Febbraio 2020

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 223 of our articles broken down into Months and Years.

Circolare 8805 del 26.06.2017

Circolare 8805 del 26.06.2017 OGGETTO: D.P.R.151/11 - Attività 18.2.C dell'Allegato I. Procedimento di deroga. Con riferimento alla pratica di prevenzione incendi n.....: concernente l'oggetto, si rende noto che lo studio di ingegneria incaricato di redigere un progetto in deroga per un esercizio di minuta vendita di sostanze esplodenti ha chiesto alla scrivente Direzione di fornire chiarimenti in merito alle procedure da seguire. Al riguardo si rappresenta che qualora l'oggetto [...]

RAPEX Report 05 del 31/01/2020 N. 5 A12/00116/20 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 05 del 31/01/2020 N. 5 A12/00116/19 Svezia Approfondimento tecnico: Trenino di plastica Il prodotto, di marca Mega Creative, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica EN 71-1:2018 “Sicurezza dei giocattoli - Parte 1: [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/167

Decisione di esecuzione (UE) 2020/167 Decisione di esecuzione (UE) 2020/167 della Commissione del 5 febbraio 2020 relativa alle norme armonizzate per le apparecchiature radio redatte a sostegno della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 34/46 del 06.02.2020 Entrata in vigore: 06.02.2020 Articolo 1 I riferimenti delle norme armonizzate per le apparecchiature radio redatte a sostegno della direttiva 2014/53/UE che figurano nell&rsq [...]

Dati INAIL 1/2020 - Andamento infortuni sul lavoro e malattie professionali

Dati INAIL 1/2020 - Andamento infortuni sul lavoro e malattie professionali Denunce di infortunio e malattia professionale, nel nuovo numero di Dati Inail la prima fotografia del 2019 Dall’analisi dei dati provvisori rilevati allo scorso 31 dicembre, l’andamento infortunistico risulta sostanzialmente stabile (+0,1%) rispetto all’anno precedente, mentre i casi mortali sono stati 44 in meno (-3,9%). In aumento del 2,9% le patologie di origine lavorativa denunciate all&rsquo [...]

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi | Ed. 2020

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi | Ed. 2020 Aggiornato al 31 dicembre 2018 ISIN - 20.01.2020 L’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN), divenuto operativo dal 1 Agosto 2018, svolge, ai sensi del D.Lgs n. 45/2014 e successive modifiche, le funzioni di autorità di regolamentazione competente per la sicurezza nucleare e la radioprotezione. Come è noto, dette funzioni sono state in precedenza svolte dall’ISPRA, nel [...]

UNI/PdR 75:2020 | Economia circolare recupero rifiuti

UNI/PdR 75:2020 | Economia circolare recupero rifiuti UNI/PdR 75:2020 Decostruzione selettiva - Metodologia per la decostruzione selettiva e il recupero dei rifiuti in un’ottica di economia circolareData entrata in vigore: 03 febbraio 2020 La prassi di riferimento definisce una metodologia operativa per la decostruzione selettiva che favorisca il recupero (riciclo e riuso) dei rifiuti derivanti dalla costruzione e demolizione. La metodologia descritta nel documento è orientata [...]

Schema Dlgs attuazione direttiva 2013/59/Euratom

Schema Dlgs attuazione direttiva 2013/59/Euratom Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell'articolo 20, comma 1, lettera a), della L. 04/10/20 [...]

Primo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria

Primo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria CIIP, febbraio 2020 Pubblicato il "Primo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria" prodotto dal Gruppo di Lavoro della CIIP. Il GdL Sorveglianza Sanitaria comprende Medici Competenti e Medici del Lavoro che operano nei servizi pubblici di vigilanza. Dal confronto fra le diverse professionalità nasce questo documento di consenso, un piccolo vademecum per migliorare la qualità della sorveglianza sanitaria, i ra [...]

Certifico ADR Manager 2020.1 | Update Gennaio 2020

Certifico ADR Manager 2020.1 | Update Gennaio 2020 2000/2020 Rev. 2020.1 Download Dettagli Versione 2020.1 Il nuovo software Certifico ADR Manager completamente rinnovato, integra, oltre alle funzioni ADR, la gestione degli obblighi del Consulente ADR (D.Lgs. 35/2010): - Gestione anagrafica Aziende / Operatori / Veicoli / ecc- Redazione Prassi e procedure Impresa- Redazione Relazione iniziale- Redazione Relazione annuale (*)- Redazione Relazione straordinaria- Redazione&nb [...]

ISO 22059:2020 Guidelines on consumer warranties/guarantees

ISO 22059:2020 Guidelines on consumer warranties/guarantees ID 10044 | 04.02.2020 Preview in attachment Introduction The rapid globalization of production and the shift in manufacturing and distribution systems has created a new need for consumer protection. The internet and mobile telephones have revolutionized the way the business is conducted. The increased usage of the internet has had a great impact on developed and developing countries. Nearly all countries are experiencing a high d [...]

