Aprile 2021

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 192 of our articles broken down into Months and Years.

Delibera CdM 21 aprile 2021

Delibera CdM 21 aprile 2021 / Proroga Stato emergenza Covid-19 al 31 Luglio 2021 Proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (GU n.103 del 30-04-2021) "...1. In considerazione di quanto esposto in premessa, ai sensi e per gli effetti dall'art. 24, comma 3, del decreto legislativo n. 1 del 2018, e' prorogato, fino al 31 luglio 2021, lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sani [...]

Decreto-Legge 30 aprile 2021 n. 56

Decreto-Legge 30 aprile 2021 n. 56 / Proroghe in materia di termini legislativi Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi  (GU n.103 del 30.04.2021) La Legge 17 giugno 2021 n. 87 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante misure urgenti per la graduale ripresa delle attivita' economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 (GU n.146 del 21.06.2021), ha dis [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 14639 | 20 Aprile 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 20 aprile 2021 n. 14639 Rischio di investimento durante le manovre dei mezzi meccanici. Responsabilità del direttore tecnico di cantiere e dell'escavatorista Penale Sent. Sez. 4 Num. 14639 Anno 2021Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: FERRANTI DONATELLAData Udienza: 06/04/2021 Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di Appello di Milano, in riforma della sentenza del Tribunale di Monza del 07.05.2018, ha ridotto la pena applic [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2020/740 | 30.04.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2020/740 | 30.04.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2020/740 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 maggio 2020 sull’etichettatura dei pneumatici in relazione al consumo di carburante e ad altri parametri, che modifica il regolamento (UE) 2017/1369 e che abroga il regolamento (CE) n. 1222/2009 GU L 147/23 del 30.4.2021 ... 1) Nella Tavola di concordanza e alla pagina 1, titoloanziché: «Regolamento (UE) 2020/740 del P [...]

Brexit and chemicals regulation (REACH)

Brexit and chemicals regulation (REACH) House of Commons Library - BRIEFING PAPER Number CBP 8403, 1 May 2020 What is REACH? REACH is the main EU legislation for the regulation of chemicals in the EU (the Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals Regulation). It is a single market measure applying in the European Economic Area (EEA), which includes the EU in addition to Norway, Iceland and Lichtenstein. REACH requires substances that are manufactured in or impo [...]

UK REACH: dal 30 Aprile 2021

UK REACH: dal 30 Aprile 2021 Il periodo di transizione della Brexit si è chiuso il 31 dicembre 2020 e l’UK REACH è entrato in vigore nel Regno Unito il 1° gennaio 2021 in sostituzione dell’EU REACH. Perciò tutte le imprese che fabbricano, importano ed immettono sostanze chimiche sul mercato UK devono assolvere ai nuovi obblighi previsti nell’UK REACH. Anche per la normativa britannica le imprese devono raccogliere le informazioni sulle propriet&a [...]

UNI EN ISO 19085-1:2021 | Sicurezza macchine lavorazione del legno

UNI EN ISO 19085-1:2021 | Sicurezza macchine lavorazione del legno UNI EN ISO 19085-1:2021 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 1: Requisiti comuni Recepisce: EN ISO 19085-1:2021 Adotta: ISO 19085-1:2021 Data entrata in vigore : 29 aprile 2021 La norma fornisce i requisiti di sicurezza e le misure per ridurre i rischi derivanti durante il funzionamento, la regolazione, la manutenzione, il trasporto, il montaggio, lo smantellamento, la disattivazione e la demolizione [...]

Nota VVF prot. n. 0005144 del 08 aprile 2021

Nota VVF prot. n. 0005144 del 08 aprile 2021 VVF 2021 Oggetto: D.lgs. n. 264/2006 – Attuazione della Direttiva 2004/54/CE in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea. Definizione dei requisiti minimi di sicurezza e delle condizioni di appartenenza all’ambito di applicazione del D.lgs. n. 264/2006 nelle gallerie con fornici di differente lunghezza. Con riferimento all’oggetto, si trasmette la nota del Consiglio Superio [...]

Nota CSLLPP prot. n. 0003499 del 06 aprile 2021

Nota CSLLPP prot. n. 0003499 del 06 aprile 2021 CSLLPP  Oggetto: D.lgs. n. 264/2006 – Attuazione della Direttiva 2004/54/CE in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea. Definizione dei requisiti minimi di sicurezza e delle condizioni di appartenenza all’ambito di applicazione del D.lgs. n. 264/2006 nelle gallerie con fornici di differente lunghezza. L’attività istruttoria svolta da questa Commissione sulle soluzi [...]

Sentenza Tar Liguria n. 685/2020

Sentenza Tar Liguria n. 685/2020  La sentenza del TAR della Liguria numero 685/2020 approfondisce quali permessi siano indispensabili per l’installazione di Pergole, Gazebi, Dehor destinati all’attività di pubblico esercizio. In particolare, il TAR ritiene che i manufatti funzionali a soddisfare esigenze permanenti necessitino del titolo abilitativo edilizio. Qualificandosi come nuove costruzioni, quindi, hanno l’obbligatorietà di un permesso a costruire [...]

