Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.972
/ Documenti scaricati: 31.285.776
/ Documenti scaricati: 31.285.776
ID 21949 | 29.05.2024 / In allegato - Federmeccanica/Assistal – Fim-Cisl/Fiom-Cgil/Uilm-Uil Commissione Salute e Sicurezza
Contenuti – Obiettivi ed impostazione metodologica del documento, basato su un approccio sintetico e operativo per diffondere l’attenzione della tutela dei dipendenti inviati all’estero.
Il documento affronta la materia in termini di prevenzione a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori all’estero. Il presente vademecum ha l’obiettivo di fornire a lavoratori ed [...]
ID 20809 | 19.12.2023 / In allegato documento completo e Modello verbale formazione
Documento illustrativo sulla valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza connessi all'impiego e all'esposizione a diisocianati per gli utilizzatori industriali e professionali. Si fornisce, inoltre in allegato, in formato .doc/pdf, un modello di avvenuta formazione dei lavoratori sull’uso sicuro dei diisocianati ai sensi degli artt. 37 e 227 D.Lgs. n. 81/2008.
I diisocianati sono impiegati per la realizzazione di poliuretani [...]
ID 21972 | 01.06.2024
Decreto 7 maggio 2024 Modifiche all'allegato 2 del decreto 4 agosto 2022, recante: «Piano d'azione per la riqualificazione dei siti orfani in attuazione della misura Missione 2, Componente 4, Investimento 3.4, del PNRR».
(GU n.127 dell'01.06.2024)
...
Art. 1.
1. L’allegato 2 al decreto del Ministro della transizione ecologica 4 agosto 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 239 del 12 ottobre 2022, è
ID 21969 | 31.05.2024
Decreto-Legge 31 maggio 2024 n. 71 Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilita', per il regolare avvio dell'anno scolastico 2024/2025 e in materia di universita' e ricerca.
(GU n.126 del 31.05.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 01/06/2024
[box-info]Conversione
Legge 29 luglio 2024 n. 106
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, recante disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno [...]
ID 21964 | 31.05.2024 / ISTAT 24 maggio 2024
Nelle città peggiora la qualità dell’aria, progressi limitati su mobilità, verde e rifiuti urbani Netto peggioramento della qualità dell’aria nei comuni capoluogo:
aumentano le concentrazioni di polveri sottili e ozono, sempre più critica la situazione del Nord. Domanda di Trasporto pubblico locale (Tpl) in ripresa nel 2022, ma ancora lontana dai livelli pre-pandemici. Resta ampio il divario fra Centro-Nord e Mezzogiorno nell’offerta dei [...]
ID 21961 | 30.05.2024
Legge 29 maggio 2017 n. 71 Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo.
(GU n.127 del 03.06.2017)
______
Aggiornamenti all'atto:
30/05/2024
Legge 17 maggio 2024 n. 70 (in G.U. 30/05/2024, n.125) - Consolidato 05.2024
La Legge 17 maggio 2024 n. 70, aggiunge disposizioni per il “bullismo” definito come l’aggressione o la molestia reiterate, da [...]
ID 21960 | 30.05.2024
Legge 17 maggio 2024 n. 70 Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo.
(GU n.125 del 30.05.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 14/06/2024
________
Art. 1. Modifiche alla legge 29 maggio 2017, n. 71
Art. 2. Modifiche al regio decreto-legge 20 luglio 1934, n. 1404, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 maggio 1935, n.
ID 21948 | 29.05.2024 / Documento in allegato INAIL 1a Ed. 2006 / 2a Ed. 2013
Questo vademecum è stato ideato per gli operatori del campo della sicurezza nel settore edile: imprenditori, responsabili del servizio di prevenzione e rappresentanti dei lavoratori. In particolare, vuole essere una guida pratica per tutti coloro che sono coinvolti nelle problematiche relative alla sicurezza nei cantieri edili, offrendo agli operatori del settore, tra [...]
ID 21946 | 29.05.2024 / Preview attached
Fire safety engineering - Design of evacuation experiments
_______
This document specifies a methodology for the design of experiments conducted in the built environment to collect data on evacuation for the following purposes:
- for use in fire safety engineering;
- for comparing different evacuation experiments realized in different jurisdictions and conditions;
- for studying one or more variables;
- for achieving a general overview of an evacuation or for testing one or [...]
ID 21923 | Update 28.07.2024
Decreto-Legge 29 maggio 2024 n. 69 Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica.
(GU n.124 del 29.05.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 30/05/2024
[box-warning]Pubblicata nella GU n. 175 del 27.07.2024 la Legge 24 luglio 2024 n. 105 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 29 maggio 2024 n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica, in vigore dal 28.07.2024.
In [...]
ID 21945 | 28.05.2024 / Download Comunicato EC
La Commissione interviene per garantire [...]
ID 21921 | 28.05.2024
Legge 23 maggio 2024, n. 67 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 2024, n. 39, recante misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 e 119-ter del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, altre misure urgenti in materia fiscale e connesse a eventi eccezionali, nonche' relative all'amministrazione [...]
ID 13815 | 28.05.2024 / Relazione tecnica INAIL 2021
Questa relazione tecnica riporta i dati relativi al settore chimico relativi al quinquennio 2015-2019, per il quale sono disponibili dati statisticamente consolidati.
Nei mesi di redazione di questo documento è maturata la consapevolezza che i dati e le analisi riportate in questo rapporto potrebbero sembrare appartenenti ad un contesto che può apparire [...]
ID 21938 | 28.05.2024 / In allegato testo in GU
Modalita' di collocazione e uso dei dispositivi o mezzi tecnici di controllo, finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni delle norme di comportamento di cui all'art. 142 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.
