Informazione tecnica HSE / 25 ° anno

Featured

ADR 2023 | Recipiente criogenico chiuso - Nuova definizione | Note

Recipiente criogenico chiuso   Nuova definizione ADR 2023

ADR 2023 | Recipiente criogenico chiuso - Nuova definizione | Note

ID 16998 | 03.07.2022 / Nota completa in allegato

Con l'ADR 2023 sono apportate modifiche alla definizione generica di recipiente criogenico, aggiungendo alla stessa il termine chiuso ed eliminando il termine trasportabile (in quanto tale termine rientra nella definizione di recipiente a pressione - ulteriore modifica apportata da ADR 2023).

Non sono invece state operate modifiche alla definizione di recipiente criogenico aperto.

...

Recipiente criogenico chiuso

Recipiente criogenico chiuso   Nuova definizione ADR 2023   Figura 1

Fig. 1 - Recipiente criogenico chiuso

Recipiente criogenico aperto (Nessuna modifica ADR 2023)

Recipiente criogenico chiuso   Nuova definizione ADR 2023   Figura 2

Fig. 2 - Recipiente criogenico aperto

[...]

Note sulla definizione di Recipiente criogenico

Modifiche ADR 2023 in rosso - ADR Capitolo 1.2.1 Definizioni

Recipiente criogenico chiuso   Nuova definizione ADR 2023   Tabella

 ...Segue in allegato

Collegati

 
Allegati (Riservati) Abbonati Merci Pericolose
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (ADR 2023 | Recipiente criogenico chiuso - Nuova definizione )
Abbonati Merci Pericolose
IT 235 kB 124

Articoli correlati Merci Pericolose

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024