Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.300
/ Documenti scaricati: 31.881.600
/ Documenti scaricati: 31.881.600
Report 49 del 12/12/2014 - A12/1942/14 Polonia
Approfondimento: Rilevatore di monossido di carbonio
Il prodotto “rilevatore di monossido di carbonio” mod. JB-C686L-345691 è stato volontariamente ritirato dal mercato e dagli utenti che lo avevano già installato, perché non sufficientemente sensibile alla presenza di CO. Non scattando l’allarme, erano presenti rischi di intossicazione per gli utilizzatori. Il prodotto non è risultato conforme allo standard EN 50291.
Il monossido di carbonio (CO) è un gas invisibile, inodore e insapore, estremamente tossico per le persone.
Il CO è prodotto da qualsiasi apparecchio a combustione. Il rischio di esposizione al monossido di carbonio deriva, principalmente, dall’uso di prodotti a combustione scarsamente manutenuti o installati male.
La norma tecnica EN 50291 stabilisce le caratteristiche tecniche dei rilevatori al fine di ridurre i rischi derivanti dall’esposizione al monossido di carbonio, qualora il rilevatore stesso sia installato correttamente.
Prescrizioni per l’installazione:
- è necessario la presenza di un rilevatore in ogni stanza che contenga un apparecchio a combustibile;
- deve essere installato ad una distanza di almeno 300mm da qualsiasi parete (per dispositivi montati a soffitto);
- deve essere installato ad almeno 150mm dal soffitto (per dispositivi montati a parete);
- deve essere installato ad una distanza compresa tra 1m e 3m (da misurare orizzontalmente) dalla potenziale fonte di CO.
Per quanto riguarda la sensibilità del dispositivo, prima di essere messo in vendita, deve superare il test previsto dalla norma. Il test deve essere effettuato con un gas in rapporto volumetrico pari a 330 ± 30 ppm di CO in aria. Per superare il test, l’allarme si deve attivare in 3 min. Inoltre, il dispositivo deve “azzerarsi”, dopo il ripristino manuale se necessario, entro 6 min., se esposto ad aria pulita.
Per le autorità irlandesi, il dispositivo può essere paragonato ai rilevatori di fumo per quel che riguarda la tutela della salute delle persone.
A tal proposito, hanno fatto richiesta dell’inclusione dei rilevatori di monossido di carbonio all’interno dell’elenco di prodotti regolamentati dal Reg. 305/2011 (Regolamento prodotti da costruzione).
Info RAPEX Certifico
RAPEX European Commission
Consideration Papers by the ATEX Committee Directive 94/9/EC Product
Consideration Papers concern the...
Report 50 del 13/12/2019 N. 2 A12/1933/19 Bulgaria
Approfondimento tecnico: Salvagente con volante
Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. SEA 70...
Regolamento delegato (UE) n. 1061/2010 della Commissione, del 28 settembre 2010 , che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per q...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024