TUS: Check List Valutazione del rischio elettrico
ID 476 | Rev. 3.0 del 03.05.2021 / In allegato modello documento di valutazione
Disponibile al download la Rev. 3.0 con esempio pratico applicativo.
La valutazione del rischio elettrico per i lavoratori è basata sull’individuazione del rischio residuo e sulla sua ulteriore riduzione mediante l’applicazione di misure idonee. Non può, pertanto, risolversi in una semplice valutazione della conformità degli impianti elettrici alla normativa tecnica applicabile, piuttosto, la rispondenza degli impianti elettrici ai requisiti di [...]
Porte resistenti al fuoco: quadro normativo / Rev. 7.0 del 03 Giugno 2024
ID 6361 | Rev. 7.0 del 03.06.2024 / Documento completo allegato 2024
Quadro normativo delle porte resistenti al fuoco, legislazione, norme tecniche, regime omologativo VVF o marcatura ai sensi del CPR (DoP) Regolamento (UE) n.305/2011.
Porte antincendio Quadro riepilogativo CE - Omologazione VVF
____
[box-note] La Rev. 7.0 del 03.06.2024 aggiorna il Documento con i riferimenti a:
- Rif. Norme aggiornate:
- UNI EN 1363-1:2020
- UNI EN 15269-1:2020
- UNI EN 1634-1:2018
- UNI [...]
Registro unico telematico veicoli fuori uso DPR n. 177/2022 / Note Giugno 2024
ID 20325 | Update 02.06.2024 / Scheda allegata
La nuova disciplina del registro unico telematico e le semplificazioni per la cessazione dalla circolazione dei veicoli fuori uso di cui all'Art. 5 D.P.R. 23 settembre 2022 n. 177, sarà avviato, dal 6 giugno 2024.
Dal 27.07.2023 è iniziata la fase sperimentale come riportato nella Circolare MIT prot. n. 30382 del 30 agosto 2023.
La Circolare MIT prot. 15356 del 29 maggio 2024 fornisce le istruzioni [...]
Sicurezza macchine per la lavorazione del legno: le norme della serie ISO 19085-X / Update Giugno 2024
ID 14950 | Rev. 2.0 del 04.06.2024 / Documento completo allegato
Tutte le norme della Serie UNI EN ISO 19085-X Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza aggiornate alla data (n. 17 parti alla data).
In rosso le novità Rev. 2.0 del 04.06.2024
_______
UNI EN ISO 19085-1:2021
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 1: Requisiti comuni
La norma fornisce i requisiti di sicurezza e le misure [...]
EN ISO 9712: Qualificazione e certificazione del personale addetto alle Prove Non Distruttive PND industriali / Update Febb. 2024
ID 4631 | Rev. 1.0 del 22.02.2024 / In allegato documento completo
Il Documento illustra, con il supporto di immagini e schemi, i punti principali della norma EN ISO 9712:2022, norma che specifica i requisiti per la qualificazione e la certificazione del personale incaricato di effettuare prove non distruttive (PND) in campo industriale.
L'efficacia di tutte le applicazioni di prove non distruttive [...]
Archivio Documenti sulle Bonifiche / Avanzamento procedimenti di bonifica 06.2024
ID 4060 | Update 04.06.2024 / In allegato
Stato di implementazione dell'anagrafe dei siti da bonificare ai sensi dell'art. 251 del D.lgs. 152/2006 e dei Siti di Interesse Nazionale ai sensi dell'art. 252.
1. Venezia (Porto Marghera)
2. Napoli Orientale
3. Gela
4. Priolo
5. Manfredonia
6. Brindisi
7. Taranto
8. Cengio e Saliceto
9. Piombino
10. Massa e Carrara
11. Casale Monferrato
12. Balangero
13. Pieve Vergonte
14. Sesto San Giovanni
15. Pioltello - Rodano
16. Napoli Bagnoli - Coroglio
17. Tito
18. Crotone - Cassano - Cerchiara
19. Fidenza
20. Caffaro di Torviscosa
21. Trieste
22.
