilito vari obblighi da parte del datore di lavoro riguardo alla manutenzione e conservazione dei macchinari in condizioni di efficienza ai fini della sicurezza. Al comma 8 dell'art. 71 si afferma che gli interventi di controllo sono volti ad assicu [...]

Lista di controllo ADR

Lista di Controllo di merci pericolose ADR / Nuova direttiva (UE) 2022/1999 / Update ADR 2023 ID 3475 | Rev. 3.0 del 19 Dicembre 2022 Lista di controllo per merci pericolose ADR con riferimenti alla legislazione vigente, ADR, Codice della Strada. Rev. 3.0 del 19 Dicembre 2022: - Direttiva (UE) 2022/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022 relativa a procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose (GU L 274 [...]

Metodologia prove rigidezza e resistenza dispositivi collegamento ponteggi

Metodologia per prove di rigidezza e resistenza per i dispositivi di collegamento montante-traverso nei ponteggi metallici fissi di facciata L’attuazione del sistema normativo europeo presuppone una serie di verifiche di carattere progettuale e sperimentale in correlazione fra loro, finalizzate alla corretta modellazione strutturale dell’opera provvisionale sottoposta alle azioni previste per il suo esercizio. Lo studio riportato nel Quaderno ha avuto come finalità l&rsq [...]

Check list Sicurezza macchine Parte 2: Rischi meccanici - file CEM

Check list Sicurezza macchine Parte 2: Rischi meccanici - file CEM ID 982 | Rev. 4.0 del 14.09.2022 / File .CEM allegato Check list Sicurezza macchine, rischi meccanici, sulle 4 principali norme di tipo B armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE - in versione  .CEM (file importabile software CEM4). I punti della check list sintetizzano i requisiti delle norme tecniche armonizzate: - UNI EN ISO 13857:2020 - UNI EN ISO 13854:2020 - UNI EN ISO 14120:2015 - UNI EN ISO 14119:2013 I p [...]

Guidelines security of the transport of dangerous goods by road 2017

Guidelines for the security of the transport of dangerous goods by road Update ADR 2017 These guidelines provide a list of practical options on how a company can meet the requirements of the Chapter 1.10 on Security Provisions in ADR 2017. They are the result of a cooperation between 11 industry associations, which represent a large part of manufacturing, transport, distribution and forwarding industries, involved in the transport of dangerous goods. These Guidelines have been designed to [...]

IEC 60204-1:2016: le verifiche previste

     CEI EN 60204-1:2018 / IEC 60204-1:2016: Le verifiche previste dalla Ed. 6.0 ID 3522 | Update 10.02.2019In Allegato nuovo Documento IT sulle verifiche previste sugli equipaggiamenti elettrici di macchine in accordo con la nuova CEI EN 60204-1:2018, armonizzazione Europea della IEC 60204-1:2016. Il Capitolo 18 della IEC 60204-1:2016 (Ed. 6.0) è relativo alle verifiche sugli equipaggiamenti elettrici di macchine.In generale la verifica sull'equipaggiam [...]

Prolunghe forche carrelli elevatori: casi e comportamenti

Prolunghe applicate alle forche di carrelli elevatori: casi e comportamenti ID 3529 | 24.04.2017 / Documento completo allegato Le prolunghe per forche di carrelli elevatori sono "accessori di sollevamento" ai sensi della Direttiva macchine 2006/42/CE e devono essere marcata CE. Il 24 Dicembre 2012 il Ministero del Lavoro ha emanato la Circolare n.30/2012 (allegata) relativa ai carrelli elevatori, con la quale è stato chiarito come comportarsi in presenza di prolunghe applicate [...]

I ponteggi metallici fissi di facciata 2017

I ponteggi metallici fissi di facciata Dispositivi di collegamento montante-traverso realizzati con sistemi modulari. Definizione di una metodologia per prove di rigidezza e resistenza secondo la UNI EN 12811-3:2005 Le prove sperimentali previste dalla normativa di fatto individuano il carico massimo per il dispositivo da sottoporre a prova come il fattore da cui partire per poter eseguire le prove stesse. Il carico massimo non può essere noto prima della esecuzione delle prove, [...]

Nuovo Quadro Normativo (NQN)

Nuovo Quadro Normativo (NQN): Direttive/Regolamenti di Prodotto ID 890 | Update news 23.10.2019 Update 29.02.2024   Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1668 della Commissione del 10 novembre 2020 che specifica i dettagli e le funzionalità del sistema di informazione e comunicazione da utilizzare ai fini del regolamento (UE) 2019/515 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al reciproco riconoscimento delle merci legalmente commercializzate in un altro St [...]

Il disastro di Seveso: 10 luglio 1976

Il disastro di Seveso: 10 luglio 1976 Seveso 1976: storia del disastro dell'Icmesa 10 luglio 1976, sabato. A Seveso c'era il sole.Era una domenica pomeriggio. L´11 luglio 1976. Il sindaco di Seveso, Francesco Rocca, ricevette la visita di due tecnici dell´ICMESA. I due tecnici gli riferirono di un incidente successo il 10 luglio al'interno della fabbrica. Ricorda Rocca: La descrizione fu breve, più che altro tecnica, di ciò che era avvenuto. Per la pri [...]

Vademecum bombole GPL

Vademecum sicurezza bombole trasportabili GPL / Update Rev. 3.0 2025 ID 3545 | Rev. 3.0 del 12.04.2025 / Vademecum completo in allegato Tutta la disciplina Tecnico/Normativa Direttiva TPED | ADR | UNI Il Documento allegato, intende fornire un quadro di riferimento trasversale per la sicurezza delle bombole trasportabili di GPL, rientranti in:- Direttiva TPED (Direttiva 2010/35/UE);- Accordo ADR;- Norme UNI specifiche. Rev. 3.0 del 12.04.2025- ADR 2025- Aggiornamento norme tecn [...]

