Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.940
/ Documenti scaricati: 31.222.181
/ Documenti scaricati: 31.222.181
ID 12426 | 24.12.2020
Dal 24 dicembre, sulla piattaforma dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) il corso Fad che l’Istituto ha realizzato per gli operatori impegnati nella campagna vaccinale contro il Sars-CoV-2.
Il corso – specifica l’ISS in una nota - ha come obiettivo quello di promuovere la strategia vaccinale anti-Covid 19 in Italia, fornendo le competenze di base, gli strumenti e i contenuti tecnico scientifici necessari per garantire tutte le fasi della campagna,
06.01.2020 | Istruzioni spediziomne vaccino Pzifer
Contenitore termico di spedizione istruzioni per il riempimento con ghiaccio secco (Documento allegato)
26.12.2020 | Notizie e documenti aggiornati sulla distribuzione del vaccino Covid
Update 26.12.2020: arrivate le dosi per il Vaccine Day del 27 Dicembre 2020
Il furgone refrigerato con le prime 9.750 dosi del vaccino anti-Covid di Pfizer-Biontech è arrivato alla caserma Tor di Quinto di Roma scortato dai carabinieri. Il mezzo si dirigerà oggi, 26 dicembre 2020, all'ospedale Spallanzani di [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU n.319 del 24.12.2020 - SO n. 43)
Entrata in vigore del provvedimento: 25/12/2020
...
Art. 1.
1. Il decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai [...]
GU n. 318 del 23.12.2020
______
Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria
1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, a tutte le persone cui si applicano le misure di cui all’art. 1 dell’ordinanza del Ministro della salute 20 dicembre 2020 è consentito l’ingresso sul territorio nazionale se hanno la residenza anagrafica in Italia da data anteriore a quella della presente ordinanza ovvero hanno un motivo di assoluta necessità comprovato [...]
Explosive atmospheres - Part 10-1: Classification of areas - Explosive gas atmospheres
Edition 3.0 December 2020
Abstract
Direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2020 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano
GU L 435/1 del 23.12.2020
Entrata in vigore: 12.01.2021
Recepimento: 12.01.2023
[box-warning]Update 06.03.2023: DLgs di attuazione pubblicato
Pubblicato nella GU n. 55 del 06.03.2023 il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita'
OGGETTO: Eventi formativi in materia di prevenzione incendi di cui al D.M. 5 agosto 2011. Metodologie di "Formazione a Distanza".
Con precedenti disposizioni questa Amministrazione ha definito le modalità di erogazione degli eventi formativi previsti dal decreto ministeriale 5 agosto 2011, condivise con i Consigli e Federazioni nazionali delle professioni elencate nell'art. 3 dello stesso decreto.
In particolare, con le note D.C. PREV. prot. 4872 del 30 marzo 2020 e prot. 5322 del 16 aprile 2020, relative alla possibilità
INAIL, 22.12.2020
I contagi sul lavoro da Covid-19 oltre quota 100mila. Il picco dei casi nell’ultimo bimestre
Online il nuovo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail e le schede regionali aggiornate: alla data del 30 novembre denunciate 37.547 infezioni di origine professionale in più rispetto al monitoraggio del mese precedente, di cui 27.788 riferite a novembre e 9.399 a ottobre.
Download Modello
Modello di autodichiarazione in caso di spostamenti che potrà essere esibito durante i controlli di polizia a giustificazione degli spostamenti nelle regioni nelle quali sono in vigore ordinanze che impongono limitazioni agli spostamenti di persone nei rispettivi ambiti territoriali in accordo a quanto previsto dal DPCM 3 novembre 2020.
Fonte: Ministero dell'interno
Collegati
[box-note]DPCM 3 Novembre 2020
DPCM 3 Novembre 2020 | Zone livelli di rischio
Strategia e pianificazione nella fase [...]
Regolamento delegato (UE) 2020/2174 della Commissione del 19 ottobre 2020 che modifica gli allegati I C, III, III A, IV, V, VII e VIII del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti
GU L 433/11 del 22.12.2020
Entrata in vigore: 11.01.2021
_____
Articolo 1
Il regolamento (CE) n. 1013/2006 è così modificato:
1) gli allegati I C, III, III A, IV, V e VII sono modificati conformemente all’allegato I [...]
Ed. 7.0 December 2020
Directive 2006/42/EC (*) of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive 95/16/EC (recast) with last communication references of harmonized standards (**) which have been generated by the HAS (Harmonised Standards) database. Directive 2006/42/EC is a revised version of the Machinery Directive, the first version of which was adopted in 1989.