Rapporto biennale situazione del personale maschile e femminile 2022-2023 / Disponibile il nuovo modello telematico
ID 21670 | Update 04.06.2024
Il portale telematico per la redazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano più di 50 dipendenti sarà reso disponibile per la compilazione sul portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Dal 4 giugno 2024 sarà disponibile per la compilazione, sul portale del Ministero del Lavoro e [...]
Check list Presse piegatrici idrauliche
ID 1050 | Rev. 2.0 Marzo 2017 | Documento in vigore
Documento puntuale sulla norma tecnica (armonizzata Direttiva macchine 2006/42/CE):
EN 12622:2014
Sicurezza delle macchine utensili - Presse piegatrici idrauliche
Utilizzabile per Verifiche di Conformità (stato di "Buona tecnica"):
1. Adeguamento Testo Unico Sicurezza All. V D. Lgs. 81/2008
2. Valutazione dei Rischi All. I RESS Direttiva Macchine 2006/42/CE
....
5.1.1.4.2 a) vedi Figura 2
L'altezza verticale minima effettiva della zona di rilevamento della barriera ottica è
Malprof | Le malattie professionali nel settore del commercio al dettaglio
ID 21984 | 03.06.2024 / In allegato
I dati Malprof presentati in questa scheda mostrano che, nel commercio al dettaglio, tra le donne le patologie professionali riguardano principalmente i disturbi muscoloscheletrici degli arti superiori e le mansioni che hanno dato luogo a queste patologie sono principalmente commessa al dettaglio e cassiera.
Tra gli uomini si evidenziano principalmente patologie della colonna vertebrale (ernie, disturbi dei dischi intervertebrali) legate alla movimentazione [...]
UNI EN 1090-2:2024 - Requisiti tecnici per strutture di acciaio
ID 21979 | 02.06.2024 / In allegato Preview
UNI EN 1090-2:2024 Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 2: Requisiti tecnici per strutture di acciaio
La norma specifica i requisiti per l'esecuzione delle strutture di acciaio, indipendentemente dalla loro tipologia e forma (per esempio edifici, ponti, piastre, travi reticolari), comprese le strutture soggette a fatica o ad azioni sismiche.
La norma si applica a strutture e ad elementi strutturali [...]
Circolare MIT prot. 15356/2024 | Istruzioni operative RVFU - Obbligo dal 07.06.2024
ID 21977 | 02.06.2024 / In allegato
Circolare MIT prot. 15356 del 29 maggio 2024 - Registro unico telematico dei veicoli fuori uso - Art. 5, comma 10, del d.lgs. n. 209/2003, come modificato dal d.lgs. n. 119/2020, e DPR n. 177/2022 - Istruzioni operative.
...
A decorrere dal 7 giugno 2024, diverrà obbligatorio l’utilizzo del Registro unico telematico dei veicoli fuori uso (RVFU), istituito presso il CED della Direzione Generale per la Motorizzazione [...]
Vademecum Primo Soccorso D.Lgs 81/08 | D.M. 388/03 / Update Rev. 1.0 2024
ID 4116 | Update Rev. 1.0 del 03.01.2024 / In allegato documento completo
Organizzare il Servizio in Azienda
Il Documento, illustra l'applicazione della Normativa del Primo Soccorso sul lavoro, ai sensi dell’art. 45 Del D.Lgs. 81/08, che ne istituisce il l'Obbligo in relazione alla "natura della attività e delle dimensioni dell'azienda". Il Decreto Ministeriale 15 luglio 2003, n. 388 (Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale) è lo strumento [...]
Parapetti permanenti | Requisiti dimensionali geometrici / Rev. 1.0 Febb. 2024
ID 6708 | Update Rev. 1.0 del 28.02.2024 / Documento completo allegato
Il presente Documento illustra i requisiti dimensionali geometrici con brevi cenni di requisiti prestazionali dei "Parapetti permanenti", l'analisi è stata effettuata in quanto continua a mancare una regolamentazione chiara e concordante sui parapetti in ambito delle costruzioni.
[box-note]Update Rev. 1.0 del 28.02.2024
- Inserito paragrafo 9 - “Adeguamento parapetti non conformi”;
- Inseriti link normativi;
- Aggiornato riferimento norma UNI EN [...]