Legge 22 aprile 2021 n. 55

Legge 22 aprile 2021 n. 55 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2021, n. 22, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri. (GU n.102 del 29.04.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 30/04/2021 ... CollegatiMinistero della Transizione ecologica (Mite)Decreto-Legge 1 marzo 2021 n. 22 [...]

Ordinanza Ministero della Salute 29 aprile 2021

Ordinanza Ministero della Salute 29 aprile 2021  L'ordinanza 29 aprile 2021 del Ministro della Salute, Roberto Speranza, vieta l'ingresso e il transito nel territorio nazionale alle persone che nei quattordici giorni antecedenti hanno soggiornato o transitato in India, Bangladesh o Sri Lanka, con eccezione dei cittadini italiani che abbiano la residenza anagrafica in Italia da data anteriore alla presente ordinanza, a condizione che non manifestino sintomi da Covid-19. L'ordinanza &eg [...]

ILO | Anticipate, prepare and respond to crises

ILO | Anticipate, prepare and respond to crises Anticipate, prepare and respond to crises - Invest now in resilient occupational safety and health systems Report for World Day for Safety and Health at Work 2021 This report examines elements of a strong and resilient OSH system. It provides examples from the COVID-19 pandemic to highlight the way in which OSH systems can build strength following a crisis, enabling them to face unforeseen challenges in the future and protect the safety and [...]

Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | 28.04.2021

Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | 28.04.2021 ID 13434 | 28.04.2021 Linee guida delle Regioni e delle Province autonome per la riapertura delle attività La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella seduta del 28 aprile, ha approvato le "Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali" (elaborate con il supporto degli uffici di prevenzione dei Dipartimenti di Sanità pubblica delle Regioni e delle Prov [...]

Ordinanza Ministero della Salute 28 aprile 2021

Ordinanza Ministero della Salute 28 aprile 2021 Covid-19: Speranza firma nuova ordinanza per Bangladesh e India Il Ministro della Salute ha firmato una nuova ordinanza che vieta l'ingresso, da qualsiasi punto di confine, a chi negli ultimi 14 giorni abbia soggiornato o transitato anche in Bangladesh oltre che in India. Il provvedimento inoltre, visto l'ulteriore aggravamento della situazione epidemiologica nei due Paesi, rafforza le misure di isolamento per le persone residenti in Italia a [...]

Nota VVF n. 5865 del 22.04.2021

Nota VVF n. 5865 del 22.04.2021 Oggetto: Macchine elettriche all’aperto all’interno di un’area elettrica chiusa recintata / Metodologia per la determinazione della capacità complessiva del contenuto di liquido isolante combustibile Quesito in merito all’individuazione del numero di macchine elettriche. Con riferimento al quesito pervenuto con le note indicate a margine, nel segnalare che codesta Direzione, con nota prot. n 17331 del 21/10/2014, ha ritenuto c [...]

ISO/FDIS 45003 | Guidelines for managing psychosocial risks

ISO/FDIS 45003 | Guidelines for managing psychosocial risks Update 08.06.2021 ISO 45003:2021 Pubblicata da ISO  Giugno 2021 la norma ISO 45003:2021 Occupational health and safety management — Psychological health and safety at work — Guidelines for managing psychosocial risks ISO/FDIS 45003: 2020 Occupational health and safety management - Psychological health and safety at work - Guidelines for managing psychosocial risks Preview ISO/FDIS 45003:2020 attached Thi [...]

Nutrinform BATTERY

Nutrinform BATTERY E’ disponibile online il sito web sul NutrInform Battery, il sistema italiano di etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari che il nostro Paese ha proposto alla Commissione europea come valida alternativa al sistema a semaforo. Si tratta di un progetto promosso dai Ministeri dello Sviluppo Economico, Politiche Agricole, Salute e Esteri, e realizzato in collaborazione sinergica con l’Istituto Superiore di Sanità, il Consiglio per la Ricerca Ec [...]

ISO 23412:2020

ISO 23412:2020 Indirect, temperature-controlled refrigerated delivery services - Land transport of parcels with intermediate transfer This document specifies requirements for the provision and operation of indirect, temperature-controlled refrigerated delivery services for refrigerated parcels which contain temperature-sensitive goods (including foods) in land transportation. It includes all refrigerated delivery service stages from acceptance (receipt) of a chilled or frozen parcel f [...]

IARC Monographs 100C

IARC Monograpsh 100C Arsenic, metals, fibres, and dusts Volume 100 of the IARC Monographs, A Review of Human Carcinogens, covers all agents previously classified by IARC as "carcinogenic to humans (Group 1)" and was developed by six separate Working Groups: Pharmaceuticals; Biological agents; Arsenic, Metals, Fibres, and Dusts; Radiation; Personal Habits and Indoor Combustions; Chemical Agents and Related Occupations. This Volume 100C covers Arsenic, Metals, Fibres, and Dusts, specificall [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 12940 | 06 Aprile 2021

Cassazione Penale Sez. 3 del 06 aprile 2021, n. 12940 DVR e rischio MMC. Le modalità semplificate di adempimento degli obblighi in materia di VDR non esonerano il datore di lavoro dall'obbligo di predisporre e tenere il relativo documento Penale Sent. Sez. 3 Num. 12940 Anno 2021 Presidente: ANDREAZZA GASTONERelatore: REYNAUD GIANNI FILIPPOData Udienza: 12/01/2021 Fatto e diritto 1. Con sentenza del 6 giugno 2019, il Tribunale di Lucca, all'esito del dibattimento celebrato a segui [...]