NFPA 79 Industrial Machinery

NFPA 79 Industrial Machinery In allegato preview:- Ed. 2021- Ed. 2018 NFPA 79 è lo standard elettrico americano per Macchine Industriali, Edizione 2018 NFPA 79 fornisce garanzie per i macchinari industriali per proteggere operatori, attrezzature, strutture e lavori in corso da incendi e rischi elettrici. Ed. 2021 Per allinearsi al NEC® odierno, l'edizione 2021 di NFPA 79, Electrical Standard for Industrial Machinery, contiene aggiornamenti critici al p [...]

Decisione 2008/654/CE

Decisione 2008/654/CE Decisione 2008/654/CE della Commissione, del 24 luglio 2008, che stabilisce orientamenti per aiutare gli Stati membri a elaborare la relazione annuale sul piano di controllo nazionale pluriennale integrato unico previsto dal regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2008) 3756]. GU L 214 del 9.8.2008 CollegatiRegolamento (CE) N. 882/2004Piano Nazionale Integrato [...]

Regolamento (UE) n. 231/2012

Regolamento (UE) n. 231/2012 Regolamento (UE) n. 231/2012 della Commissione, del 9 marzo 2012, che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari elencati negli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio Testo rilevante ai fini del SEE GU L 83 del 22.3.2012 Entrata in vigore: 12 Novembre 2012 Esso si applica a decorrere dal 1° dicembre 2012 ... In allegato Testo consolidato al 23.10.2019 riservato Abbonati [...]

Regolamento (UE) n. 1130/2011

Regolamento (UE) n. 1130/2011 Regolamento (UE) n. 1130/2011 della Commissione, dell’ 11 novembre 2011 , che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli additivi alimentari istituendo un elenco dell’Unione degli additivi alimentari autorizzati negli additivi alimentari, negli enzimi alimentari, negli aromi alimentari e nei nutrienti. GU L 295 del 12.11.2011... [...]

Regolamento (UE) n.1129/2011

Regolamento (UE) n.1129/2011 Regolamento (UE) n. 1129/2011 della Commissione, dell’ 11 novembre 2011, che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio istituendo un elenco dell'Unione di additivi alimentari. (GU L 295 del 12.11.2011) CollegatiPiano Nazionale additivi alimentari (AA) 2015 - 2018 ... [...]

Decisione 2007/363/CE

Decisione 2007/363/CE Decisione della Commissione, del 21 maggio 2007 , che stabilisce orientamenti per aiutare gli Stati membri a elaborare il piano di controllo nazionale pluriennale integrato unico previsto dal regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2007) 2099]. (GU L 138 del 30.5.2007) CollegatiRegolamento (CE) N. 882/2004 [...]

Piano Nazionale Integrato

Piano Nazionale Integrato (PNI) 2015-2019 Il Piano Nazionale Integrato è volto ad orientare i controlli ufficiali per la sicurezza alimentare e per la lotta alle frodi lungo l'intera filiera produttiva, in funzione dei rischi. A tal fine, le attività di controllo sulle produzioni alimentari sono integrate con quelle relative ad altri ambiti strettamente correlati, quali sanità e benessere animale, alimentazione zootecnica, sanità delle piante e tutela dell'ambie [...]

Piano Nazionale additivi alimentari (AA) 2015 - 2018

Piano Nazionale additivi alimentari (AA) 2015 - 2018 Il Piano Nazionale riguardante il controllo ufficiale degli additivi alimentari tal quali e nei prodotti alimentari per gli anni 2015-2018 (Piano nazionale di controllo degli additivi alimentari) è il frutto della collaborazione fra il Ministero della salute, l’Istituto Superiore di Sanità e le Autorità regionali e provinciali e che è parte integrante del Piano Nazionale Integrato (PNI). A [...]

Piano nazionale additivi 2015-2018 | Dati 2018

Piano nazionale additivi 2015-2018 relativa ai dati 2018 Il Ministero della Salute pubblica la Relazione al Piano nazionale additivi 2015-2018 relativa ai dati 2018. Con il 2018 si conclude il primo ciclo di attività del “Piano Nazionale additivi alimentari (AA) 2015 – 2018” (Piano), la cui attuazione fornisce informazioni sulla verifica della conformità riguardante l’utilizzo degli AA nelle produzioni alimentari (Regolamento (CE) n. 1333/2008 e successive modifiche) e dati sul controllo dei r... [...]

Rettifica della direttiva (UE) 2018/2002 | 04.02.2020

Rettifica della direttiva (UE) 2018/2002 | 04.02.2020 Rettifica della direttiva (UE) 2018/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, che modifica la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 328 del 21 dicembre 2018) GU L 31/10 del 04.02.2020 ... Sostituire dappertutto nel testo «contabilizzatore di calore» con «ripartitore dei costi di riscaldamento», «contabilizza [...]

