Aprile 2021

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 192 of our articles broken down into Months and Years.

Proposal for a Regulation on machinery products

Proposal for a Regulation of the European Parliament and of the Council on machinery products ID 13380 | 29.10.2021 / In allegato Proposta 2021 ed emendamenti Regolamento macchine EC, 21.04.2021 Regolamento Macchine 2021: la proposta Update 29.10.2021 In data 20 Ottobre 2021, pubblicato Report di emendamenti alla Proposta, per dettagli: (2021/0105(COD) 20.10.2021)  Article 49 Transitional and final provisions Directive 2006/42/EC is repealed with effect from … [30 months a [...]

Comunicato stampa Consiglio dei Ministri n. 14 del 21 Aprile 2021

Comunicato stampa Consiglio dei Ministri n. 14 del 21 Aprile 2021 | Decreto riaperture 21 Aprile 2021 Il Consiglio dei Ministri si è riunito mercoledì 21 aprile 2021, alle ore 18.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. ***** DECRETO “RIAPERTURE” Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento [...]

Bozza proposte di Linee guida Regioni riaperture

Bozza proposte di Linee guida Regioni riaperture ID 13341 | Update 21.04.2021 / In allegato Proposta di Linee guida completa La Conferenza delle Regioni ha aggiornato le linee guida per la riapertura di alcune attività in condizioni di sicurezza e nel rispetto dei protocolli di prevenzione, da sottoporre al Governo e CTS. In allegato: - 21.04.2021 - PROPOSTE PER LA RIAPERTURA- RISTORAZIONE- PALESTRE, PISCINE E STRUTTURE TERMALI- CINEMA E SPETTACOLI DAL VIVO- ATTIVITÀ TURIST [...]

Rpt vademecum 2021 misure sicurezza COVID-19 studi professionali

Rpt vademecum 2021 misure sicurezza COVID-19 studi professionali RPT, Circolare n. 10 2021 Dalla Rete delle professioni tecniche arriva una sintesi utile a fornire ai professionisti le principali raccomandazioni contenute nell’ultimo “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”, che aggiorna e rinnova i precedenti accordi, tenendo conto dei provvedimenti [...]

Check list verifica "Protocollo anticontagio" INL

Check list verifica "Protocollo anticontagio" INL ID 10707 | Rev. 1.0 del 14.04.2021 / In allegato Check list .doc Check list delle verifiche da effettuare a fini ispettivi INL (Nota 09 Aprile 2021 - Aggiorn. Nota 20 Aprile 2020). Il 6 aprile 2021 è stato sottoscritto tra Governo e Parti Sociali il "Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARSCoV- 2/COVID-19 negli ambienti di lavoro" che ha aggiornat [...]

Convenzione di ESPOO

Convenzione di ESPOO ID 13375 | 20.04.2021 La Convenzione sulla valutazione dell’impatto ambientale in un contesto transfrontaliero (Convenzione di Espoo) è stata adottata il 25 febbraio 1991 a Espoo (Finlandia) ed è entrata in vigore il 10 Settembre 1997. La Convenzione di Espoo (EIA) stabilisce gli obblighi delle Parti di valutare l'impatto ambientale di determinate attività in una fase iniziale della pianificazione. Stabilisce inoltre l'obbligo generale degli [...]

Norme armonizzate REACH Aprile 2021

Norme armonizzate REACH Marzo 2023 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) (Pubblicazione di titoli e riferimenti delle norme europee relative all'allegato XVII, voce 27 (nickel), del regolamento REACH) (Testo rilevante ai fini del SEE) (2023/C 80/06) European standardisation orga [...]

Linee elettriche aeree: le distanze dalle attività PI

  Linee elettriche aeree: le distanze dalle attività PI ID 11241 | 25.07.2020 | Documento completo allegato Documento quadro tecnico/normativo con illustrazioni, sulle distanze di sicurezza delle linee elettriche aeree (elettrodotti), da Attività soggette a Prevenzione Incendi. La Lettera Circolare DCPREV  n° 3300 del 06/03/19 è di riferimento, in questo ambito, per i procedimenti autorizzativi per gli elettrodotti di nuova costruzione in pr [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/642

Regolamento delegato (UE) 2021/642 della Commissione del 30 ottobre 2020 che modifica l’allegato III del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda determinate informazioni da indicare sull’etichetta dei prodotti biologici  GU L 133 del 20.4.2021 Applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2022. ______ Articolo 1 L’allegato III, punto 2.1, del regolamento (UE) 2018/848 è modificato conformemente all& [...]