Lettera Circolare prot. 805 del 09.06.2005

Lettera Circolare Min. Interno prot. 805 del 09.06.2005 D.M. 18 settembre 2002 - Uso bombole di ossigeno per necessità terapeutiche. Pervengono da più parti richieste di chiarimenti in ordine alla detenzione e all’impiego di bombole di ossigeno per uso terapeutico all’interno delle strutture sanitarie in relazione a quanto previsto al riguardo dalla specifica regola tecnica di prevenzione incendi di cui al D.M. 18 settembre 2002, sia per le strutture sanitari [...]

Costa Concordia: l'incidente del 13 gennaio 2012

Costa Concordia: l'incidente del 13 gennaio 2012 ID 13426 | 27.04.2021 Il 13 gennaio 2012, nelle acque dell’Isola del Giglio, la nave da crociera Costa Concordia si inabissò in uno delle più belle zone del Parco delle Isole Toscane. Il tragico evento, che costò la vita a 32 persone, comportò anche un considerevole danno all’ambiente costiero, soprattutto a carico del fondale marino. Danno determinato dalla presenza del relitto e dall [...]

Costa Concordia: Resoconto fotografico

Costa Concordia: resoconto fotografico dalla rimozione relitto al ripristino degli ambienti marini danneggiati L’incidente della Costa Concordia è stato indubbiamente un importante momento di prova per la capacità di risposta del Paese ad un complesso problema di natura tecnico-ingegneristica. Tuttavia anche la componente ambientale ha giocato il suo ruolo in modo determinate. Esperti ricercatori e tecnici dell’ISPRA hanno seguito fin dalle primissime fasi l’e [...]

Le emergenze ambientali in mare. Il caso della M/N "Costa Concordia"

Le emergenze ambientali in mare. Il caso della M/N "Costa Concordia" 17 Marzo 2021 Un’emergenza ambientale in mare si verifica quando un evento, accidentale o messo in atto deliberatamente, determina, in matrici quali organismi, sedimenti, acqua e atmosfera, condizioni tali da minacciare l’integrità degli ecosistemi marini interessati tali da richiedere interventi urgenti per essere fronteggiata. Il naufragio della nave da crociera “Costa Concordia”, a [...]

Andamento mortalita' giornaliera (SiSMG) città italiane Covid-19

Andamento della mortalità giornaliera (SiSMG) nelle città italiane in relazione all’epidemia di Covid-19 Rapporto 1 Settembre 2020 / 13 aprile 2021 Il rapporto, aggiornato alla settimana 7-13 aprile 2021, mostra un andamento della mortalità costante e confrontabile con la settimana precedente. Complessivamente, nella maggior parte dei comuni inclusi nella sorveglianza SISMG la mortalità totale è in linea con i dati di riferimento. Da sottolineare tu [...]

Circolare Ministero Salute 26 aprile 2021

Circolare Min Salute 0017948 del 26.04.2021 Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2, aggiornata al 26 aprile 2021 E’ stata diffusa il 26 aprile la nuova circolare del Ministero della Salute che aggiorna le linee guida per le cure domiciliari dei pazienti Covid dello scorso novembre (Circolare 30 novembre 2020). Il documento, redatto da un Gruppo di Lavoro costituito da rappresentanti istituzionali, professionali e del mondo scientifico, illustra le modalit&agr [...]

Legge 28 gennaio 1977 n. 10 (Bucalossi)

Legge 28 gennaio 1977 n. 10 Norme in materia di edificabilità dei suoli (GU n.27 del 29.01.1977) In allegato:- Testo nativo 1977- Testo aggiornato 04.2021 CollegatiD.P.R. 6 giugno 2001 n. 380D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2020 [...]

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ID 13418 | 27 Aprile 2021 / In allegato PNRR Il 26 Aprile 2021 Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha reso alla Camera dei Deputati le Comunicazioni in vista della trasmissione alla Commissione europea del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Piano si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pand [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 9/2021 - Indicazioni negli hospice

Rapporto ISS COVID-19 n. 9/2021 - Indicazioni negli hospice Rapporto ISS COVID-19 n. 9/2021 - Indicazioni per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 negli hospice e nelle cure palliative domiciliari. Aggiornamento del Rapporto ISS COVID-19 n. 62/2020. Versione del 21 aprile 2021 Il presente documento propone indicazioni per la prevenzione e la gestione delle infezioni da SARS-CoV-2 negli hospice e nelle cure palliative domiciliari. Queste strutture si collocano nell'ambito dell'assi [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024