The Directive has the dual aim of harmonising the health and safety requirements [...]
ID 12395 | 20.12.2020
Il Dipartimento Scientifico del Policlinico Militare del Celio, che in questa emergenza sta collaborando con l’Istituto Superiore della Sanità, ha sequenziato il genoma del virus SARS-CoV-2 proveniente da un soggetto risultato positivo con la variante riscontrata nelle ultime settimane in Gran Bretagna. Blocco dei voli da GB.
Comunicato n. 320
Data del comunicato 20 dicembre 2020
“Ho firmato una nuova ordinanza che blocca [...]
ID 12930 | 19.12.2020/ In aggiornamento
Domande frequenti sulle misure specifiche adottate dal Governo per il periodo 21 dicembre 2020 - 6 gennaio 2021.
[panel] Il dpcm del 3 dicembre 2020 prevede che, nonostante i divieti, dal 21 dicembre al 6 gennaio si possa comunque far rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. Cosa si intende con questi tre termini?
Residenza
La residenza è definita giuridicamente come il luogo in cui la [...]
Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria
1. Ai fini del contenimento della diffusione del vims COVID-19, ferme restando le disposizioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020, è interdetto il traffico aereo dal Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord.
2. Sono vietati l’ingresso e il transito nel territorio nazionale alle persone che nei quattordici giorni antecedenti alla presente ordinanza hanno soggiornato [...]
ID 12052 | 18.11.2020 / Doc.pdf completo in allegato
Le attività di controllo dei progetti e di ispezioni sulle strade devono essere svolte da soggetti qualificati ai sensi dell’art. 9 del Decreto Legislativo n. 35/2011 che devono aver conseguito il certificato di idoneità professionale al termine di apposito corsi di formazione, il cui programma è definito dal D.M. n. 436 del 23/12/2011 (G.U. n. 35 del 11/02/2012), e svolti da Enti formatori autorizzati.
Nell’attuale fase transitoria, nelle more [...]
Ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19.
(GU n.313 del 18.12.2020)
Entrata in vigore del provvedimento: 19/12/2020
[box-warning]Pubblicata nella GU n.24 del 30.01.2021 la Legge 29 gennaio 2021 n. 6
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172, recante ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19.
Entrata in vigore del provvedimento: 31/01/2021
In calce [...]
ID 10282 | Rev. 1.0 del 17.12.2020
Elenco degli atti giuridici d'interesse di cui al Regolamento (UE) 2019/1243 - Adattamento agli articoli 290 e 291 del TFUE di una serie di atti giuridici che prevedono il ricorso alla procedura di regolamentazione con controllo (PRCC), con il nuovo regime degli atti delegati e degli atti di esecuzione.
[box-note]Update 1.0 del 17.12.2020
- Elenco completo degli atti giuridici d'interesse di cui al Regolamento (UE) 2019/1243[/box-note]
Con l'introduzione degli atti delegati e degli atti [...]
A phase 1/2/3, placebo-controlled, randomized, observer-blind, dose-finding study to evaluate the safety, tolerability, immunogenicity, and efficacy of sars-cov-2 rna vaccine candidates against covid-19 in healthy individuals.
Study Sponsor: BioNTech
Study Conducted By: Pfizer
Study Intervention Number: PF-07302048
Study Intervention Name: RNA-Based COVID-19 Vaccines
US IND Number: 19736
EudraCT Number: 2020-002641-42
Protocol Number: C4591001
Phase: 1/2/3
The Pfizer-BioNTech COVID-19 vaccine has not been approved or licensed by the U.S. Food and Drug Administration [...]
ID 12386 | Update 18.12.2020
- Allegati:
- Piano vaccini Min Salute alla CSR del 17.12.2020
- Linee guida del piano strategico sui vaccini anti-Covid 2 Dicembre 2020
- Dati per Regione (Slide Arcuri 16.12.2020)
A seguito della Conferenza Stato Regioni del 17 dicembre 2020 e alle comunicazioni intercorse tra gli Uffici:
- ricevuti dati pressoché definitivi in relazione alla popolazione da vaccinare nella prima fase (personale operante nel presidi sanitari (pubblici/privati), il personale sociosanitario del territorio ed il personale [...]
ID 9887 | 15.10.2020
Scheda allegata sull'Identificatore Unico di Formula (UFI) da includere nelle informazioni supplementari sull’etichetta secondo il Regolamento delegato (UE) 2020/11 in GU del 10 Gennaio 2020. Allegata, inoltre, scheda ECHA sull'UFI.