Legge 20 aprile 2017 n. 49

Legge 20 aprile 2017 n. 49 Conversione in legge del decreto-legge 17 marzo 2017, n. 25, recante disposizioni urgenti per l’abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio nonché per la modifica delle disposizioni sulla responsabilità solidale in materia di appalti. "Legge Voucher" GU n. 94 del 22/04/2017 Art. 1  1. E' convertito in legge il decreto-legge 17 marzo 2017, n. 25, recante disposizioni urgenti per l'abrogazione delle disposizioni in materi [...]

D.Lgs. 81/2008: Modello di verbale di sopralluogo RSPP

Modello controllo e verbale sopralluogo RSPP: fotografia Consulente / Rev. 30.0 del 08 Giugno 2025 ID 144 | Rev. 30.0 del 08.06.2025 / Tutte revisioni della Tabella doc/pdf in calce alla news Download Nota Modello Rev. 30.0 Giugno 2025_______ Audit Safety Check list for control and pianification activity Per Piccole e Medie Imprese / Settori vari In forma sintetica, un modello di verbale di sopralluogo dell’RSPP check list, con le attività in Controllo/P [...]

Procedura Gestione Aggiornamento FTC macchine Ed. 2017

Procedura Gestione Aggiornamento FTC macchine  Procedura Gestione e aggiornamento Fascicoli Tecnici di Costruzione Direttiva macchine UNI EN ISO 9001:2015 - par. 8.3 Progettazione e sviluppo di prodotti e serviziManuale della Qualità Capitolo _____Dir. 2006/42/CE All. VII A punto 1 lettera a) e b)Guida all’applicazione della direttiva “macchine 2006/42/CE - 2a edizione - giugno 2010 EN ISO 9001:2015 - Par. 8.3 Progettazione e sviluppo di prodotti e serviziLa present [...]

RAPEX Report 16 del 21/04/2017 N.16 A12/0531/17 Danimarca

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 16 del 21/04/2017 N.16 A12/0531/17 Danimarca Approfondimento tecnico: Anello Il prodotto, di marca Dyrberg/Kern, è stato ritirato dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'agenzia europea per le [...]

Raccolta Linee guida Prevenzione dei Rischi Specifici - RL

Raccolta Linee guida per la Prevenzione dei Rischi Specifici Rev. 7.0 - 17.07.2019 Una Raccolta in formato portfolio di tutte le Linee guida Prevenzione sui Rischi Specifici Sicurezza Lavoro pubblicate della Sanità Regione Lombardia. Download Indice Rev. 7.0 2019 Le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro di cui al D. Lgs. 81/2008, prevedono all'Art. 15. comma 1. lettera a) la valutazione di tutti i rischi per la salute e sicurez [...]

Malattie professionali: Prima sentenza sul nesso uso cellulare e neurinoma

Prima sentenza sul nesso uso scorretto del cellulare e neurinoma dell'acustico Update 14.01.2020 L'uso prolungato del telefono cellulare può causare tumori alla testa. Lo sostiene la Corte d'Appello di Torino che, il14 gennaio 2020, ha confermato la sentenza di primo grado del Tribunale di Ivrea, emessa nel 2017 (Fonte: ANSA 14.01.20) ___________ Il Tribunale di Ivrea, sezione Lavoro, con sentenza n. 96/2017 pubblicata il 30/03/2017 RG n. 452/2015, (vedi in calce) ha riconosciuto [...]

Attestazione Servizio Abbonamento Certifico

Attestazione Servizio Abbonamento Certifico: 2016/2025 ID 1641 | Update 07 Marzo 2025 Gentile Cliente ed Ospite, dal 23 Giugno 2016 è disponibile per i Clienti Abbonati ai temi:- Abbonamento Marcatura CE- Abbonamento Sicurezza- Abbonamento Trasporto ADR- Abbonamento Chemicals- Abbonamento Normazione- Abbonamento Ambiente- Abbonamento Direttiva macchine- Abbonamento Impianti- Abbonamento Costruzioni- Abbonamento Preve [...]

Certifico Scadenzario

Certifico: Scadenzario Le scadenze principali, relative alle tematiche del sito, evidenziate, con rimando agli articoli pubblicati.Update 21.04.2017 Vedi lo Scadenzario [...]

Dispositivi medici: I nuovi Regolamenti a breve in GU

Dispositivi medici: Il PE approva l'adozione dei nuovi Regolamenti ____ Notizia aggiornata: 05 Maggio 2017 In GU i nuovi Regolamenti: Regolamento (UE) 2017/745 (Nuovo Regolamento Dispositivi Medici) Regolamento (UE) 2017/746 (Nuovo Regolamento Dispositivi Medico-Diagnostici in Vitro) ____ 05 Aprile 2017 Il Parlamento ha approvato, in data odierna, norme più severe per garantire che i dispositivi medici, come le protesi mammarie o dell'anca, siano rintracciabili e [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 18 aprile 2017, n. 18779

Cassazione Penale, Sez. 4, 18 aprile 2017, n. 18779 - Introduzione della mano nella macchina per lo stampaggio a caldo. Il fatto non costituisce reato se manca la prova di un concreto e specifico profilo di colpa del DL Il Tribunale di Bologna con sentenza 17/2/2014 dichiarava B.R. e C.L. responsabili del reato di cui agli artt. 113 e 590 commi 1 e 3 c.p., poiché, nelle rispettive qualità di titolare con delega alla sicurezza (il primo) e di caporeparto e addetto all'installazione dell'attrezza... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024