(GU n.123 del 28.05.2024)
Entrata in vigore: 12 Giugno 2023
_________
Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione
Art. 2. Definizioni
Art. 3. Condizioni per la collocazione [...]
ID 9718 | 14.12.2019
Documento sulle caratteristiche e marcature di attrezzi a mano per i lavori sotto tensione e in prossimità di parti in tensione con tensione fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c. La norma di riferimento è la CEI EN IEC 60900:2019, aggiornata a Settembre 2019 che sostituisce la CEI EN 60900:2015 che rimane applicabile fino al 25-07-2021. Parzialmente omessi i riferimenti numerici della norma.
[box-note]CEI EN IEC [...]
ID 6766 | Update Rev. 1.0 del 24.05.2024 / In allegato
In Allegato Modelli Modelli Verbali coordinamento e sopralluogo CSE, obblighi di "vigilanza" definiti all’art. art. 92 del D.Lgs. n. 81 del 2008, e impostati secondo quando indicato nelle Linee guida CSE del CNI 2015:
1. Verbale di riunione preliminare di coordinamento
2. Verbale di riunione di coordinamento
3. Verbale sopralluogo CSE
4. Verbale di verifica del P.O.S. [NEW Rev. 1.0 2024]
5.
ID 21935 | 27.05.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1435 della Commissione, del 24 maggio 2024, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la definizione del modello di avviso di richiamo
GU L 2024/1435 del 27.5.2024
Entrata in vigore: 16.06.2024
Applicazione a decorrere dal 13 dicembre 2024
_________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e [...]
Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE.
Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul mercato europeo di un prodotto non alimentare pericoloso, la cui vendita, una volta pervenuta la [...]
ID 13688 | Update news 18.01.2025 / Testi consolidati allegati
Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77
Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure.
(GU n.129 del 31.05.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 01/06/2021
[box-info]Pubblicata nella GU n.181 del 30.07.2021 - SO n. 26 la Legge 29 luglio 2021 n. 108 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio [...]
ID 21290 | 03.02.2024 / Linea guida allegata CVVF GE
Compiti e responsabilità del Datore di lavoro per la prevenzione, protezione e gestione del rischio incendio in azienda.
Questa Linea Guida Operativa in materia di prevenzione incendi è frutto dell’Accordo stipulato in data 4 marzo 2021 tra il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Genova e Confindustria Genova con l’intenzione di promuovere e sperimentare, nell’ambito territoriale della Città Metropolitana di Genova,
ID 6068 | 02.05.2018 / Preview ed Appendice A.4 completa allegati
ID 21922 | 24.05.2024
Direttiva (UE) 2024/1385 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica
GU L 2024/1385 del 24.5.2024
Entrata in vigore: 13.06.2024
Recepimento IT: entro il 14 giugno 2027
________
Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione
1. La presente direttiva stabilisce norme per prevenire e combattere la violenza contro le donne e la violenza domestica.
ID 4823 | 24.05.2024
Regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativo al riciclaggio delle navi e che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE.
(GU 330/4 del 10.12.2013)
Entrata in vigore: 30.12.2013
_______
Articolo 1 Oggetto e scopo
Scopo del presente regolamento è prevenire, ridurre, minimizzare nonché, nella misura del possibile, eliminare gli incidenti, le lesioni e altri effetti negativi per la salute umana e per l’ambiente causati dal [...]
ID 21854 | 14.05.2024 / In allegato
Direttiva UE 2022/431 e novità in tema di esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi
La direttiva europea 2004/37/CE introduce nuove misure per la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni o a sostanze tossiche per la riproduzione durante il lavoro.
In particolare, vengono innalzate le attività di prevenzione dei rischi per la salute riproduttiva dei [...]
ID 21919 | 23.05.2024 / In allegato
Indicazioni operative per la valutazione delle conseguenze correlate a scenari emergenziali standard da medicina nucleare
Il progetto prevede la definizione di scenari incidentali standard (allagamento, incendio, terremoto) che possano concretizzarsi in un servizio di medicina nucleare, e la stesura di una guida pratica che supporti gli esperti del settore nelle valutazioni preventive delle esposizioni potenziali relative ai lavoratori e all’individuo rappresentativo della [...]
ID 21867 | 16.05.2024 / In allegato
Circolare MIT n. 13921 del 14 maggio 2024 - Commenti e chiarimenti operativi all'applicazione del D.M. 7 agosto 2023, inerente alle condizioni di esenzione dalla nomina del Consulente ADR.
A seguito dell'emanazione del decreto ministeriale 7 agosto 2023 (di seguito D.M.) che regolamenta l'esenzione della nomina dei consulenti ADR (di seguito Consulente) per le imprese che svolgono attività di spedizione o [...]
ID 21901 | 21.05.2024 / Preview attached
This document is a type-B standard as stated in ISO 12100:2010.
This document is of relevance, in particular, for the following stakeholder groups representing the market players with regard to machinery safety:
-
ID 21904 | Update 23.05.2024 / Download Decreto (link diretto)
Decreto 7 maggio 2024
Determinazione sintetica del reddito complessivo delle persone fisiche.
(GU n. 116 del 20.05.2024)
[box-warning]Con un Atto di indirizzo del 23 maggio 2024, il MEF ufficializza il rinvio dell'entrata in vigore del "nuovo" redditometro, come modificato dal DM del 7 maggio 2024, pubblicato in G.U. del 24 maggio 2024, di fatto annullandone qualsiasi effetto.
Il Ministero, nel premettere che:
“Considerata l’opportunità, rilevata [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024