D.P.C.M. 24 marzo 2004

D.P.C.M. 24 marzo 2004 Direttiva del ministro della funzione pubblica sulle misure finalizzate al miglioramento del benessere organizzativo nelle pubbliche amministrazioni (GU N. 80 del 5 Aprile 2004) CollegatiD.P.C.M. 13 giugno 2006D.P.C.M. 24 marzo 2004 ... [...]

D.P.C.M. 13 giugno 2006

D.P.C.M. 13 giugno 2006 Criteri di massima sugli interventi psico-sociali da attuare nelle catastrofi. (GU n. 200 del 29-8-2006) CollegatiD.P.C.M. 13 giugno 2006D.P.C.M. 24 marzo 2004 ... [...]

Clarification sheets noted by ATEX WG | Status Febraury 2020

Clarification sheets noted by ATEX Working group | Status Febraury 2020 ID 10030 | 03.02.2020 In allegato schede ATEX Working Group, riservate abbonati (Febbraio 2020): - ExNBG CLARIFICATION/DECISION SHEETS NOTED BY ATEX STANDING COMMITTEE DIRECTIVE 94/9/EC; - ExNBG  DIRECTIVE 2014/34/EU. __________ ExNBG CLARIFICATION/DECISION SHEETS NOTED BY ATEX STANDING COMMITTEE DIRECTIVE 94/9/EC STATUS ON FEBRAURY 2019 Number ExNB/CS/ DS (1) [...]

The mental health of workers in the digital era

The mental health of workers in the digital era How recent technical innovation and its pace affects the mental well-being of workers Technology has shaped the way we work, and has modified the work itself. Faster processes, electronic records, synchronous and advanced communication systems, such as video-audio conferencing, emailing, instant messaging and social networking have enabled a high level of communication; optimising time and minimising space. Thanks to these advances, new professi... [...]

Linee guida rilascio SPID uso professionale

Linee guida per il rilascio delle identità digitali per uso professionale (SPID professionale) Determinazione AgId n. 318/2019 del 5 novembre 2019 (in GU n. 26 del 01.02.2020) Con la pubblicazione delle “Linee guida per il rilascio delle identità digitali per uso professionale” da parte di AgID, SPID diventa uno strumento che consente alle pubbliche amministrazioni e ai privati di verificare l’appartenenza di una persona fisica ad un’ [...]

Schema Dlgs attuazione direttiva (UE) 2017/2398

Schema Dlgs attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 | Rischi esposizione agenti cancerogeni e mutageni Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni durante il lavoro. Atto n. 153 Stato iter: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi dell' articolo 1, comma 1, della legge 4 ottobre 2019, [...]

Norme armonizzate Click: i testi consolidati delle norme pubblicate Marzo 2019 / Gennaio 2020

Norme armonizzate Click ID 9995 | 31.01.2020 I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Marzo 2019 / Gennaio 2020. Download Norme armonizzate Click Marzo 2019 - Gennaio 2020Come consultare i riferimenti delle norme armonizzate 2019. Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma me [...]

D.L. 31 agosto 2013 n. 101

D.L. 31 agosto 2013 n. 101 Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. (GU n.204 del 31-08-2013) Entrata in vigore: 01/09/2013_____ Allegato Testo consolidato Gennaio 2020 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 30 ottobre 2013, n. 125 (in G.U. 30/10/2013, n.255). Nota PI....Art. 8 (Incremento delle dotazioni organiche del Corpo nazionale dei vigili del fuoco)...7. A decorrere dal 1° gennaio 2014, le disposizioni ... [...]

Lettera circolare 30 ottobre 1996 Prot n. P2244 4122

Lettera circolare 30 ottobre 1996 Prot n. P2244/4122 OGGETTO: D.M. 26 agosto 1992 “Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica” – Chiarimenti applicativi e deroghe in via generale ai punti 5.0 e 5.2. Sono pervenuti a questo Ufficio numerosi quesiti in ordine all’applicazione di alcune misure previste dal decreto citato in epigrafe. Al riguardo, sul conforme parere che il Comitato Centrale Tecnico Scientifico per la prevenzione incendi ha espresso [...]

Lettera Circolare Prot n. 1563/4108 29 agosto 1995

Lettera Circolare Prot n. 1563/4108 29 agosto 1995 OGGETTO: Decreto ministeriale 1/2/1986 - Criteri per la concessione di deroghe in via generale ai punti 3.2, 3.6.3 e 37.2. Pervengono a questo Ministero numerose istanze di deroga relative ad autorimesse che non possono essere adeguate alle misure previste nei punti 3.2, 3.6.3 e 3.7.2 del decreto ministeriale 1/2/1986. Al riguardo, sulla scorta delle deroghe concesse ed in attesa della definizione della nuova disciplina che aggiorner&a [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024