Dai considerando:
Il regolamento (CE) n. 1272/2008 è stato modificato dal regolamento (UE) 2017/542 della Commissione al fine di aggiungere determinate prescrizioni per la trasmissione di informazioni in materia di risposta di emergenza sanitaria e per l’inclusione di un «identificatore unico di formula» nelle informazioni [...]
Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2151 della Commissione del 17 dicembre 2020 che reca disposizioni relative alle specifiche di marcatura armonizzate per i prodotti di plastica monouso elencati nella parte D dell’allegato della direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti in plastica sull’ambiente
C/2020/9199
GU L 428/57 del 18.12.2020
Entrata in vigore: 7.01.2021
Applicazione: 03.07.2021
Modifiche/rettifiche:
Rettifica regolamento di esecuzione (UE) 2020/2151 | 05.03.2021
ID 10448 | Update 17.12.2020
Decreto 9 febbraio 2020
Ministero della Salute
Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nella 10ª edizione della Farmacopea Europea.
(GU n.79 del 25.03.2020 - SO n. 14)
...
Art. 1.
1. I testi nelle lingue inglese e francese dei capitoli generali e delle monografie pubblicati nella Farmacopea Europea 10ª edizione, elencati nell’allegato 1 e 2 al presente decreto, entrano in vigore nel [...]
Attuazione della direttiva 2005/65/CE relativa al miglioramento della sicurezza nei porti.
(GU n. 261 del 9-11- 2007 - S.O. n.228)
Entrata in vigore del provvedimento: 24/11/2007
Collegati
[box-note]Direttiva 2005/65/CE[/box-note]
Rapporto 331/2020
Il Rapporto Rifiuti Urbani, giunto alla sua ventiduesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art. 189 del d.lgs. n. 152/2006.
Attraverso un efficace e completo sistema conoscitivo sui rifiuti, si intende fornire un quadro di informazioni oggettivo, puntuale e sempre aggiornato di supporto al legislatore per [...]
2020, IFA
Da IFA una check list sulla norma: EN 60204-1:2018 equipaggiamenti elettrici di macchine (2a - Vedi Ed 2007)
EN 60204-1 (2018), "Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine - Requisiti generali" è una norma europea armonizzata (Tipo B) ai sensi della Direttiva Macchine 2006/42/CE e della Direttiva Bassa tensione 2014/35/UE.
Sulla base di questo standard, l'IFA - Istituto per la sicurezza e la salute sul lavoro del DGUV ha elaborato [...]
10 Novembre 2020
Criteri di sicurezza e radioprotezione per depositi di stoccaggio temporaneo di rifiuti radioattivi e di combustibile irraggiato
Pubblicata, in allegato, la versione definitiva della Guida Tecnica n. 30 “Criteri di sicurezza e radioprotezione per depositi di stoccaggio temporaneo di rifiuti radioattivi e di combustibile irraggiato”.
Il documento raccoglie gli obiettivi, i criteri ed i requisiti generali di sicurezza e di radioprotezione per la progettazione, la realizzazione, l'esercizio e la disattivazione dei depositi di [...]
Misure attuative delle disposizioni per la promozione del trasporto scolastico sostenibile.
(GU n.311 del 16-12-2020)
_______
Art. 1. Oggetto e finalità
1. Ai fini e per gli effetti di cui all’art. 3 del decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 dicembre 2019, n. 141, il presente
decreto stabilisce le modalità di presentazione delle domande e delle spese ammissibili per il finanziamento degli investimenti necessari alla realizzazione di progetti
sperimentali nell’ambito del Programma di finanziamento [...]
Regolamento (UE) 2020/2096 della Commissione del 15 dicembre 2020 recante modifica dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), per quanto riguarda le sostanze cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR), i dispositivi disciplinati dal regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio, gli inquinanti organici persistenti, determinate sostanze o miscele liquide, il nonilfenolo [...]
Direttiva 2001/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 marzo 2001, sull'emissione deliberata nell'ambiente di organismi geneticamente modificati e che abroga la direttiva 90/220/CEE del Consiglio - Dichiarazione della Commissione
GU L 106 del 17.4.2001
_______
In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 2021 con le modifiche apportate dagli atti:
REGOLAMENTO (CE) N. 1829/2003 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 22 settembre 2003 (GU L 268/1 del 18.10.2003)
REGOLAMENTO (CE) N. 1830/2003 DEL PARLAMENTO EUROPEO E [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024