Fact sheet INAIL 2021 Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e assimilabili

Fact sheet INAIL 2021 Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e assimilabili INAIL 2021 Pubblicate dall'INAIL tre Fact sheet riguardanti gli Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e assimilabili, nello specifico: - Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e assimilabili - Aspetti legislativi e caratterizzazione La scheda informativa raccoglie gli aspetti legislativi attinenti agli ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e assimilabili e appr [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/643

Regolamento delegato (UE) 2021/643 | XVI adeguamento al Progresso Tecnico CLP della Commissione del 3 febbraio 2021 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, dell’allegato VI, parte 1, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 133/5 del 20.4.2021) Entr [...]

Direttiva delegata (UE) 2021/647

Direttiva delegata (UE) 2021/647 Direttiva delegata (UE) 2021/647 della Commissione del 15 gennaio 2021 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso di determinati composti di piombo e cromo esavalente negli iniziatori elettrici e elettronici di esplosivi per uso civile (professionale)  GU L 133/54 del 20.4.2021 Entrata i [...]

IAEA 2020 | Actions Taken at Nuclear Power Plants Fukushima Accident

Implementation and Effectiveness of Actions Taken at Nuclear Power Plants following the Fukushima Daiichi Accident IAEA, 2020 The IAEA reports on lessons learned and actions taken after the Fukushima Daiichi Accident. This publication addresses the challenges faced and the ongoing needs of Member State organizations which have been implementing and maintaining post-Fukushima actions. It discusses the actions taken (or to be taken), good practices and describes effective solutions to iss [...]

11 marzo 2011: tsunami in Giappone / centrale nucleare di Fukushima

11 marzo 2011: tsunami in Giappone / centrale nucleare di Fukushima ID 13091 | Update 19.04.2021 / Documento completo in allegato 13 Aprile 2021 Il Giappone decide di sversare nell'Oceano Pacifico l'acqua radioattiva trattata immagazzinata nella centrale nucleare n. 1 di Fukushima gestita dalla Tokyo Electric Power Company Holdings Inc. (TEPCO). Dopo sette anni, a causa dell’esaurimento dello spazio disponibile nei serbatoi della centrale nucleare di Fukushima, il governo giap [...]

Prevenzione incendi e disabilità

  Prevenzione incendi e disabilità ID 7308 | 19.04.2021 Raccolta delle principali disposizioni concernenti la prevenzione incendi e la sicurezza delle persone con disabilità coordinati con chiarimenti e commenti a cura dell’autore.− Principali riferimenti normativi riguardanti il problema della disabilità. − Prescrizioni di rilevanza nella gestione dell’emergenza in presenza di persone disabili. − Termini e definizioni di prevenzi [...]

Norme armonizzate Direttiva dispositivi medici (MD) 93/42/CEE

Norme armonizzate Direttiva dispositivi medici 93/42/CEE ID 13362 | Elenco Norme armonizzate Direttiva dispositivi medici 93/42/CEE ad Aprile 2021 Come consultare i riferimenti alle norme armonizzate 2021 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi& [...]

ISO 20417:2021

ISO 20417:2021 Medical devices - Information to be supplied by the manufacturer 13367 | 14 April 2021 / Preview in  attachment ISO 20417:2021Medical devices - Information to be supplied by the manufacturer This document provides the requirements for the identification and labels on a medical device or accessory, the packaging, marking of a medical device or accessory, and accompanying information. The aim of this docume [...]

Ordinanza Ministero della Salute 16 Aprile 2021

Ordinanza Ministero della Salute 16 Aprile 2021 (nr. 02 Ordinanze) Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 16 aprile 2021, ha firmato due nuove Ordinanze che entreranno in vigore a partire da lunedì 19 aprile. Le Ordinanze sono state pubblicate nella GU n.92 del 17.04.2021. La prima Ordinanza dispone il passaggio in zona arancione per la Regione Campania. La seconda Ordinanza rinnova fino al 30 ap [...]

Norme armonizzate Direttiva dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD) 98/79/CE

Norme armonizzate Direttiva dispositivi medico-diagnostici in vitro 98/79/CE ID 13364 | Elenco Norme armonizzate Direttiva dispositivi medico-diagnostici in vitro ad Aprile 2021 Come consultare i riferimenti alle norme armonizzate 2021 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della [...]

Ordinanza Min. Salute 16 Aprile 2021 | divieti e limitazioni di ingresso in Italia

Ordinanza Min. Salute 16 Aprile 2021 |divieti e limitazioni di ingresso in Italia Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU n. 92 del 17.04.2021) ______ Art. 1. 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, fermi restando i divieti e le limitazioni di ingresso in Italia stabiliti dall’art. 49 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021, chiunque fa ingresso per una [...]

Modello Certificato di Sanificazione Ambienti non sanitari Covid-19

Modello Certificato di Sanificazione Ambienti non sanitari Covid-19 (Attestato) ID 10674 | 01.06.2020 In allegato disponibili 2 Modelli e note di commento di Certificato di sanificazione ambienti non sanitari Covid-19 (Attestato), redatti in accordo con D.M. 274/97 e senza applicazione del D.M. 274/97, in questo ultimo caso, si espongono le seguenti note: Come da Direttive e Protocolli emanati emergenza COVID-19 che riportano frequentemente il termine "Sanificazione", si evidenzia ch [...]