Economia circolare - nuovi standard ISO: ISO 59004 / ISO 59010 / ISO 59020
ID 21980 | 02.06.2024 / Preview in allegato
Nuovi standard ISO per l’economia circolare:
- ISO 59004 (Vocabolario, principi e orientamenti per l’attuazione),
- ISO 59010 (Guida alla transizione dei modelli di business e delle reti del valore) e
- ISO 59020 (Misurazione e valutazione delle prestazioni di circolarità).
__________
ISO 59004:2024 - Economia circolare: vocabolario, principi e orientamenti per l’attuazione
La ISO 59004 stabilisce i principi fondamentali dell’economia [...]
Vademecum per la tutela della salute e sicurezza del lavoratore inviato all’estero / Ed. 2022
ID 21949 | 29.05.2024 / In allegato - Federmeccanica/Assistal – Fim-Cisl/Fiom-Cgil/Uilm-Uil Commissione Salute e Sicurezza
Contenuti – Obiettivi ed impostazione metodologica del documento, basato su un approccio sintetico e operativo per diffondere l’attenzione della tutela dei dipendenti inviati all’estero.
Il documento affronta la materia in termini di prevenzione a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori all’estero. Il presente vademecum ha l’obiettivo di fornire a lavoratori ed [...]
Valutazione dei rischi SSL Diisocianati / Modello verbale formazione doc
ID 20809 | 19.12.2023 / In allegato documento completo e Modello verbale formazione
Documento illustrativo sulla valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza connessi all'impiego e all'esposizione a diisocianati per gli utilizzatori industriali e professionali. Si fornisce, inoltre in allegato, in formato .doc/pdf, un modello di avvenuta formazione dei lavoratori sull’uso sicuro dei diisocianati ai sensi degli artt. 37 e 227 D.Lgs. n. 81/2008.
I diisocianati sono impiegati per la realizzazione di poliuretani [...]
Decreto 7 maggio 2024 / Modifica Piano d'azione per la riqualificazione dei siti orfani
ID 21972 | 01.06.2024
Decreto 7 maggio 2024 Modifiche all'allegato 2 del decreto 4 agosto 2022, recante: «Piano d'azione per la riqualificazione dei siti orfani in attuazione della misura Missione 2, Componente 4, Investimento 3.4, del PNRR».
(GU n.127 dell'01.06.2024)
...
Art. 1.
1. L’allegato 2 al decreto del Ministro della transizione ecologica 4 agosto 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 239 del 12 ottobre 2022, è
Decreto-Legge 31 maggio 2024 n. 71
ID 21969 | 31.05.2024
Decreto-Legge 31 maggio 2024 n. 71 Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilita', per il regolare avvio dell'anno scolastico 2024/2025 e in materia di universita' e ricerca.
(GU n.126 del 31.05.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 01/06/2024
[box-info]Conversione
Legge 29 luglio 2024 n. 106
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, recante disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno [...]
Report ambiente urbano ISTAT 2022 / 24 maggio 2024
ID 21964 | 31.05.2024 / ISTAT 24 maggio 2024
Nelle città peggiora la qualità dell’aria, progressi limitati su mobilità, verde e rifiuti urbani Netto peggioramento della qualità dell’aria nei comuni capoluogo:
aumentano le concentrazioni di polveri sottili e ozono, sempre più critica la situazione del Nord. Domanda di Trasporto pubblico locale (Tpl) in ripresa nel 2022, ma ancora lontana dai livelli pre-pandemici. Resta ampio il divario fra Centro-Nord e Mezzogiorno nell’offerta dei [...]
Legge 29 maggio 2017 n. 71 / Prevenzione ed il contrasto del fenomeno del bullismo (L. n. 70/2024) e cyberbullismo
ID 21961 | 30.05.2024
Legge 29 maggio 2017 n. 71 Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo.
(GU n.127 del 03.06.2017)
______
Aggiornamenti all'atto:
30/05/2024
Legge 17 maggio 2024 n. 70 (in G.U. 30/05/2024, n.125) - Consolidato 05.2024
La Legge 17 maggio 2024 n. 70, aggiunge disposizioni per il “bullismo” definito come l’aggressione o la molestia reiterate, da [...]
