Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.311
/ Documenti scaricati: 33.886.900
/ Documenti scaricati: 33.886.900
Valutazione dell’efficacia di una schermatura elettromagnetica per la riduzione dell’esposizione ai CEM emessi da puntatrici elettromeccaniche.
La saldatura a punti è un metodo di saldatura a resistenza utilizzato per unire lastre metalliche sovrapposte o saldare bulloni. Le saldatrici a punti sono composte da due piccoli elettrodi cilindrici che serrano le componenti e applicano una corrente elevata per effettuare la saldatura. Da dati disponibili in letteratura o pubblicati nella banca dati CEM del Portale Agenti Fisici emerge che tale processo è in grado di esporre i lavoratori a valori di campo magnetico superiori ai Valori di Azione (VA) prescritti dalla vigente normativa (D.lgvo 81/08 Titolo VIII Capo IV e smi).
Nell’ambito del presente studio vengono presentati i risultati preliminari dell'efficacia di un prototipo di schermatura elettromagnetica specificamente realizzata per saldatrici a punti dalla azienda G- Iron (Arezzo).
Nel lavoro si presentano i risultati ottenuti su due saldatrici da banco.
PAF 5/18 del 22/11/2018
Collegati

ID 21911 | 22.05.2024 / In allegato
Caratterizzazione tecnologica delle apparecchiature di risonanza magnetica installate sul terri...
ID 19466 | 21.04.2023
Decreto Ministeriale n.65 del 19 aprile 2023 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, di cui all'artic...
Art. 12 bis DL n. 76/2020 introdotto dalla L. n. 120/2020 - Potere di disposizione. Prime indicazioni per il personale ispettivo
L'art. 12 bis del DL n. 76/2020 (“M...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024