I rischi residui nella Direttiva macchine 2006/42/CE

I Rischi residui nella Direttiva macchine 2006/42/CE Un approfondimento sulla definizione e sulla gestione dei "Rischi Residui" in riferimento alla Direttiva macchine 2006/42/CE ed alla norma tecnica EN ISO 12100. 1. Direttiva macchine 2006/42/CEI "Rischi residui" sono definiti al punto 1.7.2 dei RESS dell'Allegato I della Direttiva che richiede, in particolare, di provvedere ad adeguate avvertenze: "1.7.2. Avvertenze in merito ai rischi residui Nel caso in cui permangano dei rischi, mal [...]

Ambiente e salute nei siti contaminati

Ambiente e salute nei siti contaminati CNR 2021 La gestione dei Siti contaminati rimane uno dei maggiori problemi ambientali per i Paesi europei; recenti dati della European Environment Agency (EEA, 2020) mostrano come la contaminazione del suolo derivante da attività industriali, stoc- caggio di rifiuti, attività minerarie, perdite da serbatoi e linee di trasporto degli idrocarburi rappresenti una delle più importanti minacce per l’ambiente [...]

Testi consolidati legislazione pesticidi 2021

Testi consolidati legislazione pesticidi 2021 ID 13356 | 16.04.2021 I pesticidi, dal punto di vista normativo, si distinguono in prodotti fitosanitari [Reg. CE 1107/2009], utilizzati in agricoltura, e biocidi [Reg. UE 528/2012], impiegati in vari campi di attività (disinfettanti, preservanti, pesticidi per uso non agricolo, ecc.). Spesso i due tipi di prodotti utilizzano gli stessi principi attivi. Una corposa legislazione UE disciplina la commercializzazione e l’ut [...]

Multilateral Agreement M334

Multilateral Agreement M334 M334 - Safety adviser certificates in accordance with 1.8.3.7 of ADR By derogation from the provisions of 1.8.3.16. 1 of ADR all certificates of training as safety adviser for the transport of dangerous goods the validity of which ends between 1 March 2020 and 1 September 2021 remain valid until 30 September 2021. Add more in attachment COUNTRY SIGNED REVOKED Germany 25/01/2021   Greece 26/01/2021   Czechia 26/01/2021   Slovenia ... [...]

Multilateral Agreement M333

Multilateral Agreement M333 M333 - Driver training certificates in accordance with 8.2.2.8.2 of ADR By derogation from the provisions of the first paragraph of 8.2.2.8.2 of ADR all driver training certificates the validity of which ends between 1 March 2020 and 1 September 2021 remain valid until 30 September 2021. Add more in attachment COUNTRY SIGNED REVOKED Germany 25/01/2021   Greece 26/01/2021   Czechia 26/01/2021   San Marino 26/01/2021   Sloven... [...]

Circolare 14 Aprile 2021 | Termini di scadenza titoli abilitativi ADR

Circolare 14 Aprile 2021 | Termini di scadenza titoli abitativi ADR Proroga dei termini di scadenza titoli abilitativi connessi alle merci pericolose ADR Circ. Prot. 300/A/3367/21/108/1 del 14 aprile 2021 ... Nel far seguito a precedenti note relative alla proroga dei termini di validità dei certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi, previste dall’art. 103, comma 2 del decreto legge 18/2020, si rappresenta sono stati siglati due accordi [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/407

Regolamento delegato (UE) 2021/407 Regolamento delegato (UE) 2021/407 della Commissione del 3 novembre 2020 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di includere l’acido citrico come principio attivo nell’allegato I del regolamento. (GU L 81 del 9.3.2021) Inclusione nel Regolamento BPR: lo stato membro del Belgio ha accettato il fascicolo a norma dell’articolo 11, paragrafo 1, della direttiva 98/ [...]

Regolamento (UE) 2020/192

Regolamento (UE) 2020/192 Regolamento (UE) 2020/192 della Commissione del 12 febbraio 2020 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di procloraz in o su determinati prodotti (Testo rilevante ai fini del SEE) C/2020/700 (GU L 40 del 13.2.2020) CollegatiRegolamento (CE) n. 396/2005 ... [...]

Regolamento (UE) 2020/749

Regolamento (UE) 2020/749 Regolamento (UE) 2020/749 della Commissione del 4 giugno 2020 che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di clorato in o su determinati prodotti (Testo rilevante ai fini del SEE) C/2020/3541 (GU L 178 del 8.6.2020) CollegatiRegolamento (CE) n. 396/2005 ... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024