Legge 17 maggio 2024 n. 70 / Prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo
ID 21960 | 30.05.2024
Legge 17 maggio 2024 n. 70 Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo.
(GU n.125 del 30.05.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 14/06/2024
________
Art. 1. Modifiche alla legge 29 maggio 2017, n. 71
Art. 2. Modifiche al regio decreto-legge 20 luglio 1934, n. 1404, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 maggio 1935, n.
Vademecum per un Cantiere Etico / INAIL 1a Ed. 2006 / 2a Ed. 2013
ID 21948 | 29.05.2024 / Documento in allegato INAIL 1a Ed. 2006 / 2a Ed. 2013
Questo vademecum è stato ideato per gli operatori del campo della sicurezza nel settore edile: imprenditori, responsabili del servizio di prevenzione e rappresentanti dei lavoratori. In particolare, vuole essere una guida pratica per tutti coloro che sono coinvolti nelle problematiche relative alla sicurezza nei cantieri edili, offrendo agli operatori del settore, tra [...]
ISO/TS 17886:2024 / Fire safety design of evacuation experiments
ID 21946 | 29.05.2024 / Preview attached
Fire safety engineering - Design of evacuation experiments
_______
This document specifies a methodology for the design of experiments conducted in the built environment to collect data on evacuation for the following purposes:
- for use in fire safety engineering;
- for comparing different evacuation experiments realized in different jurisdictions and conditions;
- for studying one or more variables;
- for achieving a general overview of an evacuation or for testing one or [...]
DL 29 maggio 2024 n. 69 / Decreto-Legge “salva-casa” / Legge di conv. 105/2024
ID 21923 | Update 28.07.2024
Decreto-Legge 29 maggio 2024 n. 69 Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica.
(GU n.124 del 29.05.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 30/05/2024
[box-warning]Pubblicata nella GU n. 175 del 27.07.2024 la Legge 24 luglio 2024 n. 105 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 29 maggio 2024 n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica, in vigore dal 28.07.2024.
In [...]
Protezione da agenti cancerogeni e mutageni: ritardo nel recepimento / EC
ID 21945 | 28.05.2024 / Download Comunicato EC
Il termine per il recepimento della direttiva era il 5 aprile 2024.
La Commissione interviene per garantire [...]
Legge 23 maggio 2024 n. 67 / Conversione DL 39/2024 Blocco Superbonus / In GU
ID 21921 | 28.05.2024
Legge 23 maggio 2024, n. 67 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 2024, n. 39, recante misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 e 119-ter del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, altre misure urgenti in materia fiscale e connesse a eventi eccezionali, nonche' relative all'amministrazione [...]
Analisi statistica sugli infortuni e sulle malattie professionali e strumenti a sostegno delle politiche di prevenzione per l’industria chimica
ID 13815 | 28.05.2024 / Relazione tecnica INAIL 2021
Questa relazione tecnica riporta i dati relativi al settore chimico relativi al quinquennio 2015-2019, per il quale sono disponibili dati statisticamente consolidati.
Nei mesi di redazione di questo documento è maturata la consapevolezza che i dati e le analisi riportate in questo rapporto potrebbero sembrare appartenenti ad un contesto che può apparire [...]
Decreto 11 aprile 2024 / Decreto autovelox - in GU
ID 21938 | 28.05.2024 / In allegato testo in GU
Modalita' di collocazione e uso dei dispositivi o mezzi tecnici di controllo, finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni delle norme di comportamento di cui all'art. 142 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.
(GU n.123 del 28.05.2024)
Entrata in vigore: 12 Giugno 2023
_________
Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione
Art. 2. Definizioni
Art. 3. Condizioni per la collocazione [...]
Attrezzi a mano per lavori sotto tensione: caratteristiche e marcature
ID 9718 | 14.12.2019
Documento sulle caratteristiche e marcature di attrezzi a mano per i lavori sotto tensione e in prossimità di parti in tensione con tensione fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c. La norma di riferimento è la CEI EN IEC 60900:2019, aggiornata a Settembre 2019 che sostituisce la CEI EN 60900:2015 che rimane applicabile fino al 25-07-2021. Parzialmente omessi i riferimenti numerici della norma.
[box-note]CEI EN IEC [...]